Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da MassiveMolecule »

Scoundrel ha scritto:

La Francia ha proposto un referendum,la Germania ha chiuso ora 7 centrali e chiuderà anche le altre(mi sembra in tutto siano 16-17),
l'Austria chiede all'Europa di ridiscuterne l'uso,la Svizzera(che comunque non appartiene all'UE) ha bloccato la costruzione di 3 centrali.
Di contro l'UE vara piani per le energie rinnovabili e proprio la Germania sta investendo in centrali solari nel Sahara.
Con google news, mi pare che il referendum in francia è stato proposto due giorni fa, ma magari non ho ricercato abbastanza accuratamente, ricercare "referendum nucleare" in questo momento da un sacco di hits poco affidabili, se mi trovi una fonte più vecchia te ne sarei grato;
La Germania ha deciso di chiudere le centrali adesso invece che nel 2022 due giorni fa;
( http://it.reuters.com/article/topNews/i ... 6X20110314 )
L'Austria ha chiesto all'UE gli Stress test 2 giorni fa, se hai qualche fonte sulle perplessità del governo austriaco precedenti Fukushima, ti invito a darmele, perché pur non avendo fatto una ricerca molto accurata, lo ammetto, non ne ho trovate.
( http://archivio-radiocor.ilsole24ore.co ... ue-stress/ , ad esempio)

A me sembra proprio paraculismo con l'opinione pubblica, questo qua. Per quello ti chiedevo roba più vecchia di una settimana, prima che scoppiasse il panico.

I piani per le energie rinnovabili non vedo cosa centrino con i piani per il nucleare, ed è solo la decima volta che lo dico tra questo e l'altro topic.



Avatar utente
dodv
Messaggi: 2273
Iscritto il: 22/12/2010, 22:57

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da dodv »

assolutamente contrario al nucleare.in giappone erano molto + esperti e preparati di noi,ed è successo il patatrack..pensate kosa succederebbe se con 1 terremoto anke leggerino danneggiassero le centrali in italia..

Scoundrel
Messaggi: 306
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Napoli

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Scoundrel »

MassiveMolecule ha scritto:
Con google news, mi pare che il referendum in francia è stato proposto due giorni fa, ma magari non ho ricercato abbastanza accuratamente, ricercare "referendum nucleare" in questo momento da un sacco di hits poco affidabili, se mi trovi una fonte più vecchia te ne sarei grato;
La Germania ha deciso di chiudere le centrali adesso invece che nel 2022 due giorni fa;
( http://it.reuters.com/article/topNews/i ... 6X20110314 )
L'Austria ha chiesto all'UE gli Stress test 2 giorni fa, se hai qualche fonte sulle perplessità del governo austriaco precedenti Fukushima, ti invito a darmele, perché pur non avendo fatto una ricerca molto accurata, lo ammetto, non ne ho trovate.
( http://archivio-radiocor.ilsole24ore.co ... ue-stress/ , ad esempio)

A me sembra proprio paraculismo con l'opinione pubblica, questo qua. Per quello ti chiedevo roba più vecchia di una settimana, prima che scoppiasse il panico.

I piani per le energie rinnovabili non vedo cosa centrino con i piani per il nucleare, ed è solo la decima volta che lo dico tra questo e l'altro topic.
Ma sarà sicuramente anche e soprattutto per la catastrofe in Giappone,però è un dato di fatto ci si stia muovendo in un certo senso.vuoi anche per la paura del pericolo.
Sicuramente,se si investe nelle energie rinnovabili,evidentemente si vuole abbandonare gradualmente l'energia derivante da idrocarburi e nucleare.
Per il referendum in Francia ho trovato questo: http://www.controlacrisi.org/joomla/ind ... &Itemid=68

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da MassiveMolecule »

Scoundrel ha scritto:
Ma sarà sicuramente anche e soprattutto per la catastrofe in Giappone,però è un dato di fatto ci si stia muovendo in un certo senso.vuoi anche per la paura del pericolo.
Sicuramente,se si investe nelle energie rinnovabili,evidentemente si vuole abbandonare gradualmente l'energia derivante da idrocarburi e nucleare.
Per il referendum in Francia ho trovato questo: http://www.controlacrisi.org/joomla/ind ... &Itemid=68
Sì, ma vedi, anche nel link che tu stesso mi dai mi dice " (ANSA) - PARIGI, 14 MAR ".

