Pagina 11 di 39
Re: Un match al giorno 2019 - Light Tubes, Giga Ladder and Glass Board Death
Inviato: 10/03/2019, 10:12
da HSMA
69 di 365
20/06/2018 BJW;
Masashi Takeda vs Isami Kodaka
Wow. Semplicemente wow. I deathmatch non sono cosa da tutti, eppure questo Takeda/Kodaka ha la media del 9.33 su cagematch con sessanta 10 e diciotto 9 (oltre a un 1 e uno 0 di gente che non capisce un cazzo). Così, per farvi capire la grandezza di questo incontro, vi dico inoltre che, nel 2018, è stato rankato quindicesimo secondo il database tedesco (ma terzo non New Japan, altamente sovrarappresentata, dopo Almas vs Gargano e WALTER vs Thatcher).
La stipulazione ufficiale è "Light tubes, Giga ladder and Glass board death" ed è usata alla perfezione. Di neon e di vetro ce ne sono a quintalate, creando un numero di tagli inquantificabile e la giga scala è protagonista di spot folli.
La violenza, il sadismo e il masochismo sono a livelli assoluti e solo per questo il match è memorabile. Poi, gli scambi di striking, l'uso malato dei lightubes e i litri di sangue ergono il tutto a must see. Gli amanti del genere troveranno un classico, i neofiti uno straordinario punto di partenza per una categoria troppo bistrattata e ignorata.
Re: Un match al giorno 2019 - Aries vs Punk
Inviato: 11/03/2019, 11:32
da HSMA
70 di 365
17/09/2004 IWA-MS Ted Petty Invitational Day One;
CM Punk vs Austin Aries
Guardando indietro, fa impressione la quantità di talento presente in un torneo come questo TPI. Danielson, McGuinness, Samoa Joe, Castagnoli, Quackenbush, Hero, Sabin, Shelley, Styles per citarne giusto qualcuno. E di talento ce n'è tanto anche in questo Punk vs Aries.
Un incontro da primo turno costruito in maniera ottima: un signor mat e sequenze veloci al tappeto per cominciare, poi il break, causato da un'ingenuità di Punk che si fa male al ginocchio, seguito da un buon leg work di Aries. La fase finale è divertente, con un paio di falsi finali interessanti e legata dal gran selling di Punk.
Non un incontro epico o storico (cone quello di DBD), ma nei suoi quindici minuti racconta una storia in maniera semplice, ma totalmente efficace, attraverso un'azione varia e con counter su counter interessanti.
Re: Un match al giorno 2019 - Syndacate
Inviato: 12/03/2019, 8:09
da HSMA
71 di 365
04/05/2012 PWS Refuse To Lose;
Teddy Hart vs Matt Hardy vs Colt Cabana
Per la serie, in questo topic non ci sono solo matchoni. La Pro Wrestling Syndacate è una di quelle indy terribili che bookano vecchia gente WWE, con uno stile vecchio, cercando di fare soldi con l'effetto nostalgia (simile alla NEW, ad esempio).
Qua abbiamo un match a tre dagli accostamenti abbastanza improbabili che però, pur non essendo una cosa memorabile, riesce a divertire. Cabana ci mette del comedy, Hardy un po' di concretezza, mentre Hart vola vola e vola, creando situazioni talmente paradossali da risultare simpatiche. Onestamente mi aspettavo molto di peggio, alla fine è saltata fuori una contesa gradevole.
Dura meno di dieci minuti, non sarà un Danielson vs McGuinness, ma si può guardare.
Re: Un match al giorno 2019 - Syndacate
Inviato: 12/03/2019, 9:56
da Jeff Hardy 18
Bhè il TPI 04 assieme alla SuperJ del 94 sono i due migliori tornei della storia, non a caso.
Re: Un match al giorno 2019 - Shirai vs Watanabe
Inviato: 13/03/2019, 9:18
da HSMA
72 di 365
23/05/2018 Stardom Gold Star;
Momo Watanabe vs Io Shirai
Una bella storia. Anche qua, non conosco bene tutto ciò che ha portato a questo main event titolato, però le due sono così brave che tutto quello che vogliono raccontare traspare dall'azione sul quadrato. Da una parte una Io Shirai clinica, chirurgica nei calci e cattivissima nell'accanimento sulla rivale a terra; dall'altra una Watanabe che vuole vincere a tutti i costi, cercando di sfruttare tutto il suo arsenale per tenere al tappeto la campionessa.
