Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Rocks »

RollinsHeel ha scritto:Molto dipende da che traguardi ha la società in questione.
All'Arsenal va benissimo non vincere praticamente un cazzo quindi si tengono Wenger.
Io fossi il presidente di una società che vuole vincere o salvarsi non prenderei mai e poi mai Zeman.

Da neutrale è sicuramente meglio guardare un squadra offensiva ma io impazzirei se la mia squadra difendesse così male. Comunque la sua fase difensiva, o per meglio dire fase di non possesso, è ridicola basti vedere le imbarcate che si è preso in carriera. Garcia a confronto sembra un fine tattico.Pressare tanto e male non è un chissà che pregio.
Però l'Arsenal si qualifica periodicamente sempre per la Champions League e questo credo sia il minimo richiesto a Wenger (che è sempre riuscito a ottenerlo). Per assurdo sarei anche stato curioso di vedere Zeman e il suo gioco in Premier League. Certo, mai e poi mai andrebbe bene in una squadra che mira a vincere o almeno a giocarsela fino in fondo.



Avatar utente
Sonoio
Messaggi: 5271
Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
Città: Roma
Località: Roma
Has thanked: 1 time
Been thanked: 30 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Sonoio »

Guardate che il Lugano ha una rosa da serie D italiana. E' salito in serie A per miracolo, a Zeman hanno chiesto la salvezza e gli hanno fatto un mercato con 3 euro.
Il presidente del Lugano a inizio anno aveva dichiarato che la rosa di quest'anno è più debole di quella con cui hanno ottenuta di misura la promozione (perché invece di comprare per giocarsi un una nuova categoria hanno venduto i pochi buoni che avevano).

Nonostante questo il Lugano è a 3 punti dalla "zona" retrocessione ed è in finale di Coppa, con delle clamorose vittorie ottenute contro gli Young Boys e il Grasshoppers (seconda e terza in classifica e squadre di respiro internazionale).



Magari prima di fare le varie analisi converrebbe seguire la realtà e conoscere le cose.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Mystogan »

Mi chiedevo giusto ieri se continuassi a leggerci :blink:

Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Aaron Kirk »

Rocks ha scritto:Si, certo. Paragonare due allenatori che hanno creato due delle squadre più forti della storia lanciando il loro gioco a livello mondiale con uno che non ha creato una sola squadra degna di essere ricordata sul lungo termine doveva bastarmi a non farti neanche la domanda. Sapevo degli esterni a piede invertito per quanto sia un'intuizione che non frutta niente se non è accompagnata da movimenti utili del resto della squadra. Il suo pressing palla sarebbe stato furbo se gestito a dovere, non con i suoi risultati che portavano appunto i giocatori a sfiancarsi e demolirsi finendo per non reggere neanche un'ora di gioco. Quello si chiama auto distruggersi, non innovare. Infatti il pressing come lo applicava lui non lo ha mai applicato nessun allenatore degno di nota e non è certo quello che usa Klopp. La sua preparazione era innovativa ma comportava le conseguenze ormai conosciute (e un forte uso delle stesse sostanze di cui lui accusava altri). In sostanza no, non mi hai detto nulla di che e non mi hai dimostrato nessun motivo per cui Zeman si possa associare a un genio come Cruijff se non un paio di idee innovative (se applicate decentemente) e un sacco di idee auto distruttive. Non menziono l'incapacità difensiva, non penso ce ne sia bisogno ma nessun allenatore moderno può avere un simile handicap, men che meno si può definire un genio. Puoi avere delle idee innovative ma se non le sai applicare a un metodo vincente e quando ti rendi conto (spero si sia reso conto, forse il suo ego non glielo consente) che con il tuo gioco diverti (almeno lo facevi fino a 10 anni fa) ma non ottieni risultati e per questo dai la colpa a tutti tranne che a te stesso, non sei un genio, sei un allenatore con buone idee e zero capacità di farle fruttare. Oggettivamente non vedo che meriti gli si possa attribuire se non aver dato l'ispirazione ad altri allenatori che hanno saputo sfruttare quel che lui non sapeva affatto usare. Non è un gran merito.
Fratè io ti voglio bene. Ma hai scritto proprio una marea di stronzate, al punto che ero indeciso se risponderti seriamente o risolverla con un "LOL coglione <3" e basta xD
E sorvolo sul fatto che accusi Zeman di aver dopato sistematicamente le sue squadre, al peggio te lo ricorderò per percularti simpaticamente in futuro.

