WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
- john1094
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:59
- Città: Viareggio
- Has thanked: 195 times
- Been thanked: 253 times
Re: WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
Dalla costruzione delle Series in poi trovo Smackdown e RAW più attenti ai dettagli, tutta la storia di Bryan, Miz e Fiend è al di sopra dei soliti standard WWE, cosi come tutta la storia di Rollins, che parte dal classico turn di un face sul pubblico, ma poi si sviluppa su più fronti e su più uomini, col Fiend sempre sullo sfondo.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
Hai ragione, pero' da una parte e' anche normale che Bryan da #1 contender alla Rumble ora venga venduto al meglio che possono .Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑04/01/2020, 14:17
L'hot tag invertito di Reigns e Bryan è una cosa interessante. Solitamente è il piccoletto messo in difficoltà, non riesce a far scattare il tag e questo avviene a favore dell'atleta grosso. Non solo a livello fisico, ma grosso anche a livello di nome, questo dettaglio di psicologia è molto interessante perchè in sostanza posiziona Bryan al di sopra di Reigns, un piccolo dettaglio ma che è decisamente importante.
Edit: voglio vedere DOPO , quello voglio vedere, e sento gia' puzza di merda

Re: WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
Mah, la puntata non è stata affatto male: ma ha i suoi pro e i suoi contro. Un commento riassuntivo potrebbe essere: "sì, ok, va bene ma poteva essere fatto meglio".
Come avete già detto in parte, c'è stata anche una costruzione/prosecuzione intelligente di alcune storyline. Inframezzata da un buon lottato (non male il multi tag femminile), condito da ben 3 ritorni per creare (in teoria) pop.
Ma, comunque, si possono muovere appunti ad alcune scelte di costruzione (soprattutto per le tempistiche), così come il lottato non certo raggiunge apici inenarrabili, e gli stessi ritorni probabilmente potevano essere gestiti in maniera leggermente differente, per poterli esaltare al meglio (o magari centellinarli in più puntate). Insomma, pro e contro.
Personalmente, trovo molto triste che performer bravi (se non bravissimi) come Cesaro o Gulak vengano perennemente trattati da carta da parati. Cesaro perlomeno, ora che fa parte della stable by Zayn, ha più rilevanza, e riesce a condurre un match, come quello con Strowman, che altrimenti avrebbe avuto da dire ben poco.
Gulak poi, con il ritorno delle PP-presentation, è turnato in clown. Situazione, poi, difficilmente gestibile (lo usi giusto come riempitivo), tant'è che ad esempio l'"istruzione" di Strowman è stata accantonata, finita nel dimenticatoio.
Così come non concepisco il perchè atleti come la Evans e lo stesso Strowman, debbano essere per forza face, perchè in un feud made in WWE devono imprescindibilmente esserci un buono e un cattivo. La Evans da face, che ripete sempre le stesse cose (difesa delle mamme e dell'orgoglio d'America) non si può vedere (ok una, ok due volte: ma alla terza basta): perchè non mantenerla, invece, come l'ex marine che, pur di difendere la figlia (e ok) e puntando comunque al titolo per pura bramosia, mantiene il suo carattere strafottente, da superiore, magari proprio perchè lo stesso carattere lo stanno esibendo la Banks e Bayley e, si sa, due galli nello stesso pollaio non possono starci? E invece niente, vai con la paladina delle mamme vs bulle da scuola.
Idem Strowman, che da face, con questo inneggio alla corsa a bordo ring, pare sempre più un pirla: atteggiamenti, questi, che non gli si confanno.
Comunque, il muti tag match femminile l'ho abbastanza apprezzato: oddio, lo schienamento della Banks lascia un po' perplessi, ma acquista valore (in ottica costruzione) perchè dà il là al match di settimana prossima tra lei e la Evans. Ma si profila un'ennesima sconfitta per lei: il ritorno della Boss non mi pare tutto sto granchè.
La storyline tra Otis e Mandy Rose mi garba: sono quegli angle da commedia che ci stanno, se inseriti in uno show che mostra (o meglio, dovrebbe mostrare) ben altra tipologia di feud e storie (il tutto, al netto della sconfitta da fesso di Gulak).
Altro intermezzo comedy (o simile, boh), quello di Elias: qui, però, non capisco sinceramente cosa vogliano farne del personaggio. Quindi un grande meh..
