Y2J Paguro ha scritto:Beh, oddio, se c'è(se c'è) un modo per battere Djokovic per Ferrer, è quello di buttarla sulla resistenza, un Djokovic stanco avrebbe sbagliato di più e lo spagnolo avrebbe sfruttato questi errori.
Però per metterla su questo piano, serve tenere in campo Nole per tot ore; per tenere Nole in campo tot ore, occorre farlo correre; ma come lo fai correre se
1-non hai i mezzi sufficienti per spostare la palla, comandare lo scambio, a tuo piacimento, ed in ogni caso, Djokovic ha sempre preso l'iniziativa quando occorreva;
2-il serbo ti tira risposte vincenti e winners ad ogni colpo.
Tutto si riduce al fatto che Djokovic oggi ha giocato perfettamente e, in qualsiasi modo la si voglia vedere, per Ferrer oggi c'era poco da fare.
Cioè, lo spagnolo le sue corse, i suoi recuperi li ha fatti comunque, ma alla fine veniva sempre inevitabilmente sfondato.
Oddio, sinceramente io non affiderei mai la mia chance di vincere contro Djokovic al tenere in campo lo stesso giocatore che vinse gli Australian Open giocando 10 ore in due giornate
Djokovic aveva sì alle spalle 5 ore contro Wawrinka, ma già contro Berdych ha fatto vedere che non le sentiva addosso. Oggi men che meno. A mio avviso, ad oggi, se ti metti a giocare a "chi dura di più" contro Nole, 99 su 100 perdi anche se sei Nadal. Quello del 2008 che si ritirava per problemi respiratori è ormai un'ombra del passato, non ce la fai a sfiancare Nole ora come ora.
Poi è chiaro che se riesci a portarlo ad un livello di stanchezza simile a quello della finale dello scorso anno, qualche errore di troppo e più che gratuito lo commette, però prima di arrivare a quel livello ci rimane secco prima Ferrer (nonostante sia anch'esso un discreto maratoneta), che già oggi si vedeva fosse fin troppo stanco per la partita giocata contro Almagro.
Se c'è un modo per battere Djokovic, in termini assoluti, è proprio accorciare, affrontarlo a là Federer, sempre in attacco, sempre in avanti. Ma Ferrer non ha i mezzi tecnici perché, come detto, non è un gran tiratore di vincenti, né tantomeno un giocatore di rete. Per questo l'ideale per Ferrer oggi sarebbe stato quello di spostarlo nel tentativo di ricevere più palle centrali da attaccare: se perdi anche solo 10 centimetri sul lato dalla riga, sei spacciato perché ti torna indietro una risposta della madonna (e questo sopratutto al servizio si è visto moltissimo oggi). Si fosse aperto gli angoli (come ha fatto un paio di volte con due servizi ad uscire micidiali), avrebbe guadagnato più punti facili. Limitarsi ad una gara di "destra-sinistra" contro Nole senza sfiorare letteralmente le righe è un suicidio agonistico.
EDIT: poi è chiaro che il Nole di oggi era difficilmente battibile anche con un Ferrer tatticamente più concentrato, su questo non si discute. Diciamo che più che una chance di vincere, avrebbe avuto una chance di giocarsela meglio.
EDIT²
Le statistiche di Nole: