Pagina 12 di 16

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:11
da free bird
heatbreakerkid ha scritto:
Non sono d'accordo sull'ultima constatazione. è chiaramente un espediente retorico per iperbolizzare. Se io ti dico "non puoi capire che partita che ha fatto ieri Messi" non è che ti sto dando del cretino, ma ti sto facendo intuire che Messi ha fatto una partita mostruosa.
infatti è una semplice enfatizzazzione. sembra strano che qualcuno possa fraintendere e prenderla come presa per il culo.

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:22
da DiXan
non è solo per la cosa dei Borbone...ne ha dette di inesattezze...

però io parto da un presupposto: a me di Benigni che mi fa la "lezione" di storia parhos o non pathos non interessa perchè già la conosco, e non ho bisogno di un "pathos" per affezionarmici o meno perchè quella è una scelta razionale non emozionale.

sul fatto che avesse poco tempo che non fosse una vera e propria lezione etc. mi sembra di aver specificato che possa aver reso un servizio utile a tanti che nulla ne sanno della formazione di questo paese. a me però no.

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:24
da heatbreakerkid
DiXan ha scritto:non è solo per la cosa dei Borbone...ne ha dette di inesattezze...

però io parto da un presupposto: a me di Benigni che mi fa la "lezione" di storia parhos o non pathos non interessa perchè già la conosco, e non ho bisogno di un "pathos" per affezionarmici o meno perchè quella è una scelta razionale non emozionale.

sul fatto che avesse poco tempo che non fosse una vera e propria lezione etc. mi sembra di aver specificato che possa aver reso un servizio utile a tanti che nulla ne sanno della formazione di questo paese. a me però no.
Secondo me invece dobbiamo recuperare una sorta di lato emozionale... guarda la coesione degli americani o dei francesi, rispetto a noi che siamo uno stato masochista.

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:26
da IlPollo
DiXan ha scritto:non è solo per la cosa dei Borbone...ne ha dette di inesattezze...

però io parto da un presupposto: a me di Benigni che mi fa la "lezione" di storia parhos o non pathos non interessa perchè già la conosco, e non ho bisogno di un "pathos" per affezionarmici o meno perchè quella è una scelta razionale non emozionale.

sul fatto che avesse poco tempo che non fosse una vera e propria lezione etc. mi sembra di aver specificato che possa aver reso un servizio utile a tanti che nulla ne sanno della formazione di questo paese. a me però no.
Se la metti su questo piano non ti si può dire nulla :P
Però tutti abbiamo da imparare,non partire da un presupposto,un consiglio eh :)

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:26
da noodles86
heatbreakerkid ha scritto:
Secondo me invece dobbiamo recuperare una sorta di lato emozionale... guarda la coesione degli americani o dei francesi, rispetto a noi che siamo uno stato masochista.
quoto!
Gia vedere le dichiarazione di adesso di un certo ministro contro il giorno di festa per il 17 marzo mi mette una tristezza

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:29
da IlPollo
noodles86 ha scritto: quoto!
Gia vedere le dichiarazione di adesso di un certo ministro contro il giorno di festa per il 17 marzo mi mette una tristezza
Ma infatti noi ci troviamo nelle mani di mestieranti della politica,che non hanno capito cosa singifica "fare politica".
E proprio il discorso di Benigni mi fa venire la pelle d'oca se rapportato ad oggi.
Noi vivamo in Italia,ma se penso che ragazzi,come me,morti a vent'anni,senza futuro,sono scomparsi per creare quest'Italia;mi viene da piangere. Il problema è che se nemmeno chi ci governa prova amore per "noi" e per quello che siamo stati diventa difficile farlo.
Io non sono un patriota,anzi,però delle volte è bene cacciare un po' di orgoglio e donare un minimo di dignità al "corpo più bello stuprato"(cit.)

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:35
da uomodelmonte88
heatbreakerkid ha scritto:
Non sono d'accordo sull'ultima constatazione. è chiaramente un espediente retorico per iperbolizzare. Se io ti dico "non puoi capire che partita che ha fatto ieri Messi" non è che ti sto dando del cretino, ma ti sto facendo intuire che Messi ha fatto una partita mostruosa.
Sì sì ho capito che è una figura retorica, ci mancherebbe.
Però non mi piace, specialmente unita al fatto che raccontava aneddoti sui personaggi storici proprio come se li conoscesse di persona. Poi, ripeto, a me Benigni non piace ma non penso che ieri abbia fatto una merdata.
La merdata a mio parere l'aveva fatta con Dante qualche edizione fa.
Mi ha annoiato, ma per carità: in un mondo televisivo fatto di Grandifratelli, Studiaperti e Barbare d'Urso, tutto grasso che cola...

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:41
da james_mcfadden
DiXan ha scritto:in ogni caso sono dell'idea che Benigni ieri sera possa essere piaciuto solo a chi non apre un libro di storia dai tempi delle superiori. quando ho visto che ripeteva cose che sapevo, peraltro con diverse inesattezze, altro non ho potuto fare che spegnere la tv. nonostante ciò capisco che, in un mondo in cui la cultura viaggia ormai anche lei a ritmo "usaegetta", possa aver reso un servizio utile a tanti che nulla ne sanno della formazione di questo paese.
Se per inessatteza parli della frase sui borboni ha detto solo che tagliavano la testa ai dissidenti... e in effetti nel 1799 dopo la caduta della repubblica napoletana di teste ne sono rotolate parecchie a piazza mercato ...per non parlare dell'ammiraglio caracciolo impiccato all'albero maestro della sua nave e lasciato andare alla deriva...

