A noi, però, nessuno ci bombarda

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
renzwk
Messaggi: 229
Iscritto il: 23/12/2010, 13:42
Città: Subiaco

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da renzwk »

Vai di saponette.



Avatar utente
Sheldon Van Eyck
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/02/2011, 13:50
Città: Maaseik

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da Sheldon Van Eyck »

mozzi84 ha scritto:Diritti dei carcerati? :LOL:

No,seriamente...Con tutta la merda che c'è in italia,qui pensiamo ai diritti dei carcerati???

Ma se uno finisce in galera ci sarà un motivo no?

Seriamente,io proprio non capisco come possiate anche solo farvi di questi problemi.

Sono totalmente in accordo con l'utente che ha proposto i lavori forzati.

Oddio,diritti dei carcerati...Mi sento male!
yep la maggior parte sono casi da giudicare, e' comumqie giusto trattarli come topi. :)

Per non parlare della rieducazione, blasfemia! :)

Avatar utente
chaos
Messaggi: 1266
Iscritto il: 23/12/2010, 1:11
Has thanked: 2 times
Been thanked: 2 times

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da chaos »

mozzi84 ha scritto:Diritti dei carcerati? :LOL:

No,seriamente...Con tutta la merda che c'è in italia,qui pensiamo ai diritti dei carcerati???

Ma se uno finisce in galera ci sarà un motivo no?

Seriamente,io proprio non capisco come possiate anche solo farvi di questi problemi.

Sono totalmente in accordo con l'utente che ha proposto i lavori forzati.

Oddio,diritti dei carcerati...Mi sento male!
come dicevo prima, classico esempio di chi prendendolo in culo tutti i giorni spera che facendo il forte coi deboli salga un po' della sua autostima distrutta dalla frustrazione di non valere un cazzo.

Avatar utente
felixvenable
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/02/2011, 12:11

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da felixvenable »

Sheldon Van Eyck ha scritto:
yep la maggior parte sono casi da giudicare, e' comumqie giusto trattarli come topi. :)

Per non parlare della rieducazione, blasfemia! :)
Sicuramente c'è da distinguere chi deve farsi tre anni di carcere da chi deve farsi la vita.

Almeno sugli ergastolani dovremmo essere sicuri che qualcosina l'hanno combinata, perciò un po' di lavori forzati si potrebbero richiedere. O almeno fargli pulire la prigione, visto che spesso si pagano delle ditte di pulizia, non certo con i soldi loro.

Avatar utente
Uno
Messaggi: 239
Iscritto il: 21/03/2011, 22:18

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da Uno »

mozzi84 ha scritto:Diritti dei carcerati? :LOL:

No,seriamente...Con tutta la merda che c'è in italia,qui pensiamo ai diritti dei carcerati???

Ma se uno finisce in galera ci sarà un motivo no?

Seriamente,io proprio non capisco come possiate anche solo farvi di questi problemi.

Sono totalmente in accordo con l'utente che ha proposto i lavori forzati.

Oddio,diritti dei carcerati...Mi sento male!
hai ragione, ci vuole la pena di morte per questi indegni, non meritano di vivere, chi sbaglia paga, piove governo ladro

Avatar utente
Frank Draven
Messaggi: 50
Iscritto il: 26/12/2010, 21:47

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da Frank Draven »

Il problema sostanziale è che i problemi ci sono anche per la gente "libera". Una quantità preoccupante di famiglie non riesce ad arrivare a fine mese e dispongono di un servizio sanitario infimo. Per non parlare del sistema scolastico ormai sempre più ridicolo.
A chi dare la priorità?

rogerio guerrero
Messaggi: 39
Iscritto il: 23/12/2010, 10:13
Città: Frankfurt am Main

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da rogerio guerrero »

SkullAndBones ha scritto:Cosa sarebbero i gruppi anticarcere?
sei Megablast????

A parte questo, purtroppo non so bene come lavorano i gruppi italiani. Conosco qualcosa del Gip (gruppo di informazioni sulle prigioni) francese tramite Foucault, che é uno degli autori a cui sono piü legato.

In ogni caso si tratta di puntare la luce sull´istituzione carceraria, che rappresenta una specie di cono d´ombra della societä. I lavori di Foucault hanno per esempio mostrato come l´istituzione carceraria fosse tutt´altro che un corpo estraneo o marginale alla societä, anzi l´esatto opposto, in quanto il sociale rifletteva comportamenti, regolamentazioni e codici normativi dell´istituzione carceraria. Per questo per Foucault informarsi e fare la storia dell´istituzione carcercaria significava rendere visibile una determinato modello sociale definito "societä disciplinare" che non era proprietä assoluta del carcere ma ache di scuole e fabbriche. Gli stessi modelli architettonici delle carceri (tipo il Panopticon di Bentham) sono diventati modello per l´archittetura sociale

Se questo é il lato scientifico, il lato etico dei gruppi anti-carcere é l´attenzione ai corpi. Ossia abusi, addestramenti, etc. Si cerca innanzitutto di denunciare queste forme di violenze e anche di capire se esiste una relazione tra istituzione e violenza.

