WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Puntata, as usual, con cose belle e ottime interpetazioni unite ad altrettante cose brutte e banali.
Rollins interpreta meravigliosamente il personaggio, e la presenza di Joe alla firma del contratto ha dato quel tocco in più al segmento. Domink è ancora da valutare - e ribadisco la mia paura per il suo esordio in ring, anche se ha mostrato buona dinamicità, seppur in assenza di una fisicità adeguata.
Il match seguente con l'oramai jobber Carillo serve solo a presentare il segmento finale con il massacro ai danni di Domink (gliene hanno date di santa ragione col kendo - così da creare anche il link col match di SS -, non me l'aspettavo): d'impatto e aiuta a creare un po' di hype per Summerslam.
Andrade vs Dwakins match che serve a portare avanti, senza particolare brio, il feud per i titoli di coppia. Avrei dato la vittoria ad Andrade, ma hanno sfruttato l'interferenza della Belair così da riempire la puntata col match tra lei e Zelina (ampiamente skippabile).
Rimangono i dubbi su chi abbia avvelenato Ford (sicuramente non saranno stati Zelina&Co).
VIP Loung standard: MVP si aggrappa ai problemi con la luce (causa RETRIBUTION) e ok, me lo posso anche far andare bene: d'altronde trovare altre "scuse" tali da giustificare la legittimità del match di SS è un po' difficile.. Crews cerca di fare il suo meglio al mic: il match con Shelton non è nemmeno male, e fa anche piacere una vittoria di quest'ultimo, ma forse stona un po' con il gioco dei ruoli (MVP perde ed è lo sfidante, Benjamin è quello che vale meno e vince; sul ring, poi, è lo stesso sfidante MVP a prendersi le mazzate dallo sconfitto Crews: però, alla fine, una rottura del solito canovaccio narrativo mi sta anche bene).
Ritorno di Mickie James un po' meh: poi la mettono "contro" un ""tema"" abominevole come quello tra Natalya e Lana, doppio meh.
Ancor più abominevole tutta la roba tra VR, Alexander e Ricochet e i ninja di Tozawa. Alla fine il tutto è solo funzionale all'ennesimo cambio di cintura 24/7. Noia.
Sapore di parentesi filler quella del match tra Royce e Morgan. Quest'ultima perde e crea dissapori tra l'appena ricostruita Riott Squad. Non mi pronuncio, anche perchè tutta sta faccenda non mi è garbata molto fin dall'inizio (pare tutto un po' improvvisato).
Tornando a cose belle, ottimo match tra Bayley e Auska (nonostante il risultato abbastanza scontato). Alla fine la stipulazione è rimasta quella dettata da Banks la scorsa puntata: questo rende ancor più inutile l'intervento di Stephanie McMahon in quel di SD settimana scorsa!
Non posso che condividere gli elogi per Orton. KO paga lo scotto di un Orton in condizione monumentale. Il tutto perfezionato dal segmento finale ai danni del mentore Flair. Difficile dire chi meriti il titolo (anche se forse propendo per "salvare" il regno di McIntyre).
Questione RAW Underground: appoggio il discorso di Shinobi. Non si capisce bene il contesto in cui si inserisce. L'idea è apprezzabile, ma come funziona esattamente? E' solo una vetrina per atleti del PC o per quelli del main roster che riescono così a dare bella mostra di sè? Quello che dà fastidio è la totale mancanza di continuity: atleti seghe in ring, qui magari sono badass; oppure wrestler che hanno presenziato lì, la settimana seguente tornano in puntata come se nulla fosse (terribile poi il fatto che uno come Erik dei VR, fighissimo a Raw Underground, torni poi in puntata a fare il mezzo pagliaccio).
Infine capitolo RETRIBUTION: confermo le brutte impressioni iniziali. Mi sembrano adolescenti delinquenti, che fanno cose senza senso. Spacco la vetrina del PC con la guardia vicino che mi dice di non farlo e poi scappo via? Ma che è? Poi non hanno un minimo di fisicità, mi paiono anche impacciati nelle movenze.. Ma dio santo, almeno mettete qualche big man, tanto sono tutti incappucciati!! Tutto molto triste: anche perchè perde di credibilità anche il discorso delle luci: ma che fanno, si mettono a giocare con gli interruttori? Poi posso capire la prima settimana, a mo' di sorpresa, ma ora? Continuano a lasciare fare? Almeno hanno sfruttato l'escamotage per non mostrare il punt kick ai danni di Flair..
