TW CHAMPIONSHIP SEASON 2019 - CLASSIFICHE GENNAIO
- TheKingEdoardo
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 30/03/2016, 10:03
- Città: Ricca Reggia Regale
- Località: Lo Mio Regno
- Been thanked: 2 times
Re: TW CHAMPIONSHIP SEASON 2019 - GENNAIO
Ho deciso che non posteró le altre liste, più che altro per mia ignoranza. Conosco qualche nome ma non penso sarei in grado di scrivere una top 10 ben ponderata e giustificabile. Vedró di recuperare un po' di roba appena finisce la sessione universitaria, anche un re deve istruirsi.
- LukeIsWrestling
- Messaggi: 8631
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
- Città: Modena
- Has thanked: 1530 times
- Been thanked: 143 times
Re: TW CHAMPIONSHIP SEASON 2019 - GENNAIO
Giusto così, ognuno posta solo le categorie che vuoleTheKingEdoardo ha scritto:Ho deciso che non posteró le altre liste, più che altro per mia ignoranza. Conosco qualche nome ma non penso sarei in grado di scrivere una top 10 ben ponderata e giustificabile. Vedró di recuperare un po' di roba appena finisce la sessione universitaria, anche un re deve istruirsi.

Hai tempo per istruirti e votare le prestazioni di Febbraio

- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: TW CHAMPIONSHIP SEASON 2019 - GENNAIO
Allora la mia top 10 sarà in gran parte una classifica mark, che terrà conto delle vittorie e sconfitte, degli avversari e dell'importanza dei match e della propria performance. Poi terrò conto della qualità dei match, dei segmenti e dell'impatto che lascia il wrestler in quel mese. Ovviamente però terrò conto il giusto anche di altri fattori che esulano da quelli appena elencati.
WWE
1) Seth Rollins (vittorie importanti su Drew e Ambrose, e vittoria della Royal Rumble, dove ha anche ottenuto il record di durata)
2) Tommaso Ciampa (mantiene il titolo in un match bellissimo con Alistair Black, togliendogli l'imbattibilità nei Takeover, nelle puntate settimanali è sempre più il master of puppets di NXT, riuscendo ad avvicinarsi con il suo ex-compagno di team e rivale Gargano)
3) Asuka (batte in un match combattutissimo l'atleta del momento Becky Lynch, in modo pulito per submission, inventandosi una variante inedita letale della sua Asuka lock. Arriva solo terza perché durante le puntate settimanali è stata un po' in secondo piano, pur squashando Billie Kay in tempo record in faccia a Becky Lynch, che invece aveva faticato un po' a battere la Royce).
4) Becky Lynch (vittoria della number 1 contendership, perde il match titolato, ma si riprende subito alla grande vincendo la Royal Rumble nonostante l'infortunio. La sconfitta per submission però le costa il podio)
5) Johnny Gargano (vittorie e titoli, questo è l'obiettivo che Gargano si è dato ad inizio del 2019. E dopo 31 giorni è già riuscito a lasciare il segno in questo senso, con la vittoria del North American Championship in un match stellare contro Ricochet. Che sia davvero l'anno di Gargano?)
6) Sasha Banks (dal nulla a number 1 contender credibile per la super Rookie campionessa Ronda Rousey, portata al limite nella difesa titolata. 3 vittorie consecutive in tv di peso, contro Nia Jax, con le due samoane in tag ottenendo la vittoria praticamente in solitaria e poi addirittura contro le RowdyHart)
7) Ronda Rousey (3 match questo mese, due difese titolate, entrambe sofferte in modo diverso: con Sasha riesce a vincere ma per la prima volta non sottomette l'avversaria, di sofferenza e di cuore; mentre con Bayley la sua prestazione è assolutamente sottotono e ciò,insieme alla sua prima sconfitta in coppia, le costa un paio di posizioni. Pesa anche la sua vulnerabilità emotiva che ha dimostrato)
8) Lesnar (un solo match, difesa titolata molto sofferta per Lesnar, che non risulta dominante come ci si aspetta, seppur il match è assai godibile, contro un avversario che soffre di uno svantaggio fisico enorme)
9) Andrade (non più Cien Almas, ma sempre stratosferico sul ring, vittorie importanti su Rey Mysterio, prima in coppia e poi in singolo, e match televisivi che sono già dei classici del 2019, che fanno di lui uno degli atleti più chiaccherati del mese);
10) Pete Dunne (ennesima difesa di livello del titolo UK, forse la più dura del suo regno di oltre 600 giorni, buona prestazione alla Rumble)
Più tardi faccio anche la giapponese.
