=EXPO 2015 - Official Topic=

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da Delphi »

Sì ma in generale mi da fastidio che adesso qualsiasi cosa che venga fatta in Italia sia merda a prescindere e che la gente tifi per ogni fallimento solo per poter ridere da una tastiera e dire "che paese di merda". Che poi Renzi con l'EXPO non c'entra una fava, visto che è un progetto partito anni fa quando c'erano Berlusconi e la Moratti. Ma sticazzi della politica almeno in questo caso no?



Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da BomberDede »

per dire:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... fresh_ce=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Wednesday
Messaggi: 1880
Iscritto il: 02/01/2014, 14:50
Città: Milano
Has thanked: 189 times
Been thanked: 189 times

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da Wednesday »

Io sono rimasto particolarmente deluso dall'Expo, molti padiglioni sembravano chissà che e poi niente, praticamente vuoti, al massimo con qualche schermo. E considerando la fila per entrare in ognuno...
Non tutti ovviamente, ad esempio quello dell'Indonesia, di cui nessuno parla, era molto bello/interessante.
Ho apprezzato invece il cibo offerto, più che nei padiglioni (spesso super costoso e a volte neanche tipico), negli stand appena fuori. Tipo nella zona dell'Olanda dove c'era una vasta scelta di street food.

Ci sono andato giusto una volta, pagando solo 10€ grazie all'università, e mi è bastato. Per me non ne valeva la pena, tutte quelle code per poi trovare dei padiglioni scarsissimi... Per dire la "fiera dell'artigianato" o "l'artigiano in fiera" che fanno ogni anno a Milano a dicembre, sempre in quella zona, è nettamente meglio secondo me.

Avatar utente
Richie
Messaggi: 1350
Iscritto il: 30/06/2012, 18:10
Città: Milano/Pavia
Has thanked: 1 time

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da Richie »

BomberDede ha scritto:Premetto che vado a memoria, quando poi non sono dallo smartphone cerco anche gli articoli

I soldi vanno divisi in 2 categorie:
Creazione della zona Expo vera e propria (mi pare intorno ai 900milion/1 miliardi)
Costi di ammodernamento Milano e limitrofi (molto più alti)

L'obbiettivo era andare in pari nella prima voce dei costi e, pare, che ci si sia riusciti. Sui costi di ammodernamento si sapeva già che non si sarebbe andato in pari. Giustamente aggiungo io, migliorare metro, darsena etc etc a Milano è stato fatto con la "scusa" Expo ma erano lavori esterni. Poi possiamo discutere sulla tristezza per cui serve un evento eccezionale per sistemare cose che andrebbero sistemate comunque volendo.

Quindi l'Expo ha raggiunto l'obbiettivo fissato, questo sì.
Da quel che leggo ci si aspettava un giro di soldi più alto dall'indotto (hotel, ristoranti a Milano etc) che, pare, sia fallito perché la maggioranza dei visitatori era italiana quindi non si fermava troppo a Milano.

Altro punto da aggiungere è che, da quel che leggo, nei mesi dell'expo l'exploit italiano del cibo è aumentato di una cosa come 4/5%. Una enormità.

Quindi non è assurdo dire che sia andata MOLTO bene. Che poi non porterà nelle casse dello stato mille miliardi è ovvio ma nessuno se lo aspettava
Un'esposizione simile ti mette al centro dell'attenzione, quantomeno a livello europeo se non addirittura a livello internazionale. Ti fai pubblicità e con la forte presenza di eccellenze italiane un incremento delle esportazioni è uno dei tanti (positivi) effetti collaterali che Expo porterà con sè.

Altro punto a favore dell'organizzazione di eventi simili è l'indotto e la creazione di nuovi posti di lavoro: le grandi opere fanno sempre da traino alla ripartenza dell'economia e se uno stato decide di SPENDERE soldi per strade, ponti, ferrovie, metropolitane (ecc, ecc) la cosa non può che essere positiva per il cittadino, in generale, e per i lavoratori, visto che si va a creare una richiesta aggiuntiva di forza lavoro.
Chi veniva da fuori Milano o, ancora, da fuori Italia, molto probabilmente si sarà anche fermata a visitare la città di Milano o altre limitrofe... Ristoranti, alberghi, musei... Tutta nuova clientela che ha portato con sè ulteriori entrate che senza Expo non ci sarebbero state.
Posti di lavoro dicevo, che EXPO ha creato: per l'organizzazione, per la creazione del sito, per il personale addetto e, ora, per lo smantellamento. Lavoro a tempo determinato, limitato a non più di qualche mese, ma quanti posti di lavoro sono stati creati? Quanta gente è comunque a spasso?

