Reputi migliore questo match,o quello di SummerSlam 2006?Avantard ha scritto:[youtube][/youtube]
Risolvere divergenze antichissime.
Bella la storia alle spalle, bello soprattutto il promo in cui hanno tirato fuori tutta la loro intensità, soprattutto Flair. Quest'ultimo che a 61 anni tira fuori le palle e ci riesce bene, nonostante l'età e differentemente da altri suoi quasi-coetanei ormai distrutti, e devo dire abbastanza ridicoli(Hogan).
Match godibile, se si conosce il contesto.
Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
- Avantard
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 100 times
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
Bella domanda, solo che non potrei risponderti correttamente.Christian Peeps ha scritto: Reputi migliore questo match,o quello di SummerSlam 2006?
Quello del 2006 lo vidi a quel tempo, e basta. Non lo ricordo bene, sinceramente.
Anche se a intuito e ripeto, a intuito, ti dico che la storia fra Foley e Flair mi è parsa meno limitata in Tna piuttosto che in WWE.
Perlomeno una piccola perla che smentisce chi dice che il periodo Hogan in Tna è tutto da cancellare.
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
Forse l'espressione ai massimi livelli dell'ego smisurato di Hogan.Mannu ha scritto:Starrcade 1994 - Hulk Hogan (w/Jimmy Hart) vs. The Butcher (WCW World Heavyweight Title match)
Già che c'ero ho rivisto anche il main event dell'edizione successiva, ovvero uno dei ppv più brutti di sempre (senza timore di smentita), per ricordare quanto fosse orrendo. Madonna che merda, non l'avessi mai fatto. Già Brutus nel main event è un'idea malsana, anche se a onor del vero l'avevano venduto anche benino (altrimenti probabilmente il ppv non l'avrebbe comprato proprio nessuno), ma non è altro che uno dei tanti capitoli di "Hogan e i suoi amici". Insomma, sembra una zuffa tra ragazzine (non scherzo) quando cominciano a menare schiaffi a caso, pieno di chokes e con qualche sediata così, per gradire. Uno schifo totale, surreale a tratti. Ridicolo ai massimi livelli il post-match, in cui Hogan sbaraglia i Three Faces of Fear da solo, mentre poco prima Sting aveva avuto bisogno di lui per respingerli. 12 minuti della mia vita che non riavrò mai più indietro.
[youtube][/youtube][youtube][/youtube]
Passi la conquista del titolo immediatamente dopo l'arrivo in WCW, era comunque il wrestler più popolare, ma l'essere riuscito a far assumere i suoi amichetti scarsi e fare loro ricoprire ruoli di primo piano(si consideri, infatti, pure Avalanche aka Earthquake in un feud con Sting) con Beefcake addirittura nel main event del ppv più importante della federazione, è davvero l'emblema del potere che possedeva il signor Bollea e di come lo utilizzasse per se.
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
Qualcuno si sarebbe aspettato che aprissi un nuovo Thread, un paio di giorni fa.
Ma si è davvero parlato molto su di lui. Spesso a sproposito.
Così ho voluto risparmiargli qualche inutile commento.
Perchè ormai è un attempato signore.
Al quale voglio bene come ad un familiare.
Ventitrè anni or sono, a Survivor Series 1990, la leggenda iniziava :
[youtube][/youtube]
Ain't no grave can hold his body down.
Ma si è davvero parlato molto su di lui. Spesso a sproposito.
Così ho voluto risparmiargli qualche inutile commento.
Perchè ormai è un attempato signore.
Al quale voglio bene come ad un familiare.
Ventitrè anni or sono, a Survivor Series 1990, la leggenda iniziava :
[youtube][/youtube]
Ain't no grave can hold his body down.
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
Oggi, purtroppo, arrivano notizie disarmanti riguardo lo stato di salute di Tom Billington/Dynamite Kid.
Il match che voglio proporre di seguito è un incontro svoltosi in AJPW : Misawa & Kobashi vs The British Bulldogs.
Quando "Dream Match" non è un eufemismo.
[youtube][/youtube]
Il match che voglio proporre di seguito è un incontro svoltosi in AJPW : Misawa & Kobashi vs The British Bulldogs.
Quando "Dream Match" non è un eufemismo.
[youtube][/youtube]
- It's True!
