Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
PepsiPlunge ha scritto:
Ho specificato che mi riferisco soltanto a coloro i quali non hanno una copia del gioco.
pingumen96 ha scritto:
Sul BIOS hai ragione e infatti per la PS2 sarebbe necessario possederla, ma il problema non si pone perché l'hanno avuta tutti
Sì, reverse engineering.
Ti sembrerà strano ma vendere un emulatore non è per niente illegale se la licenza software di cui si serve lo consente.
L'epoca della PS2
Sulla vendita avevo letto da qualche parte che ci possono essere problemi di "concorrenza sleale", quindi non legata direttamente all'azione di vendita in sè, quanto al rapporto con la casa produttrice della console in quanto un emulatore costerebbe meno all'utente di una console. Ma non penso che qualcuno venderà mai un emulatore e non penso che qualcuno lo comprerebbe mai, perchè l'emulatore non regge tutti i giochi perfettamente, ma è sempre in costante aggiornamento
L'emulazione è super utile e accettata dal momento in cui le aziende sviluppatrici non ci possono più guadagnare.
Se vuoi giocare ad un gioco per NES che peró non è stato incluso nel NES Mini, te non puoi farlo, quindi mi sembra giusto poter ricorrere agli emulatori.
Già emulare/scaricare un gioco PS3 mi sembra più censurabile.
Moxicity ha scritto:
Già emulare/scaricare un gioco PS3 mi sembra più censurabile.
Ma in realtà no. Come ribadito più volte l'emulazione è perfettamente legale sia in tempi di produzione sia in tempi di dismissione della console, a patto di avere i giochi originali. L'unico problema che potrebbe sorgere è quello legato alla concorrenza sleale nel caso in cui il creatore del software decidesse di vendere l'emulatore. Se poi si vuole porre una questione morale fate pure
The Prizefighter ha scritto:
Ma in realtà no. Come ribadito più volte l'emulazione è perfettamente legale sia in tempi di produzione sia in tempi di dismissione della console, a patto di avere i giochi originali. L'unico problema che potrebbe sorgere è quello legato alla concorrenza sleale nel caso in cui il creatore del software decidesse di vendere l'emulatore. Se poi si vuole porre una questione morale fate pure
Sulla questione morale Nintendo vince su tutti, abusano della lealtà dei loro sostenitori e lo sanno.
Vendere Pokémon rosso/blu/giallo a 10 euro l'uno perché sono permessi gli scambi con Sole/Luna è da galera, idem prezzare parecchi titoli NES a 8 euro.
The Prizefighter ha scritto:
Ma in realtà no. Come ribadito più volte l'emulazione è perfettamente legale sia in tempi di produzione sia in tempi di dismissione della console, a patto di avere i giochi originali. L'unico problema che potrebbe sorgere è quello legato alla concorrenza sleale nel caso in cui il creatore del software decidesse di vendere l'emulatore. Se poi si vuole porre una questione morale fate pure
Secondo me l'emulazione la si deve usare quando non è più possibile usufruire di un gioco.
Ho finito il primo GoW intanto. Da un video sul tubo mi è venuta in mente una cosa: se avevano intenzione di produrre un franchise, quindi fare una serie di giochi (il primo era comunque autoconclusivo, poteva finire così e nessuno avrebbe detto niente), non potevano far partire la "vendetta" già dal primo? Insomma, Atena dice a Kratos che nessun dio potrà mai liberarlo dalle visioni. Kratos allora dichiara guerra a tutto l'Olimpo...
Io il mini SNES l'ho preso, sono pezzi da collezione che hanno un valore che trascende il lato videoludico e ciò che ti può offrire in tal senso. Su amazon UK esauriti nel giro di mezz'ora e rivenduti a prezzo più che raddoppiato. Ritengo di aver fatto un buon acquisto. Una volta stancato male che vada non ci perdo.
pingumen96 ha scritto:Bene, in questo periodo ho finito San Andreas, Donald Duck in Maui Mallard (stupendo, assoluta perla del SNES) e sto iniziando Cristallo.
Con tutti i remake e i remastered che stanno cagando fuori, Maui Mallard ne meriterebbe uno coi controcazzi.
Intanto, in attesa che mi arrivi Crash (dato che quei coglioni delle poste mi hanno consegnato il pacco SENZA il gioco e amazon me se sta inviando uno nuovo senza costi), sto andando avanti a spolpare Injustice 2. Dopo Batman, Bane, Cappuccio Rosso, Harley Quinn e Deadshot livellati fino al 20, mò tocca a Scarecrow.
Backbone Crusher ha scritto:
Con tutti i remake e i remastered che stanno cagando fuori, Maui Mallard ne meriterebbe uno coi controcazzi.
Intanto, in attesa che mi arrivi Crash (dato che quei coglioni delle poste mi hanno consegnato il pacco SENZA il gioco e amazon me se sta inviando uno nuovo senza costi), sto andando avanti a spolpare Injustice 2. Dopo Batman, Bane, Cappuccio Rosso, Harley Quinn e Deadshot livellati fino al 20, mò tocca a Scarecrow.
Ho scoperto da poco che esiste una versione per PC molto ben fatta e con una colonna sonora realizzata da un'orchestra, forse si trova da qualche parte.
Ragazzi un consiglio, sto guardando le offerte ps4 online, secondo voi Skyrim a 30 euro è un buon prezzo o è meglio aspettare ancora che mettano ad un prezzo migliore?