A tal proposito, è interessante come la sfidante vada sempre in deep cover, esaltando in questo modo anche i kick-out di Io.
Poi, va beh, la Shirai non c'è una cosa che non sappia fare in maniera elegante. Ha un bridging, uno striking, una facilità di volo, un feeding invidiabili. E, come detto, tutto con uno stile favoloso. Un must-see.
Re: Un match al giorno 2019 - Shirai vs Watanabe
Inviato: 13/03/2019, 21:12
da poppo the snake
HSMA ha scritto: ↑13/03/2019, 9:18
72 di 365
23/05/2018 Stardom Gold Star;
Momo Watanabe vs Io Shirai
Una bella storia. Anche qua, non conosco bene tutto ciò che ha portato a questo main event titolato, però le due sono così brave che tutto quello che vogliono raccontare traspare dall'azione sul quadrato. Da una parte una Io Shirai clinica, chirurgica nei calci e cattivissima nell'accanimento sulla rivale a terra; dall'altra una Watanabe che vuole vincere a tutti i costi, cercando di sfruttare tutto il suo arsenale per tenere al tappeto la campionessa.
A tal proposito, è interessante come la sfidante vada sempre in deep cover, esaltando in questo modo anche i kick-out di Io.
Poi, va beh, la Shirai non c'è una cosa che non sappia fare in maniera elegante. Ha un bridging, uno striking, una facilità di volo, un feeding invidiabili. E, come detto, tutto con uno stile favoloso. Un must-see.
Ottima scelta, uno dei migliori match della scorsa annata in casa Stardom, l'altro invece è...Momo Watanabe vs Io Shirai atto 1
La prima difesa si era svolta in Febbraio ad inizio anno: Momo era finalmente tornata a pieno regime perchè l'anno prima era rimasta ferma a causa di un infortunio e con questa scusa si era presentata aggiungendo alcune chicche al suo move set, tra cui, piccola chicca, il B-drive che era solita usare Yoko Bito, performer che si era ritirata qualche mese prima e che la Shirai aveva sconfitto vincendo la White belt (il secondo titolo per importanza in STARDOM).
Ci sono diversi richiami all'incontro di febbraio, quello che mi è piaciuto di più è appunto il tentativo di B-drive sull'apron e la strepitosa reverse di Io.
Si tratta di uno scontro maestra/discepola, ma anche di uno scontro tra compagne di stable (il Queen's Quest) ed in più c'è sempre il fatto che Io è pur sempre la Ace della federazione, quindi di fatto rappresenta la consacrazione per chiunque la affronta.
Tra l'altro hai anche azzeccato la tempistica per postarlo: questo incontro è stato l'undicesima ed ultima difesa titolata di Io e fino qualche settimana fa era il record, ma proprio Momo lo ha superato sconfiggendo Jungle Kyona.

Re: Un match al giorno 2019 - Canadian Stampede
Inviato: 14/03/2019, 10:39
da HSMA
73 di 365
06/07/1997 WWF In Your House 16: Canadian Stampede;
Bret Hart, Owen Hart, Brian Pillman, Jim Neidhart & The British Bulldog vs Goldust, Road Warrior Animal, Road Warrior Hawk, Ken Shamrock & Steve Austin
Se Canadian Stampede è tutt'oggi ricordato come uno dei migliori show della storia WWF/WWE, gran parte del merito va ad un main event sontuoso. Non tecnicamente impeccabile, senza una struttura ben definita, senza una grandissima varietà, ma quanto divertimento!
Una lunga e caotica brawlerata, in cui succede sempre qualcosa e, anche se l'azione va a somigliarsi un po', non c'è un attimo di tregua. Inoltre va sottolineata l'assoluta imprevedibilità, tanto che viene coinvolta gente dal pubblico. In questo quadro si inserisce un finale shockante, ma perfetto perchè è così sorprendente che i compagni di squadra del pinnato non riescono ad intervenire.
La cornice, poi, eleva il tutto a must-see.
