Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Inviato: 12/08/2020, 17:54
Puntata, as usual, con cose belle e ottime interpetazioni unite ad altrettante cose brutte e banali.
Rollins interpreta meravigliosamente il personaggio, e la presenza di Joe alla firma del contratto ha dato quel tocco in più al segmento. Domink è ancora da valutare - e ribadisco la mia paura per il suo esordio in ring, anche se ha mostrato buona dinamicità, seppur in assenza di una fisicità adeguata.
Il match seguente con l'oramai jobber Carillo serve solo a presentare il segmento finale con il massacro ai danni di Domink (gliene hanno date di santa ragione col kendo - così da creare anche il link col match di SS -, non me l'aspettavo): d'impatto e aiuta a creare un po' di hype per Summerslam.
Andrade vs Dwakins match che serve a portare avanti, senza particolare brio, il feud per i titoli di coppia. Avrei dato la vittoria ad Andrade, ma hanno sfruttato l'interferenza della Belair così da riempire la puntata col match tra lei e Zelina (ampiamente skippabile).
Rimangono i dubbi su chi abbia avvelenato Ford (sicuramente non saranno stati Zelina&Co).
VIP Loung standard: MVP si aggrappa ai problemi con la luce (causa RETRIBUTION) e ok, me lo posso anche far andare bene: d'altronde trovare altre "scuse" tali da giustificare la legittimità del match di SS è un po' difficile.. Crews cerca di fare il suo meglio al mic: il match con Shelton non è nemmeno male, e fa anche piacere una vittoria di quest'ultimo, ma forse stona un po' con il gioco dei ruoli (MVP perde ed è lo sfidante, Benjamin è quello che vale meno e vince; sul ring, poi, è lo stesso sfidante MVP a prendersi le mazzate dallo sconfitto Crews: però, alla fine, una rottura del solito canovaccio narrativo mi sta anche bene).
Ritorno di Mickie James un po' meh: poi la mettono "contro" un ""tema"" abominevole come quello tra Natalya e Lana, doppio meh.
Ancor più abominevole tutta la roba tra VR, Alexander e Ricochet e i ninja di Tozawa. Alla fine il tutto è solo funzionale all'ennesimo cambio di cintura 24/7. Noia.
Sapore di parentesi filler quella del match tra Royce e Morgan. Quest'ultima perde e crea dissapori tra l'appena ricostruita Riott Squad. Non mi pronuncio, anche perchè tutta sta faccenda non mi è garbata molto fin dall'inizio (pare tutto un po' improvvisato).
Tornando a cose belle, ottimo match tra Bayley e Auska (nonostante il risultato abbastanza scontato). Alla fine la stipulazione è rimasta quella dettata da Banks la scorsa puntata: questo rende ancor più inutile l'intervento di Stephanie McMahon in quel di SD settimana scorsa!
Non posso che condividere gli elogi per Orton. KO paga lo scotto di un Orton in condizione monumentale. Il tutto perfezionato dal segmento finale ai danni del mentore Flair. Difficile dire chi meriti il titolo (anche se forse propendo per "salvare" il regno di McIntyre).
Questione RAW Underground: appoggio il discorso di Shinobi. Non si capisce bene il contesto in cui si inserisce. L'idea è apprezzabile, ma come funziona esattamente? E' solo una vetrina per atleti del PC o per quelli del main roster che riescono così a dare bella mostra di sè? Quello che dà fastidio è la totale mancanza di continuity: atleti seghe in ring, qui magari sono badass; oppure wrestler che hanno presenziato lì, la settimana seguente tornano in puntata come se nulla fosse (terribile poi il fatto che uno come Erik dei VR, fighissimo a Raw Underground, torni poi in puntata a fare il mezzo pagliaccio).
Infine capitolo RETRIBUTION: confermo le brutte impressioni iniziali. Mi sembrano adolescenti delinquenti, che fanno cose senza senso. Spacco la vetrina del PC con la guardia vicino che mi dice di non farlo e poi scappo via? Ma che è? Poi non hanno un minimo di fisicità, mi paiono anche impacciati nelle movenze.. Ma dio santo, almeno mettete qualche big man, tanto sono tutti incappucciati!! Tutto molto triste: anche perchè perde di credibilità anche il discorso delle luci: ma che fanno, si mettono a giocare con gli interruttori? Poi posso capire la prima settimana, a mo' di sorpresa, ma ora? Continuano a lasciare fare? Almeno hanno sfruttato l'escamotage per non mostrare il punt kick ai danni di Flair..
PS: imperdonabile come dalla regia non si rendano minimamente conto che i delinquentelli di RETRIBUTION sono praticamente uguali agli imbarazzanti ninja di Tozawa.