PS: imperdonabile come dalla regia non si rendano minimamente conto che i delinquentelli di RETRIBUTION sono praticamente uguali agli imbarazzanti ninja di Tozawa.
Rollins interpreta meravigliosamente il personaggio, e la presenza di Joe alla firma del contratto ha dato quel tocco in più al segmento. Domink è ancora da valutare - e ribadisco la mia paura per il suo esordio in ring, anche se ha mostrato buona dinamicità, seppur in assenza di una fisicità adeguata.
Il match seguente con l'oramai jobber Carillo serve solo a presentare il segmento finale con il massacro ai danni di Domink (gliene hanno date di santa ragione col kendo - così da creare anche il link col match di SS -, non me l'aspettavo): d'impatto e aiuta a creare un po' di hype per Summerslam.
Andrade vs Dwakins match che serve a portare avanti, senza particolare brio, il feud per i titoli di coppia. Avrei dato la vittoria ad Andrade, ma hanno sfruttato l'interferenza della Belair così da riempire la puntata col match tra lei e Zelina (ampiamente skippabile).
Rimangono i dubbi su chi abbia avvelenato Ford (sicuramente non saranno stati Zelina&Co).
VIP Loung standard: MVP si aggrappa ai problemi con la luce (causa RETRIBUTION) e ok, me lo posso anche far andare bene: d'altronde trovare altre "scuse" tali da giustificare la legittimità del match di SS è un po' difficile.. Crews cerca di fare il suo meglio al mic: il match con Shelton non è nemmeno male, e fa anche piacere una vittoria di quest'ultimo, ma forse stona un po' con il gioco dei ruoli (MVP perde ed è lo sfidante, Benjamin è quello che vale meno e vince; sul ring, poi, è lo stesso sfidante MVP a prendersi le mazzate dallo sconfitto Crews: però, alla fine, una rottura del solito canovaccio narrativo mi sta anche bene).
Ritorno di Mickie James un po' meh: poi la mettono "contro" un ""tema"" abominevole come quello tra Natalya e Lana, doppio meh.
Ancor più abominevole tutta la roba tra VR, Alexander e Ricochet e i ninja di Tozawa. Alla fine il tutto è solo funzionale all'ennesimo cambio di cintura 24/7. Noia.
Sapore di parentesi filler quella del match tra Royce e Morgan. Quest'ultima perde e crea dissapori tra l'appena ricostruita Riott Squad. Non mi pronuncio, anche perchè tutta sta faccenda non mi è garbata molto fin dall'inizio (pare tutto un po' improvvisato).
Tornando a cose belle, ottimo match tra Bayley e Auska (nonostante il risultato abbastanza scontato). Alla fine la stipulazione è rimasta quella dettata da Banks la scorsa puntata: questo rende ancor più inutile l'intervento di Stephanie McMahon in quel di SD settimana scorsa!
Non posso che condividere gli elogi per Orton. KO paga lo scotto di un Orton in condizione monumentale. Il tutto perfezionato dal segmento finale ai danni del mentore Flair. Difficile dire chi meriti il titolo (anche se forse propendo per "salvare" il regno di McIntyre).
Questione RAW Underground: appoggio il discorso di Shinobi. Non si capisce bene il contesto in cui si inserisce. L'idea è apprezzabile, ma come funziona esattamente? E' solo una vetrina per atleti del PC o per quelli del main roster che riescono così a dare bella mostra di sè? Quello che dà fastidio è la totale mancanza di continuity: atleti seghe in ring, qui magari sono badass; oppure wrestler che hanno presenziato lì, la settimana seguente tornano in puntata come se nulla fosse (terribile poi il fatto che uno come Erik dei VR, fighissimo a Raw Underground, torni poi in puntata a fare il mezzo pagliaccio).
Infine capitolo RETRIBUTION: confermo le brutte impressioni iniziali. Mi sembrano adolescenti delinquenti, che fanno cose senza senso. Spacco la vetrina del PC con la guardia vicino che mi dice di non farlo e poi scappo via? Ma che è? Poi non hanno un minimo di fisicità, mi paiono anche impacciati nelle movenze.. Ma dio santo, almeno mettete qualche big man, tanto sono tutti incappucciati!! Tutto molto triste: anche perchè perde di credibilità anche il discorso delle luci: ma che fanno, si mettono a giocare con gli interruttori? Poi posso capire la prima settimana, a mo' di sorpresa, ma ora? Continuano a lasciare fare? Almeno hanno sfruttato l'escamotage per non mostrare il punt kick ai danni di Flair..