Parti dicendo che Zeman non ha costruito nessuna squadra degna di essere ricordata.
Ed è semplicemente falso.
La squadra che si associa comunemente a Zeman è il "Foggia dei miracoli/Zemanlandia" che va più o meno dall'89 al '94 (dopo è passato alla Lazio mi pare, dove fece comunque discretamente), che è in genere ricordata come una delle squadre più divertenti mai viste, tant'è che il trittico Baiano-Rambaudi-Signori lo conoscono più o meno tutti, soprattutto le due ali Baiano e Signori hanno avuto una carriera importante.
Il Foggia è arrivato al nono posto, ha sfiorato la qualificazione in Europa in una squadra neopromossa (che aveva preso da neopromossa dalla serie C). È questa la squadra che nella storia è passata come massima espressione di Zeman, soprattutto perché all'epoca il gioco di Zeman era nuovo e non si era arrivati bene a studiarlo e contrastarlo. In ogni caso questa squadra è ricordata UNANIMAMENTE come miracolo calcistico ed espressione di un gioco quantomeno memorabile.

Il fatto che non sia riuscito a sfruttare i suoi principi è una stronzata. Baiano nella stagione '91-'92 superò i 15 gol in campionato (non ricordo quanti esattamente) e sfiorò i 20 in stagione, Signori ne fece tipo 11, Rambaudi 8 o 9 (dovrei controllare ma sono abbastanza sicuro).
Per questo invece ho dovuto controllare: al Foggia nel 91-92 (dopo quest'anno inizia a cedere molti giocatori ma mantiene comunque una posizione stabile a metà classifica) fa tanti gol quanti ne subisce: 58. Essendo una squadretta con una rosa modesta e decisamente votata all'attacco, dimmi tu se questi non sono risultati.

Lo Zeman di oggi non ottiene risultati perché il suo gioco è stato letteralmente INCORPORATO da tutte le squadre. Fa parte del bagaglio tecnico base del calcio moderno, mentre lui è sempre il se stesso di venticinque anni fa (e ha pure ottant'anni).

Forse non hai ben chiara la portata delle innovazioni che ha portato. Tu parli di doping per far correre i calciatori (LOL), io parlo di rivoluzione nella preparazione fisica. Prima che arrivasse Zeman i calciatori si preparavano come i maratoneti per, semplicemente, correre lunghe distanze, e avevano una preparazione generica. Dopo Zeman i calciatori hanno una preparazione fisica personalizzata e finalizzata al gioco del calcio.

Parli delle ali a piedi invertiti (e dici che non le ha sapute usare :D), io ti ho citato i gol di Signori e Baiano e credo parlino per se stessi. Ma anche un Insigne che oggi tutti adoriamo è stato tatticamente formato da Zeman (come anche Verratti. Stiamo parlando dei due calciatori con più visione di gioco e intelligenza tattica della nuova generazione di italiani. Dici che è un caso?).
Per la portata, serve che ti faccia l'elenco delle ali che giocano a rientrare verso il centro? Inizierebbe con Messi e Cristiano Ronaldo.

Il pressing autodistruttivo? LOL non so neanche come rispondere. Cioè Zeman arriva in Serie A con una squadretta e fa risultati ASSURDI finché non viene capito e incorporato PRESSANDO A CASO? Ma LOL non ti suonava scemo mentre lo scrivevi?

Cioè tu continui a prendere in esame i risultati di Zeman ottantenne con oltre vent'anni di esperienza in Serie A, dopo che il suo sistema è stato preso a modello da tipo quattro generazioni di allenatori. Grazie al cazzo che oggi è superato, è stata la base per costruire.

Posso capire che Zeman ti stia sul cazzo. Davvero. Ha passato la sua carriera a dire questo e quello sulla Juve. Ma non lasciare che questo ti impedisca di vederne i meriti, a fare il suo lavoro ha avuto pochi rivali NELLA STORIA.
E sì, lo paragono tranquillamente a geni come Cruijff e Guardiola, visto che il metro con cui si dovrebbe giudicare un allenatore è il grado con cui è riuscito a capire e interpretare il gioco, non quante coppe ha in bacheca, è una mentalità che porta le squadre a chiudersi in difesa e rendere il calcio divertente come martellarsi i coglioni.
E come Crujiff e Guardiola è stato capace di creare un sistema da prendere a modello e studiare dalle generazioni successive di allenatori.