A proposito di atleti sottovalutati o usati a merd@, i Revival. Qui, purtroppo, c'è di mezzo la questione contrattuale, e quindi ci troviamo i due a dover fare quasi da jobber. Almeno qui abbiamo la sconfitta di Wilder che ha portato al pestaggio di Shorty G (che mi sta anche bene che vinca in singolo, perchè lo trovo un ottimo performer: ma con questa gimmick, e soprattutto con quel nickname, è da quasi ricovero) per poi preparare il ritorno di Sheamus. Sinceramente mi sarei aspettato un ritorno diverso: ma non tanto per come è avvenuto (ritorno al passato? Personalmente non mi importa), quanto per l'avversario, il contesto: ma evidentemente non hanno intenzione di piazzarlo (immediatamente, perlomeno), nell'uppcarding. Ma l'interpretazione dell'angle non mi è dispiaciuta.
Trovo giusto e ben costruito il cambio di caratterizzazione di Miz: bello il promo iniziale, si annusa qualcosa nel confronto/scontro col ND nel backstage (anche qui ci sta: il ND voleva sinceramente rincuorare ed esaltare Mizazin, che però non era nel mood giusto e fraintende, da frustrato: cosa che capisce lo stesso Kingston). Post match, poi, che presenta l'ira di Miz, a conferma di come Fiend cambi le persone. E questo aiuta anche a costruire l'altro, collegato feud per l'UT. Affrettato il mutamento? Forse, ma, appunto, si inserisce perfettamente nell'evoluzione delle cose, col Fiend che ha lasciato traccia (perlomeno così pare). Inoltre, favorisce il ritorno di Morrison, visto che il tutto fa pensare ad una nuova alleanza tra i due: anche qui, ritorno al passato? Sinceramente non mi disturba come cosa, se il tutto viene realizzato adeguatamente. Certo, magari si poteva dare maggior risalto al rientro di Morrison.. Insomma, pro e contro.
Di Bryan si è detto: il ritorno del vecchio Bryan, tutto cuore e grinta, è forse l'unica soluzione adeguata per affrontare The Fiend, così da non subirne l'influenza. E lo si nota anche nell'invasione finale, dove senza paura si scaraventa contro di lui (a differenza, ad esempio, del fu Rollins). Magari piaceva più come barbuto e scorbutico nazi-protettore dell'ambiente, ma la gimmick delle origini meglio si innesta in questo tipo di feud. Scontato il confronto dialettico con Reigns, visto che è il primo a proclamare la sua partecipazione alla RR.
Purtroppo il dualismo tra Corbin e Reigns lo dobbiamo risubire, e probabilmente sarà così per lungo tempo. Allora mi va bene che fai ritornare i cugini ad evitare l'ennesima umiliazione al consanguigno samoano. Anche qui, nulla di nuovo sotto il solo: ma nonostante questo, nulla stona eccessivamente.
Come avete già detto in parte, c'è stata anche una costruzione/prosecuzione intelligente di alcune storyline. Inframezzata da un buon lottato (non male il multi tag femminile), condito da ben 3 ritorni per creare (in teoria) pop.
Ma, comunque, si possono muovere appunti ad alcune scelte di costruzione (soprattutto per le tempistiche), così come il lottato non certo raggiunge apici inenarrabili, e gli stessi ritorni probabilmente potevano essere gestiti in maniera leggermente differente, per poterli esaltare al meglio (o magari centellinarli in più puntate). Insomma, pro e contro.
Personalmente, trovo molto triste che performer bravi (se non bravissimi) come Cesaro o Gulak vengano perennemente trattati da carta da parati. Cesaro perlomeno, ora che fa parte della stable by Zayn, ha più rilevanza, e riesce a condurre un match, come quello con Strowman, che altrimenti avrebbe avuto da dire ben poco.
Gulak poi, con il ritorno delle PP-presentation, è turnato in clown. Situazione, poi, difficilmente gestibile (lo usi giusto come riempitivo), tant'è che ad esempio l'"istruzione" di Strowman è stata accantonata, finita nel dimenticatoio.
Così come non concepisco il perchè atleti come la Evans e lo stesso Strowman, debbano essere per forza face, perchè in un feud made in WWE devono imprescindibilmente esserci un buono e un cattivo. La Evans da face, che ripete sempre le stesse cose (difesa delle mamme e dell'orgoglio d'America) non si può vedere (ok una, ok due volte: ma alla terza basta): perchè non mantenerla, invece, come l'ex marine che, pur di difendere la figlia (e ok) e puntando comunque al titolo per pura bramosia, mantiene il suo carattere strafottente, da superiore, magari proprio perchè lo stesso carattere lo stanno esibendo la Banks e Bayley e, si sa, due galli nello stesso pollaio non possono starci? E invece niente, vai con la paladina delle mamme vs bulle da scuola.
