Formula 1 World Championship 2015 - Official Topic

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da Emperador Horace »

DarkJoker ha scritto:e non fosse stato per Dennis che voleva il campione inglese su macchina inglese (dopo qualche anno ammise l'errore).
Sì, casualmente dopo che Hamilton se n'era andato a correre in Mercedes e lui si era ripreso Alonso. Una fortuita coincidenza.

Un po' come farsi raccontare la storia del pro wrestling da Vince McMahon.



Avatar utente
NEO GREEN
Messaggi: 4325
Iscritto il: 02/05/2013, 1:03
Città: Dubai

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da NEO GREEN »

@ Horace Hogan

Schumacher nel primo mondiale vinto contro Demon Hill dominò i primi tre Gran Premi con in pista un certo Ayrton Senna su Williams, al GP di Spa venne squalificato per una irregolarità tecnica sul fondo piatto dopo aver dominato e quindi venne estromesso dai due successivi Gran Premi, solo queste circostanze permisero ad Hill di rifarsi sotto in classifica.

Negli anni successivi, con una Ferrari che stava cominciando ad essere parzialmente competitiva e contro una Williams prima e una Mclaren dopo, sicuramente superiori, arrivò comunque a giocarsela sempre all’ultima gara.
Poi quando si trovò per le mani una Ferrari allo stesso livello (2000 e 2003) o superiore (2001 e 2002) agli avversari, non ci fu più nulla da fare per nessuno.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da Emperador Horace »

NEO GREEN ha scritto:@ Horace Hogan

Schumacher nel primo mondiale vinto contro Demon Hill dominò i primi tre Gran Premi con in pista un certo Ayrton Senna su Williams, al GP di Spa venne squalificato per una irregolarità tecnica sul fondo piatto dopo aver dominato e quindi venne estromesso dai due successivi Gran Premi, solo queste circostanze permisero ad Hill di rifarsi sotto in classifica.

Negli anni successivi, con una Ferrari che stava cominciando ad essere parzialmente competitiva e contro una Williams prima e una Mclaren dopo, sicuramente superiori, arrivò comunque a giocarsela sempre all’ultima gara.
Poi quando si trovò per le mani una Ferrari allo stesso livello (2000 e 2003) o superiore (2001 e 2002) agli avversari, non ci fu più nulla da fare per nessuno.
Me lo ricordo il mondiale del '94. Senna non terminò nessuna delle prime due gare (la terza era Imola), e partì sempre in pole. Considerando che quel mondiale se lo giocò Damon Hill (non Demon, come probabilmente lo vedevate voi tifosi della Ferrari), se a Senna non fosse capitato il tragico incidente di Imola avrebbe potuto vincerlo. E giocarsi anche il successivo.

E Schumacher fu squalificato per due GP per non aver rispettato la bandiera nera a Silverstone, non per l'irregolarità del fondo piatto, che gli costò solo l'estromissione dalla classifica di Spa.

Che poi è vero che comunque con lui erano sempre piuttosto fiscali, ma poi si rifecero lasciandogli vincere il mondiale con quella manovra al GP d'Australia. E anche lì, fu pollo Hill, perché con un po' più di calma lo avrebbe sorpassato. Ma capita quando arriva a giocarsi il mondiale quella che era la tua seconda guida.
E se non ricordo male non era nemmeno la prima volta che Hill sbagliava un recupero in quella maniera, ma sicuramente santinocena saprà correggermi, son passati 21 anni e io non ho mai rivisto quelle gare.

Avatar utente
NEO GREEN
Messaggi: 4325
Iscritto il: 02/05/2013, 1:03
Città: Dubai

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da NEO GREEN »

Horace Hogan ha scritto:
Me lo ricordo il mondiale del '94. Senna non terminò nessuna delle prime due gare (la terza era Imola), e partì sempre in pole. Considerando che quel mondiale se lo giocò Damon Hill (non Demon, come probabilmente lo vedevate voi tifosi della Ferrari), se a Senna non fosse capitato il tragico incidente di Imola avrebbe potuto vincerlo. E giocarsi anche il successivo.

E Schumacher fu squalificato per due GP per non aver rispettato la bandiera nera a Silverstone, non per l'irregolarità del fondo piatto, che gli costò solo l'estromissione dalla classifica di Spa.

