Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere

Messaggio da Der Metzgermeister »

Ci sono Abyss-morth, analizzami Oliver Bierhoff (quasi tutti di testa però era impressionante la capacità di indirizzare il pallone quasi come se usasse le mani :boh: ).

Gravità Zero :love:
Poi se si può fare il secondo giro mi analizzerai quell'idolo di Kovacevic (quanto mi fomentava, anche con la vostra maglia mi gasava lo stesso :love: ).



Avatar utente
The monster Abyss
Messaggi: 2997
Iscritto il: 23/04/2013, 23:56
Località: Da ora sono The monster Amorth

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da The monster Abyss »

Si può dire che il primo episodio l'abbia dedicato a Icardi.Tanto vale che lo completo.Avevo intenzione di rispettare una scaletta ma mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo.Sono contento che vi stia piacendo questa mia rubrica e trovo giusto dare priorità alle vostre preferenze piuttosto che sia io a scegliere gli episodi.Il prossimo in scaletta dopo Inzaghi sarà Alain Boksic(ma controllerò) e vedremo di capire se le sue carenze sottoporta erano dovute alla sfortuna oppure se fosse proprio il suo modo di giocare che lo portava a esaltare la risposta del portiere.

Tornando un attimino a Sacopus quello su totti era solo un anticipo perché ovviamente farò un episodio veramente ma veramente speciale solo per lui.E poi farò successivamente un altro episodio per dimostrare tutte le differenze con Del Piero.

Adesso si conclude con Icardi e magari faccio un piccolo archivio.
best4busine$$ ha scritto:Sì , sono d'accordo con questa analisi, le sue qualità sono quelle. Purtroppo però spesso queste latitano e ha anche parecchi altri difetti che magari tendono a farsi un po' troppo evidenti, giocando nell'inter attuale piuttosto che in un'altra situazione ...ma giustamente in questo topic ste cose nn c'entrano.
Certo...alla fine il calcio è un gioco di squadra e come ho fatto notare nel video del tiro di Totti la difesa si muove in armonia col portiere.E questo aspetto sarà trattato quando prenderemo in esame il tiro sul primo palo di Tevez.Nel caso di Icardi troppo spesso succede che la squadra non sempre riesce a esaltare le sue caratteristiche e lui stesso ha un gioco troppo monocorde perché molto spesso accade che rimane isolato e se la squadra non lo assiste continuamente con i rifornimenti in area viene disinnescato e diventa un limite perché Mauro è molto giovane e ancora non ha sviluppato le adeguate alternative.

Icardi ha peraltro 2 qualità fuori dalla media.Il tiro potente e preciso sul palo più lontano quando arriva lanciato in corsa(come nei 2 di Udine e nei 2 con la sampdoria che fece allo stadium a buffon)e un elevazione impressionante staccando quasi da fermo.Se si osservano i suoi colpi di testa lui non cerca di incrociare il pallone ma salta quasi da fermo cercando di spizzicare la palla facendo in modo che il tiro non si alzi troppo e finisca in rete.Per un portiere è una difficoltà ulteriore perché non hai tempo di leggere il movimento e ti ritrovi una palla di cui non hai una lettura iniziale.
Evidentemente Icardi ha un senso dell'anticipo innato che si sposa con una rapidità di movimenti fuori dal comune...se poi ci aggiungiamo la velocità nello scatto abbiamo il profilo completo di un attaccante a cui non puoi concedere palle vaganti.Della capacità di saltare da fermo ne abbiamo già parlato.C'è anche da dire che Seppure questo sistema di salto è efficace a livello offensivo è deleteria quando difende...col torino si fece anticipare da Maxi Lopez(guarda com'è la vita) che permise al suo compagno di pareggiare proprio all'ultimo minuto sfruttando proprio una sua sponda.

