Pagina 2 di 30
Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 15/03/2020, 20:35
da Dwight Schrute
Joy Black ha scritto: ↑15/03/2020, 20:33
Penne rigate + quelle lisce
Pennette
Non ho fatto distinzione sulle rigate o meno altrimenti saremmo arrivati a oltre 100. Prendiamo sempre la versione migliore. Come Goku versione normale o super sayan.
Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 15/03/2020, 20:54
da DF PUNK
No raga le penne lisce son bandite, il topic è nato da lì praticamente

Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 15/03/2020, 20:54
da best4busine$$
Dwight Schrute ha scritto: ↑15/03/2020, 19:50
Perfetto. Preferite che mettiamo altri tipi come caserecce, spaghetti spezzati o altro oppure vogliamo sostituire un tipo di pasta troppo simile con l'altro con altri nomi?
Le caserecce sono tra i miei formati preferiti per la tenuta della cottura , i canederli non mi risulta siano un formato di pasta ma piuttosto una sorta di polpettine che vengono servite in brodo.
Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 15/03/2020, 21:00
da bakke85
Ma anche la pasta ripiena ?
Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 15/03/2020, 21:16
da Dwight Schrute
bakke85 ha scritto: ↑15/03/2020, 21:00
Ma anche la pasta ripiena ?
Yes.
Gironi già formati e visibili a pagina 1. Sono 17 gironi da 4. Passano alla fase successiva i primi tipi di pasta 2. Ogni utente potrà dare un +3, +2, +1.
La pasta liscia non si prende in considerazione perchè è sempre il downgrade della pasta rigata.
Si parte non appena volete cominciare. Possiamo cominciare anche subito per quello che mi riguarda.
Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 15/03/2020, 21:21
da Batidor
Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 15/03/2020, 21:25
da DF PUNK
Ce ne sono un paio delle mie zone che son sicuro adorereste ma non li conoscete
Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 15/03/2020, 23:01
da bakke85
Dwight Schrute ha scritto: ↑15/03/2020, 21:16
Yes.
Gironi già formati e visibili a pagina 1. Sono 17 gironi da 4. Passano alla fase successiva i primi tipi di pasta 2. Ogni utente potrà dare un +3, +2, +1.
La pasta liscia non si prende in considerazione perchè è sempre il downgrade della pasta rigata.
Si parte non appena volete cominciare. Possiamo cominciare anche subito per quello che mi riguarda.
Arrivo tardi, da bergamasco volevo proporre i Casoncelli
Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 16/03/2020, 4:23
da best4busine$$
Ho corretto l'organizzatore nel video trailer
Pessimo Chrisy2j che lancia il torneo e poi il topic lo fa Dwight

Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 16/03/2020, 8:38
da Dwight Schrute
bakke85 ha scritto: ↑15/03/2020, 23:01
Arrivo tardi, da bergamasco volevo proporre i Casoncelli
Li metto nel gruppo dei ripescati
Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 16/03/2020, 8:49
da Dwight Schrute
SI PARTE
Girone A
Spaghetti
Malloreddus/Gnocchetti Sardi
Fusilli
Ditali
Girone B
Scialtelli
Creste di Gallo
Farfalle
Trofie
Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 16/03/2020, 9:02
da Dwight Schrute
Girone A
Spaghetti +2 - Versione più classica degli spaghetti che si può mangiare con qualsiasi cosa. Carbonara, Amatriciana, cacio e pepe, pesto, tonno, crema di peperoni, rape, aglio e olio. Voto alla versatilità.
Gnocchetti Sardi +3 - Premesso che gli gnocchetti secchi fanno cagare e che non li ho mai mangiati quelli freschi (quelli veri), dovrebbero essere una bomba
Fusilli +1 - Pasta che ci sta bene col tonno. La molisana la fa meglio.
Ditali - Li mangio solo con la ricotta. Non mi hanno mai fatto impazzire
Girone B
Scialatielli +3 - Pasta fresca lunga = Meglio del meglio. Spiaze per Mavco Giovdano da Angvi.
Trofie +2 - Top. Pesto, varie ricette con panna e salmone o salsiccia. Sempre piaciuta.
Farfalle +1 - Una delle paste con cui siamo cresciuti. Panna e prosciutto era la mia preferita da piccolo. Sebbene nella versione rigata de la "Molisana" siano ottime, devo dire che con due paste che ho mangiato fresche non ha storie.
Creste di Gallo - Non la conosco ma solitamente quel tipo di pasta, soprattutto se secca, non mi fa impazzire.
Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 16/03/2020, 9:45
da dark nemesis
GIRONE A
MALLOREDDUS +3 li ho mangiati la prima volta da piccolo in un ristorante sardo, avrò avuto 6 anni, da allora è uno dei miei formati preferiti
SPAGHETTI +2 mi piacciono in tutti i modi, anche solo in bianco con burro o olio
FUSILLI +1 preferisco quelli con le spirali più ravvicinate, in particolar modo quelli voiello e quelli de cecco
DITALI li avrò mangiati pochissime volte, li metto all'ultimo posto
GIRONE B
TROFIE +3 al pesto mi fanno impazzire
SCIALATIELLI +2 non li conosco molto, qui al nord ovest non si trovano sempre, li ho comunque mangiati qualche volta e mi sono piaciuti molto
CRESTE DI GALLO +1 le ho mangiate poche volte, sono rare da trovare, ma è un formato che mi piace molto
FARFALLE mi spiace metterle all'ultimo posto

Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 16/03/2020, 9:55
da MacheteKowalski
Girone A:
Spaghetti +3: i miei preferiti, per me che mangio spesso pasta riscaldata a pranzo per via del lavoro sono quelli che rimangono meglio.
Malloreddus +2
Fusilli +1: la pasta che gradisco meno tra quelle più comuni, ma meglio dei ditali
Ditali: shame on you, per me sono sinonimo di minestrone per cui fuck.
Trofie +3: stanno benissimo con un sacco di roba, poi la consistenza se cotte bene è fantastica.
Farfalle +2: non male, soprattutto col tonno
Scialatielli +1: non li ho mai mangiati ma sulla fiducia meglio delle creste di gallo
Creste di gallo: sembrano la classica pasta da cestone di Natale, non le conosco ma non mi sembrano granché.
Re: Il Torneo della Pasta
Inviato: 16/03/2020, 9:58
da deadman3:16
GIRONE A
Spaghetti +3: se c'è un formato di pasta che adoro, questi sono gli spaghetti. Assaggiati con tantissimi sughi, stanno bene con qualsiasi cosa.
Gnocchetti sardi +2: assaggiati una volta freschi e appena fatti, meravigliosi.
Fusilli +1: la classica "non so che pasta fare" e si prendono i fusilli come usato garantito.
Il John Cena delle nostre tavole.
GIRONE B
Trofie +3: le trofie al pesto sono uno di quei piatti di cui mangerei un secchio.
Scialatielli +2: assaggiati giusto un paio di volte, davvero buoni.
Farfalle +1: se i fusilli sono John Cena, le farfalle sono The Undertaker. Ti accompagnano da bambino e dopo vent'anni sono ancora lì.