Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Talebanoontheblocco ha scritto: ↑09/04/2020, 13:55
A me sembra che da 100 pagine si stia facendo un'apologia su Conte e soci (tranne su Fontana che è un criminale e meriterebbe l'ergastolo), con i pochi che hanno provato a muovere delle critiche sulla gestione della criso da parte del governo centrale che sono stati silurati con frasi tipo "E VOi cOsA avrEste faTtO al sUo poStO?" o "eH ma sE c'Era SaLVeeeeeNi"
Non proprio, nessuno sta negando errori come abbiamo già detto mille volte, semplicemente si sta affermando come questi errori siano stati comuni un po' a tutti (e negli altri casi sono anche meno scusabili visto il caso italiani).
Nè più e nè meno di ciò che ha affermato il dottor Burgio.
Il governo non è santo, sicuramente un governo formato da grillini non lo è, è solamente umano. Perché nessun governo sarebbe stato capace di non commettere gli errori perché c'era una percezione del pericolo nulla (basta vedere i commenti nelle prime pagine).
Lo stesso Burgio afferma la mancanza di informazioni univoche sull'argomento o addirittura di esperti in materia nell'ISS.
Il caso Fontana è diverso, perché si parla di omissioni gravi e di scelte scellerate come quelle nelle case di cura. Non mi piace fare i processi senza sapere i fatti e spero che alla fine sia "innocente"
Non ci sarà mai nessuna Norimberga, visto che dovrebbero condannare praticamente tutta la classe dirigente attuale, Conte in primis, che anche lui inizialmente sottovalutò la faccenda. Non lo permetteranno mai.
Delphi ha scritto: ↑09/04/2020, 14:27
Non ci sarà mai nessuna Norimberga, visto che dovrebbero condannare praticamente tutta la classe dirigente attuale, Conte in primis, che anche lui inizialmente sottovalutò la faccenda. Non lo permetteranno mai.
lo scopriremo dopo le prossime elezioni anche perchè, una volta che tutto sarà finito, qualcuno prima o poi sarà chiamato a rispondere delle proprie azioni anche perchè parliamo di morti, non di matite rubate
A quanto leggo la Merkel avrebbe dato il colpo finale agli Eurobond mettendoli fuori da qualunque possibile trattativa.
Stiamo assistendo alla fine dell'EU, senza un'aiuto concreto tanti paesi europei, non solo l'Italia, avranno grandi difficoltà ad affrontare la crisi economica che ci colpirà nei prossimi mesi/anni, e questo porterà all'esplosione del sentimento anti Europa con la salita ancora più radicale dei partiti destrorsi che non aspettavano altro. Se si arriverà ad un nulla di fatto prepariamoci a vederne delle belle, la cosa che mi lascia perplesso è che la Germania è un paese che ha nelle esportazioni un suo grande punto di forza e dopo l'ostracismo degli Usa di Trump se anche diversi paesi europei dovessero, a causa di una crisi economica, ridurre in maniera drastica l'acquisto di beni dal loro mercato rischiano essi stessi di pagare un prezzo importante a livello economico.
Lo scheletro del sistema bancario tedesco è composto da banche popolari di piccole-medie dimensioni che rimangono solventi quasi esclusivamente tramite meccanismi che sfruttano il differenziale tra i bond tedeschi e quelli delle altre nazioni europee. Dai il via ai coronabond, anche come misura temporanea, e tutti saranno lietissimi di renderla permanente. E allora a quel punto a cosa servono i buoni del tesoro delle singole nazioni? Chi vedrà più i titoli tedeschi come i più appetibili? E il sistema bancario tedesco crollerà e non ci sarà modo alcuno di salvarlo, perché la banca centrale stessa, la mitologica Deutschebank, nasconde un buco gigantesco dietro al suo nome altisonante. Nessun cancelliere tedesco-- NESSUN TEDESCO vuole vedere questo scenario realizzarsi.