Idem Strowman, che da face, con questo inneggio alla corsa a bordo ring, pare sempre più un pirla: atteggiamenti, questi, che non gli si confanno.
Comunque, il muti tag match femminile l'ho abbastanza apprezzato: oddio, lo schienamento della Banks lascia un po' perplessi, ma acquista valore (in ottica costruzione) perchè dà il là al match di settimana prossima tra lei e la Evans. Ma si profila un'ennesima sconfitta per lei: il ritorno della Boss non mi pare tutto sto granchè.
La storyline tra Otis e Mandy Rose mi garba: sono quegli angle da commedia che ci stanno, se inseriti in uno show che mostra (o meglio, dovrebbe mostrare) ben altra tipologia di feud e storie (il tutto, al netto della sconfitta da fesso di Gulak).
Altro intermezzo comedy (o simile, boh), quello di Elias: qui, però, non capisco sinceramente cosa vogliano farne del personaggio. Quindi un grande meh..
A proposito di atleti sottovalutati o usati a merd@, i Revival. Qui, purtroppo, c'è di mezzo la questione contrattuale, e quindi ci troviamo i due a dover fare quasi da jobber. Almeno qui abbiamo la sconfitta di Wilder che ha portato al pestaggio di Shorty G (che mi sta anche bene che vinca in singolo, perchè lo trovo un ottimo performer: ma con questa gimmick, e soprattutto con quel nickname, è da quasi ricovero) per poi preparare il ritorno di Sheamus. Sinceramente mi sarei aspettato un ritorno diverso: ma non tanto per come è avvenuto (ritorno al passato? Personalmente non mi importa), quanto per l'avversario, il contesto: ma evidentemente non hanno intenzione di piazzarlo (immediatamente, perlomeno), nell'uppcarding. Ma l'interpretazione dell'angle non mi è dispiaciuta.
Trovo giusto e ben costruito il cambio di caratterizzazione di Miz: bello il promo iniziale, si annusa qualcosa nel confronto/scontro col ND nel backstage (anche qui ci sta: il ND voleva sinceramente rincuorare ed esaltare Mizazin, che però non era nel mood giusto e fraintende, da frustrato: cosa che capisce lo stesso Kingston). Post match, poi, che presenta l'ira di Miz, a conferma di come Fiend cambi le persone. E questo aiuta anche a costruire l'altro, collegato feud per l'UT. Affrettato il mutamento? Forse, ma, appunto, si inserisce perfettamente nell'evoluzione delle cose, col Fiend che ha lasciato traccia (perlomeno così pare). Inoltre, favorisce il ritorno di Morrison, visto che il tutto fa pensare ad una nuova alleanza tra i due: anche qui, ritorno al passato? Sinceramente non mi disturba come cosa, se il tutto viene realizzato adeguatamente. Certo, magari si poteva dare maggior risalto al rientro di Morrison.. Insomma, pro e contro.
Di Bryan si è detto: il ritorno del vecchio Bryan, tutto cuore e grinta, è forse l'unica soluzione adeguata per affrontare The Fiend, così da non subirne l'influenza. E lo si nota anche nell'invasione finale, dove senza paura si scaraventa contro di lui (a differenza, ad esempio, del fu Rollins). Magari piaceva più come barbuto e scorbutico nazi-protettore dell'ambiente, ma la gimmick delle origini meglio si innesta in questo tipo di feud. Scontato il confronto dialettico con Reigns, visto che è il primo a proclamare la sua partecipazione alla RR.
Purtroppo il dualismo tra Corbin e Reigns lo dobbiamo risubire, e probabilmente sarà così per lungo tempo. Allora mi va bene che fai ritornare i cugini ad evitare l'ennesima umiliazione al consanguigno samoano. Anche qui, nulla di nuovo sotto il solo: ma nonostante questo, nulla stona eccessivamente.
- Silent
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
- Città: Asti
- Has thanked: 583 times
- Been thanked: 128 times
Re: WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
Concordo in toto con l'analisi di Lampa.