Il limite è che se gli blocchi le linee di passaggio l'hai disinnescato perché è risaputo che Icardi attacca sempre lo spazio.Mauro Icardi è ancora giovane e ha dimostrato una furbizia e intelligenza calcistica per cui mi aspetto che nei prossimi anni sviluppi nuove attitudini offensive

Su Icardi abbiamo concluso ma tornerò a parlare di lui quando affronterò il caso su Milito.
Metterò a confronto il talento giovanile di Icardi con l' intelligenza calcistica suprema di Milito e la sua tecnica di conclusione a rete che reputo la migliore di sempre.Metterò a confronto le differenze tra i 2 ovvero di uno che si esalta sull'anticipo delle palle sporche e l'altro che invece eseguiva dei movimenti puliti e intelligenti.
Si vedrà di capire perché se con Icardi il portiere ha comunque un margine di movimento,con Milito il portiere si ritrova in uno stato inerme e impotente.
Vi racconterò perché meritava il pallone d'oro e perché per certi versi lo reputo in assoluto l'attaccante migliore di sempre e sul quale io faccio il punto di riferimento principale quando spiego agli altri come si gioca a calcio.L'unico che per abilità di conclusione gli è pari se non superiore è Trezeguet....farò un confronto diretto tra l'intelligenza inarrivabile del Principe diventato re nella notte di Madrid contro il puro istinto da predatore innato di re David.
Si parlerà di come il suo declino sia coinciso coi problemi di gioco dell'inter e di come questi problemi abbiano favorito invece l'ascesa del Wandito nazionale.
Ma nel mio cuore Milito rimarrà sempre l'attaccante originale che ha ispirato e rivoluzionato la mia idea di intendere il calcio.
E la cosa assurda è che solo un portiere può rendersi conto di quanto invece sia stato grande e immenso un attaccante come il principe Milito.

Fare l'attaccante che funge da terminale offensivo richiede un lavoro sporco e di esperienza che nella maggior parte dei casi si sviluppa pienamente verso i 27 anni.Attaccanti come Morata e Icardi si può dire che attraversano ancora uno stadio embrionale della loro vita calcistica.

Avatar utente
The monster Abyss
Messaggi: 2997
Iscritto il: 23/04/2013, 23:56
Località: Da ora sono The monster Amorth

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da The monster Abyss »

Oggi sarò un pò impegnato,appena mi sarà possibile parleremo di Inzaghi e della sua grande passione nell'inseguire il gol con tutte le sue forze e sospinto da una volontà sovrumana.Di come seppure non avesse un fisico potente e il suo bagaglio tecnico lasciasse a desiderare quando arrivava sottoporta si faceva possedere da un demone che metteva a nudo le debolezze umane di ogni portiere.Sarà davvero un episodio memorabile perché parleremo di uno che veramente aveva un cuore e una passione che probabilmente non rivedremo mai più su un campo di calcio...Mi vengono i brividi nel pensare a uno che dai tempi dell'atalanta fino all'ultimo gol col milan non ha mai smesso di lottare su ogni centimetro dell'area di rigore e inseguire qualsiasi pallone con la stessa identica sporca fede incrollabile con cui per 20 anni ha atterrito centinaia di portieri.
Ma inzaghi non era solo passione ma anche metodo e abilità.

Mi scuso con moxcity se ho dato priorità a best e Icardi ma prometto di dare tutto me stesso per rendere omaggio a un cuore immenso come quello del Pippo nazionale

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da Der Metzgermeister »

Madò che utente Abyssuccio :love:
Quando non fa "l'ultrà" ti fa emozionare :bravo:
Attendiamo l'analisi di Pippogol (appena entra Taker a leggere minimo si commuove :P :LOL2: ).