Re: Un match al giorno 2019 - Shirai vs Watanabe
Inviato: 14/03/2019, 14:15
da Joy Black
HSMA ha scritto: ↑13/03/2019, 9:18
72 di 365
23/05/2018 Stardom Gold Star;
Momo Watanabe vs Io Shirai
Una bella storia. Anche qua, non conosco bene tutto ciò che ha portato a questo main event titolato, però le due sono così brave che tutto quello che vogliono raccontare traspare dall'azione sul quadrato. Da una parte una Io Shirai clinica, chirurgica nei calci e cattivissima nell'accanimento sulla rivale a terra; dall'altra una Watanabe che vuole vincere a tutti i costi, cercando di sfruttare tutto il suo arsenale per tenere al tappeto la campionessa.
A tal proposito, è interessante come la sfidante vada sempre in deep cover, esaltando in questo modo anche i kick-out di Io.
Poi, va beh, la Shirai non c'è una cosa che non sappia fare in maniera elegante. Ha un bridging, uno striking, una facilità di volo, un feeding invidiabili. E, come detto, tutto con uno stile favoloso. Un must-see.
Gran match questo, visto un paio di mesi fa nel mio recupero del 2018 Stardom (sono all'addio di Io Shirai, ma purtroppo il tempo è poco). Molti preferiscono il primo di un paio di mesi prima, che è un altro gran match, ma io ho gradito molto di più questo secondo capitolo, tra citazioni, interpretazioni (la fame di Momo che vuole finalmente superare la sua leader di Stable e portarsi la cintura alla cerimonia del diploma al liceo), alcune reveral bellissime, e gran bella storia.
Raccomandato!
Re: Un match al giorno 2019 - Canadian Stampede
Inviato: 14/03/2019, 18:56
da Darth_Dario
HSMA ha scritto: ↑14/03/2019, 10:39
73 di 365
06/07/1997 WWF In Your House 16: Canadian Stampede;
Bret Hart, Owen Hart, Brian Pillman, Jim Neidhart & The British Bulldog vs Goldust, Road Warrior Animal, Road Warrior Hawk, Ken Shamrock & Steve Austin
Se Canadian Stampede è tutt'oggi ricordato come uno dei migliori show della storia WWF/WWE, gran parte del merito va ad un main event sontuoso. Non tecnicamente impeccabile, senza una struttura ben definita, senza una grandissima varietà, ma quanto divertimento!
Una lunga e caotica brawlerata, in cui succede sempre qualcosa e, anche se l'azione va a somigliarsi un po', non c'è un attimo di tregua. Inoltre va sottolineata l'assoluta imprevedibilità, tanto che viene coinvolta gente dal pubblico. In questo quadro si inserisce un finale shockante, ma perfetto perchè è così sorprendente che i compagni di squadra del pinnato non riescono ad intervenire.
La cornice, poi, eleva il tutto a must-see.
Che cazzo di match fantastico. Austin che rientra ammanettato per farsi ammazzare ancora di botte, le dita medie dietro la schiena mentre viene portato via: che fomento.
Re: Un match al giorno 2019 - Canadian Stampede
Inviato: 14/03/2019, 21:54
da Saimas
Eh niente, pure io ne ho approfittato per rivedermi il Main Event di Canadian Stampede.
Niente da dire, la mia Stable preferita di sempre era un qualcosa di favoloso ai quei tempi, cinque veri e propri "bad-ass" che non hanno disdegnato di brawlare dall'inizio alla fine nonostante la loro "peculiarità" dovrebbe essere l'approccio tecnico alla disciplina (tranne The Anvil naturalmente). Un pubblico favoloso, mi ha fatto ridere il promo degli Americani prima del match con i Legion Of Doom che mai come in quel momento sembrano fuori posto, totalmente "anni '80" nell'impostazione delle interviste, a differenza degli altri membri del gruppo. O di quasi chiunque a quel tempo.
Re: Un match al giorno 2019 - 16 Carat Gold
Inviato: 15/03/2019, 8:00
da HSMA
74 di 365
15/03/2014 wXw 16 Carat Gold Tag 2;
Tommy End vs Jonathan Gresham
Oggi ci spostiamo esattamente a cinque anni fa, in Germania, in uno dei weekend più importanti del wrestling europeo, la tre giorni del Carat. Questo è il main event della seconda serata, un extra torneo in cui End difende il titolo dall'assalto di Gresham (con un'acconciatura improponibile).
