Ma grazie mille. Eh già, niente di meglio.
- Quanti anni dovranno passare prima di recuperare il quarto posto in Champions League?
Temo molti anni fino a che in Europa League ci arriveranno squadre come l'Udinese che se ne sbatte altamente. Ci siamo fatti distanziare parecchio, sarà già tanto mantenere i tre posti nei prossimi cinque anni. Certo, si può sperare in Fiorentina-Lazio e Milan per l'El e Juventus e Napoli per la Champions quest'anno.
- Aubameyang, il nuovo acquisto del Borussia, è costato 13 milioni. Anche Icardi. Non sarebbe il caso di fare il mercato all'estero piuttosto che farsi ricattare dai vari Cellino, Pulvirenti e compagnia?
Non tanto all'estero, dipende...in casa abbiamo giocatori come Gabbiadini, Immobile, Borini, Insigne e pure la primavera di Milan e Inter vanta talenti niente male. Sarebbe il caso che le italiane smettessero di farsi affascinare tanto dal nome esotico magari. Gabbiadini a parer mio è più forte di Icardi e Aubameyang eppure viene valutato meno di dieci milioni, per farti un esempio.
- Chi e perché ha il miglior reparto offensivo in Europa? Inclusi eventuali trequartisti.
Al momento è il Bayern Monaco. Gotze aggiunto a Muller, Robben, Ribery, Mandzukic, Pizarro e Kroos formano un attacco duttile dalla forza inarrestabile. Arrivasse anche Lewandowski come sembra promesso per il prossimo anno, diventerebbe quasi illegale come attacco, tanto sarebbe devastante.
- Che ne pensi del discorso pancia piena applicato alla Juve da tanti giornalai? Non ti sembra molto
prematuro parlarne solo dopo due scudetti?
E' molto prematuro, Buffon e Conte facevano questo discorso per sicurezza e ovvietà ma sono pochi i giocatori che possono dirsi a pancia piena dopo appena tre trofei. Semmai possono avere un po' troppa sicurezza nei loro mezzi e sottovalutare gli avversari ma solo dopo un triplete si può davvero temere la pancia piena. Ovviamente i giornalai devono pur trovare qualcosa su cui montare le pagine sportive.
- Kovacic, De Sciglio, Pogba ma non solo. Che sia finalmente il momento per la Serie A di lanciare talenti non solo in provincia ma anche dove il pallone pesa maggiormente?
Sarebbe anche ora. Pure con El Shaarawy, Marrone, Insigne per dirne altri, bisogna puntarci di più. Io rimango assolutamente basito quando leggo che la Juventus venderà Marrone per prendersi Kondogbia. Perché, dico io, dobbiamo sempre snobbare i talenti nostrani a meno che non siano fenomeni pazzeschi per farci incantare dagli stranieri che magari valgono pure meno dei nostri? Soprattutto manca il coraggio di osare, di puntare sopra un giocatore con decisione fino all'ultimo. L'Ajax ha una media d'età sui 20 anni eppure è una squadra davvero temibile.
- Galliani comincia a perdere colpi? La mancata cessione di Robinho e conseguente giro di "è un giocatore importantissimo per il Milan" (in stile Mexes dell'anno scorso), lo scontro con i Della Valle, la
polemica con Ambrosini sono errori abbastanza chiari per un dirigente nonché operatore di mercato come lui?
Più che lui, è la dirigenza del Milan in totale che è in grande confusione, povera di soldi e di idee. Le altre lo sanno e ne approfittano facendo i loro prezzi e Galliani è costretto a fare buon viso a cattivo gioco. Su Ambrosini pessima gestione della situazione da parte di tutti. Galliani è e rimane un dirigente abilissimo sul mercato ma già con Balotelli ha fatto un miracolo, non gli si può pretendere di fare sempre il re mida della situazione.
- Mançini o Quaresma, quale bidone ti ha lasciato i ricordi più belli?
Pochi dubbi, dico Quaresma. Uno dei più grossi fallimenti dell'inter di Mourinho. Presentato come un fenomeno, avrà visto il campo si e no 30 volte in due anni di serie A e soprattutto da subentrato. Stendiamo un velo pietoso sulla sua parentesi in premier. Almeno non siamo stati gli unici a pagare sui 25 milioni un giocatore che poi è stato rivenduto a 7 (ha vinto un bidone d'oro anche lui, mi pare). Ricordo dei miei amici interisti che mi dicevano..."Ma ricordati che anche Zidane con voi non si è adattato subito, ci ha messo un po'. Vedrai che anche Quaresma farà come lui. Altro che la veronica."