- Messaggi: 7159
- Iscritto il: 23/12/2010, 12:30
- Been thanked: 1 time
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
Il Last Man Standing è stato un potenziale match per Bound For Glory 2010, invece è stato relegato all'iMPACT! Before The Glory solo per una questione di ratings, i risultati infatti si sono visti. Che dire due leggende come loro sul ring hanno svolto (come prevedibile) un buon incontro, a me ha preso molto, l'unica pecca è stato il minutaggio (ma eravamo pur sempre in un weekly show, dove i match sono penalizzati come detto dai minutaggi e dai break pubblicitari). Uno dei pochi match da salvare nel 2010 della TNA, poi chiaramente una faida simile fra i due è stata fatta nel 2006 in WWE, sviluppata meglio perché ha avuto sicuramente più tempo per essere approfondita.Avantard ha scritto: Bella domanda, solo che non potrei risponderti correttamente.
Quello del 2006 lo vidi a quel tempo, e basta. Non lo ricordo bene, sinceramente.
Anche se a intuito e ripeto, a intuito, ti dico che la storia fra Foley e Flair mi è parsa meno limitata in Tna piuttosto che in WWE.
Perlomeno una piccola perla che smentisce chi dice che il periodo Hogan in Tna è tutto da cancellare.
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
Io direi quello di Summerslam 2006,anche se non è da buttare via quello della TNAAvantard ha scritto: Bella domanda, solo che non potrei risponderti correttamente.
Quello del 2006 lo vidi a quel tempo, e basta. Non lo ricordo bene, sinceramente.
Anche se a intuito e ripeto, a intuito, ti dico che la storia fra Foley e Flair mi è parsa meno limitata in Tna piuttosto che in WWE.
Perlomeno una piccola perla che smentisce chi dice che il periodo Hogan in Tna è tutto da cancellare.
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
Royal Rumble 1988
[youtube][/youtube]
Prima edizione del match più caratteristico(e forse più amato) della WWF/E.
Si tratta di un match di prova, un test messo in scena al fine di valutarne l'apprezzamento da parte del pubblico.
Vi partecipano solo 20 uomini il cui status è quello di mid/upper carder, mentre vengono lasciati fuori i main eventer(Hogan, Savage, DiBiase, Andrè, Bundy); questo sempre per valutare l'appetibilità del concept in sé e per sé, il cui giudizio sarebbe stato inficiato dalla presenza degli uomini più over della federazione; detto in parole povere, troppo facile se ci fossero stati i vari Hogan, André e compagnia.
In questa Rumble viene forse estremizzata la divisione heel-face, in quanto non si vede mai, e dico mai, qualcuno che cerchi di eliminare un wrestler della "propria fazione" e, anzi, addirittura si vedono dei salvataggi che non avrebbero ragione di esistere; vero che si tratta di una caratteristica tipica di ogni rissa, ma mi pare davvero che qui venga accentuato questo aspetto(ma ammetto che è l'unica cosa che mi da veramente fastidio delle Rumble).
Si intravede già altri elementi tipici della Risse Reali:
-portare all'interno della Rumble stessa le faide in corso: cito Hart Foundation vs. Tito Santana(grave l'assenza di Martel) e Roberts vs. Davis;
-l'utilità del match per pushare, o comunque dare molta visibilità, a gente che la federazione avrebbe fatto diventare, in tempi diversi, main eventer; mi riferisco in particolar modo a Bret Hart, che, con 25 minuti, è quello rimasto più a lungo sul ring.
Insomma, una Rumble gradevole seppur ancora vi siano dei miglioramenti da apportare.
[youtube][/youtube]
Prima edizione del match più caratteristico(e forse più amato) della WWF/E.
Si tratta di un match di prova, un test messo in scena al fine di valutarne l'apprezzamento da parte del pubblico.
Vi partecipano solo 20 uomini il cui status è quello di mid/upper carder, mentre vengono lasciati fuori i main eventer(Hogan, Savage, DiBiase, Andrè, Bundy); questo sempre per valutare l'appetibilità del concept in sé e per sé, il cui giudizio sarebbe stato inficiato dalla presenza degli uomini più over della federazione; detto in parole povere, troppo facile se ci fossero stati i vari Hogan, André e compagnia.
In questa Rumble viene forse estremizzata la divisione heel-face, in quanto non si vede mai, e dico mai, qualcuno che cerchi di eliminare un wrestler della "propria fazione" e, anzi, addirittura si vedono dei salvataggi che non avrebbero ragione di esistere; vero che si tratta di una caratteristica tipica di ogni rissa, ma mi pare davvero che qui venga accentuato questo aspetto(ma ammetto che è l'unica cosa che mi da veramente fastidio delle Rumble).