Cioè, c'è un isteria collettiva in questo momento, ci vorranno settimane se non mesi prima di poter vedere cosa realmente faranno i governi.

Non è detto che da questa isteria non possa venir fuori qualcosa di buono, ma attribuire questa improvvisa fuga dal nucleare ad un progetto ragionato a lungo termine è semplicemente falso, penso possiamo essere d'accordo almeno su questo; tanto più che l'unico paese ad avere un progetto a lungo termine per il graduale smantellamento della centrale, cioè la germania, ha improvvisamente deciso di fare tutto in fretta e furia.

Come ci sono le roadmap per le rinnovabili, ci sono le roadmap per il nucleare; E inutile dire che questa ondata di paraculismo sarà peggio per l'ambiente, perché ne adesso ne fra dieci anni si potra paragonare la produzione delle rinnovabili al nucleare, il che significa che lo scarto sarà riempito in larga parte dal fossile.

Non capisco come si possa essere contenti delle dichiarazioni che stanno uscendo ora anche se si è contro il nucleare: qui si tratta sostanzialmente di smantellare roba che già c'è, smenandoci in molti casi un sacco di soldi, e dover rattoppare la pezza con roba che è certamente peggio del nucleare.

In ogni caso sarà da vedere se metteranno il portafogli la dove mettono la bocca, e per questo, come detto, bisognerà aspettare un bel po'.

Avatar utente
chaos
Messaggi: 1266
Iscritto il: 23/12/2010, 1:11
Has thanked: 2 times
Been thanked: 2 times

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da chaos »

MassiveMolecule ha scritto:
Sì, ma vedi, anche nel link che tu stesso mi dai mi dice " (ANSA) - PARIGI, 14 MAR ".

Cioè, c'è un isteria collettiva in questo momento, ci vorranno settimane se non mesi prima di poter vedere cosa realmente faranno i governi.

Non è detto che da questa isteria non possa venir fuori qualcosa di buono, ma attribuire questa improvvisa fuga dal nucleare ad un progetto ragionato a lungo termine è semplicemente falso, penso possiamo essere d'accordo almeno su questo; tanto più che l'unico paese ad avere un progetto a lungo termine per il graduale smantellamento della centrale, cioè la germania, ha improvvisamente deciso di fare tutto in fretta e furia.

Come ci sono le roadmap per le rinnovabili, ci sono le roadmap per il nucleare; E inutile dire che questa ondata di paraculismo sarà peggio per l'ambiente, perché ne adesso ne fra dieci anni si potra paragonare la produzione delle rinnovabili al nucleare, il che significa che lo scarto sarà riempito in larga parte dal fossile.

Non capisco come si possa essere contenti delle dichiarazioni che stanno uscendo ora anche se si è contro il nucleare: qui si tratta sostanzialmente di smantellare roba che già c'è, smenandoci in molti casi un sacco di soldi, e dover rattoppare la pezza con roba che è certamente peggio del nucleare.

In ogni caso sarà da vedere se metteranno il portafogli la dove mettono la bocca, e per questo, come detto, bisognerà aspettare un bel po'.
Infatti secondo me gran parte della manovra speculativa e' fatta dai capitani del petrolio, che gia' in questo momento sono nell'onda alta della speculazione per via della crisi del nord africa (Gas=Petrolio non cambia molto la situazione anzi e' peggio per quanto riguarda l'energia domestica).
Detto cio' e' chiaro che a situazioni gravi corrispondano spesso azioni altrettanto gravi, io credo che l'europa faccia bene a interrogarsi sul nucleare, in realta' paesi come la Francia lo dovevano fare gia' da prima e paesi come la Slovenia e la repubblica Ceca (che ereditano la scuola sovietica) avrebbero doveuto riavvicinarsi al nucleare in maniera piu' graduale, ma si sa ogni stato e sovrano per cui...

