Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Mandatelo a Houston ad esempio con un coach come Adelman che adora certi lunghi, o in una squadra allenata da Eddie Jordan, o in una squadra tipo Denver.
Frye che è un giocatore simile a Bargnani ma con u nquinto del talento di Andrea a Phoenix fa pentole e coperchi.
Mandatelo a Houston ad esempio con un coach come Adelman che adora certi lunghi, o in una squadra allenata da Eddie Jordan, o in una squadra tipo Denver.
Frye che è un giocatore simile a Bargnani ma con u nquinto del talento di Andrea a Phoenix fa pentole e coperchi.
A Houston c'avevo pensato ma c'è Scola.
Denver l'ho scartata perchè c'è già Gallinari.
White Chocolate ha scritto:
Io lo vedrei bene a Phila o Orlando.
L'importante è che torni a giocare nel ruolo in cui deve giocare e non da centro.
A Philly non saprei, non ce lo vedo, ma ad Orlando a giocare alla Ryan Anderson o alla Earl Clark avendo VENTI VOLTE il talento di quei due messi insieme effettivamente sarebbe PERFETTO.
A Philly non saprei, non ce lo vedo, ma ad Orlando a giocare alla Ryan Anderson o alla Earl Clark avendo VENTI VOLTE il talento di quei due messi insieme effettivamente sarebbe PERFETTO.
Orlando poi avrebbe anche un certo Arenas che dovrebbe essere usato prima che crolli quel poco di mercato che gli rimane. Che poi i Raps sono sempre in cerca di un play per sostituire Calderon e dopo 10 partite gli tocca farlo ripartire titolare come quest'anno.
Mandatelo a Houston ad esempio con un coach come Adelman che adora certi lunghi, o in una squadra allenata da Eddie Jordan, o in una squadra tipo Denver.
Frye che è un giocatore simile a Bargnani ma con u nquinto del talento di Andrea a Phoenix fa pentole e coperchi.
Ma non perchè sia scarso, è che di squadre che vogliono/possono investire 10 mln all'anno per un lungo così particolare che non è il classico negroneacchiapparimbalzi non ne vedo tante.
A me boh, piacerebbe vederlo vicino a Cousins
White Chocolate ha scritto:
Vorresti dire che toglieresti il mio Chuckwagon e le sue meravigliose triple doppie?
Vedila nel senso opposto. Un mediocre (perchè quello ChuckWagon era fino ad ottobre) col ssitema di Adelman è diventato u nfine passatore, figuriamoci Andrea cosa potrebbe diventare!
Parliamo del coach che usava Divac e Brad Miller come centri, giocatori similissimi ad Andrea.
CmPunk13 ha scritto:
Ma non perchè sia scarso, è che di squadre che vogliono/possono investire 10 mln all'anno per un lungo così particolare che non sia un negroneacchiapparimbalzi non ne vedo tante.
A me boh, piacerebbe vederlo vicino a Cousins
Non credo che a Sacramento si priverebbero volentieri di Dalembert vista l'ottima stagione, e poi la frontcourt dei Kings è l'unico reparto che si salva.
Cousins ha un potenziale immenso, ma come al solito è una testa di cazzo. Peccato perchè raramente ho visto un big man giovane con quelle mani e quei movimenti.
Vedila nel senso opposto. Un mediocre (perchè quello ChuckWagon era fino ad ottobre) col ssitema di Adelman è diventato u nfine passatore, figuriamoci Andrea cosa potrebbe diventare!
Parliamo del coach che usava Divac e Brad Miller come centri, giocatori similissimi ad Andrea.
Ma quello che manca ad Andrea per giocare da F-C (e che lo differenzia sia da Divac che da Miller) secondo me è la capacità di andare a rimbalzo, già ne prende pochi ora.... e scola non è che vada sempre in doppia doppia.
Ok aumenti il potenziale offensivo, ma a che prezzo?
White Chocolate ha scritto:
Non credo che a Sacramento si priverebbero volentieri di Dalembert vista l'ottima stagione, e poi la frontcourt dei Kings è l'unico reparto che si salva.
Cousins ha un potenziale immenso, ma come al solito è una testa di cazzo. Peccato perchè raramente ho visto un big man giovane con quelle mani e quei movimenti.
Sam è in scadenza. Con la carenza di centri che c'è in NBA potrebebro arrivargli grosse offerte. E Cousins è in vendita, magari per una top three pick. Io Cousins non l'ho ancora inquadrato, non capisco se diventerà un Fenomeno o uno che si perde. Però Talento ce n'è tanto.
White Chocolate ha scritto:
Ma quello che manca ad Andrea per giocare da F-C (e che lo differenzia sia da Divac che da Miller) secondo me è la capacità di andare a rimbalzo, già ne prende pochi ora.... e scola non è che vada sempre in doppia doppia.
Ok aumenti il potenziale offensivo, ma a che prezzo?
Perchè nella Princeton Offense (che Adelman usa meno ma che usa ancora spesso) non è importante che il centro vada a rimbalzo, infatti Miller e Divac giocavano molto lontano da canestro. E eprchè Andrea tira da tre e legge backdoor meglio di qualsiasi centro NBA (anzi, nei tagli backdoor uno lo batte, Bogut, non considerando Gasol Sr. un centro).
You know me as Rob ha scritto:
Perchè nella Princeton Offense (che Adelman usa meno ma che usa ancora spesso) non è importante che il centro vada a rimbalzo, infatti Miller e Divac giocavano molto lontano da canestro. E eprchè Andrea tira da tre e legge backdoor meglio di qualsiasi centro NBA (anzi, nei tagli backdoor uno lo batte, Bogut, non considerando Gasol Sr. un centro).
Già ora Andrea gioca quasi sempre in post alto.
Sì, ma io parlo di rimbalzi difensivi. In attacco è ovvio che anche ora Bargnani gioca in post alto e spesso anche a 5 metri dal canestro, ma in difesa dove una delle due F deve prendersi il centro avversario c'è bisogno di gente che spazzi l'area a rimbalzo o che per lo meno faccia un tagliafuori cazzuto. E Andrea ci deve lavorare.
Sam è in scadenza. Con la carenza di centri che c'è in NBA potrebebro arrivargli grosse offerte. E Cousins è in vendita, magari per una top three pick. Io Cousins non l'ho ancora inquadrato, non capisco se diventerà un Fenomeno o uno che si perde. Però Talento ce n'è tanto.
Cousins secondo me ha soprattutto bisogno di esperienza. La testa è chiaramente da mettere a posto ma al momento i suoi problemi principali sono i falli e le palle perse, cose che in un paio d'anni può imparare tranquillamente a controllare. Fenomeno forse è troppo ma tra un futuro da All-Star e uno da eterna promessa scommetterei più sul primo (sperando che abbandoni al più presto i Kings).
E un corpaccione come Dalembert non mi dispiacerebbe se quest'estate arrivasse ad Oakland