Che poi è vero che comunque con lui erano sempre piuttosto fiscali, ma poi si rifecero lasciandogli vincere il mondiale con quella manovra al GP d'Australia. E anche lì, fu pollo Hill, perché con un po' più di calma lo avrebbe sorpassato. Ma capita quando arriva a giocarsi il mondiale quella che era la tua seconda guida.
E se non ricordo male non era nemmeno la prima volta che Hill sbagliava un recupero in quella maniera, ma sicuramente santinocena saprà correggermi, son passati 21 anni e io non ho mai rivisto quelle gare.
Vero di Silvestone, che però gli costò anche sei punti di penalizzazione. Questo conferma ancora di più che Demon (mi piace così) Hill arrivò a giocarsela solo per una serie di squalifiche e penalizzazioni, probabilmente anche giuste, che coinvolsero Schumacher e la Benetton.

L'anno dopo infatti la sua superiorità fu netta.

Senna era il numero uno ed era sulla macchina più forte era normale che potesse vincere se non avesse avuto l'incidente.

La manovra di Schumacher non fu scorretta, più che altro fu Hill ad avere fretta e a tentare un sorpasso molto azzardato.

Manovre simili e forse anche peggiori furono fatte negli anni precedenti sia da Senna che da Prost in momenti decisivi.

Sulla consistenza degli avversari, purtroppo, ogni qual volta c'è un campione che segna un'epoca con una striscia di vittorie, si discute sulla qualità e la competitività dei suoi avversari.

Nel tennis, ad esempio, negli anni 80 giocavano contemporaneamente contro mostri sacri come McEnroe-Connors-Lendl-Borg-Wilander mentre nell'epoca del primo Federer i campioni erano molto meno importanti e all'apparenza consistenti, ciò non vuol dire che Federer non sia probabilmente nei fatti il più grande di sempre.

A proposito a te fa schifo tifare Ferrari ?

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da Emperador Horace »

Io tifo chi mi pare. O non tifo proprio. Tu la tifi la Toro Rosso? L'hai tifata la Minardi? E la Forti? E l'Osella? E Fisichella? E Liuzzi? E Trulli? E Giovanni Lavaggi?
Siccome non sono un blindmark della Rossa non posso scrivere qui?

La Williams di quell'anno era rivedibile, e comunque tra i due il mondiale lo meritava Schumacher, ma io contesto il come si è arrivati a far giocare un mondiale alla coppia Hill-Schumi.
Se avesse vinto Hill avrei scritto la stessa cosa.
NEO GREEN ha scritto: Sulla consistenza degli avversari, purtroppo, ogni qual volta c'è un campione che segna un'epoca con una striscia di vittorie, si discute sulla qualità e la competitività dei suoi avversari.
Sai, avendola seguita ai tempi la F1 e in maniera il più possibile obiettiva, della qualità degli avversari ne ho discusso già in tempo reale. Magari col tempo ho cambiato qualche opinione personale come per Montoya che all'epoca mi fomentava, ma resta il fatto che gran parte di quelle cose le ho pensate già ai tempi.

E se ci mettiamo a discutere dei 4 mondiali vinti da Vettel ho già meno obiezioni da fare in proposito.

Avatar utente
NEO GREEN
Messaggi: 4325
Iscritto il: 02/05/2013, 1:03
Città: Dubai

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da NEO GREEN »

Horace Hogan ha scritto:Io tifo chi mi pare. O non tifo proprio. Tu la tifi la Toro Rosso? L'hai tifata la Minardi? E la Forti? E l'Osella? E Fisichella? E Liuzzi? E Trulli? E Giovanni Lavaggi?
Siccome non sono un blindmark della Rossa non posso scrivere qui?

La Williams di quell'anno non era la miglior vettura, e comunque tra i due il mondiale lo meritava Schumacher, ma io contesto il come si è arrivati a far giocare un mondiale alla coppia Hill-Schumi.
Se avesse vinto Hill avrei scritto la stessa cosa.



Sai, avendola seguita ai tempi la F1 e in maniera il più possibile obiettiva, della qualità degli avversari ne ho discusso già in tempo reale. Magari col tempo ho cambiato qualche opinione personale come per Montoya che all'epoca mi fomentava, ma resta il fatto che gran parte di quelle cose le ho pensate già ai tempi.

E se ci mettiamo a discutere dei 4 mondiali vinti da Vettel ho già meno obiezioni da fare in proposito.
Ma chi ti ha detto che non puoi scrivere ?
Rilassati!

Ci mancherebbe anche che posso tifare Ferrari e invece faccio lo splendido mettendomi a parteggiare per l'Osella.

La Williams di quell'anno era almeno alla pari della Benetton, ma resto convinto fosse superiore, non a caso vinceva prima e tornò a vincere dopo.