Scoundrel
Messaggi: 306
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Napoli

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Scoundrel »

MassiveMolecule ha scritto:
Sì, ma vedi, anche nel link che tu stesso mi dai mi dice " (ANSA) - PARIGI, 14 MAR ".

Cioè, c'è un isteria collettiva in questo momento, ci vorranno settimane se non mesi prima di poter vedere cosa realmente faranno i governi.

Non è detto che da questa isteria non possa venir fuori qualcosa di buono, ma attribuire questa improvvisa fuga dal nucleare ad un progetto ragionato a lungo termine è semplicemente falso, penso possiamo essere d'accordo almeno su questo; tanto più che l'unico paese ad avere un progetto a lungo termine per il graduale smantellamento della centrale, cioè la germania, ha improvvisamente deciso di fare tutto in fretta e furia.

Come ci sono le roadmap per le rinnovabili, ci sono le roadmap per il nucleare; E inutile dire che questa ondata di paraculismo sarà peggio per l'ambiente, perché ne adesso ne fra dieci anni si potra paragonare la produzione delle rinnovabili al nucleare, il che significa che lo scarto sarà riempito in larga parte dal fossile.


Non capisco come si possa essere contenti di questa cosa anche se si è contro il nucleare: qui si tratta sostanzialmente di smantellare roba che già c'è, smenandoci in molti casi un sacco di soldi, e dover rattoppare la pezza con roba che è certamente peggio del nucleare.
in Francia,nello specifico,se è per questo,il governo non vuole neanche fare il referendum.
Il progetto a lungo termine c'era anche prima,perché ovvio che,se si punta su un'energia,si cerca gradualmente di abbandonare le altre.Possiamo poi dire che,ciò che è successo,ha alimentato una preoccupazione,ma non credo che i governi possano rimangiarsi la parola,perché non credo che un reattore nucleare possa essere prima acceso e poi spento in continuazione.

Darkside of the moon
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/12/2010, 13:39

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Darkside of the moon »

A MM faccio una domanda

perchè la Germania ricava molto più dalle rinnovabili (so i dati del solare) sebbene disponga di meno sole meno di noi?

Sarebbe possibile "riadattare" le due centrali nucleari che abbiamo ai nuovi standard?

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da MassiveMolecule »

Darkside of the moon ha scritto:A MM faccio una domanda

perchè la Germania ricava molto più dalle rinnovabili (so i dati del solare) sebbene disponga di meno sole meno di noi?

Sarebbe possibile "riadattare" le due centrali nucleari che abbiamo ai nuovi standard?
Perché la Germania ha cominciato con gli investimenti sulle rinnovabili ancora prima che ratificasse il protocollo di Kyoto. Hanno 10 anni di vantaggio più il fatto che sono più ricchi e organizzati come paese, bisogna considerare anche questo. Per dire, la germania sulle rinnovabili commerciali ha investito 8 miliardi di euro, l'italia; il 2010 per l'Italia è stato un anno di boom e ne abbiam spesi forse la metà; l'Italia investe nella ricerca (tutta la ricerca) 1,2% del PIL, la Germania il 3%; Gli investimenti privati in R&S in Italia sono 10 miliardi, in Germania 50; Una delle destinazioni preferite delle fughe dei cervelli è la Germania, non a caso.

Ci sono tanti motivi, e bisogna inquadrare tutto nei quadri sociopolitici, cosa che è difficile fare; è anche per questo sbagliato fare un confronto che le altre nazioni, perché sono nazioni diverse, ma se vogliamo fare un confronto tra quello che avremmo dovuto fare (e abbiamo promesso di fare con Maastrich e Kyoto) e quello che stiamo facendo veramente, ancora una volta, non stiamo mettendo il portafogli dove abbiamo messo le parole.

Caorso sarebbe riadattabile, dicono; Ma sinceramente non ho le competenze per giudicare.