Ringrazio Kanye per la stima, assolutamente reciproca :angel;

Avatar utente
zittino bob
Messaggi: 10098
Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
Città: Modugno
Località: I lost my smile
Has thanked: 16 times
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da zittino bob »

Immagine
Mi sembra ingiusto non citare lui ( :cia: ). Quello che fa un Neuer, lui lo faceva in un epoca dove il portiere doveva parare e basta.

Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Aaron Kirk »

zittino bob ha scritto:Immagine
Mi sembra ingiusto non citare lui ( :cia: ). Quello che fa un Neuer, lui lo faceva in un epoca dove il portiere doveva parare e basta.
Vero, però lui ha parlato delle ali e io gli ho risposto sulle ali, ad elencare tutti i meriti di Zeman nel calcio si fa notte sul serio.
Mi spiace notare come oggi sia troppo poco considerato anche a scapito di chi ha fatto meno, vederlo denigrato per delle stupide questioni di tifo mi fa abbastanza rivoltare.

Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Rocks »

Momento, momento, momento, momento....ma davvero hai appena scritto questo? Verratti che al Psg gioca in un modo del tutto diverso da come giocava con Zeman, idem con la nazionale, formato da Zeman? Insigne? Che sta rendendo finalmente bene quest'anno dopo che Sarri lo ha ridisegnato trequartista a tutto campo? Cioè li ha lanciati lui e qui non ci piove ma non li ha formati.

E non ho detto che dopava (non come lo intendi tu) ma nella sua Lazio usavano gli stessi metodi delle altre squadre. Chiaro il concetto? Stessi metodi, medicinali per aumentare la resistenza e che non erano considerati illegali. Poi il suo allenamento sul momento aiutava ma a lungo termine si vedeva benissimo. Ma è naturale eh che sfianchino i suoi metodi, lo hai detto tu stesso che portano a un pressing a tutto campo asfissiante.

Non ho tempo ora di rispondere al resto, lo farò in un secondo tempo. Ma se anche eliminassi la mia naturale antipatia per Zeman (ma non tanto per le sue accuse alla Juventus ma perché gli allenatori che danno sempre e solo le colpe ad altri e a tutti tranne che a se stessi e fanno le vittime pur di non assumersi le responsabilità dei loro fallimenti, tipo Garcia, Mazzarri e via dicendo, non li posso proprio vedere) ma perché proprio non riesco a vedere in un metodo applicato con successo da altri e non da lui, una vera innovazione che gli dia la nomea di genio. Il Foggia è una squadra ricordata come miracolata ma io parlavo di squadre che hanno lasciato il segno nel grande calcio, non di piccoli miracoli che vengono ricordati più dagli italiani che da altri.

ps: se vuoi rispondere offendendo fallo subito e non spreco neanche tempo a replicare allora.

Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Aaron Kirk »

Rocks ha scritto:Momento, momento, momento, momento....ma davvero hai appena scritto quelle robe? Verratti che al Psg gioca in un modo del tutto diverso da come giocava con Zeman, idem con la nazionale, formato da Zeman? Insigne? Che sta rendendo finalmente bene quest'anno dopo che Sarri lo ha ridisegnato trequartista a tutto campo?

E non ho detto che dopava (non come lo intendi tu) ma nella sua Lazio usavano gli stessi metodi delle altre squadre. Chiaro il concetto? Stessi metodi, medicinali per aumentare la resistenza e che non erano considerati illegali. Poi il suo allenamento sul momento aiutava ma a lungo termine si vedeva benissimo. Ma è naturale eh che sfianchino i suoi metodi, lo hai detto tu stesso che portano a un pressing a tutto campo asfissiante.
Sì, intendo Verratti e Insigne, quei due lì. l'intelligenza tattica e visione di gioco assurde dimostrate per tutta la carriera hanno origine da Pescara. Gli sono state date le chiavi di un sistema dotato di automatismi fissi e un gioco definito, la libertà di inventare e una forte spinta allo sviluppo fisico: un Insigne che sarebbe piccolo e mingherlino corre maratone ogni partita, anche lo stesso Verratti oggi può essere utilizzato come interno perché il mediano di Zeman è tutto fuorché statico.
Chiaramente il loro ruolo tattico è cambiato nel tempo, la loro preparazione di base però è quella.
Te lo ripeto: per te è un caso che i due calciatori con la maggiore sagacia tattica e fantasia della nuova generazione italiana si siano formati sotto Zeman?

Mi sa che ancora non hai capito il discorso sui metodi di allenamento.
Provo a ripetere.

Prima di Zeman: i calciatori NON avevano una preparazione fisica specifica per il gioco del calcio e volta ad eseguire le manovre sul campo da calcio. La loro preparazione fisica era la preparazione fisica dei maratoneti, cioè persone che devono correre tanto.

Dopo Zeman: oggi si fanno esercizi sul potenziamento di certi muscoli delle gambe per correre palla al piede e cose del genere (non entro nello specifico perché non conosco i singoli esercizi ma non credo siano questi l'oggetto di discussione). Ovvero una preparazione atletica tipica dello sport CALCIO.
Quindi oltre che modifiche a livello quantitativo (è sempre stato famoso per spremere i calciatori) ha apportato modifiche a livello QUALITATIVO, cioè ha cambiato la NATURA degli esercizi che i calciatori eseguivano durante il ritiro.
Se noti, quando vengono intervistati degli allenatori vecchi (mi viene in mente ora Corrado Orrico che è spesso ospite su Sky) o minimizzano l'importanza del ritiro o prendono in giro gli allenamenti "strani" che i calciatori ogni tanto fanno.

Prima allenamento generico per correre su lunga distanza.
Dopo allenamento specifico per migliorare qualità della prestazione.

Quindi NO, non usava gli stessi metodi delle altre squadre. Il discorso sulle sostanze è voler buttare in caciara il tutto e non mi interessa.

Il pressing che tu hai definito autodistruttivo ha perso di efficacia NEL TEMPO. Perché per i primi, mettiamo, sei-sette anni è stata una spina nel fianco di tutte le squadre. Oggi solo Klopp al Borussia Dortmund (nel Liverpool non ancora, spero che ci riesca col tempo) è riuscito a riproporlo con efficacia con accorgimenti e accoppiato col gegenpressing (cioè contropressing: riconquista del pallone appena lo perdi. Oggi ogni tanto ci provano Napoli e Fiorentina in Italia, ma è difficile e rischioso), per farti capire quanto CAZZO è difficile.
Rocks ha scritto:Non ho tempo ora di rispondere al resto, lo farò in un secondo tempo. Ma se anche eliminassi la mia naturale antipatia per Zeman (ma non tanto per le sue accuse alla Juventus ma perché gli allenatori che danno sempre e solo le colpe ad altri e a tutti tranne che a se stessi e fanno le vittime pur di non assumersi le responsabilità dei loro fallimenti, tipo Garcia, Mazzarri e via dicendo, non li posso proprio vedere) ma perché proprio non riesco a vedere in un metodo applicato con successo da altri e non da lui, una vera innovazione che gli dia la nomea di genio. Il Foggia è una squadra ricordata come miracolata ma io parlavo di squadre che hanno lasciato il segno nel grande calcio, non di piccoli miracoli che vengono ricordati più dagli italiani che da altri.
Ma il suo carattere non c'entra con le sue abilità.
Non riesci a vedere un'innovazione che gli dia la nomea di genio... io te ne ho portate non una ma CINQUE. Se non le riesci a vedere a 'sto punto è colpa tua, non mia.

Avatar utente
Sonoio
Messaggi: 5271
Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
Città: Roma
Località: Roma
Has thanked: 1 time
Been thanked: 30 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Sonoio »

Mystogan ha scritto:Mi chiedevo giusto ieri se continuassi a leggerci :blink:
Sisi, non ho tanto tempo e voglia di scrivere ma quando ho visto il topic su zeman non ho saputo resistere :LOL:

tutto bene da queste parti?

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Mystogan »

Massì, ogni tanto ci si becca sugli arbitraggi della Juve o si ride tutti assieme delle figure belle del Mancio, si sta bene :conf .
Nel Main un po' meno che da 'sto week end di 'Mania é salito su un malumore generale che tra un po' il colore di fondo del sito da blu scuro diventa nero.

Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Rocks »

Quindi per una stagione ha formato dei calciatori a 4 anni di distanza? Scusami ma davvero questa è grossa, specie a livello tattico considerando che sia Verratti che Insigne oggi giocano in due ruoli che richiedono automatismi, schemi, modi di giocare, di correre e di approccio totalmente diversi a quelli del Pescara. Quindi no, li ha fatti ulteriormente sviluppare se si vuole ma non li ha formati lui. Non a caso Verratti regista non rende come Verratti mezzala, idem Insigne.

Posso anche concordare sui metodi di allenamento diversi che ha portato, per modi usuali a tutte le altre squadre mi riferivo all'uso di medicinali per migliorare la resistenza, non agli allenamenti in se. Ma quei metodi a lungo andare semplicemente sfiancavano così come il suo gioco. Che nel migliore dei casi è stato comunque fermato lo stesso, anche senza conoscerlo a fondo già alla Lazio, questo anche a causa degli evidenti difetti che ho già descritto e non sto a ripetere più l'ignoranza difensiva.

No il pressing era autodistruttivo fin da subito e basta vedere come finivano sulle ginocchia le stagioni le sue squadre. Un gioco così, chiaro che se hai contro giocatori in piena forma ti mette in seria difficoltà, specie al tempo ma alla lunga non porta equilibrio e dà i risultati che si sono visti. Partitone vinte 4 a 0 e poi clamorose sconfitte in serie. Non è che il gioco di Zeman è difficile, è che solo un pazzo non si accorgerebbe di quanti svantaggi comporta e di quanti danni porta rispetto ai vantaggi. Era così col Foggia, Lazio e Roma, è così anche ora, infatti Klopp segue schemi diversi per quanto possano essere ispirati al gioco zemaniano.

Ah il carattere di un allenatore non centra con l'allenatore? Questa è bella. Le sue abilità ci sono ma sono rovinate dal suo carattere. Il suo non ammettere la sua ignoranza tattica a livello difensivo e di movimenti senza palla è sua eh. E ho già detto che portare delle idee che tu non sai sfruttare e che altri hanno invece saputo sfruttare a dovere non significa essere un genio innovatore. Al massimo è stato un precursore parziale perché le sue idee sono diventate popolari oggi ma non sono applicate come le intendeva lui.

Comunque non giungeremo mai a un accordo, te non mi convincerai che Zeman sia paragonabile a Cruijff o Guardiola, non importa quante idee parziali e riapplicate bene solo da altri mi presenti e io non ti convincerò del contrario.

Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Aaron Kirk »

Non capisco perché per te sia così difficile accettare che un'esperienza con un allenatore da giovane possa formarlo e influenzare gli anni a venire. Davvero, uno pensa che è una cosa naturale, che non c'è nemmeno bisogno di spiegarlo, anche perché sono cose che dicono anche i diretti interessati. Ma arriva Rocks e dice che allenare giovani calciatori NON LI FORMA. Anzi, addirittura che l'ho sparata grossa.

Cioè Verratti ha DETTO "Zeman mi ha cambiato la vita". Rocks fai una cosa, domani vai da Verratti e digli "Marco ma che cazzo dici, quando sei andato al PSG ti hanno resettato la memoria tipo Men in Black".
Se Verratti ha imparato da Zeman lo sa Verratti o lo sa Rocks?

Tra l'altro prova a riguardarti Insigne al Pescara e al Foggia. Sarri l'ha restituito alla sua dimensione naturale (che aveva già trovato) ampliandone i compiti e inserendolo nel suo sistema. Ma si tratta, appunto di restituzione alla sua dimensione naturale.

Il lavoro che ha fatto su Verratti invece è talmente autoevidente che mi sembra stupido parlarne. Tu mi dici che gioca in un ruolo diverso... e che cazzo me ne frega? Lavorare su un calciatore significa dargli gli strumenti per giocare, non sono i cazzimbocchi del subbuteo che li ficchi sulla molla e là rimangono, ti ho parlato di come abbia imparato a fare il regista dinamico, pulire palloni e inventare, non è che visto che con Zeman lo faceva davanti alla difesa e oggi lo fa a destra in un centrocampo a tre non conta più un cazzo. Tra l'altro se vedi come Blanc interpreta il ruolo del mediano, ovvero un metodista statico che retrocede, mantiene la posizione e fa da riferimento arretrato per cominciare il possesso, era CHIARO che con lui non era Verratti l'uomo giusto per fare questo lavoro.