Si intravede già altri elementi tipici della Risse Reali:
-portare all'interno della Rumble stessa le faide in corso: cito Hart Foundation vs. Tito Santana(grave l'assenza di Martel) e Roberts vs. Davis;
-l'utilità del match per pushare, o comunque dare molta visibilità, a gente che la federazione avrebbe fatto diventare, in tempi diversi, main eventer; mi riferisco in particolar modo a Bret Hart, che, con 25 minuti, è quello rimasto più a lungo sul ring.
Insomma, una Rumble gradevole seppur ancora vi siano dei miglioramenti da apportare.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
Sarò sincero, ti aspettavo
http://www.tuttowrestling.com/phpbb/vie ... lit=Rumble" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.tuttowrestling.com/phpbb/vie ... lit=Rumble" onclick="window.open(this.href);return false;
- Avantard
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 100 times
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
Ok oggi mi rivedo qualche promo e il match di Summerslam, devo rinfrescarmi la memoria.It's True! ha scritto: Il Last Man Standing è stato un potenziale match per Bound For Glory 2010, invece è stato relegato all'iMPACT! Before The Glory solo per una questione di ratings, i risultati infatti si sono visti. Che dire due leggende come loro sul ring hanno svolto (come prevedibile) un buon incontro, a me ha preso molto, l'unica pecca è stato il minutaggio (ma eravamo pur sempre in un weekly show, dove i match sono penalizzati come detto dai minutaggi e dai break pubblicitari). Uno dei pochi match da salvare nel 2010 della TNA, poi chiaramente una faida simile fra i due è stata fatta nel 2006 in WWE, sviluppata meglio perché ha avuto sicuramente più tempo per essere approfondita.
Comunque, personalmente, questo promo qui rappresenta al massimo l'intensità fra i due.
E Flair qui fomenta parecchio, che pare sul punto di esplodere.
[youtube][/youtube]
Flair forse è l'unico, assieme a Sting, che nonostante la veneranda età, sa ancora come farsi prendere sul serio senza scadere troppo nel ridicolo(ripeto: Hogan?)
- Saimas
- Messaggi: 12782
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
- Has thanked: 429 times
- Been thanked: 346 times
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
Stanotte mi sono visto i primi tre incontri di SURVIVOR SERIES 1990:
The Warriors (The Ultimate Warrior, The Legion of Doom (Hawk e Animal), e The Texas Tornado) sconfiggono The Perfect Team (Mr. Perfect e Demolition (Ax, Smash, e Crush)) (con Bobby Heenan e Mr. Fuji): match che ha visto i babyfaces completamente salvaguardati, con i LoD eliminati solo per squalifica (assieme ai Demolition). Mr. Perfect magnifico come mai, riesce a far risaltare un discreto mestierante come Von Erich e un terribile mestierante come Warrior (visto veramente male in questo match, una delle sue peggiori prestazioni in-ring).
The Million $ Team (Ted DiBiase, The Undertaker, e Rhythm & Blues (The Honky Tonk Man e Greg Valentine)) (con Virgil, Jimmy Hart, e Brother Love) sconfiggono The Dream Team (Dusty Rhodes, Koko B. Ware, e The Hart Foundation (Bret Hart e Jim Neidhart)): incontro diventato storico per il debutto di The Undertaker, credo che questo è stato uno di quei match che hanno fatto capire che Bret Hart poteva puntare ben oltre la categoria di coppia... superbo DiBiase, il miglior match del terzetto soprattutto nei minuti dove sono rimasti soli Bret e Ted.
The Visionaries (Rick Martel, The Warlord, Power and Glory (Hercules and Paul Roma)) (con Slick) sconfiggono The Vipers (Jake Roberts, Jimmy Snuka, e The Rockers (Shawn Michaels e Marty Jannetty)): incontro incentrato completamente su Jake Roberts, rimasto alla fine solo contro quattro. Match onesto, per la maggior parte un brawleraccio sporchissimo con qualche sprazzo di high-flying da parte dei Rockers. Comunque dal primo all'ultimo minuto questo match è stato solo una cornice per la faida tra The Snake e The Model.