PS: imperdonabile come dalla regia non si rendano minimamente conto che i delinquentelli di RETRIBUTION sono praticamente uguali agli imbarazzanti ninja di Tozawa.
- The Inquisitor
- Messaggi: 6791
- Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
- Città: Crema
- Has thanked: 659 times
- Been thanked: 158 times
- Marvels
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 45 times
- Been thanked: 203 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Era semplicemente uno dei nomi che si faceva qui come futuro Main Eventer di Raw , ma che a a oggi pecca di tutto per esserlo salvo il quadrato .
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Retribution: wwe merda!
Vince: offro un contratto a 5 di voi e opportunità titolate
Retribution: ah ok
* il gruppo si dissolve e i 5 fanno come nulla fosse successo e lottano per i titoli. Perdendo
Vince: offro un contratto a 5 di voi e opportunità titolate
Retribution: ah ok
* il gruppo si dissolve e i 5 fanno come nulla fosse successo e lottano per i titoli. Perdendo
- Shinobi
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 254 times
- Been thanked: 575 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Puntata un po' moscetta per essere quella che precede Summerslam. Prima ora disastrosa, mentre leggermente meglio le altre due.
Insomma i Retribution continuano a creare caos, ma a distanza di settimane ancora non è stata dato nemmeno un indizio che possa spiegare quale sia il loro scopo, probabilmente perché non lo sanno nemmeno loro dove vogliono andare a parare. Ci sta il richiamo sul tema della leadership del roster da parte di Rollins che ha turnato heel proprio per questo motivo.
Bruttino Apollo Crews vs Shelton Benjamin, bookato anche abbastanza male. Alla fine il tutto serve per sviluppare il feud tra Hurt Business e la combriccola degli underrated amici di Crews che porta al 3 vs 3 elimination match contro Crews, Ali & Ricochet, vinto da Lashley. MVP continua a fare il suo gioco sporco con la solita offerta ad Alexander, insistendo sul fatto che è lui l'escluso del gruppo in quanto tenuto in panchina e di tutta risposta Cedric si prende il titolo 24/7 da Benjamin durante il match.
Senza infamia e senza lode i match tra Garza ed Ivar e quello tra Montez Ford ed Andrade, funzionali a sviluppare il feud tra i messicani e gli Street Profits e quello di contorno tra Zelina e Bianca. La storyline dell'avvelenamento alla fine prende la piega prevista con questo video che mostra che la responsabile potrebbe essere Zelina (chi lo avrebbe mai detto?).
Mickie James vs Natalya chiude un'orrenda prima ora e nemmeno questo match si salva. La James non solo perde nel match di ritorno, ma gran parte dell'azione viene sacrificata per l'inutilissima discussione tra Rollins e Joe.
Il promo ed il match di Bayley e Sasha contro Shayna Baszler ed Asuka, manco a dirlo è stata la parte migliore dello show. Spunto interessante nel promo pre - match quando le due amiche fanno a gara a chi dovrebbe iniziare per prima il proprio match a Summerslam con Bayley che poi cede e si offre per iniziare per prima in modo da non far faticare Sasha nel suo match. Il match è carino e si fa guardare, confermando la solita buona alchimia tra le tre. Un piccolo passo avanti per la Baszler che quantomeno riacquista un po' di credibilità dopo la pessima gestione degli ultimi mesi.
Peyton Royce vs Ruby Riott, altro match bruttino che porta ancora una volta a sviluppare attriti tra Ruby e Liv dopo lo split e la reunion a casissimo, in barba ad ogni senso logico nella creazione di storie e personaggi. Gestione a dir poco confusionaria.
Il segmento tra Rollins ed i Mysterios ha funzionato nella sua semplicità. Qualche riserva su Dominik che in quel poco che ha detto al microfono non mi è sembrato credibilissimo, ma nel complesso il segmento è riuscito a creare quel minimo di hype in vista dello Street Fight match di Summerslam. La piccola vendetta di padre e figlio su Rollins funziona bene per tenere in bilico il risultato del match.