Zeman ignorante nei movimenti senza palla è la prima volta che lo leggo. Non è vero.
Rocks ha scritto:Non è che il gioco di Zeman è difficile, è che solo un pazzo non si accorgerebbe di quanti svantaggi comporta e di quanti danni porta rispetto ai vantaggi. Era così col Foggia, Lazio e Roma, è così anche ora
Eeee queste sono tutte stronzate.
Talmente inefficace che ha gestito un sistema PERFETTO e STUDIATO ANCORA OGGI DAGLI ALLENATORI. Mi sa che questo non ti entra in testa: non è che gli studiano pezzetti di tattica che lui era troppo scemo per applicare bene, QUATTRO GENERAZIONI DI ALLENATORI DAGLI ANNI NOVANTA IN POI HANNO PRESO IL SISTEMA DI ZEMAN COME MODELLO.
Spoiler:
QUATTRO GENERAZIONI DI ALLENATORI DAGLI ANNI NOVANTA IN POI HANNO PRESO IL SISTEMA DI ZEMAN COME MODELLO.

QUATTRO GENERAZIONI DI ALLENATORI DAGLI ANNI NOVANTA IN POI HANNO PRESO IL SISTEMA DI ZEMAN COME MODELLO.

QUATTRO GENERAZIONI DI ALLENATORI DAGLI ANNI NOVANTA IN POI HANNO PRESO IL SISTEMA DI ZEMAN COME MODELLO.

QUATTRO GENERAZIONI DI ALLENATORI DAGLI ANNI NOVANTA IN POI HANNO PRESO IL SISTEMA DI ZEMAN COME MODELLO.

L'ho scritto quattro volte perché la reiterazione aiuta la ritenzione delle informazioni. Quattro come le GENERAZIONI DI ALLENATORI che DAGLI ANNI NOVANTA IN POI HANNO PRESO IL SISTEMA DI ZEMAN COME MODELLO.
I metodi di allenamento servivano proprio a non far sfiancare i calciatori che dovevano giocare un calcio così dispendioso. Se mi dici che la preparazione fisica stanca i giocatori è come se dicessi che la cura per il vaiolo dà il vaiolo. È un controsenso.
E continui a partire dal presupposto che le tattiche di Zeman sono state suicide e inefficaci quando non è così. Al massimo sono state inefficaci negli ultimi anni di carriera, ma ti ho già detto che nel giro di una-due generazioni di allenatori Zeman è diventato l'ABC. Oggi Barcellona, Real Madrid, Bayern Monaco, Liverpool, Borussia Dortmund, Napoli, Fiorentina, Tottenham, Sassuolo (Di Francesco è uno Zemaniano FEDELISSIMO, roba che quasi quasi lo imita), tutte squadre che sono unanimamente riconosciute per il gioco all'avanguardia e l'acume tattico devono buona parte del loro gioco a Zdenek Zeman. E Rocks dice che tanto per lui è una sega lo stesso. Eh be'.

Guardiola ha definito Zeman "un vero maestro di calcio". Pure Guardiola è scemo?

Ma io non voglio giungere a un accordo, hai torto marcio ed è chiaro fin dal primo post, non scrivo mica per farti cambiare idea. Più che altro è per quelli a cui interessa dare a Cesare quel che è di Cesare, come ho detto mi spiace vedere Zeman meno considerato di altri quando è riuscito a leggere e interpretare il gioco come pochissimi.

Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Rocks »

Ma da Zeman mi ha cambiato la vita a Zeman ha formato completamente un giocatore ne passa e di brutto. Verratti come regista, come lo usava Zeman, non rendeva proprio se non in serie B. Non è un caso che al Psg lo usino di fianco a Thiago Motta e non per impostare il gioco. E si, il ruolo purtroppo conta alla grande perché gli automatismi sono del tutto diversi. Può avergli dato qualche base ma i fondamentali che applica oggi non sono quelli del pescara. Insigne ha cambiato modo di giocare veramente, questo grazie a Sarri e Higuain. Guarda che al Foggia e al Pescara Insigne era un esterno, non un trequartista. Mi sembra stupido doverlo precisare eppure è così.

Zeman ignorante nei movimenti difensivi, non offensivi e non capirlo o negarlo è pura follia così come paragonarlo ai grandi geni del calcio, già detto e ripetuto. Mio caro, prendere a modello, sminuzzare un sistema e risistemarlo significa prendere qualcosa che non funzionava e cercare di farla funzionare in altri modi. Non c'è nessuno che ha usato il sistema di Zeman in modo uguale, lo hanno tutti trasformato. Questo perché appunto ha troppi difetti, li aveva allora e li ha oggi. Se continui a negarlo, neghi solo l'evidenza. Ma puoi fare gli allenamenti che vuoi, fatto sta che le sue squadre finivano sempre sfiancate, non importa quanto gli aumentava la resistenza. Poi vabbè, l'ultima pare è un delirio totale. Di Francesco che imita Zeman è spettacolo.

Si guarda, hai ragione. Mi sono anche stufato di stare a discutere e leggere qualche verità mescolata a grandi deliri di cieca adorazione.

Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Aaron Kirk »

Guarda che Di Francesco dice "Zeman è il mio maestro, l'unica differenza è che lui attacca sempre e comunque e io no". E in più ogni tanto fa il fuorigioco sistematico. Non è che lo dico io. Quindi stasera vai anche da Di Francesco e digli che ha detto stronzate, lo sai meglio tu come fa giocare le squadre. Sarà mica lui a metterle in campo.

Nessuno ha preso Zeman uguale. Fair enough. Adesso per favore mi fai l'elenco degli allenatori che hanno riproposto uguale il gioco di Crujiff? Sono curioso.

Ignoranza nei movimenti difensivi. È una stronzata. Il pressing attivo e il contro pressing sono... rullo di tamburi... movimenti difensivi!!!!! Che scemi tutti gli allenatori che li hanno presi. Dovevano saperlo che erano movimenti difensivi ignoranti.
Trascinare la squadra in avanti a pressare scopre la squadra. È ovvio che prendi imbarcate una volta che il sistema è invecchiato, è ovvio che se riescono ad aggirarlo ti inculano, ma è altrettanto ovvio che conquistare palla in avanti porta molte più occasioni. Più gol segnati, più gol subiti.
Cioè parliamo di uno dei due-tre NELLA STORIA che sono riusciti a mettere in campo e far funzionare una squadra UTOPISTICA e tu mi dici ignorante.

Il Foggia si allenava praticamente nei giardinetti. Aveva strutture che dire ridicole è un eufemismo, quando ce le aveva. È comunque correva più delle altre squadre. Negare la rivoluzione nella preparazione fisica di Zeman (o addirittura dire che era DELETERIA! Cioè oggi lo fanno TUTTI, non c'è una singola squadra al mondo che non abbia abbracciato i principi di Zeman sulla preparazione fisica) è assurdo.

Comunque se di tattica non capisci nulla e non sei interessato a parlarne potevi anche evitare, spero che a qualcun altro interessi perché ho scritto tanto.

Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Messaggio da Rocks »

Va bene, va bene. Dato che qui non si sta discutendo di tattica ma si sta facendo a testate, toro contro toro con due idee completamente opposte, non vedo perché insistere. Se trovi qualcuno che concorda, buon per te. Ah Di Francesco avrà anche detto quello ma basta guardare la sua squadra, non ha affatto un gioco zemaniano. Poi può dire quel che gli pare. Il gioco di Crujiff è sinonimo di calcio totale. Non sto ad elencare quante squadre lo hanno provato a imitare. Solo per la cronaca.

"Ogni allenatore parla di movimento, dice di correre sempre. Io dico: non correte molto. Il calcio è un gioco in cui si gioca con il cervello. Bisogna trovarsi nel posto giusto nel momento giusto, né troppo tardi, né troppo presto."

Poi se vuoi insistere a considerare Zeman un genio, fai pure tu e gli altri possono anche seguirti. Non è un problema mio e non perdo il sonno se mi insulti e mi dici che non capisco niente per mia fortuna.

Rispondi