Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Power Ranking:
1° Lionel Messi
2° Cristiano Ronaldo
3° Andrea Pirlo
4° Radamel Falcao Garcia
5° Andres Iniesta
6° Edinson Cavani
7° Xavi Hernandez
8° Didier Drogba
9° Robin Van Persie
10° Iker Casillas
Dieci giocatori, dieci campioni. Un destino li accomuna: il 2012 fantastico che hanno vissuto, regalando giocate da fuoriclasse e momenti esaltanti agli innumerevoli appassionati di questo sport. La palla passa al pubblico: chi tra questi campioni si può ergere sugli altri come miglior calciatore del 2012?
Rendimento annuale individuale: Drogba ha dominato la scena Europea per poi ritirarsi in Cina, in cui ha giocato bene, ma per un campione come lui non c'è da meravigliarsi. Casillas è stato un cardine del Real campione della Liga e poi ha fatto la sua parte nell'Europeo Spagnolo. Vado per il 2, perché Drogba si è fermato a Luglio.
0-1
Interpretazione del ruolo: Se da una parte c'è il miglior portiere al mondo (nell'annata 2012), dall'altra c'è Drogba, attaccante tuttofare capace di difendere, attaccare e gestire la fase di possesso. Doti eccezionali per un centravanti di peso come lui.
1-1
Peso specifico: c'è da chiederlo? Il Chelsea senza Drogba si è perso e per riprendersi ha avuto bisogno prima di un cambio della guida, poi di mesi per imparare i nuovi schemi. Casillas invece non gioca nel Real e Diego Lopez è tra i migliori di un Real sbandato.
2-1
Caratteristiche fisico-tecniche: Rimonta completata con il terzo voto a Drogba. L'Ivoriano è una bestia, fisicità imponente e dominante, senza disdegnare nemmeno le giocate di maggior classe.
3-1
Spoiler:
Rendimento annuale individuale: Ronaldo perderà questo parametro solo contro Messi. 60 reti in 55 partite, poco da aggiungere.
0-1
Interpretazione del ruolo: Ronaldo è un esterno alto molto particolare, il suo modo di giocare è "libero" rispetto al suo ruolo. Al contrario Iniesta è un trequartista puro.
1-1
Peso specifico: Inesta è un elemento pesante nei meccanismi blaugrana, ma in sua assenza si può ancora puntare su Xavi e Fabregas. Ronaldo è il Real Madrid.
1-2
Caratteristiche fisico-tecniche: Ronaldo è il primo in questo parametro. Lo si può definire come il "superuomo" per la sua fisicità e raffinatezza. Iniesta invece subisce il confronto con un fisico predisposto agli stop.
1-3
Spoiler:
Rendimento annuale individuale: molto combattuta, tenderei al pari ma scelgo il Matador. Hanno segnato con la stessa media gol, ma i gl Europei di Falcao erano in Europa League, quelli di Cavani In Champions League.
0-1
Interpretazione del ruolo: passo, qui non so proprio che dire.
1-2
Peso specifico: entrambi sono il diamante della propria squadra, ma il supporting cast che l'Atletico offre a Falcao è superiore a quello che il Napoli offre a Cavani. Quindi voto 2.
1-3
Caratteristiche fisico-tecniche: sul fil di lana anche qui. Scelgo Falcao perché non meriterebbe un passivo di tre punti.
2-3
Bene, io il mio l'ho fatto. Vediamo di far rinascere questo contest.