Pagina 12 di 297
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 2:59
da Beast
Domani commento lo show, per ora posso confermare che sembrano finalmente stare imparando come gestire le pubblicità. Anche l'equilibrio tra lottato e segmenti sta migliorando.
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 9:31
da Uocciaganadu
Io non capisco perché dover fare sempre sti cazzo di mappazzoni enormi con 50mila cristiani, anche ora in divisione femminile. Cioè stava uscendo un match così carino tra Riho e la Stat, che cazzo fate, chi cazzo è sto Luthor co quel cazzo di coso rosso in faccia che sembra uscito dal Dungeon of Doom, ma perché.
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 10:34
da AFM2000
Ma non ci sto capendo nulla, Jericho che al Dome entra col titolo AEW, JR che nell'angle finale cita il Tokyo Dome e Jericho la vittoria a Wrestle Kingdom. Però non collaborano
Comunque attualmente le ultime puntate non mi piacciono, mi sanno enormemente di "poco".
Questione Omega-PAC-Page che mandano avanti però non si capisce quale può essere la via definitiva con i 3.
Butcher e Blade ormai relegati a jobber, comunqje ormai sembra ufficiake un'altra unione con MJF e Wardlow correlati anche i BBB, anche qui ottimo sfruttare l'overness di DDP e un Cody che cerca di giocare di astuzia nella lotta con MJF, però si sente comunque troppo forte la sensazjone di "rinvii" e tutta la questione del timing del feud.
Angle del Dark Order con Daniels. Questa volta Silver e Reynolds con il Dark Order, poi quello somigliante a Cutler e un altro che però dovrebbe essere irrilevante. Vabbè qui l'evoluzione ci sarà quando ne verranno fuori con il vero leader nonostante il buon lavoro di Evil Uno.
Poi Moxley/Jericho per il titolo, con angle classico e citazione a Punk/Jericho con la bottiglia in faccia e vediamo come vogliono costruire Bash at Beach e la crociera.
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 10:43
da Uocciaganadu
Segmento del Dark Order non male questa volta, per fortuna. Altra cosa che non mi è piaciuta è stata l'aver rifatto lo stesso segmento post-match tra Omega-Pac-Nakazawa. Stesso stesso identico.
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 11:16
da Beast
A me la puntata in sé è piaciuta, anche se ci ho trovato qualche difetto. Intanto però già il fatto che stiano correggendo il problema dell'uso degli spazi pubblicitari è un segnale positivo.
Ovviamente si comincia subito con Omega e Page per provare a tenere sintonizzati i telespettatori, scelta sensata. Buono il match coi Private Party ed anche il modo in cui hanno continuato a raccontare Omega e Page vincenti ma non del tutto convincenti come duo. Bene il segmento post match con PAC, da notare che stavolta Page invece di aiutare Kenny è rimasto a cazzeggiare e bere con il pubblico. Carina anche l'idea di avere Dave Brown al tavolo di commento.
Mi dispiace doverlo ammettere, ma Brandi Rhodes funziona solo ed esclusivamente nei video preregistrati, dal vivo è tanto bella quanto incapace di attirare l'attenzione. Al commento del match femminile l'unica cosa che mi è piaciuta è stata il suo chiamare continuamente Excalibur Xzibit. Il match per il titolo è stato buonissimo fino all'overbooking massiccio, personalmente avrei preferito vedere l'intervento del Nightmare Collective dopo lo schienamento perché per come sono andate le cose non hanno protetto nessuna delle due lottatrici coinvolte. Non mi è dispiaciuto l'intervento di Dr. Luther, il problema è che hanno provato a venderlo come una sorpresa clamorosa quando nessuno lo conosce: la reazione del pubblico è stata la stessa dell'esordio di Butcher & Blade, a questo punto sarebbe stato meglio dipingerlo come una figura sconosciuta tutta da scoprire. Interessante vedere che la Shida, Big Swole e Sonny Kiss intervengono a difesa di Riho e Kris mentre Britt Baker se ne lava le mani.
Il videopackage di Kip Sabian e Penelope Ford ha fatto il suo dovere, il match tra Daniels e Guevara un filo meno. Non è stato male e fino all'intervento di Pentagon che sfida il Fallen Angel a provare una manovra aerea (cosa che nel match proposto a Dark Daniels non era riuscito a fare, come ricordato dal tavolo di commento) mi era piaciuto, ma il finale con un calcio alla testa mi è sembrato un filo troppo rapido. Avrei preferito vedere la finisher di Guevara o a quel punto un classico schoo boy, ma vabbè. La parte con il Dark Order invece ha avuto senso: Daniels è tra i più frustrati del roster ed è un bersaglio interessante, lui da buon babyface non si lascia tentare e a dargli manforte arrivano sia gli altri SCU che gli Young Bucks. Il Dark Order sembra un ammasso di jobbers, ma in realtà è così che deve essere. Loro sono forti solo quando diventano una massa informe di numero talmente alto da poter mettere a terra anche lottatori molto più forti di loro; come detto dal tavolo di commento durante la pubblicità, quando i numeri sono anche solo vicini al pari sembrano non avere interesse a lottare. La loro forza è nel numero, non nella qualità. Sono curioso di vedere chi inseriranno come mandante.
Carino anche il match tra le coppie di fratelli, anche Arn Anderson sta funzionando nel ruolo di manager. Il rinvio di una settimana della risposta di Cody ci può stare e serve a spingere MJF fuori per il segmento successivo (intervallato da uno dei momenti di tributo al wrestling di Memphis con l'intervista a Poffo). A proposito di MJF sarò ripetitivo ma pazienza: al microfono è un fenomeno, quando sarà in grado di mettere su match da 7 con continuità diventerà uno dei talenti più interessanti in circolazione. L'intervento di DDP non me l'aspettavo ma è coerente con il segmento di qualche settimana fa, soprattutto però non mi aspettavo che DDP combattesse in AEW rischiando di bruciare i ponti con la WWE! Il confronto al microfono è stato buono, l'intervento di Butcher e Blade ci può ancora ancora stare e alla fine serve ad evitare (almeno nell'immediato) un match singolo a DDP: non dimentichiamo che non lotta 1 vs. 1 da una quindicina d'anni. Strana la scelta di affiancargli QT Marshall oltre a Dustin Rhodes, mentre per me è stato giusto non far uscire Cody che sarebbe stato sostanzialmente inutile non potendo toccare MJF.
Molto carino il six men tag team match, tra l'altro ci stava dare una passerella al Jurassic Express in casa di Marko Stunt. Tra un paio di settimane i tre lotteranno con l'Inner Circle, chissà se nell'occasione riprenderanno anche lo scontro tra Luchasaurus e Jake Hager.
Il segmento finale mi è sembrato un po' tirato per le lunghe. Rapidissimo il "sì" di Moxley, poi festeggiamenti troppo lunghi e alla fine Moxley che rivela la sua vera natura ed abbatte sia Jericho che Guevara prima di scappare con le chiavi della macchina. Forse si aspettavano una reazione più clamorosa del pubblico verso l'apparente turn di Moxley, ma mi è sembrato un filo fiacco.
Insomma, come puntata l'ho trovata carina ma anche stavolta assolutamente non memorabile. Spero che questa tendenza si inverta già la prossima settimana con lo speciale "Bash at the beach".
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 11:23
da Beast
Uocciaganadu ha scritto: ↑09/01/2020, 10:43
Altra cosa che non mi è piaciuta è stata l'aver rifatto lo stesso segmento post-match tra Omega-Pac-Nakazawa. Stesso stesso identico.
Può non piacere come formula, ma è sostanzialmente quello che dice Pac da qualche settimana: dammi la bella o questo continuerà ad accadere. Mi aspetto un cambio di marcia la prossima settimana, Pac affronta Allin e non mi stupirei se fosse Omega ad arrivare dopo il match per rispondergli. A questo punto due sono le opzioni: Omega vs. Pac III a Revolution per chiudere i conti oppure lo scontro con Pac arriva nelle prossime settimane e fino a fine febbraio ci arrivano con la storyline tra Page e Omega.
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 12:02
da Freestyla
Come previsto, Brandi e la sua immondizia di stable hanno rovinato quello che stava venendo su un buonissimo match. La Statlander, in una fed scevra di nepotismi, sarebbe già campionessa. Riho sul ring è anche bravina, ma col titolo non si può vedere, dai.
DDP mi è sembrato in gran spolvero, soprattutto sul piano fisico. Non mi dispiace rivederlo anche solo per un match.
La storyline di Daniels è ben scritta, e magari porterà ad un match in cui il Fallen Angel si giocherà tutto. Vediamo.
Main event con lo swervone di Mox molto ben fatto, magari un attimino tirato per le lunghe (ma questa è un'impressione che si ha di un po' tutto ciò che accade in AEW).
Perplesso sull'assenza di Darby Allin e sui continui job a cui sottopongono i Lucha Bros.
Puntata così così.
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 12:05
da Beast
Freestyla ha scritto: ↑09/01/2020, 12:02
Perplesso sull'assenza di Darby Allin e sui continui job a cui sottopongono i Lucha Bros.
Allin ha lottato a Dark.
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 12:26
da Shinobi
Puntata positiva e che sicuramente ho apprezzato di più rispetto alla precedente che di sicuro brutta non è stata, ma si è trattato della classica puntata di costruzione, quella dove si devono gettare le basi per mettere carne a cuocere per i prossimi eventi. Non siamo ancora tornati al trend positivo che hanno avuto dall'esordio dello show fino a Full Gear, dove secondo me non hanno sbagliato nulla o quasi, ma non si può certo parlare di una brutta puntata.
Ottimo come incontro di apertura il tag team match tra Omega & Page vs i Private Party. Un match che nelle fasi iniziali mette in mostra ampiamente le doti atletiche dei lottatori coinvolti e che offre un'altra ottima vetrina ai Private Party, tag team che a mio parere stanno gestendo in modo egregio. Ottima anche la narrazione del match, dove hanno ancora una volta quasi acceso la miccia ad una lite tra Page e Kenny a seguito dei colpi involontari che si sono dati durante il match. Forse solo un po' troppo fotocopia delle precedenti puntate l'angle finale con PAC che continua ad attaccare Nakazawa per provocare Omega e spingerlo ad affrontarlo. Interessante che abbiano sottolineato come Page stavolta non sia intervenuto, andando a far nascere sempre più dubbi sul suo rapporto con l'Elite. Ah, gli urletti di Kassidy >>> tutto.
Anche a me il match per il titolo femminile tra Kris Statlander e Riho è piaciuto fino allo spropositato overbooking. Avrei preferito vedere un match combattuto fino alla fine e magari solo a match terminato ci poteva stare quanto hanno mostrato. Dr. Luther ha esordito in modo troppo "silenzioso", forse perché in pochi nell'arena sapevano veramente chi fosse e questo ha creato un effetto meno piacevole di quello che si sarebbero aspettati. Interessante vedere un po' come siano gli schieramenti nella divisione femminile con le face che accorrono ad aiutare la Statlander e Riho, mentre la Baker se ne lava le mani.
P.S. La Shida di un topume pazzesco.
Carino anche il match tra Sammy Guevara e Christopher Daniels, giocato sulla narrazione del classico vecchio contro giovane. Bellissima anche la sfida lanciata al Fallen Angel da Pentagon Jr. che poi in realtà altro non è che una distrazione che gli costa il match. Una storiella semplice ma che funziona, ottima per il midcarding. Certo, un pelino da meh il finale che ha portato allo schienamento di Guevara su Daniels, dato che quel colpo dello Spanish God non mi sembrava irresistibile.
L'intervento del Dark Order è riuscito meglio questa volta, ma per quanto siano una stable affascinante, gli interpreti che ne fanno parte non sembrano avere il peso scenico adatto per diventare una forza dominante del roster. Se poi il tutto è costruito per mostrare in seguito questo vero capo della fazione dal nome più pesante, ben venga. In quel caso stanno lavorando benissimo, facendo di Evil Uno un braccio destro di qualcuno con un peso superiore e che meglio può bucare lo schermo.
