non so a quale intervista fai riferimento ma, vedendo i precedenti, potrei ipotizzare che il motivo possa essere "perchè Ziggler dice liberamente quello che pensa, anzichè fare lo zerbino della compagnia"?
World Wrestling Entertainment - Official Thread
Re: WWE - Official Thread
- Captain Phenomenal1
- Messaggi: 7369
- Iscritto il: 17/12/2013, 0:46
- Città: Bologna
- Has thanked: 142 times
- Been thanked: 888 times
Re: WWE - Official Thread
Che Ziggler fosse una persona a cui interessano i soldi lo si sapeva ogni volta che era sul punto di andarsene poi ha sempre rinnovato.
Non è un fan di wrestling ne lo guarda? E sti cazzi sinceramente. Tutto il wrestling web sconvolto come se Ziggler avesse dato fuoco ad un asilo.
Non è un fan di wrestling ne lo guarda? E sti cazzi sinceramente. Tutto il wrestling web sconvolto come se Ziggler avesse dato fuoco ad un asilo.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: WWE - Official Thread
Nope. Infatti ha lavorato praticamente sempre da heel. Il motivo per cui ha lavorato con Otis quest'anno (così come Miz) per metterlo over.
- The Inquisitor
- Messaggi: 6791
- Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
- Città: Crema
- Has thanked: 659 times
- Been thanked: 158 times
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: WWE - Official Thread
Sì, ma tralasciando il pippotto su Poppo, che spero sempre sia lui a esporre dove e come non si sia fatto capire, torniamo a parlare di come la denominazione stessa del termine sia stata usata in maniera impropria.El Principe ha scritto: ↑28/11/2020, 0:04 Ok su Vince che per salvarsi le chiappe identifica il suo prodotto con qualcosa che non è wrestling, e penso che siamo d’accordo sul fatto che possono anche dire di fare la guerra tra orsetti gommosi di barbapapa ma il loro è sempre wrestling. Sui commentatori del CMLL era più una curiosità per dire che non è solo la WWE a usare quella espressione, anche perché al Consejo, in Messico, sono i meno entertainment di tutti. Il punto era la presunta distinzione tra major e indy, con sottointeso il fatto che qualcuno avesse detto che le major non fanno vero wrestling mentre le indies sì, citando una visione molto superficiale che alcuni fan delle secondo integralisti potrebbero avere. Cosa che Poppo non ha detto, e ha anche ribadito.
Oltre che la distinzione major/indy sia probabilmente da risistemare negli ultimi 5 anni, ma fino a poco fa, era WWE vs. il resto, per questo il dubbio, più che legittimo, fosse un utilizzo totalmente arbitrario e condotto dagli indyfessi del termine.
Nessuno qui è andato contro a Poppo, gli è stato lasciato libero spazio di esprimere cosa intendesse.El Principe ha scritto: ↑28/11/2020, 0:04 Sì, ma infatti Poppo intendeva quello secondo me, che sport-entertainment e pro-wrestling (sempre all’interno della categoria wrestling che comprende tutto) sono differenze stilistiche come lucharesu e ultraviolent. Poi, secondo me, non è stato chiaro, e quindi frainteso, anche perché, mentre ho un’idea di sport-entertainment, lo stile “pro-wrestling” ho più difficoltà a inquadrarlo. Dalle federazioni che ha citato come esempio, e da questo ho capito che lui intendesse distinguere per stile, ho dedotto che per “stile pro-wrestling” intendesse quello delle sigle più seriose e tradizionali (New Japan, CMLL). Si può discutere sul fatto che esista una tale distinzione (che secondo me non c’è in modo così estremo), ma a me è perso che Poppo venisse accusato di dire che la WWE (e le altre federazioni citate con un prodotto più entertainment-oriented come DDT e AAA) non fa wrestling. E che di conseguenza avesse detto che lo sport-entertainment non è wrestling. “Contestavo” più che altro questo. L’aver postato Low Ki, che anche secondo me parla in character, è stata in effetti una scelta molto infelice.
Sì, ma quelle che dici più seriose, come la NJPW, cioè Tsukamoto l'ha sfanculato a inizio '00 perchè non wrestling serio. Cioè, è una visione biunivoca, senza approccio con la realtà. Perchè lo strong style della New Japan è una versione spotfestosa e quindi non vera, dello stile della Royal Road per esempio, citato pure da Ki.
Ma quello di cui parli tu, non è parte del canone. Della definizione di qualcosa. Mi parli di derivazioni stilistiche che vanno per forza di cose a sporcarsi con i contatti. Sapresti definirmi i confini della commedia italiana di Monicelli e di quella di Vanzina?El Principe ha scritto: ↑28/11/2020, 0:04 Ma io mica sono contrario al concetto di “definizione” in generale e applicato al wrestling. Infatti, non ho detto che il wrestling non si possa definire entro certe caratteristiche e criteri oggettivi, che è ovviamente vero, e sono anche d’accordo nel definirlo un’arte. Ho detto, però, che secondo me non si deve stare a spaccare troppo il capello in quattro per definire tutto con la pretesa di essere precisi perché i contorni sono molto sfumati, come appunto nel caso dello strong style. Poi io stesso se ho scritto che Hideki Suzuki fa strong style è perché ho dei criteri oggettivi per stabilire come deve essere il wrestling per essere strong style. Allo stesso modo è facile dire che la Guts, finché c’era, faceva un prodotto molto affine al concetto originale di “royal road”. So quali sono gli elementi che danno un canone a questi stili e li posso identificare. Ma non sempre è così facile fare la distinzione e il wrestling moderno è per lo più fatto di commissioni di stili. Per esempio, si può dire con precisione che stile abbia la categoria strong della BJW? Secondo me no perché per certi versi ha alcune caratteristiche dello strong style e per altre è molto vicina alla All Japan classica. Lo stesso vale, con le dovute differenze nel prodotto, anche per la All Japan e la New Japan attuali. Con l’esempio del prodotto MAKAI, come caso estremo, volevo dire proprio che spesso è difficile catalogare e dire che “una federazione ha x stile” (so che non è una vera federazione..). Si tratta di uno spettacolo che per buona parte è formato da wrestler che si affrontano in modo più o meno standard, anche in scontri con la psicologia, ma insieme ci sono attori che si scontrano tra loro o combattono i wrestler a colpi di onde energetiche. Come lo si potrebbe definire?
In realtà differenzierebbero nella struttura narrativa, ma non nei canoni stilistici quali psicologia e storytelling, anzi, quelli sarebbero sempre gli stessi 7 momenti di costruzione di ogni match di pro-wrestling.El Principe ha scritto: ↑28/11/2020, 0:04 A riguardo di “guardare allo stesso modo con gli stessi parametri federazioni che propongono prodotti diversi”, intendevo fare una distinzione sui contesti, ovvero sul capire cosa si sta guardando e, appunto, contestualizzarlo. Gli esempi che ho portato, infatti, riguardano questo. Ma in effetti la parola “parametri” non era quella corretta da usare. Ed è perciò vero che i parametri, come la psicologia e altri, si possono paragonare me devono essere contestualizzate. Quindi può benissimo succedere che un match della Gatoh Move in cui Chris Brooks affronta Mei Suruga possa avere per molti aspetti una struttura simile a un, ipotetico, Rey Mysterio contro Big Show in WWE, con magari alcune cose in comune e altre no diverse e paragonabili. Tuttavia, sono svolti in contesti diversissimi e perciò guardarli allo stesso modo, nel senso di fuori dal loro universo narrativo, applicando solo i parametri universali comuni a tutto il wrestling non basta per capirli davvero. Il cinema iraniano non era ovviamente rivolto a te.
Più che una risposta alla questione sollevata da Poppo, era più una risposta a Low Ki e al suo citare la NYSCA e le licenze.El Principe ha scritto: ↑28/11/2020, 0:04 Anche su questo siamo d’accordo, ma resto dell’idea che la differenziazione tra sport vero e sport d'intrattenimento non sia mai stata il punto della questione, visto che il discorso di Poppo è rimasto nello sport d’intrattenimento (inteso come il wrestling attuale che ha lasciato lo sport per diventare forma artistica) e non penso volesse dire che le federazioni che fanno questo fantomatico “stile pro-wrestling” propongano cose simili a quelle precedenti agli anni 20.
Ma è una netta demarcazione a un termine sportiva/intrattenimento del pro-wrestling, che poi sarebbero da fare distinzioni anche precedenti, lì sì sarebbe sensato parlare di continenti.
Re: WWE - Official Thread
Non fece lo stesso, per dire con breeze o Corbin appena salirono? O penso a del Rio. Mi sembra il classico wrestler da usare per far risaltare l altro, da heel per affermare i face, e da face per attirare l heat sugli heelJeff Hardy 18 ha scritto: ↑30/11/2020, 21:00 Nope. Infatti ha lavorato praticamente sempre da heel. Il motivo per cui ha lavorato con Otis quest'anno (così come Miz) per metterlo over.
- PuroIndyLove
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
- Città: Napoli
- Has thanked: 193 times
- Been thanked: 126 times
Re: WWE - Official Thread
Ma Ziggler ha altresì ammesso più di una volta di non essere interessato al wrestling fuori dalla WWE.
Non penso abbia la volontà di cercare conferme altrove, motivo per cui non mi sorprendo a sentirgli proclamare queste cose sulla disciplina.
Via dalla WWE, suppongo che si ritirerebbe.
E comunque ha 40 anni.
Troppo vecchio, ormai, per un push.
Sempre che qualcuno ci speri ancora.
Un benefattore al massimo gli concederebbe il run mondiale "alla carriera".
Non penso abbia la volontà di cercare conferme altrove, motivo per cui non mi sorprendo a sentirgli proclamare queste cose sulla disciplina.
Via dalla WWE, suppongo che si ritirerebbe.
E comunque ha 40 anni.
Troppo vecchio, ormai, per un push.
Sempre che qualcuno ci speri ancora.
Un benefattore al massimo gli concederebbe il run mondiale "alla carriera".
Re: WWE - Official Thread
Odio leggere certe cose.PuroIndyLove ha scritto: ↑01/12/2020, 12:24 Ma Ziggler ha altresì ammesso più di una volta di non essere interessato al wrestling fuori dalla WWE.
Non penso abbia la volontà di cercare conferme altrove, motivo per cui non mi sorprendo a sentirgli proclamare queste cose sulla disciplina.
Via dalla WWE, suppongo che si ritirerebbe.
E comunque ha 40 anni.
Troppo vecchio, ormai, per un push.
Sempre che qualcuno ci speri ancora.
Un benefattore al massimo gli concederebbe il run mondiale "alla carriera".
- PuroIndyLove
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
- Città: Napoli
- Has thanked: 193 times
- Been thanked: 126 times
Re: WWE - Official Thread
Ma è vero.
Per un push consistente che lo conduca al top - dove, al momento, la concorrenza è spietata - direi che il treno l'ha perso molti anni fa.
Discorso differente - che già feci - volerlo tenere come upper carder fisso e main eventer saltuario da giocarti in feud importanti e lanciare gli altri.
Se non altro, un modo per sfruttare il suo indubbio talento in modo coerente.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: WWE - Official Thread
Diciamo che un altro paio di regni in passato ci sarebbero stati bene, ora, dove sta praticamente fisso nel midcarding, viene facile pensare la sua carriera al top, non ci sia.
Re: WWE - Official Thread
Il push serio, Ziggler, avrebbe dovuto riceverlo dopo le SS 2014. Non c'hanno puntato, secondo me sbagliando di grosso. Non sarebbe diventato il volto della compagnia, ma nel main event ci poteva stare tranquillamente.