Note sparse:
- Spezzo una lancia in favore di storiette come Otis/Mandy, che, se inserite brevemente in uno show che mostra contenuti solidi, lasciano tempo per respirare, fanno calare l'adrenalina e mostrano un po' di comedy leggero, che non assorbe troppo tempo ed attenzioni e soprattutto non scade nel cringe (motivi per cui spesso il comedy WWE fallisce)
- Sheamus cambiatissimo, ha perso massa ed è molto più asciutto. Chi lo segue sui social sa che ha da tempo cambiato sistema di allenamento, vedremo i risultati
- Situazione Fiend/Bryan/Miz molto interessante. C'è da dire che finora il nuovo Wyatt ha fatto bene ai suoi avversari, che ne sono riusciti rinnovati e rinvigoriti. Dispiace per il turn heel di Miz che era face da relatvamente poco senza aver combinato niente e che in queste ultime settimane da face cazzuto mi piaceva, ma ci sono dei presupposti interessanti che possono portare a cose belle.
- Ritorno di Morrison buttato a cazzissimo, un po' uno spreco. Però infittisce la situazione attorno a The Miz, il che è buono.
- Concordo che la scrittura degli show sia da un po' più organica. Che non vuol dire "migliore", ma più comprensiva delle varie storyline... Vedo un ritorno alle origini, con storyline che si incrociano, a volte anche solo di sfuggita, e non uno show fatto di compartimenti stagni.
Note sparse:
- Spezzo una lancia in favore di storiette come Otis/Mandy, che, se inserite brevemente in uno show che mostra contenuti solidi, lasciano tempo per respirare, fanno calare l'adrenalina e mostrano un po' di comedy leggero, che non assorbe troppo tempo ed attenzioni e soprattutto non scade nel cringe (motivi per cui spesso il comedy WWE fallisce)
- Sheamus cambiatissimo, ha perso massa ed è molto più asciutto. Chi lo segue sui social sa che ha da tempo cambiato sistema di allenamento, vedremo i risultati
- Situazione Fiend/Bryan/Miz molto interessante. C'è da dire che finora il nuovo Wyatt ha fatto bene ai suoi avversari, che ne sono riusciti rinnovati e rinvigoriti. Dispiace per il turn heel di Miz che era face da relatvamente poco senza aver combinato niente e che in queste ultime settimane da face cazzuto mi piaceva, ma ci sono dei presupposti interessanti che possono portare a cose belle.
- Ritorno di Morrison buttato a cazzissimo, un po' uno spreco. Però infittisce la situazione attorno a The Miz, il che è buono.
- Concordo che la scrittura degli show sia da un po' più organica. Che non vuol dire "migliore", ma più comprensiva delle varie storyline... Vedo un ritorno alle origini, con storyline che si incrociano, a volte anche solo di sfuggita, e non uno show fatto di compartimenti stagni.
Re: WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
Concordo sul cambio fisico di Sheamus: difatti è molto più asciutto, e sono curioso di vedere se qeusto cambiamento avrà o meno influenza sulla performance in ring (considerata anche la lunga pausa che si è preso, visti i noti problemi fisici).Silent ha scritto: ↑05/01/2020, 15:53 Concordo in toto con l'analisi di Lampa.
Note sparse:
- Spezzo una lancia in favore di storiette come Otis/Mandy, che, se inserite brevemente in uno show che mostra contenuti solidi, lasciano tempo per respirare, fanno calare l'adrenalina e mostrano un po' di comedy leggero, che non assorbe troppo tempo ed attenzioni e soprattutto non scade nel cringe (motivi per cui spesso il comedy WWE fallisce)
- Sheamus cambiatissimo, ha perso massa ed è molto più asciutto. Chi lo segue sui social sa che ha da tempo cambiato sistema di allenamento, vedremo i risultati
- Situazione Fiend/Bryan/Miz molto interessante. C'è da dire che finora il nuovo Wyatt ha fatto bene ai suoi avversari, che ne sono riusciti rinnovati e rinvigoriti. Dispiace per il turn heel di Miz che era face da relatvamente poco senza aver combinato niente e che in queste ultime settimane da face cazzuto mi piaceva, ma ci sono dei presupposti interessanti che possono portare a cose belle.
- Ritorno di Morrison buttato a cazzissimo, un po' uno spreco. Però infittisce la situazione attorno a The Miz, il che è buono.
- Concordo che la scrittura degli show sia da un po' più organica. Che non vuol dire "migliore", ma più comprensiva delle varie storyline... Vedo un ritorno alle origini, con storyline che si incrociano, a volte anche solo di sfuggita, e non uno show fatto di compartimenti stagni.
Su Miz, sarà interessante vedere come gestiranno il turn: tornerà ad essere lo strafottente vip, che si vanta della fama acquisita e dei titoli ottenuti in carriera o lo presenteranno diversamente? Spero la seconda..
