lando ha scritto:
no beh, insomma...
la juve son due anni che lavora dietro a tutti i giovani italiani più forti, e sta facendone razzia... zaza, rugani, berardi, sturaro, lapadula, mandragora... è l'unica società italiana che lavora così.
Discorso che c'entra poco con quanto ho detto.
Prendiamo l'undici tipo della Juve: esclusa la vecchia guardia (esclusa perché cresciuta in un calcio diverso da quello attuale), il resto sono tutti stranieri, soprattutto i più giovani.
Il Barcellona e il Real Madrid uguale. L'Inter la vecchia guardia non ce l'ha più (non a caso si fa cagare da cinque anni), per questo rimangono solo gli stranieri e la cosa fa notizia.
Ed é normale così, ormai in tutta Europa (che conta) la provenienza dal vivaio conta relativamente, si cercano soltanto i giovani più forti sulla scena mondiale. Da Martial a Bale e a Neymar gli esempi son lì da vedere.
Poi essendo la Juve un club Italiano, lavora principalmente sui giovani in Italia, ed essendo in Italia, i giovani sono principalmente Italiani.
In definitiva, oggi ci sono paesi calcisticamente più sviluppati, ci sono mezzi di comunicazione più potenti e ci sono reti di osservatori più ampie, per forza di cose aumentano i giocatori esteri nei vari campionati Nazionali. Poi da noi fa più scalpore perché la nostra Nazionale é ridicola, ma la "globalizzazione" dei talenti é un "problema" ( che poi é tutto da vedere che lo sia davvero) diffuso in tutta Europa, non solo in Italia.
E a me, IMHO, la cosa non dà fastidio, e trovo l'influenza sulla pochezza della Nazionale solo marginale, anzi, mi pare che la prima sia conseguenza dell'altra, non viceversa.
Poi se vogliamo tirare fuori la demagogia col sempreverde tormentone "straniero schifoso che ci rubi il lavoro, pure nel calcio", beh, é esattamente questo discorso che ha fatto sì che il giovane Italiano oggi costi il doppio di quello straniero.