Una meraviglia. Inutile aggiungere altro: 2 ore e mezza volate letteralmente, e alcuni match avrei voluti vederli proseguire e proseguire, per quanto gestiti bene e ricchi di scambi che hanno saputo divertire e fomentare al tempo stesso. Evento spettacolare, l'hype che avevo è stato ripagato abbondantemente, anzi di più (peccato per il passo falso del match femminile).
Al di là dei match, inseriti ottimamente anche gli angle fuori ring: in primis lo scambio di battute tra gli GYV e i Broserweights: Gibson come sempre monumentale al mic, anche solo per l'accento e la cadenza verbale inconfondibile, Riddle&Dunne hanno un'alchimia, anche solo caratteriale (due opposti che si attraggono) fenomenale!
Mostri, poi, giustamente il neo-campione Lee, un piccolo spotlight alla neo-arrivata Martinez, per poi finire con la Kay e l'assalto della Nox, che porta avanti il feud in vista del match di settimana prossima. Bene così!
Scelta azzeccatissima aprire con Balor vs Dragunov: bel match, tosto, costruito egregiamente, con un climax ascendente regolare, privo di spotfest e finisher a ripetizione che caratterizzeranno, invece, gli altri match. Qui non serviva, perchè hai due atleti che, sinceramente, si somigliano e sanno rispondere mossa su mossa, gestendo benissimo le fasi dell'incontro. Niente sussulti o sorprese, solo ottimo wrestling. Risultato giusto, ma Dragunov ne esce benissimo: mi piace sempre di più, vende benissimo fra le altre cose.
Bello e intenso il match per il CW title. Dinamico e senza un attimo di tregua, tutti quanti hanno fatto la loro porca figura. Mi è piaciuto molto Swerve, ma la vittoria (meritata) di Devlin nel finale è stata bellissima, soprattutto perchè inaspettata. Dispiace per Garza, che ha mantenuto per poco (così come per Rush), ma di cruiserweights ce ne sono tantissimi e le possibilità sono molte, per tutti. La categoria regala sempre molte emozioni!
DiY vs Mustache Mountain strepitoso. Mi sono divertito tantissimo, mai un momento di stanca, di noia. Ho trovato la costruzione del match intelligentissima: ci sta il lato comedy che caratterizza la prima metà dell'incontro, con i team che si rispettano e fanno sfoggio delle loro mosse caratteristiche, dimostrando di saper dialogare alla grandissima. Bellissimo lo scambio Gargano-Bate. Poi si ha la svolta, con i DiY che lasciano perdere l'approccio da "amichevole", da partita del cuore, e ci vanno giù pesante. Lottato pulito, zero errori (forse avrò notato un paio di botch, accennati, ma recuperati alla grande). Vittoria finale dei DiY che ci sta tutta, e stretta di mano finale emozionante. Tutto bellissimo!
Match per l'NXT Championship femminile di una delusione immensa. Noia su noia, un vero peccato. Rovina un evento che poteva essere una piccola, grande perla del 2020 appena cominciato.
Main event da libidine pura. Il fomento che hanno potuto regalare non si riesce a descrivere. L'infortunio di Wolfe, paradossalmente, ha dato quella carica in più, trasformando l'Imperium in underdog e valorizzando ancor più la loro vittoria. Tutti gli atelti coinvolti sfoderano il meglio che possono sfoderare. Ma su tutti, Barthel e Aichner, che indirettamente beneficiano dell'assenza di Wolfe e devono dare il 200% per sopperire: e lo fanno alla grande. Ovviamente WALTER è escluso da questi discorsi: perchè lui è fuori scala. Che gli dessero il mondo: esce da questa contesa come, imho, uno dei potenziali più grandi in tutta la WWE (e per potenziale intendo non come "new entry" nel mondo del wrestling che conta, ovviamente, perchè ne fa parte da tempo: intendo nelle gerarchie WWE, se solo sapranno adeguatamente sfruttarlo). Adrenalina pura quando rientra in ring e fa piazza pulita, fino a vincere l'incontro (ovviamente grazie all'aiuto di Barthel e Aichner, spalle vitali). Momento top quando, dopo aver subito il mocking di O'Reilly, risponde con lo stesso mocking e lo asfalta!
Personalmente, mi sono sentito orgoglioso del compatriota Aichner, prestazione meravigliosa la sua.
E condivido il pensiero comune: Lesnar vs WALTER si venderebbe da solo. Impossibile che entri alla RR (anche perchè oramai i posti sono quasi tutti occupati), ma sarebbe divino!
Da questo WC ne esce vicente NXT UK, dopo che NXT era uscita vincente dalle Series.
Dare il CW title ad un rappresentante UK e far vincere l'Imperium va in questo senso. Giustamente si cerca di creare attenzione intorno allo show britannico, che ha grande potenziale, se solo si approfondisse meglio l'aspetto narrativo.
Come intelligente ho trovato la vittoria dell'Imperium: ne consolida lo status (che finora, al di là dell'aspetto estetico, non era poi chissà cosa!), mentre prosegui nell'opera di frammentazione dell'UE, che esce da un 2019 memorabile e adesso sta subendo una necessaria fase calante (NA title perso, i campioni di coppia fuori dal DRC, possibili perdite di cintura all'orizzonte).