The Warriors (The Ultimate Warrior, The Legion of Doom (Hawk e Animal), e The Texas Tornado) sconfiggono The Perfect Team (Mr. Perfect e Demolition (Ax, Smash, e Crush)) (con Bobby Heenan e Mr. Fuji): match che ha visto i babyfaces completamente salvaguardati, con i LoD eliminati solo per squalifica (assieme ai Demolition). Mr. Perfect magnifico come mai, riesce a far risaltare un discreto mestierante come Von Erich e un terribile mestierante come Warrior (visto veramente male in questo match, una delle sue peggiori prestazioni in-ring).
The Million $ Team (Ted DiBiase, The Undertaker, e Rhythm & Blues (The Honky Tonk Man e Greg Valentine)) (con Virgil, Jimmy Hart, e Brother Love) sconfiggono The Dream Team (Dusty Rhodes, Koko B. Ware, e The Hart Foundation (Bret Hart e Jim Neidhart)): incontro diventato storico per il debutto di The Undertaker, credo che questo è stato uno di quei match che hanno fatto capire che Bret Hart poteva puntare ben oltre la categoria di coppia... superbo DiBiase, il miglior match del terzetto soprattutto nei minuti dove sono rimasti soli Bret e Ted.
The Visionaries (Rick Martel, The Warlord, Power and Glory (Hercules and Paul Roma)) (con Slick) sconfiggono The Vipers (Jake Roberts, Jimmy Snuka, e The Rockers (Shawn Michaels e Marty Jannetty)): incontro incentrato completamente su Jake Roberts, rimasto alla fine solo contro quattro. Match onesto, per la maggior parte un brawleraccio sporchissimo con qualche sprazzo di high-flying da parte dei Rockers. Comunque dal primo all'ultimo minuto questo match è stato solo una cornice per la faida tra The Snake e The Model.
- Michael Myers
- Messaggi: 2795
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 14 times
- Been thanked: 137 times
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
[youtube][/youtube]
In questi giorni mi sto guardando un pò di match a caso dei cruiserweight in WCW, oggi mi sono guardato questo e sono rimasto veramente colpito, grandissimo match; la fase finale è velocissima ed entusiasmante, peccato per lo spot del match mancato dalle telecamere (la plancha di rey sul terreno). In un ipotetica classifica dei migliori incontri di Mysterio ce lo metterei tranquillamente.
In questi giorni mi sto guardando un pò di match a caso dei cruiserweight in WCW, oggi mi sono guardato questo e sono rimasto veramente colpito, grandissimo match; la fase finale è velocissima ed entusiasmante, peccato per lo spot del match mancato dalle telecamere (la plancha di rey sul terreno). In un ipotetica classifica dei migliori incontri di Mysterio ce lo metterei tranquillamente.
- Mannu
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 18/06/2012, 4:55
- Città: Napoli
- Località: BRAVO MARIO!!
- Has thanked: 15 times
- Been thanked: 26 times
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
Sto rivedendo Survivor Series '87.
Randy Savage, Jake Roberts, Jim Duggan, Ricky Steamboat & Brutus Beefcake (w/Elizabeth) vs. Honky Tonk Man, Ron Bass, Danny Davis, Harley Race & Hercules (w/Bobby Heenan & Jimmy Hart)
Innanzitutto colpisce il fatto che ci siano un sacco di storie racchiuse solo in quest'incontro. Quella principale è chiaramente Honky Tonk contro tutti, l'odiato campione intercontinentale aveva avuto trascorsi importanti con Roberts, Steamboat e in ultimo Savage (e Liz). Inoltre: Beefcake se la stava vedendo con Davis & Bass; Duggan aveva feudato con Harley Race, rubandogli anche la corona; qualche altra cosa che sicuramente ora non mi sovviene. Eh, magari avessimo oggi un 5 vs. 5 costruito in questo modo per il midcarding. Per quanto riguarda il match in sé concordo con chi ha detto che non sia niente di speciale, anche se a onor del vero è abbastanza veloce e divertente, insomma non ci si annoia. E la storia 'Honky vs. face' è raccontata benissimo, con il pubblico supercoinvolto in attesa che i tre si prendano la meritata vendetta, cosa che puntualmente arriva. Insomma, decisamente un buon match per dare il via al ppv e a questa nuova tipologia di incontri.