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:46
da Scoundrel
james_mcfadden ha scritto:
Se per inessatteza parli della frase sui borboni ha detto solo che tagliavano la testa ai dissidenti... e in effetti nel 1799 dopo la caduta della repubblica napoletana di teste ne sono rotolate parecchie a piazza mercato ...per non parlare dell'ammiraglio caracciolo impiccato all'albero maestro della sua nave e lasciato andare alla deriva...

non che succedesse quotidianamente

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:50
da IlPollo
Scoundrel ha scritto:

non che succedesse quotidianamente
No no aspè,ha detto che chiunque era contro di loro veniva torturato e/o ucciso. E non mi sembra che abbia detto un'inesattezza.

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:52
da =Il Turco=
IlPollo ha scritto: No no aspè,ha detto che chiunque era contro di loro veniva torturato e/o ucciso. E non mi sembra che abbia detto un'inesattezza.

Stessa identica cosa sotto i Savoia.

Arrestati,uccisi,torturati,deportati.

E dalla storia infangati col nome di briganti.

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:54
da the monster abyss 87
IlPollo ha scritto:
Noi vivamo in Italia,ma se penso che ragazzi,come me,morti a vent'anni,senza futuro,sono scomparsi per creare quest'Italia;mi viene da piangere.
Bella considerazione .. tristissima come cosa ..

e pensa pure a chi ha combatutto per l'unità d'Italia ..

tanti sforzi per creare uno schifo di nazione

qui o si ha una reazione d'orgoglio a 360 gradi a livello nazionale o si continuerà a sprofondare sempre di più in tutti i campi

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:55
da IlPollo
=Il Turco= ha scritto:

Stessa identica cosa sotto i Savoia.

Arrestati,uccisi,torturati,deportati.

E dalla storia infangati col nome di briganti.
Hai perfettamente ragione ma il discorso è sempre lo stesso.
Non era una lezione di storia,ha toccato comunque un argomento scottante,ma il tutto è stato funzionale a ciò che voleva trasmettere.
Per quanto riguarda i Savoia con me sfondi una porta aperta guarda.

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:56
da james_mcfadden
IlPollo ha scritto: No no aspè,ha detto che chiunque era contro di loro veniva torturato e/o ucciso. E non mi sembra che abbia detto un'inesattezza.
appunto... poi vabbè ha dimenticato che lo facevano anche i savoia, ma lo hanno dimenticato in molti sui libri di storia :/
e cmq i vincitori delle guerre passano sempre per essere i buoni, gli americani ne ammazzano di gente, ma sono i paladini dell'occidente... purtroppo la storia la scrivono i vincitori,è sempre andata cosi

Re: benigni

Inviato: 18/02/2011, 13:59
da 404 FileNotFound
Non ho letto le ultime pagine del topic, anche se ho paura che sia spaccato tra "Benigni immenso" e "Benigni stupido stronzo"

Detto sinceramente, ieri dopo aver visto lo show, devo ammettere che non ero soddisfatto al 100%

Il suo intervento è diviso in due tronconi: La prima, di satira contro Berlusconi. La seconda, sull'inno.

Ecco, già questa "scelta" non mi è piaciuta perchè, soprattutto all'inizio, ha mischiato "il sacro con il profano".
"Bene, parliamo dell'inno... Perchè Berlusconi... Nonono parlo dell'inno!"

Un quarto d'ora tutto così, facendo satira ma non facendola allo stesso tempo perchè evidentemente si era posto/gli avevano posto un limite ben preciso. (anche se la faccia di Masi... HAHAHAHAHA). Così secondo me è venuta fuori un'accozzaglia di battute noiose e qualunquiste, seppur con qualche ovvio picco di genialità (se non volete ascoltare mettete il 2... NONO FERMI! Sul 2 c'è Santoro!!!). Sotto sotto ci godevo, perchè vedere Berlusconi sputtanato in tv una volta all'anno da' sempre soddisfazione... Però appena pensavo che lui doveva essere lì per parlare dell'inno, per parlare riguardo all'unità d'Italia e mi tirava fuori Berlusconi ogni 3x2, mi sembrava una stonatura non da poco, un argomento che non c'entrava nulla con ciò per cui era pagato (lasciando fuori ogni discorso sull'argomento "troppi soldi"). Fa parte del suo personaggio, e mi sta bene. Però secondo me ieri era fuori luogo.


Poi quando ha cominciato a parlare seriamente dell'inno... Applausi a scena aperta, perchè è stato un momento di Cultura con la C maiuscola, e nella mia ignoranza penso che molto raramente la televisione sia stata usata per dare al popolo insegnamenti del genere. Nel mio modo di vedere la scuola "vera" è per pochi mentre la Tv è per tutti. Ed insegnamenti del genere devono essere conosciuti da tutti, quindi sono stato estremamente felice del discorso di Benigni, perchè sicuramente ha arricchito culturalmente molti. Un preside di una scuola, anni fa, diceva che al liceo si studiano materie che "nutrono l'anima". Ieri, pur senza essere al liceo, molte anime sono state nutrite.

Quindi, seppur non mi sia piaciuta la sua poca organicità nell'affrontare il discorso, risultando troppo dispersivo negli argomenti, la (seconda parte della) performance che ha fatto ieri è stata perfetta.
Potete parlare di mancanze, omissioni, errorini in ciò che diceva, però se doveva dire tutto per bene finiva all'una, rischiando pure di essere capito solo da chi conosceva già un minimo di storia, risultando quindi tutto sommato inutile.
Se gli faceste fare un dvd della durata di un'ora e mezza in cui può affrontare con calma l'argomento, vedrete che verrebbe fuori una cosa stratosferica.


Mi dispiace che non abbia mai detto "memorabile", perchè come lo dice lui non lo dice nessuno :(