Google Stadia
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: Google Stadia
Il futuro è lo streaming sì, ma per come si presenta questo Stadia anche no.
Se vuoi giocare sulla TV devi prendere il Chromecast (129 euro con il pad), se vuoi giocare su cellulare (ad ora) devi avere un prodotto Google, devi comprare i giochi (a differenza di quanto accade con il Now) e sommando il prezzo dei giochi all'abbonamento di 10 euro il senso di "senza pagare nulla" va a perdersi.
Calcolando un ciclo vitale medio di una Console di 8 anni, con Stadia con l'abbonamento da 10 euro in 8 anni si pagherebbero 960 euro, e calcolando un prezzo medio di 35 euro (voglio andarci ottimista) per l'acquisto di almeno 10 giochi all'anno, il prezzo totale sarebbe di 2800 euro in 8 anni escludendo le spese di abbonamento.
Considerando che una console AL LANCIO costa 400 euro (secchi) in media (per poi abbassarsi anche solo dopo un anno di vita) fate voi i calcoli. Per me che gioco alle console da una vita non credo convenga molto, e credo che questo discorso valga per tutti quelli come me. Magari per chi ha solo un PC potrebbe farci un pensierino, ma visto che su Steam i giochi costano quanto un caffé alle volte e che non ci sono problemi di connessione, questo Stadia mi pare più un'incognita che altro.
Se vuoi giocare sulla TV devi prendere il Chromecast (129 euro con il pad), se vuoi giocare su cellulare (ad ora) devi avere un prodotto Google, devi comprare i giochi (a differenza di quanto accade con il Now) e sommando il prezzo dei giochi all'abbonamento di 10 euro il senso di "senza pagare nulla" va a perdersi.
Calcolando un ciclo vitale medio di una Console di 8 anni, con Stadia con l'abbonamento da 10 euro in 8 anni si pagherebbero 960 euro, e calcolando un prezzo medio di 35 euro (voglio andarci ottimista) per l'acquisto di almeno 10 giochi all'anno, il prezzo totale sarebbe di 2800 euro in 8 anni escludendo le spese di abbonamento.
Considerando che una console AL LANCIO costa 400 euro (secchi) in media (per poi abbassarsi anche solo dopo un anno di vita) fate voi i calcoli. Per me che gioco alle console da una vita non credo convenga molto, e credo che questo discorso valga per tutti quelli come me. Magari per chi ha solo un PC potrebbe farci un pensierino, ma visto che su Steam i giochi costano quanto un caffé alle volte e che non ci sono problemi di connessione, questo Stadia mi pare più un'incognita che altro.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: Google Stadia
Input lag imbarazzante al momento checchè ne dicano gli espertoni di HDBlog che nella recensione se ne escono con "sembra di giocare con una console fisica davanti" il tutto mentre filmano il gamepad e il gioco e si vede chiaramente l'input lag mostruoso. E' il futuro, molto prossimo, ma ora non s'ha da fare, ingiocabile per chiunque non abiti a 2 metri dai server google. Andate a vedere il video del Washington Post, connessione gigabit e input lag da far paura
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: Google Stadia
Mi batto il cinque da solo, scusate.PaulSacz ha scritto: ↑10/06/2019, 11:14 Il futuro è lo streaming sì, ma per come si presenta questo Stadia anche no.
Se vuoi giocare sulla TV devi prendere il Chromecast (129 euro con il pad), se vuoi giocare su cellulare (ad ora) devi avere un prodotto Google, devi comprare i giochi (a differenza di quanto accade con il Now) e sommando il prezzo dei giochi all'abbonamento di 10 euro il senso di "senza pagare nulla" va a perdersi.
Calcolando un ciclo vitale medio di una Console di 8 anni, con Stadia con l'abbonamento da 10 euro in 8 anni si pagherebbero 960 euro, e calcolando un prezzo medio di 35 euro (voglio andarci ottimista) per l'acquisto di almeno 10 giochi all'anno, il prezzo totale sarebbe di 2800 euro in 8 anni escludendo le spese di abbonamento.