E mi riservo nel caso di fare dei cambiamenti a questa da qui al 10 febbraio.
WWE
1) Seth Rollins (vittorie importanti su Drew e Ambrose, e vittoria della Royal Rumble, dove ha anche ottenuto il record di durata)
2) Tommaso Ciampa (mantiene il titolo in un match bellissimo con Alistair Black, togliendogli l'imbattibilità nei Takeover, nelle puntate settimanali è sempre più il master of puppets di NXT, riuscendo ad avvicinarsi con il suo ex-compagno di team e rivale Gargano)
3) Asuka (batte in un match combattutissimo l'atleta del momento Becky Lynch, in modo pulito per submission, inventandosi una variante inedita letale della sua Asuka lock. Arriva solo terza perché durante le puntate settimanali è stata un po' in secondo piano, pur squashando Billie Kay in tempo record in faccia a Becky Lynch, che invece aveva faticato un po' a battere la Royce).
4) Becky Lynch (vittoria della number 1 contendership, perde il match titolato, ma si riprende subito alla grande vincendo la Royal Rumble nonostante l'infortunio. La sconfitta per submission però le costa il podio)
5) Johnny Gargano (vittorie e titoli, questo è l'obiettivo che Gargano si è dato ad inizio del 2019. E dopo 31 giorni è già riuscito a lasciare il segno in questo senso, con la vittoria del North American Championship in un match stellare contro Ricochet. Che sia davvero l'anno di Gargano?)
6) Sasha Banks (dal nulla a number 1 contender credibile per la super Rookie campionessa Ronda Rousey, portata al limite nella difesa titolata. 3 vittorie consecutive in tv di peso, contro Nia Jax, con le due samoane in tag ottenendo la vittoria praticamente in solitaria e poi addirittura contro le RowdyHart)
7) Ronda Rousey (3 match questo mese, due difese titolate, entrambe sofferte in modo diverso: con Sasha riesce a vincere ma per la prima volta non sottomette l'avversaria, di sofferenza e di cuore; mentre con Bayley la sua prestazione è assolutamente sottotono e ciò,insieme alla sua prima sconfitta in coppia, le costa un paio di posizioni. Pesa anche la sua vulnerabilità emotiva che ha dimostrato)
8) Lesnar (un solo match, difesa titolata molto sofferta per Lesnar, che non risulta dominante come ci si aspetta, seppur il match è assai godibile, contro un avversario che soffre di uno svantaggio fisico enorme)
9) Andrade (non più Cien Almas, ma sempre stratosferico sul ring, vittorie importanti su Rey Mysterio, prima in coppia e poi in singolo, e match televisivi che sono già dei classici del 2019, che fanno di lui uno degli atleti più chiaccherati del mese);
10) Pete Dunne (ennesima difesa di livello del titolo UK, forse la più dura del suo regno di oltre 600 giorni, buona prestazione alla Rumble)
Più tardi faccio anche la giapponese.
E mi riservo nel caso di fare dei cambiamenti a questa da qui al 10 febbraio.