Raw Underground un po' meglio perché quantomeno si vedono più volti noti darsi battaglia l'uno contro l'altro piuttosto che con gente random. Piacevole rivedere la Shafir e la Duke, leggermente coinvolte pure nel feud tra Shayna e Nia. Però torniamo sempre al discorso di settimana scorsa: di questo Raw Underground who cares?
Il main event con il ritorno di Shawn Michaels, segmento riuscito per quel che doveva. Nemmeno quotato alla SNAI l'attacco con la combo RKO - Punt Kick su HBK, ma ha funzionato la scazzottata tra Randy e Drew con il secondo che pare aver avuto la meglio sul primo che invece si prende l'ultima parola con la solita RKO outtanowhere. Per il loro match a Summerslam ho discreto hype, un po' perché c'è un Orton in forma smagliante ed un po' perché il risultato mi sembra per la prima volta davvero in bilico da quando McIntyre è campione.
Insomma i Retribution continuano a creare caos, ma a distanza di settimane ancora non è stata dato nemmeno un indizio che possa spiegare quale sia il loro scopo, probabilmente perché non lo sanno nemmeno loro dove vogliono andare a parare. Ci sta il richiamo sul tema della leadership del roster da parte di Rollins che ha turnato heel proprio per questo motivo.
Bruttino Apollo Crews vs Shelton Benjamin, bookato anche abbastanza male. Alla fine il tutto serve per sviluppare il feud tra Hurt Business e la combriccola degli underrated amici di Crews che porta al 3 vs 3 elimination match contro Crews, Ali & Ricochet, vinto da Lashley. MVP continua a fare il suo gioco sporco con la solita offerta ad Alexander, insistendo sul fatto che è lui l'escluso del gruppo in quanto tenuto in panchina e di tutta risposta Cedric si prende il titolo 24/7 da Benjamin durante il match.
Senza infamia e senza lode i match tra Garza ed Ivar e quello tra Montez Ford ed Andrade, funzionali a sviluppare il feud tra i messicani e gli Street Profits e quello di contorno tra Zelina e Bianca. La storyline dell'avvelenamento alla fine prende la piega prevista con questo video che mostra che la responsabile potrebbe essere Zelina (chi lo avrebbe mai detto?).
Mickie James vs Natalya chiude un'orrenda prima ora e nemmeno questo match si salva. La James non solo perde nel match di ritorno, ma gran parte dell'azione viene sacrificata per l'inutilissima discussione tra Rollins e Joe.
Il promo ed il match di Bayley e Sasha contro Shayna Baszler ed Asuka, manco a dirlo è stata la parte migliore dello show. Spunto interessante nel promo pre - match quando le due amiche fanno a gara a chi dovrebbe iniziare per prima il proprio match a Summerslam con Bayley che poi cede e si offre per iniziare per prima in modo da non far faticare Sasha nel suo match. Il match è carino e si fa guardare, confermando la solita buona alchimia tra le tre. Un piccolo passo avanti per la Baszler che quantomeno riacquista un po' di credibilità dopo la pessima gestione degli ultimi mesi.
Peyton Royce vs Ruby Riott, altro match bruttino che porta ancora una volta a sviluppare attriti tra Ruby e Liv dopo lo split e la reunion a casissimo, in barba ad ogni senso logico nella creazione di storie e personaggi. Gestione a dir poco confusionaria.
Il segmento tra Rollins ed i Mysterios ha funzionato nella sua semplicità. Qualche riserva su Dominik che in quel poco che ha detto al microfono non mi è sembrato credibilissimo, ma nel complesso il segmento è riuscito a creare quel minimo di hype in vista dello Street Fight match di Summerslam. La piccola vendetta di padre e figlio su Rollins funziona bene per tenere in bilico il risultato del match.
Raw Underground un po' meglio perché quantomeno si vedono più volti noti darsi battaglia l'uno contro l'altro piuttosto che con gente random. Piacevole rivedere la Shafir e la Duke, leggermente coinvolte pure nel feud tra Shayna e Nia. Però torniamo sempre al discorso di settimana scorsa: di questo Raw Underground who cares?
Il main event con il ritorno di Shawn Michaels, segmento riuscito per quel che doveva. Nemmeno quotato alla SNAI l'attacco con la combo RKO - Punt Kick su HBK, ma ha funzionato la scazzottata tra Randy e Drew con il secondo che pare aver avuto la meglio sul primo che invece si prende l'ultima parola con la solita RKO outtanowhere. Per il loro match a Summerslam ho discreto hype, un po' perché c'è un Orton in forma smagliante ed un po' perché il risultato mi sembra per la prima volta davvero in bilico da quando McIntyre è campione.