Godibile anche il match tra i fratelli Rhodes ed i Lucha Bros. Ottimo match televisivo che si lascia guardare. Ero tra quelli scettici circa il far affiancare Arn Anderson a Cody, ma devo dire che la cosa sta funzionando più di quanto mi aspettassi. La risposta di Cody posticipata ci sta, da un lato per creare l'effetto heat su MJF nel promo successivo e anche per non bruciare tutto subito, dato che di tempo per costruire fino a Revolution ne hanno da vendere.
Altro buon promo di MJF che si conferma stellare al microfono ed è stato interessante anche il diverbio con DDP. Mi ha fatto ridere un sacco MJF che guarda il cellulare mentre DDP parla al microfono. La cosa che mi è piaciuta meno è il coinvolgimento di Butcher, Blade e Bunny. Non so, per adesso mi sembrano solo tre tizi che si inseriscono nelle faccende di MJF, senza avere un vero obiettivo a Dynamite. Questo è un difetto che limerei.
Il six men tag team match tra Jurassic Express e The Best Friends è stato molto divertente. Giusto alleggerire un po' lo show con un match basato per lunghi tratti sul comedy. Ci vuole anche questo in uno show di wrestling.
Un po' telefonato il segmento finale sulla scelta di Moxley se aggiungersi o meno all'Inner Circle. Credo che in questo caso però abbiano agito bene. In pratica tutti si aspettavano due strade: o il no secco e tante botte sul ring, oppure un sì di Mox che poi turna improvvisamente trollando tutti i membri della stable nelle settimane a venire. Diciamo che hanno scelto la seconda opzione, anticipando però i tempi, facendo finire tutto in un gran bluff di Moxley. Alla fine la scelta mi sembra la più sensata perché attualmente un turn heel di Mox non avrebbe molto senso. Del resto, Jon Moxley vuole il titolo e attualmente non c'è nulla che l'Inner Circle possa offrirgli, se non una sfida contro Le Champion.
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 13:29
da DF PUNK
"Not gonna Pay Private Party that 12$"
Le grafiche di ingresso cazzone sono sempre la cosa migliore

Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 13:35
da john1094
Capisco non si voglia dare il titolo alla Statlander senza una storia o il giusto hype, ma questa roba di Brandi credo sia una delle cose peggiori che abbia mai visto.
Secondo me potevi lavorare molto sulla Shida e soprattutto sulla Baker, questi potevano essere intrecci interessanti, non questa stable partita male e finita peggio.
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 14:07
da Heze88
Più che altro il fatto che Riho abbia il titolo non conta nulla. Non la intervistano, non la costruiscono, non le fanno fare angle, crescere anche davanti al pubblico...
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 14:21
da Smoker
Se all'inizio l'accoppiata Kong/Brandi mi stava piacendo questa stable invece mi fa proprio ribrezzo, ammazza tutto l'hype intorno a quello che fa.
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 14:47
da Orsolax
Puntata che ho trovato abbastanza piacevole.
Il segmento finale mi è piaciuto ma ho l’trovato prevedibile, Mox aveva detto sì quando mancavano più di 5 min alla fine, era scontato fosse una presa per il culo.
Ho trovato meno prevedibile invece il segmento di Daniels con il Dark Order, lì per qualche secondo ci ho pensato che CD avesse potuto cedere.
Il lottato come sempre abbastanza buono, non mi è piaciuto il tag iniziale, troppo incentrato sui malintesi tra Omega e Page.
Match femminile così così fino al terribile finale, devono iniziare a costruire Riho, attualmente è una delle campioni più anonime che abbia mai visto, questa è forse l’unica nota davvero negativa dell’episodio imho.
Re: AEW Dynamite 2020 - Topic Continuativo
Inviato: 09/01/2020, 14:49
da DF PUNK
Il segmento match di Daniels+ ingresso del Dark Order mi è piaciuto molto, più che altro è stato funzionale ed è riuscito ad incastrare perfettamente più storyline: il DO continua coerentemente nelle sue dinamiche da setta/branco, cercando di far leva sul momento di crisi di Daniels, finale del match perfetto con pentagon che provoca Daniels in riferimento al loro precedente e al moonsault fallito dal Fallen Angel e in tutto ciò Guevara ne approfitta soffiandogli la vittoria alimentando il suo momentum e portandosi sul 2/0 nel 2020. Insomma un match apparentemente dimenticabile che invece lascia spunti su più fronti.