Avatar utente
zittino bob
Messaggi: 10098
Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
Città: Modugno
Località: I lost my smile
Has thanked: 16 times
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da zittino bob »

Der Metzgermeister ha scritto: Quando non fa "l'ultrà" ti fa emozionare :bravo:
Poi quando hai smaltito un pò di nomi, voglio qualcosa su Adriano. :pollicealto:

Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 18727
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 517 times
Been thanked: 199 times

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da AFM2000 »

Smaltire con Adriano è perfetto :LOL:

Avatar utente
The monster Abyss
Messaggi: 2997
Iscritto il: 23/04/2013, 23:56
Località: Da ora sono The monster Amorth

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da The monster Abyss »

zittino bob ha scritto: Poi quando hai smaltito un pò di nomi, voglio qualcosa su Adriano. :pollicealto:
Subito nel listone :BigBoss:

Heel
Messaggi: 1507
Iscritto il: 17/05/2012, 20:36
Città: Palermo
Has thanked: 3 times
Been thanked: 5 times

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da Heel »

Grandissimo topic, complimenti. Metto in lista pure io un giocatore: Carlos Bacca.

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da KanyeWest »

Complimenti vivissimi ad Abyss per questa idea molto interessante, ammetto che non me lo sarei mai aspettato e che seguirò tutto molto volentieri.
Metto in lista, per quando (e se) possibile, il tiro a giro rasoterra di Henry col destro dal centrosinistra, ripreso (secondo me) anche da Martial (http://youtu.be/EJCjjJraabs" onclick="window.open(this.href);return false;): qual è la miglior posizione del portiere in questi casi? Essendo colpi automatici (come dicevi) verrebbe più spontaneo accentrarsi per tuffarsi sul palo lontano o comunque l'attaccante si rende conto del palo scoperto? E non parlo solo di posizione orizzontale ma anche di quella verticale: secondo te gli attaccanti studiano i portieri, e ne conosco per esempio i tempi di uscita o di reazione?
Essendo un mediocre amatore (mediocrissimo in fase offensiva) io il tempo per guardare la posizione del portiere non l'ho mai ma immagino che ai livelli più alti basti uno sguardo con la coda dell'occhio per capirla, come funziona esattamente nei migliori campionati del mondo per i fuoriclasse elencati?

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 11173
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 403 times
Been thanked: 1032 times

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da The Prizefighter »

Gran bel topic, davvero interessante. Sapevo che Abyss aveva delle qualità, non mi ha deluso. Se posso fare un nome, dico Batistuta

Avatar utente
The monster Abyss
Messaggi: 2997
Iscritto il: 23/04/2013, 23:56
Località: Da ora sono The monster Amorth

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da The monster Abyss »

KanyeWest ha scritto:Complimenti vivissimi ad Abyss per questa idea molto interessante, ammetto che non me lo sarei mai aspettato e che seguirò tutto molto volentieri.
Metto in lista, per quando (e se) possibile, il tiro a giro rasoterra di Henry col destro dal centrosinistra, ripreso (secondo me) anche da Martial (http://youtu.be/EJCjjJraabs" onclick="window.open(this.href);return false;): qual è la miglior posizione del portiere in questi casi? Essendo colpi automatici (come dicevi) verrebbe più spontaneo accentrarsi per tuffarsi sul palo lontano o comunque l'attaccante si rende conto del palo scoperto? E non parlo solo di posizione orizzontale ma anche di quella verticale: secondo te gli attaccanti studiano i portieri, e ne conosco per esempio i tempi di uscita o di reazione?
Essendo un mediocre amatore (mediocrissimo in fase offensiva) io il tempo per guardare la posizione del portiere non l'ho mai ma immagino che ai livelli più alti basti uno sguardo con la coda dell'occhio per capirla, come funziona esattamente nei migliori campionati del mondo per i fuoriclasse elencati?
Ho visto il video...per il portiere c'è poco da fare in questi casi perché la difesa ha lasciato troppo spazio e per di più permette all'attaccante di avere un ampia porzione di porta.Il portiere in questi casi deve assolutamente coprire il primo palo e cercare di temporeggiare per fare in modo che l'attaccante si avvicini un altro poco per chiudergli lo spazio....se vedi il gol di carvajal di ieri è praticamente la stessa cosa...il portiere non ha modo di fare un intervento per allungarsi sul secondo palo perché arriva in uscita e si troverebbe a fare un movimento in controtempo e per di più antiverso perché in uscita.