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
Visto il 3-way tag femminile, è stato decente perché hanno fatto tutto Sasha e Bayley, Alexa e Cross non sanno neanche loro perché erano nel match (Alexa l'ha anche detto nel promo) non hanno fatto nulla. Che si prendessero lo schienamento Sasha & Bayley ci sta, mi aspettavo Evans su Bayley invece hanno fatto Dana su Sasha (che si è comunque presa due finisher di fila), alla fine va dato un po' di peso a questa divisione altrimenti sono 2 persone circondate da jobber + la Bliss che comunque hanno già affrontato 900 volte.
Re: WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
Puntata abbastanza inutile, abbondantemente skippabile.
Sheamus che torna e se la prende con i piccoletti, uau, innovativo.
Nakamura e soci che fanno proprio la figura dei coglioni.
La Evans che ha già sfracassato con il suo essere 100% american style, fate sto match titolato e pace.
Wyatt/Bryan terribilmente ripetitivo.
ME saltato a piè pari perché sta diventando abbastanza estenuante come storia.
Se proprio devo salvare qualcosa salvo l’inizio di puntata con Miz/Morrison e New Day, e Otis/Mandy.
Sheamus che torna e se la prende con i piccoletti, uau, innovativo.
Nakamura e soci che fanno proprio la figura dei coglioni.
La Evans che ha già sfracassato con il suo essere 100% american style, fate sto match titolato e pace.
Wyatt/Bryan terribilmente ripetitivo.
ME saltato a piè pari perché sta diventando abbastanza estenuante come storia.
Se proprio devo salvare qualcosa salvo l’inizio di puntata con Miz/Morrison e New Day, e Otis/Mandy.
- Shinobi
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 254 times
- Been thanked: 575 times
Re: WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
Puntata che si conferma poco più godibile rispetto a quelle dell'ultimo mese/mese e mezzo, come del resto più piacevole mi era sembrata quella di settimana scorsa, ma il livello resta abbastanza basso. Questo episodio offre qualche piccolo spunto per le storie che procedono con continuità e in modo abbastanza coerente. Il lottato si conferma noioso con match abbastanza skippabili.
Il promo iniziale nel Miz Tv alla fine ha funzionato per lo scopo che doveva avere, ovvero quello di dare il bentornato a John Morrison in WWE e ristabilire la partnership tra i due vecchi compagni di tag. Ci sta anche la vittoria di Miz nel suo match di rivincita contro Kofi, da una parte perché va a rafforzare il peso di Morrison come partner di Miz e, dall'altra, dà un'importante vittoria allo stesso Miz che viene da un periodo caratterizzato da più bassi che alti per quanto riguarda i risultati degli incontri e porta a casa una vittoria dal peso importante contro l'attuale campione di coppia ed ex WWE champion.
Funzionale al proseguimento della faida anche la Firefly Fun House con i richiami alla recedente rivalità tra Wyatt e Bryan. Positivi anche tutti i segmenti successivi che si sono susseguiti durante tutto lo show perché aprono la strada alla possibilità di sconfiggere The Fiend che, come tutti, sembra avere un punto debole. Del resto, l'ennesima uccisione di Ramblin' Rabbit, che stava confidando a Bryan proprio questo punto debole, fa capire quanto The Fiend voglia tenersi stretta la sua debolezza. Una narrazione che non mi sta dispiacendo perché serve quantomeno ad "umanizzare" Wyatt.
Godibile anche nella sua semplicità la storyline secondaria tra Otis e Mandy con quella che sembra una pace fatta dopo le incomprensioni delle ultime settimane. La funzionalità di questa storia sta tutta sulla distrazione degli Heavy Machinery che porta Mandy alla vittoria contro la Bliss che viene distratta proprio dall'arrivo di Otis e Tucker con tanto di torta di scuse preparata e donatagli dalla stessa Mandy.
Su Elias che si candida per Sanremo e Sheamus che torna per bullizzare i nani, stendiamo un velo abbastanza pietoso.
Nulla di che il promo tra la Evans e Bayley con tanto di rissa nel backstage. Questa rivalità incrociata tra la ex marine e le due amiche non mi sta coinvolgendo molto. Speravo in piani molto più interessanti per la Banks dopo il suo ritorno, ma dalla Rumble in poi qualcosa di interessante possono ancora costruirlo per il rilancio di Sasha. Inoltre, ci sarebbe da capire se la vittoria sonora della Brooke di settimana scorsa su Sasha sia stata solo una cometa di passaggio oppure può condurre a qualcosa.