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: TW CHAMPIONSHIP SEASON 2019 - GENNAIO
Gran bella idea Luke:
WWE:
1)Becky Lynch
2)Andrade Cien Almas
3)Johnny Gargano
4)Tommaso Ciampa
5)Finn Balor
6)Ronda Rousey
7)Asuka
8)Seth Rollins
9)Charlotte Flair
10)Miz & Shane(li voto come Tag Team visto che sono campioni di Coppia)
WWE:
1)Becky Lynch
2)Andrade Cien Almas
3)Johnny Gargano
4)Tommaso Ciampa
5)Finn Balor
6)Ronda Rousey
7)Asuka
8)Seth Rollins
9)Charlotte Flair
10)Miz & Shane(li voto come Tag Team visto che sono campioni di Coppia)
- TheKingEdoardo
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 30/03/2016, 10:03
- Città: Ricca Reggia Regale
- Località: Lo Mio Regno
- Been thanked: 2 times
Re: TW CHAMPIONSHIP SEASON 2019 - GENNAIO
Tra nobil uomini ci si intende, allora non solo la mia reale coscienza ha notato quanto lo Andrade sia un fenomeno degno dei più grandi gladiatori romani.Colt877 ha scritto:Gran bella idea Luke:
WWE:
1)Becky Lynch
2)Andrade Cien Almas
3)Johnny Gargano
4)Tommaso Ciampa
5)Finn Balor
6)Ronda Rousey
7)Asuka
8)Seth Rollins
9)Charlotte Flair
10)Miz & Shane(li voto come Tag Team visto che sono campioni di Coppia)
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: TW CHAMPIONSHIP SEASON 2019 - GENNAIO
Fuori classifica di poco:
Charlotte Flair (record di eliminazioni alla Rumble), WA Raiders (vittoria del titolo), Daniel Bryan (che tiene il titolo grazie a Rowan, in un match deludente per il suoi standard), Toni Storm (Uk Women Champ), Balor (che ha avuto un mese si buono in termini di vittorie, ma non così incisivo),
Charlotte Flair (record di eliminazioni alla Rumble), WA Raiders (vittoria del titolo), Daniel Bryan (che tiene il titolo grazie a Rowan, in un match deludente per il suoi standard), Toni Storm (Uk Women Champ), Balor (che ha avuto un mese si buono in termini di vittorie, ma non così incisivo),
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: TW CHAMPIONSHIP SEASON 2019 - GENNAIO
Anche io Maestà sono rimasto stregato dalla maestria del combattente Messicano nel quadrato. Inoltre la sua alchimia con il folletto mascherato potrebbe regalarci un incontro in PPV degno dello scontro tra Vero e Prisco nel glorioso Anfiteatro Flavio.TheKingEdoardo ha scritto:
Tra nobil uomini ci si intende, allora non solo la mia reale coscienza ha notato quanto lo Andrade sia un fenomeno degno dei più grandi gladiatori romani.
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: TW CHAMPIONSHIP SEASON 2019 - GENNAIO
Giappone (in realtà visto solo NJPW, i criteri sono gli stessi di quella WWE, quindi sostanzialmente classifica mark)
1) Hiroshi Tanahashi (vittoria del titolo IWGP, lieto fine della sua redemption post-infortunio di un anno fa, in un main event stellare del Dome)
2) Tetsuya Naito (il titolo intercontinentale continua a tornare da lui, che lo voglia o no, e anzi la cintura risulta decisiva per la sua vittoria su Jericho)
3) Jay White (in una classifica mark, non può che stare sul podio, con la sua vittoria pulita su Okada tornato Rainmaker in soli 14 minuti e l'ascesa a n°1 contender, e continua a vincere)
4) Kenny Omega (perde la battaglia ideologica con Tanahashi, ma il match è stellare e praticamente alla pari, non è sul podio perché è in uscita)
5) Will Ospreay (criticato per il suo stile pericoloso per se stesso e per la sua carriera, ha deciso di cambiarlo, decidendo invece di accorciare la carriera degli altri e non la sua: ne sa qualcosa Ibushi che è uscito in barella dal Dome grazie al suo letale back elbow, vincendo da junior il titolo NEVER in the process)