Darkside of the moon
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/12/2010, 13:39

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Darkside of the moon »

MassiveMolecule ha scritto:
Perché la Germania ha cominciato con gli investimenti sulle rinnovabili ancora prima che ratificasse il protocollo di Kyoto. Hanno 10 anni di vantaggio più il fatto che sono più ricchi e organizzati come paese, bisogna considerare anche questo. Per dire, la germania sulle rinnovabili commerciali ha investito 8 miliardi di euro, l'italia; il 2010 per l'Italia è stato un anno di boom e ne abbiam spesi forse la metà; l'Italia investe nella ricerca (tutta la ricerca) 1,2% del PIL, la Germania il 3%; Gli investimenti privati in R&S in Italia sono 10 miliardi, in Germania 50; Una delle destinazioni preferite delle fughe dei cervelli è la Germania, non a caso.

Ci sono tanti motivi, e bisogna inquadrare tutto nei quadri sociopolitici, cosa che è difficile fare; è anche per questo sbagliato fare un confronto che le altre nazioni, perché sono nazioni diverse, ma se vogliamo fare un confronto tra quello che avremmo dovuto fare (e abbiamo promesso di fare con Maastrich e Kyoto) e quello che stiamo facendo veramente, ancora una volta, non stiamo mettendo il portafogli dove abbiamo messo le parole.

Caorso sarebbe riadattabile, dicono; Ma sinceramente non ho le competenze per giudicare.

Domanda, perchè non fare una o due centrali oltre alla riadattabile?E iniziare a investire SERIAMENTE nel solare e nel resto e non a farci truffe?

Avatar utente
TheRated[R]Superstar
Messaggi: 1802
Iscritto il: 21/01/2011, 17:07
Località: C' Parig avess u' mér, ava iess 'na piccola Bér

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da TheRated[R]Superstar »

Bob Kelso ha scritto:Una domanda: io sono contrario al nucleare, al referendum cosa diavolo devo votare? Si o No?
Immagine
Martoz ha scritto:Serve perchè le energie rinnovabili da sole non bastano a coprire il fabbisogno di un paese.
E' stato detto più volte nei post precedenti che evidentemente non avete letto.
evidentemente non sai di quanto sole, vento, acqua e geoenergia è ricca l'italia.. un mio amico con un pannello solare schifoso sta bene tutto l'anno, figurati con le centrali quanto possiamo star bene..

Darkside of the moon
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/12/2010, 13:39

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Darkside of the moon »

TheRated[R]Superstar ha scritto: evidentemente non sai di quanto sole, vento, acqua e geoenergia è ricca l'italia.. un mio amico con un pannello solare schifoso sta bene tutto l'anno, figurati con le centrali quanto possiamo star bene..
Intanto dico di provare a riadattare le centrali che abbiamo (visto che se non rammento male non si possono spegnere) e di investire seriamente nelle rinnovabili

Avatar utente
free bird
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/12/2010, 0:08
Città: Provincia di Milano

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da free bird »

assolutamente contrario. per un sacco di motivi tra cui:
- costi altisssimi che rientrerebbero solo tra un sacco di anni
- tra 20 anni quando le centrali saranno pronte il nucleare sarà obsoleto
- l'uranio sta finendo
- dove mettono le scorie?
- dove fanno le centrali? chi le fa? la mafia? che materiali useranno?
ecc... ecc.. ecc... eccc...

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da MassiveMolecule »

Darkside of the moon ha scritto:

Domanda, perchè non fare una o due centrali oltre alla riadattabile?E iniziare a investire SERIAMENTE nel solare e nel resto e non a farci truffe?
C'è stato un periodo, 2005-2007, più o meno, in cui eravamo tra i primi in europa a investire sulle rinnovabili; ma del resto, nel mondo, ci si è svegliati dopo maastrich a fare seriamente ricerca sulle rinnovabili, dopo che dagli anni 70 non si era fatto più un cazzo, sostanzialmente.

Adesso sono appena stati stra-tagliati gli incentivi per il fotovoltaico, in Italia. Non sarebbe una scelta così demente (il fotovoltaico, checché ne dica chiunque, a breve termine non conviene per nulla, esattamente come le centrali nucleari) se non fosse che contemporaneamente si tagliano i fondi anche per le altre rinnovabili!

