Re: HSMA Presents: Project GCW
Inviato: 27/07/2020, 21:58
GCW Homecoming Part One
Card
Six Way Scramble Match
Matthew Justice vs. Jimmy Lloyd vs. Allie Kat vs. Lee Moriarty vs. Calvin Tankman vs. Benjamin Carter
Singles Match
ACH vs. Tre Lamar
Singles Match
Chris Dickinson vs. Mance Warner
Singles Match
Blake Christian vs. Alex Zayne
Death Match
Alex Colon vs. AJ Gray
Singles Match
Nate Webb vs. Effy
Singles Match
Nick Gage (w/Dewey Donovan) vs. SHLAK
DDT Iron Man Heavy Metal Title Match
Yoshihiko (c) vs. Joey Janela
GCW World Title Match
Rickey Shane Page (w/Atticus Cogar, Eddy Only & Eric Ryan) (c) vs.

Evento
Dopo la follia del Backyard Wrestling, torniamo su binari più consoni alla GCW, anche se quello che vedrete vi sembrerà tutto fuorchè normale. Siamo sul Garden Pier di Atlantic City per la prima parte di un weekend dedicato al grande wrestling indipendente. Le card sono importanti, i migliori ci sono praticamente tutti e le sorprese sono dietro l’angolo.
Partiamo dalla Scramble. Quello che è diventato un marchio di fabbrica della federazione apre lo show in maniera veloce, dinamica e spettacolare. Dimenticate la psicologia, questo è uno spotfestone che in pochissimo tempo regala degli spot pazzeschi. I due a mettersi più in mostra sono nuovi arrivati e non potrebbero essere più diversi: Benjamin Carter è il flyer che avanza, con una capacità di spottare impressionante; Calvin Tankman un powerhouse sorprendente per agilità e fluidità.
Il ritorno di ACH è un match stranissimo. O meglio, sarebbe un incontro normale per qualunque fed e quindi qua risulta particolare. Un match dai ritmi blandi, che accelera sul finale, in cui l’ex NXT domina su Tre Lamar, a cui viene lasciato giusto lo spazio per qualche fiammata. Il finale diventa avvincente e equilibrato, con Tre che sfiora a più riprese l’upset. Piacevole, ma un po’ fuori contesto.
Dickinson vs Warner è esattamente quello che mi aspettavo. Due omoni che si sfondano a suon di colpi diretti e nient’altro. Strong style in chiave americana, con Dickinson che si ispira ai grandi del puroresu, mentre Mancer strizza l’occhio ai territori del sud. Una bella battaglia, consigliatissima.
Arriviamo ora alla vera sorpresa della serata, Blake Christian vs Alex Zayne. Ve li avevo presentati entrambi, insieme, come i nomi principali della batteria dei flyer, dunque perchè sorprendersi? Beh, il loro precedente dell’anno scorso fu inguardabile, uno spotfest sconnesso, mentre qua hanno fatto un salto enorme. Sia chiaro, la sostanza è ancora quella, una collezione di spot assurdi, ma sono stati bravissimi a legare gli spot, a dare una direzione in crescendo e a rimediare ad un inizio non proprio perfetto. La fase finale è semplicemente clamorosa, mentre lo spot finale non ho capito se fosse voluto o meno.
In ogni caso, tanta tanta tanta roba. Il match della serata.
Giusto per non calare abbiamo un altro super match, un’altra sorpresa. Entriamo nel regno dell’ultraviolent, con un maestro come Alex Colon contrapposto ad AJ Gray (che non sapevo combattesse in questo stile). Beh, l’incontro è sanguinolento il giusto, ma mantiene un animo estremamente spettacolare, con l’uso dei neon che sottolinea le azioni principali. Un bel gioco al massacro.
Webb vs Effy ha il suo perchè. Senza fare niente di folle, diverte, intrattiene e scorre che è un piacere. Nate, pur con un look rivedibile, fa ancora cose pazzesche per essere un veterano di più di vent’anni.
Gage vs SHLAK ha tanti pregi e un grosso difetto. I due, come forse ho già detto, mi fanno cagare e sono wrestler scarsi (per usare un eufemismo), ma qua interpretano il match nella maniera perfetta: lasciano stare qualunque tipo di tecnica e si sfondano di neon in testa. Tutto qua, ma tutto divertentissimo. Il problema è il booking che, per una volta, è senza senso, con gli interventi dei tirapiedi di RSP sconclusionati e poco intelligenti.
Janela si conferma un intrattenitore fantastico, anche contro Yoshihiko. Il buon Joey tira fuori robe assurde, come una serie di german infiniti o cadute di testa mortali, ma poi replica sballottolando il campione DDT come se fosse pieno d’aria. Il post match con il grande ritorno (probabilmente sapete di chi, ma evito spoiler) è da brividi. Minchia che fomento.
Main event un po’ in calando, rispetto al resto della card, ma ci sta mettere il match titolato nel main event, anche perchè RSP si trova a difendere contro un grande della east coast come Homicide. Incontro classico, ma fatto bene nel complesso, in cui Cide si trova in netto svantaggio numerico, ma riesce lo stesso a fare un figurone. L’impostazione da “pussy” di RSP non mi fa impazzire, però l’incontro ha il suo perchè.
Linkino
Card
Six Way Scramble Match
Matthew Justice vs. Jimmy Lloyd vs. Allie Kat vs. Lee Moriarty vs. Calvin Tankman vs. Benjamin Carter
Singles Match
ACH vs. Tre Lamar
Singles Match
Chris Dickinson vs. Mance Warner
Singles Match
Blake Christian vs. Alex Zayne
Death Match
Alex Colon vs. AJ Gray
Singles Match
Nate Webb vs. Effy
Singles Match
Nick Gage (w/Dewey Donovan) vs. SHLAK
DDT Iron Man Heavy Metal Title Match
Yoshihiko (c) vs. Joey Janela
GCW World Title Match
Rickey Shane Page (w/Atticus Cogar, Eddy Only & Eric Ryan) (c) vs.

Evento
Dopo la follia del Backyard Wrestling, torniamo su binari più consoni alla GCW, anche se quello che vedrete vi sembrerà tutto fuorchè normale. Siamo sul Garden Pier di Atlantic City per la prima parte di un weekend dedicato al grande wrestling indipendente. Le card sono importanti, i migliori ci sono praticamente tutti e le sorprese sono dietro l’angolo.
Partiamo dalla Scramble. Quello che è diventato un marchio di fabbrica della federazione apre lo show in maniera veloce, dinamica e spettacolare. Dimenticate la psicologia, questo è uno spotfestone che in pochissimo tempo regala degli spot pazzeschi. I due a mettersi più in mostra sono nuovi arrivati e non potrebbero essere più diversi: Benjamin Carter è il flyer che avanza, con una capacità di spottare impressionante; Calvin Tankman un powerhouse sorprendente per agilità e fluidità.
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
In ogni caso, tanta tanta tanta roba. Il match della serata.
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Linkino
Spoiler: