Ultimo film visto o rivisto?

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Backbone Crusher ha scritto:Ah per fortuna, pensavo di essere messo male io :LOL2: .
Comunque è una cosa assurda, di film ne ho visti ma questo mi ha...non so come dire...psicologicamente demolito? Boh, forse neanche questo è il termine adatto, certo è che mi ha fatto un effetto inspiegabile.
Tsukamoto è famoso per creare questi film, ed a differenza di un "Antichrist" (per citare un altr film parecchio disturbante) in "Tetsuo" non hai mai la sensazione che sia qualcosa di forzato, di messo lì per darti apposta del disagio, è un disagio che fuoriesce da una storia ricca di significati e una capacità narrativa rara.



Avatar utente
jack
Messaggi: 4242
Iscritto il: 25/05/2011, 21:34
Città: cosenza

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da jack »

manud(x)20 ha scritto:Per quanto riguarda Kubrick,considero Arancia Meccanica,Shining e 2001:Odissea nello Spazio i suoi capolavori assoluti.
Però mi sento di dire che tra i tre il migliore è Arancia Meccanica.
Un altro grande capolavoro,oltre al pluriacclamato Full Metal Jacket,di Stanley è Eyes Wide Shut da alcuni molto sottovalutato..
Per me i primi tre sn:Arancia Meccanica,Full Metal Jacket e 2001:odissea nello spazio...senza cmq escludere gli altri grandi capolavori di uno dei piu' grandi registi di sempre.
Jeff Hardy 18 ha scritto:
Conosco conosco, saggi e documentari su Kubrick ne ho letti parecchi essendo uno dei miei quattro registi preferiti di sempre :P
posso kiederti ki sn gli altri 3? :)

Backbone Crusher ha scritto:Su consiglio ho deciso di vedere "Tetsuo: The Iron Man", o meglio, ho visto i primi 40 minuti e poi ho spento.
Premetto che non ho spento perchè non mi piacesse ma boh, non ho voluto continuare a vederlo perchè mi ha lasciato addosso un qualcosa di strano. Non so se è ansia, paura, agitazione, malessere...boh, fatto sta che non sono riuscito a continuare a guardarlo e non so se mai riuscirò. Cavolo, solo a riparlarne mi viene la pelle d'oca.
Scusami ma mi ha incuriosito molto...di ke film si tratta?

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Hitchcock, Fellini e Tarantino.


http://it.wikipedia.org/wiki/Tetsuo, film molto disturbante costruito per assorbire le energie psicologiche dello spettatore.

Avatar utente
jack
Messaggi: 4242
Iscritto il: 25/05/2011, 21:34
Città: cosenza

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da jack »

Jeff Hardy 18 ha scritto:Hitchcock, Fellini e Tarantino.


http://it.wikipedia.org/wiki/Tetsuo, film molto disturbante costruito per assorbire le energie psicologiche dello spettatore.
Su tarantino sn d'accordissimo...gli altri due sn ank' essi due maestri del cinema...cmq nella mia personalissima classifica i primi tre posti nella classifica sotto ci metto Kubrick,Tarantino e Eastwood...cmq quarto apprezzo molto Nolan.

grz x il link ci daro' un' okkiata. ;)

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

jack ha scritto: Su tarantino sn d'accordissimo...gli altri due sn ank' essi due maestri del cinema...cmq nella mia personalissima classifica i primi tre posti nella classifica sotto ci metto Kubrick,Tarantino e Eastwood...cmq quarto apprezzo molto Nolan.

grz x il link ci daro' un' okkiata. ;)
Eastwood tra i più grandi non ce lo vedo proprio, Nolan se continua di questo passo tra 30 anni si parlerà di un grandissimo innovatore.

Se non hai mai visto Fellini allora io partirei con la triade classica "La strada"+"La dolce vita"+"8 1/2"

Avatar utente
Bryan Danielson
Messaggi: 224
Iscritto il: 05/10/2011, 18:22

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da Bryan Danielson »

Il Petroliere, film molto bello con un fantastico Daniel Day-Lewis

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da Archer »

Backbone Crusher ha scritto:Su consiglio ho deciso di vedere "Tetsuo: The Iron Man", o meglio, ho visto i primi 40 minuti e poi ho spento.
Premetto che non ho spento perchè non mi piacesse ma boh, non ho voluto continuare a vederlo perchè mi ha lasciato addosso un qualcosa di strano. Non so se è ansia, paura, agitazione, malessere...boh, fatto sta che non sono riuscito a continuare a guardarlo e non so se mai riuscirò. Cavolo, solo a riparlarne mi viene la pelle d'oca.
È un film psicologicamente devastante, una fotografia devastante unita ad una regia a dir poco maligna che riesce ad incutere una onnipresente ansia e una terribile velocità del montaggio, il tutto unito da una colonna sonora squisitamente industrial che s'addice perfettamente al tema del film.
Penso sia uno dei maggiori esponenti dell'avantgarde horror orientale.

Che bello, un fan di Hitchcock. Ho praticamente quasi tutta la sua filmografia in VHS.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Archer ha scritto:
Che bello, un fan di Hitchcock. Ho praticamente quasi tutta la sua filmografia in VHS.

Io ho i DVD di quelli del periodo americano (che ho visto tutti) e un paio di quelli del periodo inglese, tra l'altro visto che ho buchi nel suo primo periodo ero partito con il progetto di rivedermi la fimografia in ordine cronologico, sono fermo dopo i primi due per motivi di tempo (che poi primi due che si riescono a trovare) "The Lodger" che è di fatto il suo primo film ancora reperibile è qualcosa di ottimo per essere un primo film, "Vinci per lei" m'è piaciuto meno.