Il bilancio finale sarà positivo o negativo, si saranno "alimentate le mafie" (è tanto tendenza dirlo), ci saranno stati giri di tangenti e gente che sicuramente ci avrà mangiato sopra. Bene (anzi male), ma purtroppo in Italia QUALSIASI opera ha aspetti negativi di questo tipo.
Io credo che nella bilancia tra pro e contro, siano più i pro. E se mai ci si muove, mai si potranno fare passi in avanti, avere miglioramenti.

Avatar utente
Richie
Messaggi: 1350
Iscritto il: 30/06/2012, 18:10
Città: Milano/Pavia
Has thanked: 1 time

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da Richie »

Wednesday ha scritto:Io sono rimasto particolarmente deluso dall'Expo, molti padiglioni sembravano chissà che e poi niente, praticamente vuoti, al massimo con qualche schermo. E considerando la fila per entrare in ognuno...
Non tutti ovviamente, ad esempio quello dell'Indonesia, di cui nessuno parla, era molto bello/interessante.
Ho apprezzato invece il cibo offerto, più che nei padiglioni (spesso super costoso e a volte neanche tipico), negli stand appena fuori. Tipo nella zona dell'Olanda dove c'era una vasta scelta di street food.

Ci sono andato giusto una volta, pagando solo 10€ grazie all'università, e mi è bastato. Per me non ne valeva la pena, tutte quelle code per poi trovare dei padiglioni scarsissimi... Per dire la "fiera dell'artigianato" o "l'artigiano in fiera" che fanno ogni anno a Milano a dicembre, sempre in quella zona, è nettamente meglio secondo me.
Dipende dal periodo in cui ci sei stato: io in una giornata (caldissima e afosissima) di fine luglio, sono riuscito a vedere praticamente tutto quel che mi poteva interessare, compreso il padiglione del Giappone (allora solo 40 minuti di fila).
Purtroppo si sono alternati momenti di piena (fine agosto e tutto settembre e ottobre) a momenti in cui tutto era tranquillo e vivibile (luglio e le prime due/tre settimane di agosto).

A livello "pratico", anche io mi aspettavo più un'esposizione di cibo che un'esposizione stile "museo", alcuni padiglioni mi hanno davvero deluso. Ma la struttura, l'affluenza di gente e l'esperienza di così tante culture, cibi, storie tutte in un unico luogo mi hanno davvero stupito.

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da Delphi »

Io sarei voluto andare nei primi mesi, ma la mia università ha tardato di molto la distribuzione dei biglietti (fine agosto), e alla fine abbiamo optato per andarci settimana scorsa un po' perché da settembre sono aumentati gli impegni miei e della mia ragazza, un po' per festeggiare il nostro anniversario che era domenica scorsa. Però c'è il rammarico per non esserci andato quando le code erano più digeribili... ma sono contento di esserci andato: a meno che non mi trasferisca all'estero, e che casualmente facciano l'EXPO vicino a me, difficilmente mi capiterà nella vita di potermi vedere una fiera mondiale (perlopiù di un tema comprensibile anche per me).

Avatar utente
GGG
Messaggi: 2944
Iscritto il: 23/12/2010, 11:20
Contatta:

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da GGG »

Evento positivo per vari motivi: lavori esterni all'area EXPO, molti nuovi posti lavoro seppur temporanei (meglio posti lavoro temporanei che niente posti lavori), molti visitatori a Milano e netto aumento della visibilità della nostra nazione e del made in Italy. Ho letto da qualche parte che molte aziende regionali di medie dimensioni presenti all'EXPO hanno stretto importanti accordi e questo non può che essere positivo.

E aldilà dei soldi, culturalmente parlando non è mica stato un male averlo qui.

Poi che alcuni padiglioni facessero schifo non lo metto in dubbio ma:
1) non è colpa dell'Italia, visto che ogni nazione fa il suo;
2) prima di andare bisognava leggermente informarsi su quali meritassero la visione, altrimenti è giusto attaccarsi al cazzo.

Io personalmente ho sbagliato ad andarci a settembre, era un weekend (non potevo fare altrimenti), c'era un sole della madonna e stare lì a fare code lunghissime è stato abbastanza frustrante però son cose che capitano una volta nella vita e solo per questo era giusto provare. Non sono riuscito a vedere il Giappone, però quello della Corea del Sud è stato tanta roba, inerente all'argomento (al contrario di altri), molto apprezzabile e interessante.

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da chrisy2j »

Quelli di Francia e Malesia erano meravigliosi.

Esperienza positiva la mia, peccato non aver visto Kazakistan e Giappone (sopratutto il Giappone).