Rollins interpreta meravigliosamente il personaggio, e la presenza di Joe alla firma del contratto ha dato quel tocco in più al segmento. Domink è ancora da valutare - e ribadisco la mia paura per il suo esordio in ring, anche se ha mostrato buona dinamicità, seppur in assenza di una fisicità adeguata.
Il match seguente con l'oramai jobber Carillo serve solo a presentare il segmento finale con il massacro ai danni di Domink (gliene hanno date di santa ragione col kendo - così da creare anche il link col match di SS -, non me l'aspettavo): d'impatto e aiuta a creare un po' di hype per Summerslam.
Andrade vs Dwakins match che serve a portare avanti, senza particolare brio, il feud per i titoli di coppia. Avrei dato la vittoria ad Andrade, ma hanno sfruttato l'interferenza della Belair così da riempire la puntata col match tra lei e Zelina (ampiamente skippabile).
Rimangono i dubbi su chi abbia avvelenato Ford (sicuramente non saranno stati Zelina&Co).
VIP Loung standard: MVP si aggrappa ai problemi con la luce (causa RETRIBUTION) e ok, me lo posso anche far andare bene: d'altronde trovare altre "scuse" tali da giustificare la legittimità del match di SS è un po' difficile.. Crews cerca di fare il suo meglio al mic: il match con Shelton non è nemmeno male, e fa anche piacere una vittoria di quest'ultimo, ma forse stona un po' con il gioco dei ruoli (MVP perde ed è lo sfidante, Benjamin è quello che vale meno e vince; sul ring, poi, è lo stesso sfidante MVP a prendersi le mazzate dallo sconfitto Crews: però, alla fine, una rottura del solito canovaccio narrativo mi sta anche bene).
Ritorno di Mickie James un po' meh: poi la mettono "contro" un ""tema"" abominevole come quello tra Natalya e Lana, doppio meh.
Ancor più abominevole tutta la roba tra VR, Alexander e Ricochet e i ninja di Tozawa. Alla fine il tutto è solo funzionale all'ennesimo cambio di cintura 24/7. Noia.
Sapore di parentesi filler quella del match tra Royce e Morgan. Quest'ultima perde e crea dissapori tra l'appena ricostruita Riott Squad. Non mi pronuncio, anche perchè tutta sta faccenda non mi è garbata molto fin dall'inizio (pare tutto un po' improvvisato).
Tornando a cose belle, ottimo match tra Bayley e Auska (nonostante il risultato abbastanza scontato). Alla fine la stipulazione è rimasta quella dettata da Banks la scorsa puntata: questo rende ancor più inutile l'intervento di Stephanie McMahon in quel di SD settimana scorsa!
Non posso che condividere gli elogi per Orton. KO paga lo scotto di un Orton in condizione monumentale. Il tutto perfezionato dal segmento finale ai danni del mentore Flair. Difficile dire chi meriti il titolo (anche se forse propendo per "salvare" il regno di McIntyre).
Questione RAW Underground: appoggio il discorso di Shinobi. Non si capisce bene il contesto in cui si inserisce. L'idea è apprezzabile, ma come funziona esattamente? E' solo una vetrina per atleti del PC o per quelli del main roster che riescono così a dare bella mostra di sè? Quello che dà fastidio è la totale mancanza di continuity: atleti seghe in ring, qui magari sono badass; oppure wrestler che hanno presenziato lì, la settimana seguente tornano in puntata come se nulla fosse (terribile poi il fatto che uno come Erik dei VR, fighissimo a Raw Underground, torni poi in puntata a fare il mezzo pagliaccio).
Infine capitolo RETRIBUTION: confermo le brutte impressioni iniziali. Mi sembrano adolescenti delinquenti, che fanno cose senza senso. Spacco la vetrina del PC con la guardia vicino che mi dice di non farlo e poi scappo via? Ma che è? Poi non hanno un minimo di fisicità, mi paiono anche impacciati nelle movenze.. Ma dio santo, almeno mettete qualche big man, tanto sono tutti incappucciati!! Tutto molto triste: anche perchè perde di credibilità anche il discorso delle luci: ma che fanno, si mettono a giocare con gli interruttori? Poi posso capire la prima settimana, a mo' di sorpresa, ma ora? Continuano a lasciare fare? Almeno hanno sfruttato l'escamotage per non mostrare il punt kick ai danni di Flair..
PS: imperdonabile come dalla regia non si rendano minimamente conto che i delinquentelli di RETRIBUTION sono praticamente uguali agli imbarazzanti ninja di Tozawa.