
Io la modalità Detective la trovo bella bella. Il punto è: Perché non era così anche in City? Tutte queste migliorie in un Prequel mi fanno storcere il naso, ma tant'è.
Video di Batman con la musica di Final Fantasy.RAW_Is_Jericho ha scritto: Purtroppo è vero, ho trovato diversi bug e glitch. Per fortuna c'è un modo per superare quello della torre radio di Burnley.
[youtube][/youtube]
Ad ogni modo, ci sono degli alti e bassi ma per ora rimane un ottimo gioco, strutturato molto bene, ci sono una marea di attività da fare tra eventi random, missioni secondarie e trofei.
Purtroppo le battaglie con i boss non sono granché, quella con Deathstroke è lammerda proprio. La cosa migliore che hanno aggiunto probabilmente è l'artiglio remoto, il quale da una nuova dimensione alle battaglie ed è molto divertente da usare. Mi aspettavo di più dalla modalità detective, invece è tutto molto semplice e a portata di mano, non c'è nulla da fare o da scoprire.
manud(x)20 ha scritto:Ma guarda quello che dici tu ci può stare... essendo un prequel,esso necessità di un maggior approfondimento sia nel rapporto Bruce-Batman che in quello tra Batman e la sua nemesi, come forma di legittimazione si potrebbe dire.
Il fatto è che vi trovo una narrazione nettamente superiore. Io credo che dal punto di vista della trama il City fosse troppo ambizioso, per per aver collegato tra loro una gran moltitudine di villlain cardine dell'universo del Cavaliere Oscuro,seppur assai diversi tra loro, col risultato di non dare a nessuno la giusta dimensione, creando alla fine un serie di comparse: comparse grandi e comparse piccole.
Il finale poi è stato assai deludente(fosse stato supportato da un regia simile poi, sarebbe stato tutt'altra cosa.)
In parole povere il City si sogna il pathos(ci son dialoghi davanti ai son rimasto colpitissimo: belli e davvero coerenti, significativi, in grado di riassumere l'essenza del Cavaliere Oscuro, molto più dei precedenti capitoli) e il ritmo dell'Origins.
Comunque sì, sono scemi, si son fermati al "more of the same", senza rendersi conto di come allargare un concept perdendo però punti in altri campi sia peggio.
Io penso che l'Origins sia quello che i fantomatici recensori sostanzialmente dicevano del City(che è comunque uno grandissimo tie-in, mai detto il contrario): un degno tributo videoludico al Cavaliere di Gotham.
Spoiler:
Per sbaglio uscirono delle voci che con la lavorazione di Origins allo stesso tempo Rocksteady ne stava facendo un altro, quindi... (ecco perché poi il cambio di sviluppatore per Origins)Cena 4 Ever ha scritto:Ragazzi se volessi giocarlo in ordine di trama dovrei fare:Origins,Asylium,City?
Si sa se usciranno altri giochi o finisce con la trilogia?
Bret Hart ha scritto:
ma come si fa a definire il finale di City "deludente"
Il punto è che però nel finale in sé succede qualcosa di SCONVOLGENTE, per un fan fumettistico.manud(x)20 ha scritto:
Mi è capitato di vedere cose migliori.
Per te è un finale degno di un gioco etichettato come capolavoro?
Magari il problema sono io, che son troppo esigente...
In effetti pure a me giocandoci mi dà l'impressione grossomodo che rispetto ai due precedenti capitoli non sia né meglio ma nemmeno peggio, praticamente è allo stesso livello, il che appunto non è affatto un male, anzi, mi sto sfiziando un sacco giocandoci.Archer ha scritto:Finito.
A livello di trama indubbiamente migliore rispetto a City, meglio costruito e pieno di riferimenti gustosi a Year One, Knightfall e Long Halloween.
Come gioco in sé si poteva fare di meglio, ha le sue sezioni sottotono e come freeroaming, nonostante la mappa enorme, è nettamente il peggiore dei tre.
La critica aveva ragione alla fine, è un gioco da 7.5/8. Solo, anche Arkham Asylum e City erano giochi da 7.5/8.