Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Annunciati i primi dati del gioco:
-uscirà entro fine anno
-si ambienterà nel 9° secolo d.C durante le invasioni vichinghe dell'Inghilterra
-il protagonista canonico sarà il maschile ma, come accadde in "AC Odyssey", si potrà scegliere di interpretare anche un personaggio femminile
-il personaggio sarà personalizzabile dal giocatore (forse anche dal punto di vista estetico)
-si potrà scegliere di stabilire il proprio villaggio in una zona a scelta fra 3 a disposizione e si potrà potenziare procurandosi materiali (pietre, legna, pellami, ecc)
-la modalità delle battaglie campali sarà ancora maggiore ed implementata rispetto a quanto visto in "AC Odissey"
-il protagonista avrà sempre uno schema delle abilità da sbloccare per potenziarsi ma alcune modalità che lo rendevano eccessivamente forte in "AC Odissey" saranno ridimensionate
-le navi serviranno solo per spostarsi lungo la mappa ma non ci saranno battaglie navali
-si potranno imbracciare 2 armi diverse contemporaneamente (una per mano), o anche 2 scudi
-dovrebbero esserci delle missioni in cui l'approccio stealth sarà necessario
Der Metzgermeister ha scritto: ↑30/04/2020, 20:15
Annunciati i primi dati del gioco:
-uscirà entro fine anno
-si ambienterà nel 9° secolo d.C durante le invasioni vichinghe dell'Inghilterra
-il protagonista canonico sarà il maschile ma, come accadde in "AC Odyssey", si potrà scegliere di interpretare anche un personaggio femminile
-il personaggio sarà personalizzabile dal giocatore (forse anche dal punto di vista estetico)
-si potrà scegliere di stabilire il proprio villaggio in una zona a scelta fra 3 a disposizione e si potrà potenziare procurandosi materiali (pietre, legna, pellami, ecc)
-la modalità delle battaglie campali sarà ancora maggiore ed implementata rispetto a quanto visto in "AC Odissey"
-il protagonista avrà sempre uno schema delle abilità da sbloccare per potenziarsi ma alcune modalità che lo rendevano eccessivamente forte in "AC Odissey" saranno ridimensionate
-le navi serviranno solo per spostarsi lungo la mappa ma non ci saranno battaglie navali
-si potranno imbracciare 2 armi diverse contemporaneamente (una per mano), o anche 2 scudi
-dovrebbero esserci delle missioni in cui l'approccio stealth sarà necessario
Vikings The Videogame.
Sembra una nuova IP a cui hanno affibbiato il nome di AC per fargli vendere 2 copie in più, figa la grafica però.
Der Metzgermeister ha scritto: ↑30/04/2020, 20:15
Annunciati i primi dati del gioco:
-uscirà entro fine anno
-si ambienterà nel 9° secolo d.C durante le invasioni vichinghe dell'Inghilterra
-il protagonista canonico sarà il maschile ma, come accadde in "AC Odyssey", si potrà scegliere di interpretare anche un personaggio femminile
-il personaggio sarà personalizzabile dal giocatore (forse anche dal punto di vista estetico)
-si potrà scegliere di stabilire il proprio villaggio in una zona a scelta fra 3 a disposizione e si potrà potenziare procurandosi materiali (pietre, legna, pellami, ecc)
-la modalità delle battaglie campali sarà ancora maggiore ed implementata rispetto a quanto visto in "AC Odissey"
-il protagonista avrà sempre uno schema delle abilità da sbloccare per potenziarsi ma alcune modalità che lo rendevano eccessivamente forte in "AC Odissey" saranno ridimensionate
-le navi serviranno solo per spostarsi lungo la mappa ma non ci saranno battaglie navali
-si potranno imbracciare 2 armi diverse contemporaneamente (una per mano), o anche 2 scudi
-dovrebbero esserci delle missioni in cui l'approccio stealth sarà necessario
Sicuro si può usare anche il personaggio femminile? premetto che non mi va a genio la scelta del personaggio come Odyssey o Syndicate ma io sapevo a un ritorno di un solo personaggio maschile.
EDIT: in effetti è vero, la differenza con Odyssey, che erano fratello e sorella, è che stavolta il personaggio Eivor è lo stesso, che sia maschio o femmina, però sono entrambi canonici grazie ad un "trucchetto" che Ubisoft non ha specificato.
Sto leggendo ora una cosa, non so se è vero, se ho frainteso o se più in là cambieranno le cose, ma sembra che l'unica versione fisica sia la Collector's Edition disponibile sull'Ubisoft Store, tutte le altre versioni standard, gold e ultimate sembrano saranno solo in digitale.
Niente battaglie navali, peccato.
Odyssey m'è piaciuto, enorme e con parecchie missioni e robe da fare. È un bene che abbiano deciso di tarare le abilità, Odyssey a una certa diventava troppo facile e non c'era più gusto nei combattimenti.
Hype comunque, vichinghi e ambientazioni norrene mi piacciono assai.
Backbone Crusher ha scritto: ↑01/05/2020, 23:43
È un bene che abbiano deciso di tarare le abilità, Odyssey a una certa diventava troppo facile e non c'era più gusto nei combattimenti.
La freccia esplosiva.
Manco una bomba a mano sarebbe stata tanto efficace
chrisy2j ha scritto: ↑30/04/2020, 21:10
Sembra una nuova IP a cui hanno affibbiato il nome di AC per fargli vendere 2 copie in più, figa la grafica però.
La situazione è questa dal post Assassin's Creed III, e la situazione è peggiorata da Origins in poi. Io ho smesso di seguire la saga da Black Flag, e solo recentemente ho recuperato lo spin off per PS Vita. Non ho molto interesse né in questo nuovo capitolo né nei precedenti usciti su PS4/Xbox One.