Randy Savage, Jake Roberts, Jim Duggan, Ricky Steamboat & Brutus Beefcake (w/Elizabeth) vs. Honky Tonk Man, Ron Bass, Danny Davis, Harley Race & Hercules (w/Bobby Heenan & Jimmy Hart)
Innanzitutto colpisce il fatto che ci siano un sacco di storie racchiuse solo in quest'incontro. Quella principale è chiaramente Honky Tonk contro tutti, l'odiato campione intercontinentale aveva avuto trascorsi importanti con Roberts, Steamboat e in ultimo Savage (e Liz). Inoltre: Beefcake se la stava vedendo con Davis & Bass; Duggan aveva feudato con Harley Race, rubandogli anche la corona; qualche altra cosa che sicuramente ora non mi sovviene. Eh, magari avessimo oggi un 5 vs. 5 costruito in questo modo per il midcarding. Per quanto riguarda il match in sé concordo con chi ha detto che non sia niente di speciale, anche se a onor del vero è abbastanza veloce e divertente, insomma non ci si annoia. E la storia 'Honky vs. face' è raccontata benissimo, con il pubblico supercoinvolto in attesa che i tre si prendano la meritata vendetta, cosa che puntualmente arriva. Insomma, decisamente un buon match per dare il via al ppv e a questa nuova tipologia di incontri.
- Mannu
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 18/06/2012, 4:55
- Città: Napoli
- Località: BRAVO MARIO!!
- Has thanked: 15 times
- Been thanked: 26 times
Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*
Proseguiamo con SS '87.
Strike Force, Killer Bees, Young Stallions, Rougeau Brothers & British Bulldogs vs. Hart Foundation, Demolition, Bolsheviks, Islanders & New Dream Team (w/Jimmy Hart, Slick, Bobby Heenan, Johnny V & Mr. Fuji)
Dunque qui il plot principale riguarda Strike Force e Hart Foundation, con i primi che erano riusciti a strappare le cinture ai canadesi poche settimane prima, a Superstars. Per il resto: Bulldogs e Islanders erano in procinto di feudare (i secondi avrebbero rapito il cane Matilda qualche mese dopo); gli Hart avevano praticamente affrontato tutti i team face durante l'anno; i Rougeau ebbero diversi incontri con il Dream Team originale, ma anche i Killer Bees. Il match secondo me è molto bello, tra l'altro non si erano mai visti tanti talenti su uno stesso ring. La prima fase è molto veloce, i face entrano ed escono rapidissimamente, poi ho apprezzato particolarmente lo scambio - seppur breve - tra Bret & Dynamite, ma soprattutto tra Hart e Strike Force (ovviamente), con Anvil che schiena Tito Santana prendendosi una piccola rivincita (e assicurando il prosieguo del feud). Ma l'incontro si accende totalmente dopo l'eliminazione del Dream Team (che avviene perché Dino Bravo, invece di andare per il pin, fa entrare Greg Valentine, il quale viene prontamente schienato), finché non vengono eliminati gli Hart. Ecco, il finale è l'unica cosa che non mi va giù, lo trovo piuttosto anticlimatico. Tra l'altro i due team sopravvissuti non avrebbero avuto un gran futuro, quindi davvero non capisco perché far restare proprio loro (anche se, certo, è una sorpresona). Ma insomma, nel complesso buonissimo match, divertente e con una pregevole psicologia. Mi è piaciuto anche il fatto che diversi team son stati eliminati a causa di un errore stupido, per dare l'idea che in questo tipo di incontro non si può perdere la concentrazione.
E passiamo al main event!
Andre The Giant, Rick Rude, King Kong Bundy, One Man Gang & Butch Reed (w/Slick) vs. Hulk Hogan, Bam Bam Bigelow, Paul Orndorff, Don Muraco & Ken Patera (w/Oliver Humperdink)
Inutile dirlo, l'incontro si basa sul lungo feud tra Andre e Hogan partito da WM 3. A completare il background: la rivalità tra Rude e Orndorff su chi avesse il miglior fisico; Patera & Muraco cercavano vendetta su Butch Reed & One Man Gang per aver messo fine alla carriera di Billy Graham (che avrebbe dovuto partecipare a questo match); Bigelow e Bundy si erano affrontati varie volte all'interno del feud tra Heenan e Humperdink. Dunque, il match non è affatto male considerando la gente che c'è dentro, ma la sopresa più grande è: Hogan ELIMINATO a metà del main event! Cosa piuttosto rara, visto che gli show terminavano sempre con Hogan vincitore, ma Andre utilizzerà questa vittoria per ottenere il suo rematch titolato. Bigelow è senza dubbio colui che ne esce meglio, un rookie diventa lo showstealer del main event eliminando addirittura i due omoni King Kong Bundy e One Man Gang, prima di venir fatto fuori inevitabilmente dal Gigante. Insomma tutto molto imprevedibile - soprattutto la qualità del match - e ho apprezzato molto; inoltre vengono raggiunti gli obiettivi prefissati, ovvero costruire il rematch tra Andre e Hogan (nel post-match l'Hulkster attacca il suo rivale) e mandare over Bigelow. D'altronde potremmo dire che la parola chiave di questo ppv, il primissimo di questo tipo, sia stata proprio "imprevedibilità", per cui direi che la prima edizione di Survivor Series è decisamente approvata.
