Re: WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
Inviato: 15/11/2020, 0:05
Puntata bruttina, che si salva solo per il confronto Reigns-McIntyre.
Niente da fare, tutto quello che gravita attorno al nuovo Reigns mi garba, e non poco. Impersona alla perfezione il tribal chief: bello il dialogo con lo scozzese, le frecciatine tra le due. Ci sta benissimo l'inserimento di Uso, che oramai cerca solo di compiacere Reigns e si becca anche la ramanzina nel backstage (molto apprezzata anche quella) e costruisce il main event.
Vittoria scontata di McIntyre, con ultimo faccia a faccia con il WWE champ che funziona: ma sicuramente il match tra i due non ci sarà, anche se sarebbe stato abbastanza fomentante per come sono stati fin qui costruiti e presentati i due personaggi. Ma la WWE si riserverà sicuramente di riproporre il match in un altro contesto.
Il resto tutto meh.
Oddio, salvo anche il match titolato tra Zayn e Crews. Riesumano l'ex US champion, proteggendolo anche nella sconfitta; e al tempo stesso valorizzano le qualità "strategiche" di Sami (che ha modo anche di esplicitarle nell'intervista post puntata, in cui candidamente ammette la maggiore forza di Lashley, ma anche la sua minore intelligenza: il segmento andato in onda, d'altronde, è incentrato sul esaltare le doti strategiche di Zayn): quindi ci sta.
Il segmento femminile senza senso. Sasha non dice nulla di più di quanto già detto la settiamana precedente, l'ingresso di Bayley completamente inutile perchè serve sola ad apparecchiare l'ennesimo assalto a sorpresa di Carmella, per poi sparire in un buco nero. Era meglio se non appariva affatto, evitando così di rendersi oltretutto ridicola.
Carmella boh, l'attire ci sta anche, ma rimane pur sempre Carmella.
Otis vs Ziggler puro filler inutile. Otis ha come dimenticato Tucker, nonostante Roode e Ziggler ci ricamino su: ma tutto quello che fanno è guadagnarsi un'altra sconfitta (seppur in singolo) che non fa affatto bene al loro status.
E ricompare una nuova versione "evil coach" di Gable che non convince nemmeno un po'.
Match di qualificazione femminile andato in malora, a causa dell'infortunio di una clamorosamente sfigata Chelsea Green. Probabilmente doveva vincere lei, quindi il suo infortunio ha costretto a cambiare le cose in corso d'opera, e i risultati si sono visti.
Una Liv Morgan così non ha senso: nella reunion con Ruby andata in scena nel post puntata si mostrano come due amichette infantili, cosa che cozza con quello che dovrebbero essere (e che traspare anche semplicemente dal loro ring attire).
Segmentino tra Big E e SP sulla falsariga di settimana scorsa: fa anche sorridere, ma acuisce il senso di inutilità (sigh) acquisito dal personaggio di Big E.
Finalmente finisce la saga dei Mysterios, con tanto di lieto fine smielato (e prevedibilissimo).
Ora si andrà alla chiusura "interna" tra Rollins e Murphy settimana prossima, con altrettando prevedibile vittoria del secondo, visto che Rollins si prenderà una pausa dopo le SS.
A quel punto, che fine farà il personaggio del Messiah? Un gran peccato se verrà accantonato, visto che dopo un inizio allettante, è stato via via utilizzato male, per finire con l'arenarsi miseramente con la vicenda, eccessivamente prolungata, dei Mysterios.
Niente da fare, tutto quello che gravita attorno al nuovo Reigns mi garba, e non poco. Impersona alla perfezione il tribal chief: bello il dialogo con lo scozzese, le frecciatine tra le due. Ci sta benissimo l'inserimento di Uso, che oramai cerca solo di compiacere Reigns e si becca anche la ramanzina nel backstage (molto apprezzata anche quella) e costruisce il main event.
Vittoria scontata di McIntyre, con ultimo faccia a faccia con il WWE champ che funziona: ma sicuramente il match tra i due non ci sarà, anche se sarebbe stato abbastanza fomentante per come sono stati fin qui costruiti e presentati i due personaggi. Ma la WWE si riserverà sicuramente di riproporre il match in un altro contesto.
Il resto tutto meh.
Oddio, salvo anche il match titolato tra Zayn e Crews. Riesumano l'ex US champion, proteggendolo anche nella sconfitta; e al tempo stesso valorizzano le qualità "strategiche" di Sami (che ha modo anche di esplicitarle nell'intervista post puntata, in cui candidamente ammette la maggiore forza di Lashley, ma anche la sua minore intelligenza: il segmento andato in onda, d'altronde, è incentrato sul esaltare le doti strategiche di Zayn): quindi ci sta.
Il segmento femminile senza senso. Sasha non dice nulla di più di quanto già detto la settiamana precedente, l'ingresso di Bayley completamente inutile perchè serve sola ad apparecchiare l'ennesimo assalto a sorpresa di Carmella, per poi sparire in un buco nero. Era meglio se non appariva affatto, evitando così di rendersi oltretutto ridicola.
Carmella boh, l'attire ci sta anche, ma rimane pur sempre Carmella.
Otis vs Ziggler puro filler inutile. Otis ha come dimenticato Tucker, nonostante Roode e Ziggler ci ricamino su: ma tutto quello che fanno è guadagnarsi un'altra sconfitta (seppur in singolo) che non fa affatto bene al loro status.
E ricompare una nuova versione "evil coach" di Gable che non convince nemmeno un po'.
Match di qualificazione femminile andato in malora, a causa dell'infortunio di una clamorosamente sfigata Chelsea Green. Probabilmente doveva vincere lei, quindi il suo infortunio ha costretto a cambiare le cose in corso d'opera, e i risultati si sono visti.
Una Liv Morgan così non ha senso: nella reunion con Ruby andata in scena nel post puntata si mostrano come due amichette infantili, cosa che cozza con quello che dovrebbero essere (e che traspare anche semplicemente dal loro ring attire).
Segmentino tra Big E e SP sulla falsariga di settimana scorsa: fa anche sorridere, ma acuisce il senso di inutilità (sigh) acquisito dal personaggio di Big E.
Finalmente finisce la saga dei Mysterios, con tanto di lieto fine smielato (e prevedibilissimo).
Ora si andrà alla chiusura "interna" tra Rollins e Murphy settimana prossima, con altrettando prevedibile vittoria del secondo, visto che Rollins si prenderà una pausa dopo le SS.
A quel punto, che fine farà il personaggio del Messiah? Un gran peccato se verrà accantonato, visto che dopo un inizio allettante, è stato via via utilizzato male, per finire con l'arenarsi miseramente con la vicenda, eccessivamente prolungata, dei Mysterios.