Strowman vs Nakamura, match abbastanza a senso unico con il giapponese che di tanto in tanto risponde con qualche colpo degno di nota, ma sempre a seguito delle distrazioni dei compagni di merenda a bordo ring. Sembra sempre più imminente la fine dell'ennesimo regno anonimo di Nakamura per dare il titolo a Strowman. La strada che hanno intrapreso sembra portare a questo.
Reigns che sfida Corbin in un match a Royal Rumble, oltre al Rumble Match stesso dove potrebbero comunque trovarsi l'uno contro l'altro, potrebbe portare finalmente all'atto finale di questa rivalità che non mi ha mai coinvolto molto, a prescindere dai ritorni che si sono aggiunti alla storia nelle ultime due settimane, degli Usos prima e di Roode poi.
Main event tra Usos e la coppia Corbin/Ziggler a tratti noiosetto, ma che serve a sfociare all'angle finale con il ritorno di Roode che ribalta la situazione, facendo trionfare i cattivi, almeno per questa volta.
Il promo iniziale nel Miz Tv alla fine ha funzionato per lo scopo che doveva avere, ovvero quello di dare il bentornato a John Morrison in WWE e ristabilire la partnership tra i due vecchi compagni di tag. Ci sta anche la vittoria di Miz nel suo match di rivincita contro Kofi, da una parte perché va a rafforzare il peso di Morrison come partner di Miz e, dall'altra, dà un'importante vittoria allo stesso Miz che viene da un periodo caratterizzato da più bassi che alti per quanto riguarda i risultati degli incontri e porta a casa una vittoria dal peso importante contro l'attuale campione di coppia ed ex WWE champion.
Funzionale al proseguimento della faida anche la Firefly Fun House con i richiami alla recedente rivalità tra Wyatt e Bryan. Positivi anche tutti i segmenti successivi che si sono susseguiti durante tutto lo show perché aprono la strada alla possibilità di sconfiggere The Fiend che, come tutti, sembra avere un punto debole. Del resto, l'ennesima uccisione di Ramblin' Rabbit, che stava confidando a Bryan proprio questo punto debole, fa capire quanto The Fiend voglia tenersi stretta la sua debolezza. Una narrazione che non mi sta dispiacendo perché serve quantomeno ad "umanizzare" Wyatt.
Godibile anche nella sua semplicità la storyline secondaria tra Otis e Mandy con quella che sembra una pace fatta dopo le incomprensioni delle ultime settimane. La funzionalità di questa storia sta tutta sulla distrazione degli Heavy Machinery che porta Mandy alla vittoria contro la Bliss che viene distratta proprio dall'arrivo di Otis e Tucker con tanto di torta di scuse preparata e donatagli dalla stessa Mandy.
Su Elias che si candida per Sanremo e Sheamus che torna per bullizzare i nani, stendiamo un velo abbastanza pietoso.
Nulla di che il promo tra la Evans e Bayley con tanto di rissa nel backstage. Questa rivalità incrociata tra la ex marine e le due amiche non mi sta coinvolgendo molto. Speravo in piani molto più interessanti per la Banks dopo il suo ritorno, ma dalla Rumble in poi qualcosa di interessante possono ancora costruirlo per il rilancio di Sasha. Inoltre, ci sarebbe da capire se la vittoria sonora della Brooke di settimana scorsa su Sasha sia stata solo una cometa di passaggio oppure può condurre a qualcosa.
Strowman vs Nakamura, match abbastanza a senso unico con il giapponese che di tanto in tanto risponde con qualche colpo degno di nota, ma sempre a seguito delle distrazioni dei compagni di merenda a bordo ring. Sembra sempre più imminente la fine dell'ennesimo regno anonimo di Nakamura per dare il titolo a Strowman. La strada che hanno intrapreso sembra portare a questo.
Reigns che sfida Corbin in un match a Royal Rumble, oltre al Rumble Match stesso dove potrebbero comunque trovarsi l'uno contro l'altro, potrebbe portare finalmente all'atto finale di questa rivalità che non mi ha mai coinvolto molto, a prescindere dai ritorni che si sono aggiunti alla storia nelle ultime due settimane, degli Usos prima e di Roode poi.
Main event tra Usos e la coppia Corbin/Ziggler a tratti noiosetto, ma che serve a sfociare all'angle finale con il ritorno di Roode che ribalta la situazione, facendo trionfare i cattivi, almeno per questa volta.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
5 punti di Jeffo
Grazie per averci ricordato a tutti del perchè Miz fosse quello che parlava e Morrison quello che saltellava con una recitazione schifosissima che, mannaggia, fa piangere pensare che Lucha Underground sia finita, perchè riuscivano a farci sembrare bravo al microfono anche questo mezzo cane, ci sta di peggio è, cioè rispetto a 15 anni fa è anche messo bene, però fa cagare comunque, soprattutto se lo metti nella cold open della puntata. Ah, ovviamente pure se lo metti a parlare al commento.