Il nucleare ha un senso perché fa meno danni del petrolio e del carbone, ma significa metterlo in mano a capitani d'industria e banchieri, e capisco che la gente non si fidi.

Il fotovoltaico è ancora ciarpame, sostanzialmente; il solare termico andrebbe messo in ogni casa; Poi intanto dicevano che al sud i pannelli solari/fotovoltaici li rubavano...

Sulla carta il prezzo per KW che si ha con il nucleare non ha paragone con il fotovoltaico; Ma è anche vero che visto il tipo di investimento, se c'è un ritardo di un anno sulla costruzione della centrale, questo ricade sul prezzo della corrente fino al 15% per tutta la sua vita; E in Italia si è cominciato a parlare di ritorno al nucleare al 2008 e ancora non abbiamo una commissione per stabilire i criteri...

Ora, probabilmente ci vorranno altri 10 anni perché le rinnovabili diventino economicamente e tecnologicamente convenienti; e poi bisognerà implementare queste nuove tecnologie, e ci vorrà altro tempo; La Germania entro il 2050 punta a non avere più energia prodotta da combustibili fossili con gli investimenti che dicevo prima (secondo me, tra l'altro, non ce la fa); per l'ambiente, sicuramente anche un 10% in meno di combustibili sporchi passati a nucleare o rinnovabili sarebbe certamente un guadagno.

Il problema principale è implementare tutto intelligentemente, ed è una cosa estremamente difficile al di là del fatto che a noi italiani piace buttarsi giù dicendo che non siamo capaci di far nulla.

Avatar utente
Nobes
Messaggi: 154
Iscritto il: 25/01/2011, 23:33
Città: Cornaredo

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Nobes »

Assolutamente contrario.

Avatar utente
TheLastEmperor
Messaggi: 118
Iscritto il: 23/12/2010, 21:02
Città: Norimberga

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da TheLastEmperor »

MassiveMolecule ha scritto:
Con google news, mi pare che il referendum in francia è stato proposto due giorni fa, ma magari non ho ricercato abbastanza accuratamente, ricercare "referendum nucleare" in questo momento da un sacco di hits poco affidabili, se mi trovi una fonte più vecchia te ne sarei grato;
La Germania ha deciso di chiudere le centrali adesso invece che nel 2022 due giorni fa;( http://it.reuters.com/article/topNews/i ... 6X20110314 )
L'Austria ha chiesto all'UE gli Stress test 2 giorni fa, se hai qualche fonte sulle perplessità del governo austriaco precedenti Fukushima, ti invito a darmele, perché pur non avendo fatto una ricerca molto accurata, lo ammetto, non ne ho trovate.
( http://archivio-radiocor.ilsole24ore.co ... ue-stress/ , ad esempio)

A me sembra proprio paraculismo con l'opinione pubblica, questo qua. Per quello ti chiedevo roba più vecchia di una settimana, prima che scoppiasse il panico.

I piani per le energie rinnovabili non vedo cosa centrino con i piani per il nucleare, ed è solo la decima volta che lo dico tra questo e l'altro topic.

Il fatto peró é che la discussione sul nucleare in Germania sono mesi che la portanoa vanti.
È stata prolungata la vita delle centrali sino al 2022 per decisione dell#attuale governo, non certo tramite plebiscito parlamentare.
Il che significa che, al momento del cambio di governo, potrebbe anche essere cambiata la legge.
Te lo dico non per criticarti ma per puntualizzare visto che ci vivo.
Per il resto sono d'accordo con te sulla differenza di investimenti nelle rinnovabili tra Germania e Italia. bisogna anche dire che in Germania ci sono le grandi industrie che questi investimenti e tutto il processo di R&D se lo possono permettere. In Italia chi finanzia? Lo Stato a babbo morto? Mi pare parecchio assurdo. Ed è un motivo per cui, se mancano gli investitori, secondo me non ha senso neppure investire da parte dello Stato nella ricerca.

Per il resto non sono contrario per principio al nucleare,anzi.
Mi fa solo paura vederlo gestito dai politici e dai capitani di ventura dell'economia italica (rabbrividisco al pensiero dei vari Debenedetti, Colaninno e soci)

Rispondi