Il perché si è arrivati a quel testa a testa lo si deve solo a squalifiche e penalizzazioni, altrimenti Schumacher lo avrebbe vinto in scioltezza.

Se non ci fosse stato uno schiacciasassi come Schumacher Montoya avrebbe potuto avere una carriera e una storia diversa.
Come altri del tempo.

Ti ripeto quello che ti ho già scritto:

Spesso sono i campionissimi a rendere piccoli i propri avversari.

Avatar utente
santinocena
Messaggi: 2289
Iscritto il: 20/10/2013, 11:42
Has thanked: 2 times
Been thanked: 11 times

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da santinocena »

Credo che il Mondiale di F1 del 1994 sia stato uno dei più appassionanti e allo stesso tempo,purtroppo,tragici Mondiali di tutta la storia della F1.
La Williams di quell'anno era sì un'ottima vettura,ma non più imbattibile come nel 1992-93,per il semplice motivo che avevano bandito le sospensioni attive,il sistema elettronico che aveva fatto la fortuna della Williams negli anni precedenti.
Per rimediare,costruirono una vettura estrema dal punto di vista aerodinamico che però Ayrton non gradiva per niente,la trovava scomoda e anche sbilanciata,cosa che poi lo portò a chiedere un intervento drastico sul piantone dello sterzo,quel piantone che poi come sappiamo gli fu fatale.
E nel frattempo,la Benetton era migliorata molto,sebbene avesse lo svantaggio del motore Ford decisamente meno potente rispetto al motore Renault.
Per cui il distacco tra le due scuderie era diminuito di molto.
Con ciò non voglio sminuire il lavoro di Schumi,che anzi disputò una grande stagione,ma ritrovarsi contro una Williams che aveva Hill al volante,con tutto il rispetto per l'inglese,gli facilitò molto il compito.
E,come avete già detto,Hill arrivò all'ultima gara perchè Michael praticamente raccolse 4 zeri tra squalifiche e gare in cui non potè correre.
A proposito delle squalifiche di Schumi,andò così:a Silverstone Michael fece quella cazzata nel giro di ricognizione e gli diedero una penalità di cinque secondi da scontare in gara,lui non la scontò e gli venne esposta la bandiera nera,anche in questo caso ignorò completamente i commissari e per questo motivo gli furono tolti i 6 punti del secondo posto che aveva ottenuto in Inghilterra(e che quindi,di fatto,non gli spettavano perchè già squalificato,non è che gli vennero dati 6 punti di penalizzazione)e in più gli vennero inflitte due gare di squalifica con la condizionale.
A Spa Michael venne di nuovo squalificato per la storia del fondo piatto e dal momento che era recidivo gli fu revocata la condizionale e scattarono le due gare di squalifica(infatti non corse a Monza e in Portogallo).
Scusatemi per la precisazione,so di sembrare un pò antipatico quando faccio così,ma parlo così poco di F1 che quando posso ho voglia di esporre le mie conoscenze :LOL:
Comunque,per chiudere il discorso sul Mondiale del 1994,siamo sicuri che con Ayrton vivo Michael avrebbe vinto il Mondiale?Non lo sapremo mai,di certo a mio parere avremmo avuto un duello molto più avvincente.
Ultima modifica di santinocena il 22/04/2015, 19:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da Emperador Horace »

NEO GREEN ha scritto: La Williams di quell'anno era almeno alla pari della Benetton, ma resto convinto fosse superiore, non a caso vinceva prima e tornò a vincere dopo.
Infatti ho sbagliato a scrivere, intendevo dire che comunque la Williams partì con dei problemi e Senna se ne lamentò. Già avevo scritto che a parte Williams e Benetton non c'era niente quell'anno.
NEO GREEN ha scritto: Il perché si è arrivati a quel testa a testa lo si deve solo a squalifiche e penalizzazioni, altrimenti Schumacher lo avrebbe vinto in scioltezza.
Premesso che si ti danno una bandiera nera e non ti fermi te la vai a cercare, a me del testa a testa interessa relativamente. Il discorso è che dopo Imola, in F1 non era rimasto un solo pilota che avesse vinto il mondiale precedentemente, se non Mansell che correva solo quando non era impegnato in America.
Ed è un fatto, non è contestabile.
NEO GREEN ha scritto: Se non ci fosse stato uno schiacciasassi come Schumacher Montoya avrebbe potuto avere una carriera e una storia diversa.
Come altri del tempo.
Montoya era un bluff e me ne sono reso conto in ritardo. E Coulthard, Ralf e anche Barrichello, non erano piloti all'altezza. O ricordami di quali grandi prodezze sono stati capaci nel corso delle loro carriere.
NEO GREEN ha scritto: Spesso sono i campionissimi a rendere piccoli i propri avversari.
Frase fatta era prima e frase fatta rimane.

