christian4ever ha scritto:
Un po' più di precisione sotto porta e il Manchester passava,Van Persie ha sciupato almeno un paio di occasioni nette.
Sì purtroppo sprecò molto,ma non furono certo i suoi,di errori,e costare la qualificazione alla sua squadra.
Re: Around the Whole World: RVP, Robin Van Persie
Inviato: 16/03/2013, 12:26
da Rocks
Se la prima punta non segna nonostante occasioni clamorose, non credo non si possa ritenere almeno in parte responsabile di una sconfitta.
Sempre considerando che si vince e si perde in 11.
Re: Around the Whole World: RVP, Robin Van Persie
Inviato: 16/03/2013, 12:27
da Santino's fan
Rocks ha scritto:Se la prima punta non segna nonostante occasioni clamorose, non credo non si possa ritenere almeno in parte responsabile di una sconfitta.
Sempre considerando che si vince e si perde in 11.
Sì,ma la colpa non la darei al 100% a lui.
Re: Around the Whole World: RVP, Robin Van Persie
Inviato: 17/03/2013, 14:37
da .:rich:.
no ma , è gia' avviato per il 2 titolo di capocannoniere
ma se non capisci niente neanche della tua squadra vuoi metterti a parlare della premier?
Re: Around the Whole World: Willy Wonka, Clarence Seedorf
Inviato: 18/03/2013, 23:15
da Mystogan
Clarence Seedorf
Clarence Clyde Seedorf, quando la classe operaia va in paradiso. Pronipote di uno schiavo liberato, dal cui padrone prende il cognome Seedorf, nasce a Paramaribo, sulle coste dell'Atlantico. La sua maturazione calcistica però avviene ben distante, precisamente ad Amsterdam, nelle fila dell'Ajax, la prima scuola calcistica del Vecchio Continente. Il suo debutto da professionista avviene il 29 Novembre del 1992, a 16 anni, diventando il giocatore più giovane di sempre ad aver indossato la maglia dell'Ajax. La sua prima stagione si conclude con il primo dei suoi numerosi trofei, una Coppa d'Olanda, e il titolo di miglior giovane Olandese. L'anno sucessivo aumentano gli spazi in campo, disputando venti partite e contribuendo significativamente alla conquista della sua prima Eredivisie, nonchè riconfermandosi giovane dell'anno. Alla sua terza e ultima stagione in Olanda, Seedorf è ormai un titolare inamovibile dei Lancieri, che con lui spopolano in Olanda, ancora campioni Nazionali, e in Europa, dove l'Ajax stende il Milan nel finale per 1-0.
Dopo i fasti Olandesi Seedorf è acquistato dalla Sampdoria per 7 miliardi di lire. Nel club Genovese Seedorf s'afferma come titolare, concludendo una buona annata con 34 presenze e tre gol. A fine anno è chiamato dal Real Madrid di Fabio Capello. Con il tecnico Goriziano Seedorf diventa uno dei cardini della squadra, con cui conquista la Liga già al primo anno, disputando tutte le partite. Nonostante il cambio di guida tecnica nell'anno successivo (Heynckes al posto di Capello), Seedorf non perde il suo status di leader, e al termine della stagione conquista la sua seconda Champion's League, sempre per 1-0, ai danni della Juventus. Per completare la sua acheca di trofei, nel Dicembre dello stesso anno il Real batte 2-1 il Vasco da Gama, conquistando anche la Coppa Intercontinentale. Dopo un'altra mezza stagione, Seedorf torna in Italia nel mercato Invernale del 2000, destinazione Milan, sponda Inter. Per lui l'Inter spende 45 miliardi di lire.
Dopo un debutto con gol contro il Perugia, la carriera Nerazzurra di Seedorf vive di alti e bassi, giocando molto meno rispetto al passato. Così, dopo tre stagioni in ombra culminate con la delusione dell'Olimpico nel celebre 5 Maggio, Seedorf passa ai cugini del Milan in uno scambio con Coco: probabilmente il più grande errore di mercato nella storia recente Nerazzurra. Con il Milan Seedorf entrerà tra le leggende del calcio, mentre Coco raramente verrà utilizzato nel suo triennio con la maglia della Beneamata. Andiamo però con ordine: al Milan trova Carlo Ancelotti, che lo impone titolare in una linea centrale composta, oltre che da lui, da Gattuso e l'ex compagno all'Inter Andrea Pirlo. Alla sua prima stagione compie un'impresa finora mai eguagliata: vincere la Champions League con tre maglie diverse. Nella stessa annata vince anche la Coppa Italia. L'anno successivo termina con la vittoria dello scudetto, il primo Italiano di Seedorf. Nell'anno successivo vede la possibilità di centrare la sua quarta Champions League, ma nella notte degli incubi di Istanbul il Milan perde la finale con il Liverpool.
Nel 2005/06 scende in campo in campionato 36 volte, suo massimo, ma il Milan giunge secondo, poi terzo in seguito ai verdetti di Calciopoli. L'annata seguente è forse la migliore per Seedorf: nonostante in campionato il divario dall'Inter capolista sia netto, in Europa il Milan si scatena trascinata dal momento magico dell'Olandese, che mette a segno reti decisive contro Bayern Monaco e Manchester United. Nella finale di Atene il Milan si prende la vendetta sul Liverpool, consegnando a Seedorf la sua quarta Champion's League. A fine stagione, in cui mette a segno il suo massimo di 10 gol, viene eletto miglior centrocampista della Champion's League. L'ottimo momento continua nella tagione successiva, in ui, oltre ad eguagliare il suo record di marcature, vince anche Supercoppa Uefa e Mondiale per Club, segnando il gol decisivo nelle semifinali contro l'Urawa Red.
Dopo anni di successi, il ruolo di Seeddorf nel Milan viene da più parti messo in dubbio negli anni a seguire: sono numerose le critiche all'Olandese per la sua tenuta fisica e la scarsa rapidità nella gestione del pallone. Ciononostante Seedorf rimane un pilastro dei Rossoneri anche dopo l'addio di Ancelotti. Nel Settembre 2009 firma contro il Bologna il suo 50esimo gol con la maglia del Milan. La stagione con il Brasiliano Leonardo alla guida si conclude con il terzo posto, con 37 presenze stagionali. Con Allegri in panchina Seedorf diventa il giocatore straniero con più presenze con la maglia del Milan. A fine stagione vince il suo secondo scudetto Italiano. La stagione successiva Seedorf ha ormai definitivamente perso il ruolo da titolare, scendendo in campo poco meno di 20 volte in campionato. A Giugno, dopo qualche mese di indecisione, Seedorf annuncia il suo addio al Milan, che lascia dopo 432 partite disputate, per tornare in Sudamerica, nel Botafogo, dove ancora un vecchio leone come lui può risultare decisivo.
Tra i migliori tiratori dell'età moderna del calcio Italiano, Seedorf spesso realizza gol pesanti, come questo:
[youtube][/youtube]
Dite la vostra su Clarence Seedorf!
Next week: El Guaje, David Villa!
Re: Around the Whole World: Willy Wonka, Clarence Seedorf
Inviato: 18/03/2013, 23:30
da Santino's fan
Gran giocatore,centrocampista di livello,con un tiro magistrale.
Io credo che al Milan avrebbe potuto ancora dire la sua,certo non da titolare,vista l'età e la condizione non sempre al 100%(poi mi correggano i milanisti se sbaglio)mostrata negli ultimi anni.
Re: Around the Whole World: Willy Wonka, Clarence Seedorf
Inviato: 19/03/2013, 0:02
da Rocks
Questo è uno di quei giocatori che a pelle, non mi è mai piaciuto molto, pur riconoscendone il talento e le grandi qualità.
Re: Around the Whole World: Willy Wonka, Clarence Seedorf
Inviato: 19/03/2013, 1:28
da Rated Tiger S.star
un grande, grandissimo giocatore: fosse stato più veloce vinceva palloni d'oro a nastro.....
Una delle tante cappellate cosmiche di mercato dell'inter: Pirlo e Seedorf dati al milan coi quali c'ha costruito un ciclo mica da scherzi
Re: Around the Whole World: Willy Wonka, Clarence Seedorf
Inviato: 19/03/2013, 1:46
da Celticwarrior87
Secondo Kakà è l'uomo col pene più lungo del mondo.
Uccello a parte,classe immensa danzava sulla palla.
Ovviamente a Rocks sta sul cazzo per le pere che gli incastonava sotto gli incroci.
Re: Around the Whole World: Willy Wonka, Clarence Seedorf
Inviato: 19/03/2013, 9:24
da Rocks
celticwarrior87 ha scritto:Secondo Kakà è l'uomo col pene più lungo del mondo.
Uccello a parte,classe immensa danzava sulla palla.
Ovviamente a Rocks sta sul cazzo per le pere che gli incastonava sotto gli incroci.
Nah, non è per quello. E' soprattutto perché preferisco altre tipologie di giocatori, non è che lo disprezzo o mi sta sul cazzo.
Oddio in parte sì, come a tanti interisti sta sul cazzo Del Piero perché ogni volta che batteva una punizione dal limite, era gol.
Ma dovessi dire un motivo, non è per quello. Altrimenti dovrei disprezzare a morte pure Cavani, ti pare?
Re: Around the Whole World: Willy Wonka, Clarence Seedorf
Inviato: 21/03/2013, 21:01
da BITW365
Un grandissimo, che meritava sicuramente più riconoscimenti e considerazione di quella che ha ottenuto.
Adesso che non gioca più nel milan, mi manca.
Re: Around the Whole World: Willy Wonka, Clarence Seedorf
Inviato: 21/03/2013, 22:47
da taker85
Se penso a tecnica nel calcio, lui è uno dei pochi nomi a cui l'associo.
Peccato i continui fischi della tifoseria contro la sua "discontinuità", ma lui si è sempre comportato bene e con signorilità.
Un giocatore che, se in giornata, spostava gli equilibri.
Lui e Kakè sono stati gli artefici della cavalcata alla champions del 2007 (vedi contro il Manchester al ritorno).
Re: Around the Whole World: Willy Wonka, Clarence Seedorf
Inviato: 22/03/2013, 16:23
da 3:16
AMore e odio.
Amore fino al 2007. Da li odio totale.
Però resterà sempre nel mio cuore per quello che ci ha dato. Immenso.
Re: Around the Whole World: Willy Wonka, Clarence Seedorf
Inviato: 22/03/2013, 16:33
da Rocks
3:16 ha scritto:AMore e odio.
Amore fino al 2007. Da li odio totale.
Però resterà sempre nel mio cuore per quello che ci ha dato. Immenso.
Perché fino al 2007?
Re: Around the Whole World: Willy Wonka, Clarence Seedorf
Inviato: 22/03/2013, 16:44
da 3:16
Rocks ha scritto:
Perché fino al 2007?
Dopo l'ultima champions vinta è calato di molto e poi varie situazioni me lo hanno fatto odiare.