Se la cosa si converte in un feud sui titoli tag, almeno si porta un po' di novità alla divisione stessa.
Mi è piaciuto il discorso di Wyatt al Firefly dove cita il precedente match alla Rumble tra i due, che è effettivamente quello che lo portò al titolo la scorsa volta. Spero venga approfondito meglio questo discorso, perchè sarebbe molto interessante come discorso. Così come il discorso di Rabbit.
La roba Otis/Rose è di un cringe assurdo.
Mi ricorda un sacco i più classici dei "tizio nerd con tizia figa che lo sfrutta", come la cosa Brie/Bryan.
Conitnuano a far lottare Strowman come heel, questo crea ovviamente una fortissima dissonanza. Perchè Braun dovrebbe essere il face, dice cose da face, si comporta da face, ma lotta da heel. NOn a caso Zayn questa cosa la dice e la evidenzia sul canale YouTube nell'intervista che viene fatta.
Reigns fa il Reigns.
Grazie per averci ricordato a tutti del perchè Miz fosse quello che parlava e Morrison quello che saltellava con una recitazione schifosissima che, mannaggia, fa piangere pensare che Lucha Underground sia finita, perchè riuscivano a farci sembrare bravo al microfono anche questo mezzo cane, ci sta di peggio è, cioè rispetto a 15 anni fa è anche messo bene, però fa cagare comunque, soprattutto se lo metti nella cold open della puntata. Ah, ovviamente pure se lo metti a parlare al commento.
Se la cosa si converte in un feud sui titoli tag, almeno si porta un po' di novità alla divisione stessa.
Mi è piaciuto il discorso di Wyatt al Firefly dove cita il precedente match alla Rumble tra i due, che è effettivamente quello che lo portò al titolo la scorsa volta. Spero venga approfondito meglio questo discorso, perchè sarebbe molto interessante come discorso. Così come il discorso di Rabbit.
La roba Otis/Rose è di un cringe assurdo.
Mi ricorda un sacco i più classici dei "tizio nerd con tizia figa che lo sfrutta", come la cosa Brie/Bryan.
Conitnuano a far lottare Strowman come heel, questo crea ovviamente una fortissima dissonanza. Perchè Braun dovrebbe essere il face, dice cose da face, si comporta da face, ma lotta da heel. NOn a caso Zayn questa cosa la dice e la evidenzia sul canale YouTube nell'intervista che viene fatta.
Reigns fa il Reigns.
Re: WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
Inoltre, riguardo la questione Naka vs. Strowman, una cosa che a me non piace quasi mai è vedere un match non titolato tra campione e #1 contender. Mi fa puzzare di "già visto" il successivo match titolato, soprattutto se quest'ultimo viene fatto poco tempo dopo (probabile in questo caso).
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
È una cosa che hanno iniziato a fare massicciamente da qualche tempo infatti.Orsolax ha scritto: ↑11/01/2020, 15:45 Inoltre, riguardo la questione Naka vs. Strowman, una cosa che a me non piace quasi mai è vedere un match non titolato tra campione e #1 contender. Mi fa puzzare di "già visto" il successivo match titolato, soprattutto se quest'ultimo viene fatto poco tempo dopo (probabile in questo caso).
È un modo per copiare lo schema jappo del tipoche schiena il campione.
Re: WWE Friday Night SmackDown 2020 - Official Topic
Puntata nè bella nè brutta: oddio, forse più la seconda che la prima, ma non è una tragedia in quanto porta avanti, anche se lentamente, quanto fin qui costruito, in vista della Rumble.
Salvo:
- il segmento del MizTV, col ritorno di Morrison: al di là delle risapute non eccelse capacità al mic di quest'ultimo, almeno giustifica il suo ritorno anzitempo, dicendo proprio a chiare lettere che è stato sacrificato il pop di una riapparizione a sorpresa a favore del soccorso dell'amico. Mi piace come han gestito la cosa, con Miz che comunque ammette di aver sbagliato (e non opera un classico turn dall'oggi al domani, senza transizione) e Morrison che prende in maniera netta le sue parti, anche contro il pubblico.