Strike Force, Killer Bees, Young Stallions, Rougeau Brothers & British Bulldogs vs. Hart Foundation, Demolition, Bolsheviks, Islanders & New Dream Team (w/Jimmy Hart, Slick, Bobby Heenan, Johnny V & Mr. Fuji)
Dunque qui il plot principale riguarda Strike Force e Hart Foundation, con i primi che erano riusciti a strappare le cinture ai canadesi poche settimane prima, a Superstars. Per il resto: Bulldogs e Islanders erano in procinto di feudare (i secondi avrebbero rapito il cane Matilda qualche mese dopo); gli Hart avevano praticamente affrontato tutti i team face durante l'anno; i Rougeau ebbero diversi incontri con il Dream Team originale, ma anche i Killer Bees. Il match secondo me è molto bello, tra l'altro non si erano mai visti tanti talenti su uno stesso ring. La prima fase è molto veloce, i face entrano ed escono rapidissimamente, poi ho apprezzato particolarmente lo scambio - seppur breve - tra Bret & Dynamite, ma soprattutto tra Hart e Strike Force (ovviamente), con Anvil che schiena Tito Santana prendendosi una piccola rivincita (e assicurando il prosieguo del feud). Ma l'incontro si accende totalmente dopo l'eliminazione del Dream Team (che avviene perché Dino Bravo, invece di andare per il pin, fa entrare Greg Valentine, il quale viene prontamente schienato), finché non vengono eliminati gli Hart. Ecco, il finale è l'unica cosa che non mi va giù, lo trovo piuttosto anticlimatico. Tra l'altro i due team sopravvissuti non avrebbero avuto un gran futuro, quindi davvero non capisco perché far restare proprio loro (anche se, certo, è una sorpresona). Ma insomma, nel complesso buonissimo match, divertente e con una pregevole psicologia. Mi è piaciuto anche il fatto che diversi team son stati eliminati a causa di un errore stupido, per dare l'idea che in questo tipo di incontro non si può perdere la concentrazione.
E passiamo al main event!
Andre The Giant, Rick Rude, King Kong Bundy, One Man Gang & Butch Reed (w/Slick) vs. Hulk Hogan, Bam Bam Bigelow, Paul Orndorff, Don Muraco & Ken Patera (w/Oliver Humperdink)
Inutile dirlo, l'incontro si basa sul lungo feud tra Andre e Hogan partito da WM 3. A completare il background: la rivalità tra Rude e Orndorff su chi avesse il miglior fisico; Patera & Muraco cercavano vendetta su Butch Reed & One Man Gang per aver messo fine alla carriera di Billy Graham (che avrebbe dovuto partecipare a questo match); Bigelow e Bundy si erano affrontati varie volte all'interno del feud tra Heenan e Humperdink. Dunque, il match non è affatto male considerando la gente che c'è dentro, ma la sopresa più grande è: Hogan ELIMINATO a metà del main event! Cosa piuttosto rara, visto che gli show terminavano sempre con Hogan vincitore, ma Andre utilizzerà questa vittoria per ottenere il suo rematch titolato. Bigelow è senza dubbio colui che ne esce meglio, un rookie diventa lo showstealer del main event eliminando addirittura i due omoni King Kong Bundy e One Man Gang, prima di venir fatto fuori inevitabilmente dal Gigante. Insomma tutto molto imprevedibile - soprattutto la qualità del match - e ho apprezzato molto; inoltre vengono raggiunti gli obiettivi prefissati, ovvero costruire il rematch tra Andre e Hogan (nel post-match l'Hulkster attacca il suo rivale) e mandare over Bigelow. D'altronde potremmo dire che la parola chiave di questo ppv, il primissimo di questo tipo, sia stata proprio "imprevedibilità", per cui direi che la prima edizione di Survivor Series è decisamente approvata.