Turn face?

Ovvio. Sono cose che fanno tutti, che vuoi che sia, caschi dal pero?
Ah.Il calcio italiano vive al di sopra delle proprie possibilità nel silenzio delle istituzioni. Tra il 2015 e il 2020 la voce plusvalenza è stata raddoppiata. Colpa di tutti, la Juve si è fatta notare per Audero, Favilli, Muratore e Romero ma non é la sola: il Napoli per Osimhen ha pagato 20 di 71 milioni con 3 giocatori oggi sconosciuti e Karnezis. Tra Inter e Genoa dal 2018 operazioni per 78 milioni ma alla fine si sono mossi solo 5 milioni poiché i giocatori interessati erano sempre gli stessi che facevano da una parte all'altra come Radu, Pinamonti e Vanheusden.In tutto questo solo oggi Gravina pensa di mettere una regola che vieti di considerare per l'iscrizione al campionato gli effetti a bilancio a costo zero.
Repubblica
Se Paratici&co sono stati così idioti da taroccare fatture eccetera, salterà fuori e la Juve piglierà una multa sacrosanta. Sportivamente, il Chievo prese 3 punti nel 2018, e qui si parla di bilanci completamente taroccati per far risultare idonei i requisiti minimi per l'iscrizione al campionato. Tutta un'altra questione.chrisy2j ha scritto: ↑30/11/2021, 10:44 Per me finirà tutto in una bolla di sapone ma per la Juventus non si parla solo di plusvalenze ma anche di altre scritture contabili falsificate
Oltre al fatto che il numero di plusvalenze sospette mi pare ben maggiore rispetto a Napoli e Inter (una roba come 40 su 60 lmao) creandosi un vero e proprio sistema
Che poi come diceva Bellinazzo, queste operazioni la Juve o chi per lei le ha fatte con una o piu controparti, quindi non è di per sé l'unica
Spero però che almeno porti ad una riforma perché magagne del genere (alla luce del sole da anni tra l'altro) sono imbarazzanti.
E sono procedure sicuramente discutibili moralmente, ma lecite. Oltre che impossibili da dimostrare, qualora si ritenesse il contrario."La Juve finisce spesso nell’occhio dei magistrati perché si espone di più o perché più potente? Nel merito delle carte non entro. Bisogna capire quali situazioni hanno portato a investigare nuovamente sui bilanci. Quando ho iniziato io, nei primi anni Duemila, la prima inchiesta che aveva riguardato la Juve era stata quella di Guariniello sul doping farmacologico, da cui poi era nata nel 2004 quella sulle frodi sportive, condotta sempre dalla procura di Torino. Di sicuro più una società è importante e più i riflettori vengono accesi su di lei. Poi, che ci sia un accanimento, lo si vedrà dopo gli accertamenti. Nel caso del doping farmacologico l’inchiesta ha portato comunque a un’incisiva azione sulle problematiche legate ai farmaci. Detto questo, non mi convincono quei pm che trasformano la prescrizione in condanna (Guariniello, dopo la prescrizione, disse che il reato di frode sportiva comunque c’era, ndr). Contano le sentenze, e le sentenze hanno ridimensionato le accuse. Se ci avevo visto lungo conducendo già nel 2004 l’inchiesta sulle plusvalenze delle società di calcio? Sicuramente già allora intuimmo che quello dei ricavi gonfiati delle vendite dei calciatori per coprire le perdite in bilancio era uno dei grandi problemi delle società di calcio. Sono passati gli anni ma i problemi restano gli stessi. Il tema delle plusvalenze rimane comunque un accertamento complicato perché valutare la natura fittizia di un’operazione non è facile. Si tratta di stabilire il reale valore di un calciatore e i parametri per definirlo non sono oggettivi".
Se citi le cazzate è facile, se si considerano le cose serie è normale per chiunque aspettarsi un certa continuità storica di attitudine da parte della tua squadra. Per chiunque, va da sé, tranne che per gli stessi tifosi juventini, di cui non ho mai sentito nessuno - a parte Marco Travaglio - "fare mea culpa" ed evitare di rifugiarsi nel negazionismo, pur di non dover intaccare la propria fede calcisticalando ha scritto: ↑30/11/2021, 0:19 Ma dopo la stronzata del "la Juve collusa con la ndrangheta" (e poi era parte lesa) o la pagliacciata Suarez (conclusa nel nulla cosmico), siete ancora lì con la bava alla bocca a bervi qualsiasi cazzata?
Basta che vi dicano "Juve" e abboccate all'istante.
Se domani qualcuno scrive che la Juventus ha appoggiato Pfizer nella ricerca del vaccino vi mettete tutti ad urlare al grafene e al microchip 5G?
Piccoli Ziliani e Pistocchi crescono. Che bello.
E le cose serie quali sarebbero?Adieu ha scritto: ↑30/11/2021, 11:29 Se citi le cazzate è facile, se si considerano le cose serie è normale per chiunque aspettarsi un certa continuità storica di attitudine da parte della tua squadra. Per chiunque, va da sé, tranne che per gli stessi tifosi juventini, di cui non ho mai sentito nessuno - a parte Marco Travaglio - "fare mea culpa" ed evitare di rifugiarsi nel negazionismo, pur di non dover intaccare la propria fede calcistica
Eh, vedi, se te le devo dire io vuol dire che siamo proprio messi malissimo
Tra l'altro prescritti per il doping e dicono a noi prescritti, megalol.