L'ovvio scontro col ND porterà alla reunion ufficiale dei due in tag. Giusto ripresentare in puntata Miz vittorioso in singolo contro Kingston, quasi a beneficiare del ritorno di Morrison, che l'ha finalmente (re)indirizzato sulla strada giusta;
- gli scambi tra Bryan e Wyatt. Non si raggiungono particolari apici, sinceramente, ma tutto quello che è stato detto porta nella giusta direzione; interessante introdurre un possibile punto debole del Fiend. Piace il riferimento al passato di Bryan nella Wyatt Family, sopratutto ricitando i trascorsi dei due proprio alla RR.
Boccio:
- il calcare la mano con la caratterizzazione della Evans face, paladina d'America. Giusto annullare così, da badass, il match con al Banks: ma il resto è meh. Stucchevoli i discorsi della Evans; inoltre rissa nel backstage che, seppur innescata da Bayley, la vede perdente. Sinceramente la campionessa di SD, finora, vuole fare la voce grossa ma la prende sempre in quel posto;
- i feud per l'IC e stable del King vs Reigns&Co soffrono delle solite problematiche. Ovvero che Strowman face non funziona come personaggio, con tutte le conseguenze del caso. Mentre su Corbin vs Reigns si sono spese già troppe parole. I discorsi fatti in puntata sono eccessivamente stucchevoli, si rischia di appiattire gli Usos. Ennesimo match che mostra, ancora, la stable di Corbin dominante: ma nonostante questo, imho continua a non funzionare: torna Roode e ok, ma perchè personaggi come Ziggler e Roode, o peggio i Revival, dovrebbero inginocchiarsi al Re? Mah.. Salvo solo il "Queen Corbin"!
Ripeto, preferisco la stable by Zayn;
- Sheamus che ripesca le argomentazioni sulla statura. Dio ti prego, no, che tristezza;
- Elias continua ad essere una macchietta.
Non commento nè positivamente nè negativamente la questione Otis-Mandy. Mi va bene che prosegua, anche se Otis che interrompe il match femminile per far vincere Mandy mi pare un po' forzato..
Salvo:
- il segmento del MizTV, col ritorno di Morrison: al di là delle risapute non eccelse capacità al mic di quest'ultimo, almeno giustifica il suo ritorno anzitempo, dicendo proprio a chiare lettere che è stato sacrificato il pop di una riapparizione a sorpresa a favore del soccorso dell'amico. Mi piace come han gestito la cosa, con Miz che comunque ammette di aver sbagliato (e non opera un classico turn dall'oggi al domani, senza transizione) e Morrison che prende in maniera netta le sue parti, anche contro il pubblico.
L'ovvio scontro col ND porterà alla reunion ufficiale dei due in tag. Giusto ripresentare in puntata Miz vittorioso in singolo contro Kingston, quasi a beneficiare del ritorno di Morrison, che l'ha finalmente (re)indirizzato sulla strada giusta;
- gli scambi tra Bryan e Wyatt. Non si raggiungono particolari apici, sinceramente, ma tutto quello che è stato detto porta nella giusta direzione; interessante introdurre un possibile punto debole del Fiend. Piace il riferimento al passato di Bryan nella Wyatt Family, sopratutto ricitando i trascorsi dei due proprio alla RR.
Boccio:
- il calcare la mano con la caratterizzazione della Evans face, paladina d'America. Giusto annullare così, da badass, il match con al Banks: ma il resto è meh. Stucchevoli i discorsi della Evans; inoltre rissa nel backstage che, seppur innescata da Bayley, la vede perdente. Sinceramente la campionessa di SD, finora, vuole fare la voce grossa ma la prende sempre in quel posto;
- i feud per l'IC e stable del King vs Reigns&Co soffrono delle solite problematiche. Ovvero che Strowman face non funziona come personaggio, con tutte le conseguenze del caso. Mentre su Corbin vs Reigns si sono spese già troppe parole. I discorsi fatti in puntata sono eccessivamente stucchevoli, si rischia di appiattire gli Usos. Ennesimo match che mostra, ancora, la stable di Corbin dominante: ma nonostante questo, imho continua a non funzionare: torna Roode e ok, ma perchè personaggi come Ziggler e Roode, o peggio i Revival, dovrebbero inginocchiarsi al Re? Mah.. Salvo solo il "Queen Corbin"!
Ripeto, preferisco la stable by Zayn;
- Sheamus che ripesca le argomentazioni sulla statura. Dio ti prego, no, che tristezza;
- Elias continua ad essere una macchietta.
Non commento nè positivamente nè negativamente la questione Otis-Mandy. Mi va bene che prosegua, anche se Otis che interrompe il match femminile per far vincere Mandy mi pare un po' forzato..