Y2J Paguro ha scritto:
Allora accontentami almeno in questo: che d'ora utilizzino per i due gironi nomi di tennisti del passato, come si usava una volta, pensa fra 10 anni, "Gruppo Hewitt"

Così potresti dire che un giocatore del "Group Hewitt" ha vinto il World Tour Finals: l'unica opportunità che avresti di accostare il nome "Hewitt" ad un'altra vittoria del World Tour Finals (6 > 2)
Tornando al match che è appena finito (notare che pippo aveva detto che vinceva Roger: porta sfiga, bannatelo!), sfortunatissimo davvero Federer: le chiamate di inizio set la dicono tutta su quanto ci fosse con la testa il giudice di baseline e questo sicuramente ha innervosito Federer, che a onor del vero ha anche commesso qualche errore di troppo. Giusto per farvi capire: nel corso della partita, lo svizzero ha concesso soltanto UNA palla break al suo avversario e, guardacaso, è proprio quella convertita da Del Potro e che gli ha permesso di vincere il match. Questione di piccoli punti importanti. Le reazioni a fine match di Federer dimostrano quanto ci tenesse a vincere il match, sia perché probabilmente non voleva concedere una seconda vittoria consecutiva a Del Potro, sia perché ora dipende tutto da Ferrer e Tipsarevic per determinare chi terminerà il Round Robin in testa al girone. Avendo Federer e Del Potro vinto lo stesso numero di partite e di set, infatti:
- Al momento c'è in testa Del Potro, perché ha battuto l'altro qualificato (Federer) nel loro confronto diretto
- Se Ferrer dovesse battere Tipsarevic, anch'egli andrebbe a quota due vittorie come i sopracitati e a quel punto si terrà conto del rapporto set vinti/persi: si qualificherebbero sempre Del Potro e Federer, ma siccome Federer ha perso un set in meno rispetto a Del Potro, allora lo svizzero andrebbe in testa al Group B