E non ho tifato nessuna delle squadre e dei piloti elencati, al massimo ho simpatizzato per qualcuno.

Avatar utente
Commander Cool
Messaggi: 6146
Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
Città: Parma
Località: God's Favorite User
Has thanked: 83 times
Been thanked: 85 times

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da Commander Cool »

Il "passaggio di consegne" tra Senna e Michael Schumacher nei primi GP della stagione 1994 è stato alquanto emblematico per suddividere in due la storia recente della F1; Ayrton è stato l'ultimo esponente di un certo modo di essere pilota, in una F1 in cui il pilota faceva veramente la differenza rispetto al mezzo, una F1 più pericolosa ma più affascinante.

Il caso ha voluto che quando Senna ebbe l'incidente mortale dietro di lui c'era proprio Schumi, che in quel momento simbolicamente riceveva l'eredità del più grande dei 10 anni precedenti, e lui lo sarebbe stato per i successivi 10.

Dopo il ritiro di Schumi, da 10 anni a questa parte io considero 3 i piloti che possono essere considerati fuoriclasse, Alonso, Hamilton e Vettel. Come bravura ci metto al pari anche Kimi ma la costanza di rendimento è sempre stato il suo tallone d'Achille.

Tra questi tre per me il migliore è Vettel, poi Alonso e Hamilton. E sul fatto che Alonso non abbia quasi mai avuto la migliore macchina è vero, però nel 2007 in McLaren non è riuscito a mettere sotto un compagno di team rookie come allora era Hamilton, e questo lo ritengo quasi grave come i campionati persi in Ferrari.

Avatar utente
santinocena
Messaggi: 2289
Iscritto il: 20/10/2013, 11:42
Has thanked: 2 times
Been thanked: 11 times

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da santinocena »

Su Adelaide 1994 invece,diciamo che Hill fu troppo precipitoso nella manovra,non gli costava niente attaccare in rettilineo,di certo Schumi non fu correttissimo,per usare un eufemismo.
Horace,non ho capito cosa intendevi quando dicevi che non era la prima volta che Hill sbagliava un recupero in quella maniera,a cosa ti riferivi?

Avatar utente
NEO GREEN
Messaggi: 4325
Iscritto il: 02/05/2013, 1:03
Città: Dubai

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da NEO GREEN »

santinocena ha scritto:Credo che il Mondiale di F1 del 1994 sia stato uno dei più appassionanti e allo stesso tempo,purtroppo,tragici,Mondiali di tutta la storia della F1.
La Williams di quell'anno era sì un'ottima vettura,ma non più imbattibile come nel 1992-93,per il semplice motivo che avevano bandito le sospensioni attive,il sistema elettronico che aveva fatto la fortuna della Williams negli anni precedenti.
Per rimediare,costruirono una vettura estrema dal punto di vista aerodinamico che però Ayrton non gradiva per niente,la trovava scomoda e anche sbilanciata,cosa che poi lo portò a chiedere un intervento drastico sul piantone dello sterzo,quel piantone che poi come sappiamo gli fu fatale.
E nel frattempo,la Benetton era migliorata molto,sebbene avesse lo svantaggio del motore Ford decisamente meno potente rispetto al motore Renault.
Per cui il distacco tra le due scuderie era diminuito di molto.
Con ciò non voglio sminuire il lavoro di Schumi,che anzi disputò una grande stagione,ma ritrovarsi contro una Williams che aveva Hill al volante,con tutto il rispetto per l'inglese,gli facilitò molto il compito.
E,come avete già detto,Hill arrivò all'ultima gara perchè Michael praticamente raccolse 4 zeri tra squalifiche e gare in cui non potè correre.
A proposito delle squalifiche di Schumi,andò così:a Silverstone Michael fece quella cazzata nel giro di ricognizione e gli diedero una penalità di cinque secondi da scontare in gara,lui non la scontò e gli venne esposta la bandiera nera,anche in questo caso ignorò completamente i commissari e per questo motivo gli furono tolti i 6 punti del secondo posto che aveva ottenuto in Inghilterra(e che quindi,di fatto,non gli spettavano perchè già squalificato,non è che gli vennero dati 6 punti di penalizzazione)e in più gli vennero inflitte due gare di squalifica con la condizionale.
A Spa Michael venne di nuovo squalificato per la storia del fondo piatto e dal momento che era recidivo gli fu revocata la condizionale e scattarono le due gare di squalifica(infatti non corse a Monza e in Portogallo).
Scusatemi per la precisazione,so di sembrare un pò antipatico quando faccio così,ma parlo così poco di F1 che quando posso ho voglia di esporre le mie conoscenze :LOL:
Comunque,per chiudere il discorso sul Mondiale del 1994,siamo sicuri che con Ayrton vivo Michael avrebbe vinto il Mondiale?Non lo sapremo mai,di certo a mio parere avremmo avuto un duello molto più avvincente.
Condivido ed è quello che sostenevo io.