Considerando che una console AL LANCIO costa 400 euro (secchi) in media (per poi abbassarsi anche solo dopo un anno di vita) fate voi i calcoli. Per me che gioco alle console da una vita non credo convenga molto, e credo che questo discorso valga per tutti quelli come me. Magari per chi ha solo un PC potrebbe farci un pensierino, ma visto che su Steam i giochi costano quanto un caffé alle volte e che non ci sono problemi di connessione, questo Stadia mi pare più un'incognita che altro.
Non capisco a chi sia rivolto questo prodotto. Per chi non ha i soldi per un computer decente da far girare i giochi? E certo però ha i soldi per 10 euro al mese di abbonamento e 60 euro per gioco (che attualmente li trovi a metà prezzo sia in fisico che in digitale in qualsiasi altro posto).
Mi tengo stretta la mia PS4 e le console future, visto che pure la console Sony ha il suo servizio Streaming con abbonamento ma con giochi GRATIS.
- DF PUNK
- Messaggi: 13615
- Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
- Città: bologna
- Has thanked: 191 times
- Been thanked: 177 times
Re: Google Stadia
Ma più che altro il mio grande dubbio da quando hanno annunciato questa grande rivoluzione (che di rivoluzionario non ha niente quanto piuttosto è un'evoluzione quasi fisiologica che google ha cercato di far sua): com'è supportato a livello software? Cioè a me frega cazzi di giocare in 8k (con lag) se poi mi mancano le grandi esclusive Sony Nintendo ecc...
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Google Stadia
Ho provato RDR2 su Stadia. A 300mbps/80, input lag, cali di frame rate e in genere la qualità era inferiore a quella su console.
Va detto che sono ancora in beta, però per dire ho visto i video di IGN su RDR2 ed era pessimo, mentre qualcuno anche qui in Italia con la giga (750mbps/200) non ha avuto problemi. Però a prescindere da internet, che non è ovviamente colpa loro, c'è comunque da migliorare tanto sulla compressione video.
Va detto che sono ancora in beta, però per dire ho visto i video di IGN su RDR2 ed era pessimo, mentre qualcuno anche qui in Italia con la giga (750mbps/200) non ha avuto problemi. Però a prescindere da internet, che non è ovviamente colpa loro, c'è comunque da migliorare tanto sulla compressione video.
- DF PUNK
- Messaggi: 13615
- Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
- Città: bologna
- Has thanked: 191 times
- Been thanked: 177 times
Re: Google Stadia
Da quando hai quella connessione?Impreza ha scritto: ↑25/11/2019, 9:41 Ho provato RDR2 su Stadia. A 300mbps/80, input lag, cali di frame rate e in genere la qualità era inferiore a quella su console.
Va detto che sono ancora in beta, però per dire ho visto i video di IGN su RDR2 ed era pessimo, mentre qualcuno anche qui in Italia con la giga (750mbps/200) non ha avuto problemi. Però a prescindere da internet, che non è ovviamente colpa loro, c'è comunque da migliorare tanto sulla compressione video.

Comunque l'input lag è una cosa praticamente intrinseca del tipo di servizio, un minimo (quel che basta per rendere molti giochi ingiocabili) lo avrà sempre. Per il resto sicuramente miglioreranno
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
- RAW_Is_Jericho
- Messaggi: 4214
- Iscritto il: 24/06/2011, 0:20
- Has thanked: 17 times
- Been thanked: 174 times
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: Google Stadia
PaulSacz ha scritto: ↑10/06/2019, 11:14 Il futuro è lo streaming sì, ma per come si presenta questo Stadia anche no.
Se vuoi giocare sulla TV devi prendere il Chromecast (129 euro con il pad), se vuoi giocare su cellulare (ad ora) devi avere un prodotto Google, devi comprare i giochi (a differenza di quanto accade con il Now) e sommando il prezzo dei giochi all'abbonamento di 10 euro il senso di "senza pagare nulla" va a perdersi.