Avatar utente
jack
Messaggi: 4242
Iscritto il: 25/05/2011, 21:34
Città: cosenza

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da jack »

Jeff Hardy 18 ha scritto:
Eastwood tra i più grandi non ce lo vedo proprio, Nolan se continua di questo passo tra 30 anni si parlerà di un grandissimo innovatore.

Se non hai mai visto Fellini allora io partirei con la triade classica "La strada"+"La dolce vita"+"8 1/2"
Dai Eastwood ogni anno ci regala un capolavoro.
Grazie per i consigli di Fellini vedro' di recuperare.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

jack ha scritto: Dai Eastwood ogni anno ci regala un capolavoro.
Grazie per i consigli di Fellini vedro' di recuperare.
Mah insomma, lo trovo molto/troppo retorico, e non parlo di significato effettivo dell'opera ma nel carcare di metterci dentro per forza buonismo e pensieri positivi senza lasciare che fluiscano da sole, per esempio "Hereafter" e "Invictus" per quanto siano due buone pellicole dal punto di vista tecnico trasudano questa cosa a palate e me li fa proprio perdere valore, anche "Gran Torino" o "Million Dollar Baby" hanno questo difetto però qui si parla di due film che non ne trasudano troppa e nella trama stessa ci sta, e poi in GT Eastwood ringhia :angel;

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da Archer »

Jeff Hardy 18 ha scritto:

Io ho i DVD di quelli del periodo americano (che ho visto tutti) e un paio di quelli del periodo inglese, tra l'altro visto che ho buchi nel suo primo periodo ero partito con il progetto di rivedermi la fimografia in ordine cronologico, sono fermo dopo i primi due per motivi di tempo (che poi primi due che si riescono a trovare) "The Lodger" che è di fatto il suo primo film ancora reperibile è qualcosa di ottimo per essere un primo film, "Vinci per lei" m'è piaciuto meno.
Infatti Lodger è molto apprezzabile se si considera che Hitchcock era ancora acerbo e, nonostante stesse già edificando i punti cardine su cui baserà lo stile che lo renderà leggenda, deve ancora formarsi e raggiungere il totale equilibrio stilistico.
Vinci per lei non ce l'ho presente, intendi vinci per me oppure me lo sono perso? Il primo grande film di Alfred probabilmente è Il Club dei 35, ma qua si va a gusti ed interpretazioni soggettive, anche se non penso di dire fandonie se la maggior parte dei suoi capolavori risalgono alla parte avanzata della carriera , roba come Psycho e Gli Uccelli per intenderci.

Da apprezzatore dei fratelli Coen, devo ancora vedere True Grit. Me lo consigliate?

Avatar utente
James Storm
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/08/2011, 17:25
Località: Twin Peaks

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da James Storm »

Jeff Hardy 18 ha scritto:Hitchcock, Fellini e Tarantino.
La mia "classifica" è praticamente uguale, se non fosse per Lynch al posto di Fellini...partendo comunque dal presupposto che devo ancora procurarmi un numero infinito di materiale tra cinema orientale, cinema italiano, Orson Welles e tanto altro ancora.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Archer ha scritto:Infatti Lodger è molto apprezzabile se si considera che Hitchcock era ancora acerbo e, nonostante stesse già edificando i punti cardine su cui baserà lo stile che lo renderà leggenda, deve ancora formarsi e raggiungere il totale equilibrio stilistico.
Vinci per lei non ce l'ho presente, intendi vinci per me oppure me lo sono perso? Il primo grande film di Alfred probabilmente è Il Club dei 35, ma qua si va a gusti ed interpretazioni soggettive, anche se non penso di dire fandonie se la maggior parte dei suoi capolavori risalgono alla parte avanzata della carriera , roba come Psycho e Gli Uccelli per intenderci.

Da apprezzatore dei fratelli Coen, devo ancora vedere True Grit. Me lo consigliate?
Ah sì forse è "vinci per me" in italiano.
Sìsì i Capolavori sono praticamente tutti quelli del periodo americano.

Avatar utente
danielemido
Messaggi: 2405
Iscritto il: 23/12/2010, 11:45
Been thanked: 1 time

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da danielemido »

Jeff ho appena finito di vedere I Sette Samurai. Ma come ho fatto a non averlo visto fino ad ora?
Che dire, un vero classico, ci sono alcune scene che mi hanno davvero colpito (quando il vecchio contadino raccoglie i chicchi di riso da terra, non ricordo il nome, ad esempio, la sua mimica è qualcosa di pazzesco) e posso dire assolutamente che basandomi su questo film capisco perchè reputi Kurosawa il migliore al pari di Kubrick.
Per approfondire vedrò altri film a breve così magari potrai dirmi qualcosa in più.

Avatar utente
Morrison 92
Messaggi: 684
Iscritto il: 23/12/2010, 13:47
Città: Licata

Re: Ultimo film visto o rivisto?

Messaggio da Morrison 92 »

Jeff Hardy 18 ha scritto:
Tsukamoto è famoso per creare questi film, ed a differenza di un "Antichrist" (per citare un altr film parecchio disturbante) in "Tetsuo" non hai mai la sensazione che sia qualcosa di forzato, di messo lì per darti apposta del disagio, è un disagio che fuoriesce da una storia ricca di significati e una capacità narrativa rara.
Scusa , puoi spiegarti in modo più sempliciotto ? Perchè io ho visto la prima mezz'ora , e se l'altro utente non è riuscito a descrivere il suo stato d'animo , io invece ci riesco . Nauseato . M'è venuta la nausea , ma vorrei che tu mi aiutassi a capire la ricchezza di significati che esprime questo film .

Fai conto che sei un prof che insegni qualcosa di nuovo ad uno studente ( senza essere pagato però :LOL: ), perchè il concetto mi interessa parecchio .

Bloccato