Paradossalmente la cosa migliore sarebbe se non ci fosse il difensore e il portiere può avanzare prima e chiudere una porzione più ampia del palo lontano.Più l'attaccante si avvicina e più porzione di porta ha a disposizione.Più è lontano dalla porta e più sarà difficile centrare il palo più lontano.Comunque è importante chiudere sempre il primo palo perché se lo lasci scoperto prendi gol di sicuro.

Metteremo sicuramente in lista Henry.Adesso non sono a casa,appena posso rispondo anche alla seconda parte ovvero quella sulla preparazione degli attaccanti e dei portieri.

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da Der Metzgermeister »

AFM2000 ha scritto:Smaltire con Adriano è perfetto :LOL:
Post del giorno :stupito:

Avatar utente
MrER
Messaggi: 786
Iscritto il: 22/07/2013, 0:02
Città: Verona
Has thanked: 342 times
Been thanked: 11 times

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da MrER »

Topic d'applausi :bravo: :ave:
Sono curioso di sapere il parere su Luca Pepperoni Toni e magari anche su Marione Mandzukic ( :love: )

Avatar utente
The monster Abyss
Messaggi: 2997
Iscritto il: 23/04/2013, 23:56
Località: Da ora sono The monster Amorth

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da The monster Abyss »

MrER ha scritto:Topic d'applausi :bravo: :ave:
Sono curioso di sapere il parere su Luca Pepperoni Toni e magari anche su Marione Mandzukic ( :love: )
Tutti nel listone :IT:

Oliver Bierhoff purtroppo non lo posso inserire poiché sarebbe più giusto se lo analizzasse un esperto di formula 1.
Non tutti sanno che in realtà il protagonista dello scudetto di Zaccheroni era in realtà un ben noto pilota di formula 1 che indossava la maglietta del milan sotto mentite spoglie.Perché tra tutte le menzogne e i sotterfugi di quel club si nasconde anche quella di un pilota che giocava come attaccante
Spoiler:
Immagine
Immagine
Dite quello che volete ma a me i tedeschi sembrano tutti uguali....ovviamente scherzo e non mancherà il posticino di Oliver Bierhoff

Avatar utente
The monster Abyss
Messaggi: 2997
Iscritto il: 23/04/2013, 23:56
Località: Da ora sono The monster Amorth

Re: Il calcio dal punto di vista del portiere PIPPO INZAGHI

Messaggio da The monster Abyss »

KanyeWest ha scritto:Essendo colpi automatici (come dicevi) verrebbe più spontaneo accentrarsi per tuffarsi sul palo lontano o comunque l'attaccante si rende conto del palo scoperto? E non parlo solo di posizione orizzontale ma anche di quella verticale: secondo te gli attaccanti studiano i portieri, e ne conosco per esempio i tempi di uscita o di reazione?
Essendo un mediocre amatore (mediocrissimo in fase offensiva) io il tempo per guardare la posizione del portiere non l'ho mai ma immagino che ai livelli più alti basti uno sguardo con la coda dell'occhio per capirla, come funziona esattamente nei migliori campionati del mondo per i fuoriclasse elencati?
Ai livelli dei campionati più importanti ogni dettaglio è studiato alla perfezione.A seconda dei portieri le squadre organizzano la fase offensiva.Solo per farti un esempio ti prendo real madrid-juventus del 2013 e real juventus del 2016 dove segnano llorente la prima volta e morata 3 anni dopo.E si possono confrontare le 2 azioni dalla stessa identica angolazione e dallo stesso tifoso che le ha caricate ed ha ripreso tutte e 2 le azioni.