Avevo ragione che la squalifica scattò dopo Spa. :occhiolino:

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da Emperador Horace »

santinocena ha scritto: Scusatemi per la precisazione,so di sembrare un pò antipatico quando faccio così,ma parlo così poco di F1 che quando posso ho voglia di esporre le mie conoscenze :LOL:
A me va benissimo, come detto son passati 21 anni e non ho mai rivisto quelle gare, infatti confondo spesso i circuiti su cui sono successe alcune cose.
Però ho ancora qualche articolo ritagliato o anche giornali interi di quegli anni.

Comunque facendo una ricerca veloce non ho trovato riscontro su questa squalifica con la condizionale, leggo che si arrivò a un ritardo sulla penalizzazione solo perché la Benetton fece ricorso sia sul Corriere che su Repubblica. Ne sei sicuro?

Ti avrei chiesto anche in quale GP Schumacher si fermò per uno stop&go solo all'ultimo giro e dopo aver tagliato il traguardo, ma poi l'ho trovato da solo: Silverstone '98.
santinocena ha scritto: Horace,non ho capito cosa intendevi quando dicevi che non era la prima volta che Hill sbagliava un recupero in quella maniera,a cosa ti riferivi?
Probabilmente ho sbagliato l'anno, mi pare che Hill fece almeno un'altra gara in cui stava recuperando secondi su secondi a Schumacher, ma poi si toccarono per la sua foga eccessiva nel sorpassare.
Forse una delle gare che vinse Herbert l'anno successivo, ma adesso non mi va di controllare.

Avatar utente
NEO GREEN
Messaggi: 4325
Iscritto il: 02/05/2013, 1:03
Città: Dubai

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da NEO GREEN »

Joe Louis fu campione dei Massimi per 12 anni dal 1937 al 1949 difendendo il titolo per 25 volte contro il meglio di allora.

In quel meglio non c’era nessun campione del mondo e pochi di quei nomi vengono oggi ricordati, forse solo Jersey Joe Walcott.

Secondo me alcuni erano ottimi pugili, il problema è che si trovarono davanti Joe Louis.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da Emperador Horace »

Puoi rispondermi onestamente: stiamo parlando di cose che tu conosci?
No, perché non ti sto chiedendo di contestualizzare una cosa successa nel 1800, parliamo di David Coulthard, che ha smesso di correre solo una decina d'anni fa.
Lo abbiamo visto coi nostri occhi, all'apice della carriera, non riuscire a sorpassare Bernoldi per 30 giri, non è una cosa che ci hanno raccontato i nostri nonni. O anche ereditare il posto di prima guida da Hakkinen e farselo scippare in un battito di ciglia da Raikkonen.
Veramente secondo te uno così era un avversario temibile per Schumacher?

Avatar utente
NEO GREEN
Messaggi: 4325
Iscritto il: 02/05/2013, 1:03
Città: Dubai

Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi

Messaggio da NEO GREEN »

Horace Hogan ha scritto:Puoi rispondermi onestamente: stiamo parlando di cose che tu conosci?
No, perché non ti sto chiedendo di contestualizzare una cosa successa nel 1800, parliamo di David Coulthard, che ha smesso di correre solo una decina d'anni fa.
Lo abbiamo visto coi nostri occhi, all'apice della carriera, non riuscire a sorpassare Bernoldi per 30 giri, non è una cosa che ci hanno raccontato i nostri nonni. O anche ereditare il posto di prima guida da Hakkinen e farselo scippare in un battito di ciglia da Raikkonen.
Veramente secondo te uno così era un avversario temibile per Schumacher?
Non fare lo scienziato che so benissimo quello di cui parlo.

Sto solo cercando di farti capire che non è semplice come vuoi far credere tu determinare il valore assoluto di un atleta e che molto è condizionato dal momento storico e da chi ti trovi davanti.

Barrichello è stato inferiore a Keke Rosberg?

Non lo so, il secondo è stato campione per una stagione ma sul suo valore assoluto ho qualche dubbio.

Ad esempio.

Rispondi