Ma in fondo, mica è colpa loro. O per meglio dire, non solo loro. Sfido io a trovare qualcuno che nei primi anni Novanta non fosse assolutamente sicuro che fossimo arrivati alla fine della storia e che tutti sarebbero vissuti felici e contenti (e soprattutto ricchi) per sempre.
Una cosa è certa, i meccanismi di propaganda leghisti si stanno inceppando sempre di più in questa crisi, o almeno quelli che girano attorno al tizio al vertice. Qualcosa mi dice che ad epidemia finita, la destra italiana sarà un pollaio con molti galli (per esempio, ho la sensazione che Cateno De Luca diventerà una personalità politica di spicco in futuro). Non so se questo sarà un bene o un male.
BuddyPeacock ha scritto: ↑09/04/2020, 17:40
Lo scheletro del sistema bancario tedesco è composto da banche popolari di piccole-medie dimensioni che rimangono solventi quasi esclusivamente tramite meccanismi che sfruttano il differenziale tra i bond tedeschi e quelli delle altre nazioni europee. Dai il via ai coronabond, anche come misura temporanea, e tutti saranno lietissimi di renderla permanente. E allora a quel punto a cosa servono i buoni del tesoro delle singole nazioni? Chi vedrà più i titoli tedeschi come i più appetibili? E il sistema bancario tedesco crollerà e non ci sarà modo alcuno di salvarlo, perché la banca centrale stessa, la mitologica Deutschebank, nasconde un buco gigantesco dietro al suo nome altisonante. Nessun cancelliere tedesco-- NESSUN TEDESCO vuole vedere questo scenario realizzarsi.
Ma in fondo, mica è colpa loro. O per meglio dire, non solo loro. Sfido io a trovare qualcuno che nei primi anni Novanta non fosse assolutamente sicuro che fossimo arrivati alla fine della storia e che tutti sarebbero vissuti felici e contenti (e soprattutto ricchi) per sempre.
Non ho abbastanza competenze sulle strutture economiche per
poter dare un giudizio sulle tue parole, ma prendendole per vere è ovvio che i tedeschi non vogliono perdere la loro posizione di egemonia.
Chissà se i nostri politici (destra/sinistra/centro o misti) riescono veramente ad uscire da un sistema del genere, mi sa che l’unica cosa certa è che il braccio di ferro andrà avanti a lungo.
CombatZoneWrestling ha scritto: ↑09/04/2020, 18:21
Mi sembra indispensabile e attinente all’argomento coronavirus.
Stiamo da 100 pagine a discutere seriamente e a perculare gente di destra e di sinistra però chissà perché sei intervenuto proprio adesso
BuddyPeacock ha scritto: ↑09/04/2020, 18:13
Una cosa è certa, i meccanismi di propaganda leghisti si stanno inceppando sempre di più in questa crisi, o almeno quelli che girano attorno al tizio al vertice. Qualcosa mi dice che ad epidemia finita, la destra italiana sarà un pollaio con molti galli (per esempio, ho la sensazione che Cateno De Luca diventerà una personalità politica di spicco in futuro). Non so se questo sarà un bene o un male.
Insomma, non saprei, anche perché degli interventi del governo più apprezzati sono quelli tipici di destra cioè voce grossa con l'UE e chiusura dei porti.
Bisognerà valutare ma la propaganda all'opposizione nel periodo di crisi economica è abbastanza semplice. Basta vedere quanto è accaduto con Berlusconi e poi con Monti.
chrisy2j ha scritto: ↑09/04/2020, 18:35
Stiamo da 100 pagine a discutere seriamente e a perculare gente di destra e di sinistra però chissà perché sei intervenuto proprio adesso
Insomma, non saprei, anche perché degli interventi del governo più apprezzati sono quelli tipici di destra cioè voce grossa con l'UE e chiusura dei porti.
Bisognerà valutare ma la propaganda all'opposizione nel periodo di crisi economica è abbastanza semplice. Basta vedere quanto è accaduto con Berlusconi e poi con Monti.
Si je se strigne er culo quando je tocchi il capitone