Re: Consigli Serie TV-Topic Ufficiale
Inviato: 19/03/2011, 10:19
una serie tipo romanzo criminale, boardwalk empire e sons of anarchy, ovvero che parla di criminali?
Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://www.tuttowrestling.com/phpbb/
The Shield,i protagonisti non sono dei criminali di fatto,ma agiscono come tale.Poi è una bellissima serie e merita.rasengan ha scritto:una serie tipo romanzo criminale, boardwalk empire e sons of anarchy, ovvero che parla di criminali?
DexterMorgan ha scritto:
The Shield,i protagonisti non sono dei criminali di fatto,ma agiscono come tale.Poi è una bellissima serie e merita.
dei soprano ho le prime 3, devo trovare il tempo per le altreUltimate Rko ha scritto:il consiglio riporta alla discussione precedente.
della criminalità alla fine le due serie principe sono I soprano e The wire, la particolarità è che poi le due parlano della società attraverso la criminalità (ovvio che le due cose sono collegate, ma c'è chi come six feet under parla della società parlando di becchini o chi lo fa descrivendo gli anni 60/70 come mad men)
vai con the wire..i primissimi episodi tichiederai ma che sto guardando, senza farci caso poi sei alla fine della prima stagionerasengan ha scritto:
dei soprano ho le prime 3, devo trovare il tempo per le altre
Ultimate Rko ha scritto: vai con the wire..i primissimi episodi tichiederai ma che sto guardando, senza farci caso poi sei alla fine della prima stagione
La prima stagione è quella che mi è piaciuta di meno,all'inizio non mi aveva tanto preso,poi diventa favoloso,specialmente la terza e la settima.rasengan ha scritto:
![]()
lo so, avevo già visto qualche episodio
Con The Wire una volta che riesci ad entrare nell'ottica dei vari comportamenti e linguaggi della strada, non puoi non rimanerne affascinato. E' davvero incredibile di quanta passione e realtà abbia messo Simon nella sua opera madre. Tutti i protagonisti giocano un ruolo ben definito all' interno della trama e nulla sembra essere lasciato al caso. Capolavoro sembra quasi riduttivo se lo si accosta a The Wire.Ultimate Rko ha scritto: vai con the wire..i primissimi episodi tichiederai ma che sto guardando, senza farci caso poi sei alla fine della prima stagione
vero la seconda può coinvolgere meno è capitato anche me, ma ti consiglio,come poi ho fatto io, quantomeno di rifletterci su, o rivederla , perchè la storia del porto e della famiglia Sobotka è più bella e profonda di quanto non possa sembarre di primo impatto. Forse fra le vicende più misere, sfruttate e tristi della serie.leonxx89 ha scritto: Con The Wire una volta che riesci ad entrare nell'ottica dei vari comportamenti e linguaggi della strada, non puoi non rimanerne affascinato. E' davvero incredibile di quanta passione e realtà abbia messo Simon nella sua opera madre. Tutti i protagonisti giocano un ruolo ben definito all' interno della trama e nulla sembra essere lasciato al caso. Capolavoro sembra quasi riduttivo se lo si accosta a The Wire.
Al ritmo di uno o due episodi al giorno sono arrivato al termine della seconda stagione, la quale è stata meno coinvolgente della prima (per me) ma è caratterizzata da alcune scene fenomenali (vedi testimonianza di Omar) che ti fanno comprendere come ci si trovi difronte ad un qualcosa di straordinario e quasi impossibile da eguagliare.
Un consiglio che mi sento di dare a tutti coloro intenzionati a vedere The Wire, è quello di farlo gradualmente e senza fretta di arrivare al capolinea, poichè una volta arrivati al traguardo sarà difficile trovarne un degno erede.
Mi è successo con I Soprano. Mi è successo con OZ. E mi sta succedendo con The Wire.
Ultimate Rko ha scritto: vero la seconda può coinvolgere meno è capitato anche me, ma ti consiglio,come poi ho fatto io, quantomeno di rifletterci su, o rivederla , perchè la storia del porto e della famiglia Sobotka è più bella e profonda di quanto non possa sembarre di primo impatto. Forse fra le vicende più misere, sfruttate e tristi della serie.
hai due visioni per capirla, poi nessuna scusaNicky Santoro ha scritto:
A me invece non frenò l'entusiasmo manco per un secondo, anzi la storia della famiglia Sabotka, dei portuali e dei "greci" mi piacque molto.
Incredibile come in una sola serie siano stati analizzati tutti gli strati della società e tutta l'intera città di Baltimora.
Comunque riguardo la seconda serie proprio un personaggio particolare sopra le righe compare ora che ci penso, è Brother Mouzone from NY [che sarà duro e imbattibile quanto vuole ma viene ownato in mezzo secondo da Omar!].
Will Gaiman@: Si, Six Feet Under è una delle mie preferite anche, e sicuramente è una delle piu grandi serie di tutti i tempi, oggettivamente in una Top 10 sicuro. Però per me sta sotto anche lei, sicuramente almeno a questi due, poi se la gioca con chiunque.
Ultimate Rko ha scritto: hai due visioni per capirla, poi nessuna scusa![]()
nn so se hai mai letto come fu pensata la prima volta questa serie....
il file è questoNicky Santoro ha scritto:
Nah...come?
Ultimate Rko ha scritto: il file è questo
http://kottke.org.s3.amazonaws.com/the- ... _Bible.pdf
durata minore
si va da uno stringer che è un negro come tanti, a Kima morta ,prez assente,a d'angelo che dovrebbe tradire la famiglia....
trovaot mentre cercavo notizie sull'attrice che fa snoop, che a quanto pare hanno arrestato... azz lei si che così è credibile nella sua parte