Calcolando un ciclo vitale medio di una Console di 8 anni, con Stadia con l'abbonamento da 10 euro in 8 anni si pagherebbero 960 euro, e calcolando un prezzo medio di 35 euro (voglio andarci ottimista) per l'acquisto di almeno 10 giochi all'anno, il prezzo totale sarebbe di 2800 euro in 8 anni escludendo le spese di abbonamento.
Considerando che una console AL LANCIO costa 400 euro (secchi) in media (per poi abbassarsi anche solo dopo un anno di vita) fate voi i calcoli. Per me che gioco alle console da una vita non credo convenga molto, e credo che questo discorso valga per tutti quelli come me. Magari per chi ha solo un PC potrebbe farci un pensierino, ma visto che su Steam i giochi costano quanto un caffé alle volte e che non ci sono problemi di connessione, questo Stadia mi pare più un'incognita che altro.
Mi ribatto il cinque da soloPaulSacz ha scritto: ↑23/11/2019, 16:17 Mi batto il cinque da solo, scusate.
Non capisco a chi sia rivolto questo prodotto. Per chi non ha i soldi per un computer decente da far girare i giochi? E certo però ha i soldi per 10 euro al mese di abbonamento e 60 euro per gioco (che attualmente li trovi a metà prezzo sia in fisico che in digitale in qualsiasi altro posto).
Mi tengo stretta la mia PS4 e le console future, visto che pure la console Sony ha il suo servizio Streaming con abbonamento ma con giochi GRATIS.

Sentivo puzza di merda fin dall'annuncio
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: Google Stadia
Alla fine della fiera ho comprato a Novembre 2021 la Stadia Premiere Edition con la Chromecast Ultra e il gamepad ufficiale a 22.22€ sul Google Store perchè era scontatissima e me la rimborsano pure
Il servizio comunque era migliorato, con il gamepad ufficiale l'input lag era praticamente zero visto che si connetteva al server stadia. Ci ho preso Mafia 3 là sopra aggratis visto che avevo un buono da 10€ da usare e costava 9.99 tipo. Poteva essere una "rivoluzione", ma hanno cannato totalmente l'approccio, pochi giochi e dal costo elevato, fosse stato un catalogo in stile Xbox Game Pass secondo me avrebbe avuto un futuro più roseo

Il servizio comunque era migliorato, con il gamepad ufficiale l'input lag era praticamente zero visto che si connetteva al server stadia. Ci ho preso Mafia 3 là sopra aggratis visto che avevo un buono da 10€ da usare e costava 9.99 tipo. Poteva essere una "rivoluzione", ma hanno cannato totalmente l'approccio, pochi giochi e dal costo elevato, fosse stato un catalogo in stile Xbox Game Pass secondo me avrebbe avuto un futuro più roseo
- Michael Myers
- Messaggi: 2795
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 14 times
- Been thanked: 137 times
Re: Google Stadia
Peccato, rimango della mia idea che con più supporto poteva essere veramente tanta roba.
Alla fine della fiera io comunque non l'ho presa
Alla fine della fiera io comunque non l'ho presa

- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: Google Stadia
Il problema di base, ripeto, è che Google ti chiedeva non solo di pagare l'abbonamento ma anche di pagare i giochi, cosa che non fanno né Sony né Microsoft. Un po' come se Netflix ti chiedesse di pagare i propri contenuti, nonostante l'abbonamento. A prescindere dai problemi di lag e delle connessioni, secondo me è stato questo ad allontanare le persone.Michael Myers ha scritto: ↑30/09/2022, 14:53 Peccato, rimango della mia idea che con più supporto poteva essere veramente tanta roba.
Alla fine della fiera io comunque non l'ho presa![]()
- John Smith
- Messaggi: 1833
- Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
- Has thanked: 215 times
- Been thanked: 487 times
Re: Google Stadia
Mai capito come e perché un'azienda titanica come Google riesca a fare fallire così tanti progetti differenti. Se qualcuno me lo spiega, anche solo con un link al Montemagno di turno, sarò ben lieto di ascoltare.