Mystogan ha scritto: ↑02/04/2023, 0:08
Perez é un mezzo bidone peggiore di Sainz, questo penso sia poco discutibile, la differenza é che la RB al Messicano lo fa stare nel suo, la Ferrari tratta Sainz da top driver che evidentemente non é.
Oddio, il giorno in cui Sainz riuscirà a vincere una gara come quella di Perez nel 2020 a Sakhir ne riparliamo. A parte guidare per Ferrari, che gli garantisce una grande esposizione, ma esattamente cosa ha fatto Sainz per meritarsi tutti questi elogi che riceve? Ha vinto solo una gara in carriera (e sappiamo tutti come). Ha ottenuto pochissime pole considerando quanto è forte la macchina nel giro secco in mano a Charles. Mai andato oltre il quinto posto nel Mondiale piloti in carriera, e lo scorso anno fare almeno quarto con quella Ferrari era praticamente obbligatorio, e probabilmente ci sarebbero riusciti un 70-75% dei piloti in griglia. Francamente capisco poco, non sto parlando solo di te Mysto, chi sminuisce altre seconde guide esaltando un pilota come quello che ho descritto sopra.
Perez è una seconda guida, e fa il suo senza rompere eccessivamente il cazzo a Max. Ha delle qualità inoltre che lo rendono un discreto rompipalle quando la sua gara si va a sovrapporre a quella della prima guida di un altro team che può lottare con RB (ricordiamoci che nonostante Masi, ad Abu Dhabi 2021, senza la sua difesa Lewis si sarebbe potuto fermare difendendo la posizione in pista su Max e poi battagliare l'ultimo giro a parità di gomma).
Sainz per ora ha dimostrato di non avere la stoffa del numero uno, e da numero due è impossibile da valutare perché rifiuta sistematicamente il ruolo.
Venendo alla gara. RB nettamente superiore, o qualcuno (Mercedes) tira fuori un coniglio dal cilindro negli upgrade di Imola, o con questi ci rivediamo al 2024 per titolo piloti e costruttori. Lotta tra Mercedes ed Aston per il secondo posto nei costruttori che si infiamma (insieme alla Mercedes di Russell), e per ora sembra abbastanza equlibrata. In casa Ferrari tutto malissimo. Charles commette un errore di frustrazione come nel 2021. Troppi errori della squadra (non ultima la gestione del secondo giro in Q3) e un progetto evidentemente compromesso. Non vi so dire la tristezza che ho provato stamattina sentendo i telecronisti Sky che elogiavano il passo della Rossa. Ma lo ricordano quello che era successo un anno fa a Melbourne? Come aveva vinto Leclerc su questa pista? Con che distacchi da tutti? Esaltare i progressi di una macchina che non ne aveva neanche per attaccare Mercedes e Aston, senza menzionare RB.
Mi riallaccio a sopra per Sainz. Buona gara la sua, rovinata dalla solita cappellata che, se non ce la mette, non è contento. Ripartenza discutibile, ma col precedente di Baku non potevano esimersi. E Sainz anziché portare al traguardo forse la miglior gara degli ultimi due anni in Rosso, decide di rovinare tutto con un attacco scomposto ad Alonso. Un attacco che non è mai nella vita un incidente di gara e che merita i 5 secondi di penalità. A parti invertite noi tifosi Ferrari avremmo chiesto la stessa cosa quindi c'è poco da lamentarsi o da gridare al complotto.