6) Chris Jericho (48 anni e non sentirli, facendo un matchone con Naito, nonostante la sconfitta la sua pretesa ad una futura title shot al titolo IWGP è tutt'altro che campata in aria)
7) Zack Sabre (sottomette quel duro figlio di puttana di Ishii, diventa campione Rev-Pro, è già campione di coppia di quella federazione e ora va insieme a Suzuki all'assalto dei titolo tag IWGP. Tanti auguri a SANADA e EVIL, che continua a perderci)
8) Shingo Takagi (prestazione assolutamente dominante nel match per il titolo jr. Tag)
9) Kazuchika Okada (il rainmaker continua la sua crisi dopo la sconfitta titolata di Dominion, ma resta comunque Okada e nella top 10 ci deve stare)
10) Taiji Ishimori (campione IWGP jr dopo un match non troppo entusiasmante con KUSHIDA)
1) Hiroshi Tanahashi (vittoria del titolo IWGP, lieto fine della sua redemption post-infortunio di un anno fa, in un main event stellare del Dome)
2) Tetsuya Naito (il titolo intercontinentale continua a tornare da lui, che lo voglia o no, e anzi la cintura risulta decisiva per la sua vittoria su Jericho)
3) Jay White (in una classifica mark, non può che stare sul podio, con la sua vittoria pulita su Okada tornato Rainmaker in soli 14 minuti e l'ascesa a n°1 contender, e continua a vincere)
4) Kenny Omega (perde la battaglia ideologica con Tanahashi, ma il match è stellare e praticamente alla pari, non è sul podio perché è in uscita)
5) Will Ospreay (criticato per il suo stile pericoloso per se stesso e per la sua carriera, ha deciso di cambiarlo, decidendo invece di accorciare la carriera degli altri e non la sua: ne sa qualcosa Ibushi che è uscito in barella dal Dome grazie al suo letale back elbow, vincendo da junior il titolo NEVER in the process)
6) Chris Jericho (48 anni e non sentirli, facendo un matchone con Naito, nonostante la sconfitta la sua pretesa ad una futura title shot al titolo IWGP è tutt'altro che campata in aria)
7) Zack Sabre (sottomette quel duro figlio di puttana di Ishii, diventa campione Rev-Pro, è già campione di coppia di quella federazione e ora va insieme a Suzuki all'assalto dei titolo tag IWGP. Tanti auguri a SANADA e EVIL, che continua a perderci)
8) Shingo Takagi (prestazione assolutamente dominante nel match per il titolo jr. Tag)
9) Kazuchika Okada (il rainmaker continua la sua crisi dopo la sconfitta titolata di Dominion, ma resta comunque Okada e nella top 10 ci deve stare)
10) Taiji Ishimori (campione IWGP jr dopo un match non troppo entusiasmante con KUSHIDA)
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: TW CHAMPIONSHIP SEASON 2019 - GENNAIO
In attesa delle classifiche di gennaio, ne approfitto del topic per appuntarmi cose interessanti in chiave mark per la classifica di Febbraio (fino a Raw)
WWE
WWE
Spoiler:
- LukeIsWrestling
- Messaggi: 8631
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
- Città: Modena
- Has thanked: 1530 times
- Been thanked: 143 times
- LukeIsWrestling
- Messaggi: 8631
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
- Città: Modena
- Has thanked: 1530 times
- Been thanked: 143 times
Re: TW CHAMPIONSHIP SEASON 2019 - CLASSIFICHE GENNAIO
CLASSIFICHE AGGIORNATE A FINE GENNAIO
Nel post iniziale in prima pagina


Nel post iniziale in prima pagina

- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: TW CHAMPIONSHIP SEASON 2019 - CLASSIFICHE GENNAIO
WWE Febbraio
I criteri sono quelli del precedente post
1) Kofi Kingston (è stato il suo mese senza dubbio, più schienamenti sul campione WWE, prestazione maiuscola nel gauntlet e nell'Elimination Chamber. I fan sono tutti con lui)
2) Boss & Hug Connection (Bayley & Sasha Banks) (Diventare le inaugurali campionesse di coppia era un loro obiettivo da mesi, hanno affrontato tante difficoltà, tra infortuni, situazioni di inferiorità numerica e l'entrata sfavorevole nella chamber, ma ci sono riuscite. Non ci potrebbero essere "prime" campionesse più legittime)