Chi dice che é ridicolo che ci si occupa dei diritti dei carcerati é stupido e ignorante, perché se i carcerati non hanno diritti vuol dire che esiste nel sociale una condizione sociale in cui si puö abusare di te legittimamente. Basterebbe solo il sospetto per essere oggetto di abusi, basterä che la polizia o chi per loro ci prenda per potenziali detenuti e automaticamente il nostro corpo sarebbe alla loro marcé.

I diritti dei carcerati sono una parte consistente dei diritti civili e della nostra libertä in quanto cittadini.

Avatar utente
Maio88
Messaggi: 111
Iscritto il: 23/12/2010, 9:14
Città: Parma

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da Maio88 »

forse qualcuno ha un pò estremizzato i concetti, però io penso che per i reati più gravi (omicidi, pedofilia e via dicendo) la funziona riabilitativa debba essere messa in secondo piano rispetto a quella punitiva...
non me ne frega niente di riabilitare un personaggio che si è macchiato di tali crimini...
in quel caso approvo lavori forzati e vita di merda in carcere...

Avatar utente
.tommy82.
Messaggi: 76
Iscritto il: 23/12/2010, 1:19
Città: San Frediano

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da .tommy82. »

Prima vi lamentate che non c'è lavoro, e poi volete toglierlo alla gente normale e darlo ai carcerati?

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da KaiserSp »

.tommy82. ha scritto:Prima vi lamentate che non c'è lavoro, e poi volete toglierlo alla gente normale e darlo ai carcerati?
guarda che ci sono taaaaaaaaaante attività di cui non si occupa nessuno, se non i volontari di qualche associazione

es: ci sono km e km di costa pieni di immondizia che aspettano solo che qualcuno vada a pulirli

lo stato non se ne occupa
i volontari non sono abbastanza
...ecco che abbiamo trovato qualcosa da far fare ai carcerati senza che nessuno ci rimetta

Avatar utente
Sheldon Van Eyck
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/02/2011, 13:50
Città: Maaseik

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da Sheldon Van Eyck »

Maio88 ha scritto:forse qualcuno ha un pò estremizzato i concetti, però io penso che per i reati più gravi (omicidi, pedofilia e via dicendo) la funziona riabilitativa debba essere messa in secondo piano rispetto a quella punitiva...
non me ne frega niente di riabilitare un personaggio che si è macchiato di tali crimini...
in quel caso approvo lavori forzati e vita di merda in carcere...
E invece sono proprio loro che devono essere più aiutati.

Poi che ci sia la punitiva e che per loro sia più pesante è normale, ma non bisogna buttarli nel cesso.

Avatar utente
Our Lady Peace
Messaggi: 468
Iscritto il: 22/12/2010, 22:18

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da Our Lady Peace »

mozzi84 ha scritto:Mi sento male!
Magari.

Avatar utente
.tommy82.
Messaggi: 76
Iscritto il: 23/12/2010, 1:19
Città: San Frediano

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da .tommy82. »

KaiserSp ha scritto:
guarda che ci sono taaaaaaaaaante attività di cui non si occupa nessuno, se non i volontari di qualche associazione

es: ci sono km e km di costa pieni di immondizia che aspettano solo che qualcuno vada a pulirli

lo stato non se ne occupa
i volontari non sono abbastanza
...ecco che abbiamo trovato qualcosa da far fare ai carcerati senza che nessuno ci rimetta
tutto lì il problema: se puoi pagare delle guardie che sorveglino i carcerati mentre puliscono puoi pagare anche dei lavoratori che se ne occupino

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da KaiserSp »

.tommy82. ha scritto: tutto lì il problema: se puoi pagare delle guardie che sorveglino i carcerati mentre puliscono puoi pagare anche dei lavoratori che se ne occupino
considerando però che tu le guardie le paghi già per il loro lavoro mentre l'impresa di pulizia la dovresti pagare ad hoc, converrai che sarebbe più conveniente che se ne occupino i detenuti, no?

Avatar utente
chaos
Messaggi: 1266
Iscritto il: 23/12/2010, 1:11
Has thanked: 2 times
Been thanked: 2 times

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da chaos »

interessante sta storia del lavoro e del carcere che tutti propongono.
Interessante perche' sono due sistemi di schiavitu', il lavoro e il carcere intendo, e stranamente tutti vogliono che siano accorpati, vi siete fatti fregare insomma con la storia dei lavori forzati, in realta' anche il vostro e' un lavoro forzato, e' la pena che scontate per poter sopravvivere (parlo in seconda persona ma in realta' mi metto nel gruppo anche io).

Che poi in realta' anche questo carcere moderno (che fa schifo di suo) altro non e' che l'evoluzione del lavoro forzato (non so se conoscete perche' le galere si chiamino galere) il quale si trova nel cammino della nostra evoluzione alla preistoria del diritto, cioe' quando per ragione di punizione (guerra persa, problemi economici, fatti di sangue) un uomo era privato della sua libertaì e condannato a diventare schiavo, interessante che oggi tanta gente pensi che sia fiko che qualcuno venga punito facendolo diventare schiavo (anche a termine) dello stato , in realta' e' una visione del problema che e' vecchia di 5k anni.

Rispondi