Grande incontro, in cui la tecnica di Gresham si unisce alla perfezione allo striking di End. Pur nell'ordinarietà della struttura, ci sono tanti piccoli accorgimenti che rendono il tutto unico. Mi viene in mente il tentativo di calcio di Tommy al face off o ad alcune accelerazioni dell'americano. L'olandese, poi, mostra in maniera retroattiva come il selling alla gamba di Takeover non sia stato un one shot, ma ha nelle sue corde questo tipo di incontro, senza sacrificare eccessivamente l'azione.
Dura una ventina di minuti, ma sembrano la metà da tanto è gradevole.
Re: Un match al giorno 2019 - 16 Carat Gold
Inviato: 15/03/2019, 9:39
da GMPunk
Molto bello, uno dei miei incontri di End/Black preferiti!
Re: Un match al giorno 2019 - Three Mexicans And A Lady
Inviato: 16/03/2019, 8:13
da HSMA
75 di 365
31/01/2019 Bar Wrestling 29 Four Touchdowns In A Single Game; Lucha Brothers vs Daga & Tessa Blanchard
Uno sprint davvero ben fatto. Meno di dieci minuti di pura adrenalina, ma in cui sono stati abili nel gestire il ritmo alternando fasi veloci a momenti iperveloci, riuscendo a dare varietà al tutto (cosa che, per me, non hanno fatto in Lucha Brothers vs LAX).
L'azione non è sempre pulitissima, come mi aspettavo, ma hanno spottato correndo così tanto che le imprecisioni passano in quarto piano. Mi è piaciuta molto la prestazione della Blanchard che si trova benissimo negli intergender, ma è stata ottima l'impostazione di Pentagon e Fenix che hanno, di fatto, ignorato il fatto che ci fosse coinvolta una ragazza. Così facendo, pur sfanculando la psicologia (ma alla fine sticazzi, lo hanno fatto per tutto il match), hanno elevato Tessa allo stesso livello dei tre messicani.
Re: Un match al giorno 2019 - Bryan, Tyler and Kenny
Inviato: 17/03/2019, 9:46
da HSMA
76 di 365
08/11/2008 ROH Bound By Hate;
Bryan Danielson vs Tyler Black vs Kenny Omega
Guardandolo oggi, più di dieci anni dopo, fa sorridere pensare al fatto che questo fosse un incontro standard, tanto che non si è tenuto in un palcoscenico importante e non è neanche stato il main event.
Dura meno di quindici minuti, ma il ritmo è alto, ci sono le sequenze tipiche dei tre e qualche intuizione al limite del genio. Fa, inoltre, sorridere vedere Omega trattato letteralmente come un pivellino da Danielson, ma è giusto così perchè nel 2008 quelli erano gli status e qua si vede come Bryan fosse tre categorie sopra i due più inesperti avversari.
Molto gradevole e comunque interessante dal punto di vista storico.
Re: Un match al giorno 2019 - All Star Invasion
Inviato: 18/03/2019, 11:03
da HSMA
77 di 365
18/03/2018 WSW International Assault All Star Invasion 2K18 Tag 3;
Brian Cage vs Mick Moretti vs Brodie Marshall vs Slex
Secondo match che vedo di Mick Moretti, secondo match australiano nel topic.
Facciamo un passo indietro. Siamo ad Adelaide, in Australia, nel mezzo di un tour che vede la partecipazione di stelle di primissimo piano del panorama mondiale: ci sono i Bucks, i Briscoes, Austin Aries, Marty Scurll, Matt Riddle e Joey Ryan, tra gli altri. A metà card si trova questo spotfestino di dieci minuti dal divertimento assicurato.
I quattro tirano fuori un incontro veloce, frizzante, tambureggiante, ricco di ritmo e di grandi mosse. Ognuno ha il suo stile e lo porta con pochi compromessi, anche se ovviamente a brillare è la pazzia, l'imprevedibilità e la genialità di Moretti (con le dovute proporzioni, in questo mi ricorda quel wrestler splendido di Doblone).
Divertimento un po' fine a se stesso, ma ogni tanto ci sta anche questo.