3) Valveteen Dream (Vittoria del Worlds Collide Tournament - che si è svolto a gennaio ma reso visibile solo questo mese - e del titolo Nordamericano, con prestazioni sempre più costanti e convincenti)
4) Ronda Rousey (in questo mese squasha, in due occasioni, tutta la Riott Squad, back to back Liv e Sara, e poi Ruby alla difesa titolata in ppv, inoltre fa valere le sue ragioni davanti a Stephanie McMahon comportandosi da una che sa di avere uno status da superstar)
5) Ricochet (debutto con il botto nel main roster, con schienamento sui campioni di coppia, e grande vittoria, quasi con una gamba sola, contro Adam Cole ad NXT)
6) Daniel Bryan (vittoria dell'elimination chamber partendo dall'inizio, ma troppi schienamenti per un campione WWE)
7) Alistair Black (anche qui buon debutto nel main roster, con relativo schienamento sui campioni di coppia, ma meno impressionante di Ricochet, da segnalare l'ottimo match tv con Andrade)
8) Usos (rivincono i titoli di coppia in modo pulito)
9) Revival (vincono i titoli di coppia, però stanno perdendo un po' troppi match)
10) Mandy Rose (arriva in fondo alla chamber, non vince ma non si becca neanche il pin, due giorni dopo si rifà e schiena Asuka guadagnandosi una title shot)
Menzioni d'onore
Io Shirai e Shayna Baszler
Tra qualche giorno (o più tardi) faccio anche quella giapponese
I criteri sono quelli del precedente post
1) Kofi Kingston (è stato il suo mese senza dubbio, più schienamenti sul campione WWE, prestazione maiuscola nel gauntlet e nell'Elimination Chamber. I fan sono tutti con lui)
2) Boss & Hug Connection (Bayley & Sasha Banks) (Diventare le inaugurali campionesse di coppia era un loro obiettivo da mesi, hanno affrontato tante difficoltà, tra infortuni, situazioni di inferiorità numerica e l'entrata sfavorevole nella chamber, ma ci sono riuscite. Non ci potrebbero essere "prime" campionesse più legittime)
3) Valveteen Dream (Vittoria del Worlds Collide Tournament - che si è svolto a gennaio ma reso visibile solo questo mese - e del titolo Nordamericano, con prestazioni sempre più costanti e convincenti)
4) Ronda Rousey (in questo mese squasha, in due occasioni, tutta la Riott Squad, back to back Liv e Sara, e poi Ruby alla difesa titolata in ppv, inoltre fa valere le sue ragioni davanti a Stephanie McMahon comportandosi da una che sa di avere uno status da superstar)
5) Ricochet (debutto con il botto nel main roster, con schienamento sui campioni di coppia, e grande vittoria, quasi con una gamba sola, contro Adam Cole ad NXT)
6) Daniel Bryan (vittoria dell'elimination chamber partendo dall'inizio, ma troppi schienamenti per un campione WWE)
7) Alistair Black (anche qui buon debutto nel main roster, con relativo schienamento sui campioni di coppia, ma meno impressionante di Ricochet, da segnalare l'ottimo match tv con Andrade)
8) Usos (rivincono i titoli di coppia in modo pulito)
9) Revival (vincono i titoli di coppia, però stanno perdendo un po' troppi match)
10) Mandy Rose (arriva in fondo alla chamber, non vince ma non si becca neanche il pin, due giorni dopo si rifà e schiena Asuka guadagnandosi una title shot)
Menzioni d'onore
Io Shirai e Shayna Baszler
Tra qualche giorno (o più tardi) faccio anche quella giapponese
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: TW CHAMPIONSHIP SEASON 2019 - CLASSIFICHE GENNAIO
Giappone (prevalentemente NJPW, ma visto che un paio di AJPW le ho viste metterò qualcosa anche da lì, più una ragazza)
I criteri sono gli stessi detti su.