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Bayley ha detto che inizia per prima a SummerSlam, ma al commento hanno dato tutto come se non fosse deciso. Boh
Avrei tenuto il dubbio per un po', o comunque fatto maggiormente maretta fra le due. Nonostante le stia buscando sempre, e quindi per il booking WWE in ppv dovrebbe vincere, resto convinto che sarà Bayley a perdere il titolo domenica. Resta comunque incerto, ma almeno un titolo Asuka deve portarselo a casa.
Avrei tenuto il dubbio per un po', o comunque fatto maggiormente maretta fra le due. Nonostante le stia buscando sempre, e quindi per il booking WWE in ppv dovrebbe vincere, resto convinto che sarà Bayley a perdere il titolo domenica. Resta comunque incerto, ma almeno un titolo Asuka deve portarselo a casa.
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
continuo a non capire dove vogliono andare a parare con retribution e raw underground 

Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
frega un cazzo.
per me possano fare 3 ore di raw underground con Erik che pesta gente a caso.
per me possano fare 3 ore di raw underground con Erik che pesta gente a caso.
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Drew McIntyre continua a impersonificare bene il ruolo di campione face. E si dimostra anche un buon leader - buono il confronto col leader "mancato" Rollins.
L'angle finale di Michaels ha dato i frutti sperati: in continuità col promo iniziale dello scozzese, mostra ancora di più la crudeltà e irriconoscenza di Orton. L'attacco di quest'ultimo era scontato, ma fa sempre il suo effetto. Inoltre, non mi aspettavo che i due sfidanti per SS venissero già alle mani: addirittura lo scozzese riesce quasi a mettere KO Orton..fino all'RKO finale. Hype per il match!
Il confronto tra Rollins (che continua a punzecchiare Joe, che sembra sapere molto: possibili risvolti per lui, in futuro, e non sarebbe male) e Dominck fa il suo lavoro, anche grazie al ritorno del padre (comunque annunciato). Curiosità per il loro match, più che altro per vedere il ysterio jr in azione.
Quesione Hurt Business: mi piace che anche loro si pongano in contrapposizione con RETRIBUTION (potrebbero uscire intrecci interessanti, se ben sfruttati), anche se l'accusa di Crews capo della "setta" mi pare un po' tirata per le orecchie (anche se giustificabile alla luce delle accuse mosse da MVP alle luci quali causa della sua sconfitta).
Incastro di match, giusto per mostrare i vari Ricochet, Ali e Alexander e per continuare il lavoro ai fianchi di MVP su Alexander.
Girandola di cambi del 24/7 title anche - penso - per questi motivi.
Ma vi prego, eliminate quell'aborto di Tozawa e i suoi ninja.
RETRIBUTION che in questa puntata non mostrano molto, se non un assalto al camion di produzione.
Forniscono, però, l'escamotage (anche questo tirato un po' per i capelli, però) dei maggiori controlli autorizzati dalla WWE, con una delle telecamere installate che sembra mostrare Zelina quale avvelenatrice. Non si vede il gesto esplicito: non capisco il senso, perchè se in realtà non è lei, tutta sta pantomina è abbastanza del video diventa triste.
Classici match random in singolo tra i vari esponenti dei tag - con i soliti, poveri VR oramai spodestati a jobber - che servono solo a portare avanti un feud che non ha creato molto hype.
Bayley e Banks vs Asuka e Baszler il match meglio riuscito della puntata. Ottima vittoria per la Baszler, che torna a rimpinguare il suo status (anche se la preferisco più badass e senza microfono in mano).
Raw Underground: al di là del solito discorso sul valore di questo "universo parallelo", gli incontri sono ben riusciti.
Bene anche l'intromissione della Jax, che prosegue quanto visto in ring. Si rivedono la Shafir e la Duke, che qui potrebbero trovare il loro habitat naturale.
Natalya vince sulla rientrante James (in discreta forma): per carità che non pushino lei e Lana.
Continua ad annoiarmi la storia della reunion della Riott Squad.