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da KanyeWest »

Di quelli che ho visto ho amato la Francia e, anche se meno, l'Angola, non sono riuscito a fare i top perché sono stato il 21 con il biglietto universitario a 10 euro.
In sintesi la ritengo un'esperienza molto positiva, e non penso che si sarebbe potuto fare di meglio a livello organizzativo, quindi per una volta mi sembra inutile lamentarsi su quanto visto al sito in questi mesi (il marcio che sta dietro ovviamente rimane, e non penso che la magistratura l'abbia dimenticato).

Avatar utente
Wednesday
Messaggi: 1880
Iscritto il: 02/01/2014, 14:50
Città: Milano
Has thanked: 189 times
Been thanked: 189 times

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da Wednesday »

Ma si ovvio che sia stata una cosa positiva. Ha portato lavoro, turismo, pubblicità, ecc... dico solo che molti padiglioni potevano offrire di più, meno fumo e più arrosto.

Tra i lati positivi ci sono sicuramente anche i lavori fatti per migliorare Milano, come la zona della Darsena, davvero bella ora.
Dall'altro lato però se han fatto brillare alcune zone ne han trascurate molte altre, le periferie sono state letteralmente abbandonate in questi mesi.

Avatar utente
12lefthook
Messaggi: 502
Iscritto il: 27/04/2014, 15:11

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da 12lefthook »

Non mi sono mai divertito tanto.
No, non sto parlando dei video nei padiglioni o degli slogan sul nutrire il pianeta tra una mangiatoia e l'altra.
Sto parlando delle feste notturne con alcol, zoccole e risse; questo era expo.
Mi sto già deprimendo
:addolorato:

Avatar utente
Double_L
Messaggi: 13333
Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
Città: Fano
Località: Fano
Has thanked: 681 times
Been thanked: 257 times

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da Double_L »

Per i visitatori può essere stata una figata, ma il tutto ha avuto un costo intorno ai 16 MILIARDI di €.

Indovinate un po' da dove li prendono o meglio da dove li hanno presi quei soldi?

Solo che i ragionamenti del tipo "uuuh c'è l'albero figo" "uuuh c'è il cibo buono e salutare" (ma neanche perché era imposto dalle multinazionali) distaggono i cittadini di questo Paese che sta andando verso il fallimento e gli unici a pagarne le conseguenze saranno proprio i cittadini stessi.

Avatar utente
12lefthook
Messaggi: 502
Iscritto il: 27/04/2014, 15:11

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da 12lefthook »

Reputo molto interessante l'architettura, l'impatto visivo era notevole.
I padiglioni dentro non presentavano niente di che a livello culturale o innovativo.
Il cibo era normalissimo, ad esempio bocciato quello dello Colombia e promosso il Giappone (anche se costava 4€ un nighiri di tonno).
Però ripeto, niente di innovativo, anche se mi sono perso il pesce palla cucinato per la prima volta in Europa, se non erro.
Olanda bello, ok, ma erano ragazzi che sono venuti giù con il cibo da strada tipo una settimana prima che cominciasse expo.
Insomma parliamoci chiaro, era una fiera dell'artigiano ma con delle costruzioni della madonna.
Con qualche megaschermo e gli spruzzi di acqua dentro ai padiglioni, stile Gardaland quando vai nel simulatore.
La gente che ha fatto più di due ore di coda per un padiglione deve farsi delle domande. Manco all'agenzia delle entrate.
E certe code hanno raggiunto 10h.
Hanno fatto 3 mesi flop e 3 mesi con i biglietti regalati, quindi la mandria di è svegliata rovinando l'esperienza a molti.
Uno schifo vedere un sacco di gente camminare tranquillamente con le stampelle... Che pena.

In generale avrei un po' di cose da dire, ma culturalmente lo boccio, tecnologicamente pure, promosso dal punto di vista degli incassi ma non di expo, bensì degli incassi dei venditori al suo interno.

Ora ci sono due problemi, cosa si farà di questo ecomostro e se si riuscirà a rientrare dell'investimento... Speriamo.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: =EXPO 2015 - Official Topic=

Messaggio da MacheteKowalski »

Ci sono stato i primi di settembre.
Visitati: Nepal, Angola, Azerbaijan, Austria, Qatar, Israele, Messico, Thailandia, Iran.

Alcuni interessanti, altri insulsi (Nepal), altri una semplice marchetta turistica (Messico), altri con un tema non proprio chiaro (Austria, Qatar).

In generale una bella esperienza, avrei anche voluto tornarci ma poi sono iniziate le migrazioni di milioni di persone al giorno e ho lasciato perdere.
Ora partirà lo smantellamento/bonifica/riqualificazione a quanto pare, servono oltre 70 milioni (che al momento non ci sono, il preventivo parlava di 6).

Rispondi