1) Jay White (Ogni cosa che dice si realizza, distrugge Tanahashi durante i Road con la TTO "Tanahashi Taps Out", e poi gli toglie anche il titolo IWGP, diventando così il sesto atleta dal 2011 a indossare la cintura più prestigiosa della NJPW)
2) Kento Miyahara (Difesa sofferta e intensa contro Suwama, per mancanza di tempo non posso seguire la AJPW, ma un occhio alle sue difese titolate lo do. Poi ha anche vinto durante il Giant Baba Memorial)
3) Tetsuya Naito (distrutto nel pre-match, torna sul ring e mantiene il titolo contro l'infido Taichi)
4) Will Ospreay (nonostante gli infortuni, sempre più in palla come campione NEVER contro gli heavyweight, e anche super-Heavy nel caso di Smith e Cobb. Quest'ultimo riesce anche a fargli la Stormbreaker, impressionate)
5) Suwama (gran match titolato con Miyahara, quella resistenza al suplex finale me la ricorderò a lungo)
6) Kazuchika Okada (sembra che il Rainmaker sia tornando in carreggiata e New Beginning riesce finalmente a trionfare di nuovo in single match con Fale)
7) EVIL (esorcizza la bestia nera Sabre)
8) Mayu Iwatani (vittoria del titolo WOH e anche prima difesa, purtroppo con la Stardom sono indietro di mesi, ma questo giro voglio metterla in classifica per questo)
9) Hiroshi Tanahashi (perde il titolo, ma resta sempre Tanahashi)
10) Shota Umino (il match con Sabre e altre prestazione nel low-midcarding mi hanno convinto almeno a dare a questo Young Lion la 10 posizione)
p.s. spero di non essere l'unico a fare la classifca questo mese, vorrebbe dire che già alla seconda tornata questo concept è naufragato.
Luke che fine ha fatto?
I criteri sono gli stessi detti su.
1) Jay White (Ogni cosa che dice si realizza, distrugge Tanahashi durante i Road con la TTO "Tanahashi Taps Out", e poi gli toglie anche il titolo IWGP, diventando così il sesto atleta dal 2011 a indossare la cintura più prestigiosa della NJPW)
2) Kento Miyahara (Difesa sofferta e intensa contro Suwama, per mancanza di tempo non posso seguire la AJPW, ma un occhio alle sue difese titolate lo do. Poi ha anche vinto durante il Giant Baba Memorial)
3) Tetsuya Naito (distrutto nel pre-match, torna sul ring e mantiene il titolo contro l'infido Taichi)
4) Will Ospreay (nonostante gli infortuni, sempre più in palla come campione NEVER contro gli heavyweight, e anche super-Heavy nel caso di Smith e Cobb. Quest'ultimo riesce anche a fargli la Stormbreaker, impressionate)
5) Suwama (gran match titolato con Miyahara, quella resistenza al suplex finale me la ricorderò a lungo)
6) Kazuchika Okada (sembra che il Rainmaker sia tornando in carreggiata e New Beginning riesce finalmente a trionfare di nuovo in single match con Fale)
7) EVIL (esorcizza la bestia nera Sabre)
8) Mayu Iwatani (vittoria del titolo WOH e anche prima difesa, purtroppo con la Stardom sono indietro di mesi, ma questo giro voglio metterla in classifica per questo)
9) Hiroshi Tanahashi (perde il titolo, ma resta sempre Tanahashi)
10) Shota Umino (il match con Sabre e altre prestazione nel low-midcarding mi hanno convinto almeno a dare a questo Young Lion la 10 posizione)
p.s. spero di non essere l'unico a fare la classifca questo mese, vorrebbe dire che già alla seconda tornata questo concept è naufragato.

Luke che fine ha fatto?
