300Impreza ha scritto:Se non costa uno sproposito e mi danno pure un remake di Diamante & Perla, possono pure prendersi i miei soldi

Perché cagato il cazzo? È un brand che attira,inoltre sono sempre bravissimi a porli diversi fra loro e sempre con una certa qualità. Gli si può dire tutto,alcune cose hanno fatto storcere il naso anche a me,ma sicuramente non quello di non saper proporre belle esclusive.The Prizefighter ha scritto:Si vabbè, la Nintendo avrebbe anche spaccato i coglioni con Super Mario (e aggiungerei anche Zelda, ma non l'ho mai giocato).
Proponessero ogni tanto delle nuove IP, che non fanno mai male.
300€ non li spenderò mai, se cala di prezzo (ma proprio un bel calo), potrei farci un pensierino a Natale 2017, anche perchè voglio vedere che tira fuori la Microsoft con la Scorpio, anche se il tutto mi è già cascato sui coglioni a causa della cancellazione di Scalebound.
Ammetto che mi diverto molto con le console e i giochi Nintendo, solo che non mi piace vedere che usano sempre la solita IP, sembra quasi che pensino "se cambiano non compra più nessuno, quindi usiamo ciò che la gente conosce, così non si "spaventano" con la novità", ma sappiamo che non è così. Sul fatto che si pongono come una nicchia ti do ragione.Cena 4 Ever ha scritto: Perché cagato il cazzo? È un brand che attira,inoltre sono sempre bravissimi a porli diversi fra loro e sempre con una certa qualità. Gli si può dire tutto,alcune cose hanno fatto storcere il naso anche a me,ma sicuramente non quello di non saper proporre belle esclusive.
Esempio,Wii U. Ha 7/8 gioconi e poi discreta merda,'ma quei 7-8 giochi danno le piste alla maggior parte dei giochi in commercio.
L'errore di Nintendo sta nel auto mettendosi in posizione di console di nicchia,praticamente sta ripetendo lo stesso errore fattto con wiiU non mettendosi a pari hardware coi concorrenti.
Considera che la Nintendo è tra le società quella che punta di più all'immagine fidelizzata nei confronti del vecchio consumatore (quindi quello che si aspetta soprattutto la pappa Nintendo) e il loro rilancio ai vertici è arrivato in concomitanza con lo spostamento del target ai non-gamer; ossia per identità aziendale è, tra i tre colossi, il più distante dalla creazione di franchise che strizzino l'occhio al gamer Sony e Microsoft. Ti immagino come proprietario di una console Sony o MS perché se dici che non hai mai giocato a Zelda mi sembri abbastanza distante dal tipo di fan classico classico Nintendo. Insomma, danno una nuova direzione artistica e tecnologica a quelli che in gergo verrebbero chiamati "household name" e in genere funziona - almeno per rendere contenti i fan storici. Per rimpolpare la fanbase - dalla sesta generazione - immettono sul mercato un nuovo concept (motion sensor, touch pad). Finora la strategia ha portato a un 50:50.Ammetto che mi diverto molto con le console e i giochi Nintendo, solo che non mi piace vedere che usano sempre la solita IP, sembra quasi che pensino "se cambiano non compra più nessuno, quindi usiamo ciò che la gente conosce, così non si "spaventano" con la novità", ma sappiamo che non è così. Sul fatto che si pongono come una nicchia ti do ragione.
Quale è stata l'ultima vera IP di Nintendo? Se non erro Splatoon, e non mi pare che sia andata malissimo. Ovviamente il discorso è da leggere con la premessa di un gigantesco IMHO. Non mi piace che si attacchino a pochi brand, come se sapessero fare solo quello.
Spero che con questa nuova Switch si possa creare qualcosa di fresco, perchè per quanto bello, un gioco targato Super Mario mi puzza di vecchio
Indubbiamente, diciamo che è con i first party che sono stati piuttosto pigri negli ultimi anni.DF PUNK ha scritto:Il 3ds ha un miliardo di esclusive che non siano Mario.
Verissimo. È proprio questo il punto. Cioè io. Ce li spendo pure quei 50 euro "di troppo", ma vaglielo a spiegare al casual gamer perchè dovrebbe preferite la switch rispetto all XboxS?Cena 4 Ever ha scritto:Il problema è che con la politica che stanno adottando fanno in modo che la Switch la prenderanno solo i fanboy di vecchia data. Il casual gamer (buon 60% dell'utenza globale) che può scegliere UNA console, si diverte si con Mario o Zelda,si diverte si con Uncharted o TLOU,si diverte si con Halo e GoW, ma tutto l'anno vuole comunque giocare SOPRATTUTTO a Fifa o Cod ed i vari AC e compagnia bella.
Quindi una console che mi fa Mario,Zelda,Splatoon( tutti gioconi sia chiaro,ma io non faccio testo sono fra quelli,pochi, che la prendono a prescindere)ma non da ciò che vuole la maggior parte del pubblico è destinata a "fallire ".
Ma dico io,il concept c'è ed è anche fighissimo, Home+portatile. Ma mettici un cazzo di HW come si deve e mettimela a 400 euro a competere come console primaria oppure dammela ad un prezzo irrinunciabile,200-250 euro.
Collocarsi a 330 è autoammazzarsi,perché il fan di nicchia (tipo io) non la prenderà finché non scenderà a 200-250 e il casual gamer preferirà spendere gli stessi soldi ,se non qualcosina in più, per acquistare un'altra console per giocare ai suoi Fifa e Cod e se capita qualche esclusiva della casa di cui ha la console.