https://www.youtube.com/watch?v=Wktv8IJwT3g Cross di marchisio sul secondo palo dove c'è pogba che la tira di testa in porta e casillas con un mezzo botch la respinge sui piedi di Llorente che insacca da vero predatore d'area.

https://www.youtube.com/watch?v=o2qosMbB0tEPunizione da poco più lontano di qualche metro da dove marchisio 3 anni prima fece partire il cross del pareggio di Llorente.Pirlo la mette volutamente sul secondo palo dove la respinta di casillas non è pulita perché la intercetta con difficoltà e poca sicurezza(secondo 0.51-0.52).Nel fermo immagine si vede che arriva girato di schiena e respinge con il pugno un attimo prima di cadere.La palla anziché spinta per farla arrivare schizzata e tesa in maniera da complicare la riconquista avversaria,viene respinta debolmente e finisce smorzata in una zona centrale e non protetta del campo dove vidal la rimette nella stessa identica posizione da dove lo stesso identico giocatore pogba di testa(secondo 0.9 del primo video e 0.57 del secondo video) 3 anni prima aveva viziato il gol del pareggio.Stavolta il ponte aereo viene indirizzato con più cura su morata che la controlla e fa partire il tiro segnando.

Come si può notare le somiglianze delle 2 azioni da gol sono incredibili...ed è ancora più incredibile pensare che 2 allenatori così diversi come Conte e Allegri hanno preparato lo stesso schema contro lo stesso portiere.Nel ritorno della partita del 2013 a Torino Ancellotti spostò sergio ramos nella posizione di terzino destro proprio per colmare le lacune del suo portiere nei traversoni sul secondo palo.

Anche lo spettatore meno attento si sarà accorto in questi anni del calo di casillas ma soprattutto della sua poca sicurezza nelle palle alte(qualcuno ha nominato il gol di godin in finale???)...per di più Casillas non è propriamente un gigante e sia conte che Allegri hanno preparato questi traversoni alti nel secondo palo tesi a scavalcare il non alto portiere e dove ad attenderli avevano posizionato un pivot(termine che apprezzerai) come pogba.

Questo è solo un esempio.Ogni allenatore prepara la partita tenendo conto delle lacune del portiere avversario.
E ogni portiere in concerto con la fase difensiva della propria squadra viene preparato a neutralizzare i colpi individuali dei giocatori della squadra avversaria nonché gli schemi offensivi più frequenti.
Quando affronti Ljaic ad esempio sai che tenta sempre il colpo alla baggio ovvero entra col suo dribling in area e tira sul primo palo mentre tutti gli coprono il secondo.Se hai seguito l'inter avrai notato come tutte le squadre costringevano Ljaic a giocare lontano dall'area spingendolo verso l'esterno....Ljaic non è un ala che va sul fondo ma una di quelle che si accentra.Mancini in questa stagione non ha saputo sfruttare al meglio le sue caratteristiche e le squadre avversarie non hanno avuto problemi a disinnescare il suo talento e la sua pericolosità.Difatti Liajc ha segnato solo 4 gol ed è stato bocciato dalla piazza.
Mancini del resto è uno notoriamente inflessibile e durante il suo stint non ha fatto altro che richiedere esterni offensivi dalle determinate caratteristiche.

Se giochi contro Cerci ad esempio sai che fa sempre la stessa finta spostandosela sull'esterno e lo stesso tiro a rientrare sul secondo palo.Anche qui parliamo di un giocatore che ha fatto la differenza per una stagione e mezza e tornato dalla sua deludente stagione all'estero ha fatto 5 gol in 44 partite.
Ti metto anche Krasic che faceva la finta opposta ovvero che andava sul fondo e manco a dirlo dopo una stagione tutti avevano studiato le contromisure per farlo sembrare una sega.
In un torneo come la serie a ti riescono facilmente a prendere le misure.Oltre ad essere forte nel calcio di oggi devi avere anche parecchie risorse e alternative.

Rispondi