L'angle finale di Michaels ha dato i frutti sperati: in continuità col promo iniziale dello scozzese, mostra ancora di più la crudeltà e irriconoscenza di Orton. L'attacco di quest'ultimo era scontato, ma fa sempre il suo effetto. Inoltre, non mi aspettavo che i due sfidanti per SS venissero già alle mani: addirittura lo scozzese riesce quasi a mettere KO Orton..fino all'RKO finale. Hype per il match!
Il confronto tra Rollins (che continua a punzecchiare Joe, che sembra sapere molto: possibili risvolti per lui, in futuro, e non sarebbe male) e Dominck fa il suo lavoro, anche grazie al ritorno del padre (comunque annunciato). Curiosità per il loro match, più che altro per vedere il ysterio jr in azione.
Quesione Hurt Business: mi piace che anche loro si pongano in contrapposizione con RETRIBUTION (potrebbero uscire intrecci interessanti, se ben sfruttati), anche se l'accusa di Crews capo della "setta" mi pare un po' tirata per le orecchie (anche se giustificabile alla luce delle accuse mosse da MVP alle luci quali causa della sua sconfitta).
Incastro di match, giusto per mostrare i vari Ricochet, Ali e Alexander e per continuare il lavoro ai fianchi di MVP su Alexander.
Girandola di cambi del 24/7 title anche - penso - per questi motivi.
Ma vi prego, eliminate quell'aborto di Tozawa e i suoi ninja.
RETRIBUTION che in questa puntata non mostrano molto, se non un assalto al camion di produzione.
Forniscono, però, l'escamotage (anche questo tirato un po' per i capelli, però) dei maggiori controlli autorizzati dalla WWE, con una delle telecamere installate che sembra mostrare Zelina quale avvelenatrice. Non si vede il gesto esplicito: non capisco il senso, perchè se in realtà non è lei, tutta sta pantomina è abbastanza del video diventa triste.
Classici match random in singolo tra i vari esponenti dei tag - con i soliti, poveri VR oramai spodestati a jobber - che servono solo a portare avanti un feud che non ha creato molto hype.
Bayley e Banks vs Asuka e Baszler il match meglio riuscito della puntata. Ottima vittoria per la Baszler, che torna a rimpinguare il suo status (anche se la preferisco più badass e senza microfono in mano).
Raw Underground: al di là del solito discorso sul valore di questo "universo parallelo", gli incontri sono ben riusciti.
Bene anche l'intromissione della Jax, che prosegue quanto visto in ring. Si rivedono la Shafir e la Duke, che qui potrebbero trovare il loro habitat naturale.
Natalya vince sulla rientrante James (in discreta forma): per carità che non pushino lei e Lana.
Continua ad annoiarmi la storia della reunion della Riott Squad.
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Da quella parte -->Show No Mercy ha scritto: ↑18/08/2020, 13:05 continuo a non capire dove vogliono andare a parare con retribution e raw underground![]()
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Qualcuno mi spiega perché non hanno dato il mondo a Dolph Ziggler? È un performer eccezionale, carismatico, eccellente al microfono ed è pure belloccio. Si è scopato Stephanie? Non fa la raccolta differenziata? Ha una pessima igiene personale?
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
è medio in tutto.conor o'brian ha scritto: ↑18/08/2020, 20:22 Qualcuno mi spiega perché non hanno dato il mondo a Dolph Ziggler? È un performer eccezionale, carismatico, eccellente al microfono ed è pure belloccio. Si è scopato Stephanie? Non fa la raccolta differenziata? Ha una pessima igiene personale?
probabilmente anche in voglia.
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Se si fosse scopato Steph avrebbe all'incirca 14 titoli mondialiconor o'brian ha scritto: ↑18/08/2020, 20:22 Qualcuno mi spiega perché non hanno dato il mondo a Dolph Ziggler? È un performer eccezionale, carismatico, eccellente al microfono ed è pure belloccio. Si è scopato Stephanie? Non fa la raccolta differenziata? Ha una pessima igiene personale?

- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Comunque questi ultimi episodi di Raw e SD dove c'è un po' più di casino non mi dispiacciono, senza pubblico qualcosa dovevano pur inventarsi, nonostante i Retribution sembrano molto degli scappati di casa e sicuramente finirà discretamente in vacca.
Stanotte mi sono sognato che a condurre Raw Underground non c'era Shane ma Dario Cueto, e mi sono svegliato tutto bagnato.
Stanotte mi sono sognato che a condurre Raw Underground non c'era Shane ma Dario Cueto, e mi sono svegliato tutto bagnato.