Pagina 2 di 8

Re: Top 10 in Music

Inviato: 25/02/2016, 13:35
da CaccoleNutella
Finalmente si parla un po' di musica.

Personalmente trovo difficile fare classifiche di qualsiasi tipo perché le trovo un po' un esercizio di stile e poco più (almeno solitamente).
Rimangono sicuramente utili come punto di partenza per vedere se si è perso qualcosa di "importante" negli anni.
Sarebbe carino pure aprire un topic per parlare delle nuove uscite ma non so a quanti posso interessare.

Tornando al discorso classifiche, a fine anno mi hanno chiesto di stilare una top ten del 2015 per il sito con cui collaboro.
Se vi va, dateci un occhio che sarei curioso di sapere cosa ne pensate anche voi delle uscite dell'anno passato.

http://www.indieforbunnies.com/2015/12/ ... atrignani/

Con il senno di poi io sicuramente inserirei Get to Heaven degli Everything Everything a discapito di Courtney Barnett o Archy Marshall e probabilmente farei salire di un'altra posizione Iosonouncane che cresce sempre più, ascolto dopo ascolto.
(La grave mancanza di Kendrick Lamar è conseguenza della mia incompetenza per tutto quello che riguarda la musica rap. Non ho voluto inserire solo perché tutti dicevano "fosse bello")

Re: Top 10 in Music

Inviato: 25/02/2016, 15:15
da Depeche boy
Mi va bene tutto, l'importante è che in qualsiasi classifica del "meglio" non ci siano i Fucktic Monkeys o Pete Fuckerty. Del resto mi va bene anche Giuseppe Sapio.

Re: Top 10 in Music

Inviato: 25/02/2016, 16:51
da Aaron Kirk
CaccoleNutella ha scritto:(La grave mancanza di Kendrick Lamar è conseguenza della mia incompetenza per tutto quello che riguarda la musica rap. Non ho voluto inserire solo perché tutti dicevano "fosse bello")
Imho il miglior album rap dell'anno è Tetsuo & Youth di Lupe Fiasco, che si è ripreso alla grande dopo un paio di album abbastanza osceni, con Kendrick Lamar runner up.
Per quest'anno faccio outing: attendo come un bimbo il prossimo di M.I.A. che è pur con tutti i suoi difetti uno dei miei artisti preferiti.
Depeche boy ha scritto:Mi va bene tutto, l'importante è che in qualsiasi classifica del "meglio" non ci siano i Fucktic Monkeys o Pete Fuckerty. Del resto mi va bene anche Giuseppe Sapio.
Capisco che i pisciazzielli che ascoltano i Monkeys e credono di essere alternativi hanno giusto un po' rotto il cazzo, ma il loro paio di canzoni carine l'hanno fatte pure loro (ad esempio mi è sempre piaciuta Fluorescent Adolescent). Magari non roba da inserirli in una top 10 e forse neanche tipo top 100 ma l'odio non lo capisco tanto.

Re: Top 10 in Music

Inviato: 25/02/2016, 16:59
da Depeche boy
Aaron Kirk ha scritto:


Imho il miglior album rap dell'anno è Tetsuo & Youth di Lupe Fiasco, che si è ripreso alla grande dopo un paio di album abbastanza osceni, con Kendrick Lamar runner up.
Per quest'anno faccio outing: attendo come un bimbo il prossimo di M.I.A. che è pur con tutti i suoi difetti uno dei miei artisti preferiti.



Capisco che i pisciazzielli che ascoltano i Monkeys e credono di essere alternativi hanno giusto un po' rotto il cazzo, ma il loro paio di canzoni carine l'hanno fatte pure loro (ad esempio mi è sempre piaciuta Fluorescent Adolescent). Magari non roba da inserirli in una top 10 e forse neanche tipo top 100 ma l'odio non lo capisco tanto.
Sono sopravvalutatissimi, l'asse NME - Fucktic poi non li aiuta. Dei poser, sono la solita indie band inglese degli ultimi 15 anni, visti e stra rivisti. Ho provato ad ascoltarli a più riprese ma niente. Turner, il re dei poser, con quella vocina come tante . Mi fanno salire proprio il Kung Fury. Ma mai quanto Pete Fuckerty, per quello la non sopportazione è ai massimi livelli. Se lui e Barbara D'Urso facessero un figlio penso che ne uscirebbe qualcosa peggio di Satana.
Da quando è morto il Britpop a me 'sto cliché con tutti suoi caratteri visti e stra rivisti , del rock inglese mi ha stancato veramente . Ultimo gruppo di Oasis wannabe sono i DMA's , e così via. Madonna, e basta più ...

Di album di quest'anno fin qui Say Anything e Panic at the Disco! davvero deludenti e ci son rimasto di sasso quando li ho ascoltati , ho dovuto rimuovere perché veramente non li ho retti. Quello dei Suede è da apprezzare in quanto porta generalmente un approccio meno "classico" e nel loro stile ma compositivamente quello del 2013, che fu un capolavoro, lo ritengo migliore e di molto. Blackstar , buon disco ma anche qui il precedente era migliore, ne guadagna purtroppo per la morte di Bowie così da avere un senso spirituale e ti ci approcci diversamente, altrimenti per me sarebbe stato solo un disco sufficiente per quanto più complesso.
Questo ovviamente IMHO.
Poi vabbé, devo ascoltare quello nuovo degli Yuk, vediamo se pure loro decidono che è ora di essere più soggettivi e meno troppo relegati ai 90's che per quanto siano la mia decade preferita poi uno ci deve anche mettere del suo.
E bellissimo il nuovo singolo delle All Saints, davvero bello.

Re: Top 10 in Music

Inviato: 25/02/2016, 17:17
da Aaron Kirk
Depeche boy ha scritto:Sono sopravvalutatissimi, l'asse NME - Fucktic poi non li aiuta. Dei poser, sono la solita indie band inglese degli ultimi 15 anni, visti e stra rivisti. Ho provato ad ascoltarli a più riprese ma niente. Turner, il re dei poser, con quella vocina come tante . Mi fanno salire proprio il Kung Fury. Ma mai quanto Pete Fuckerty, per quello la non sopportazione è ai massimi livelli. Se lui e Barbara D'Urso facessero un figlio penso che ne uscirebbe qualcosa peggio di Satana.
Ma boh, alla fine chettenefotte di che scrivono su NME :P
O di chi li considera i meglio. Cazzi loro alla fine, per me è meglio ascoltare qualsiasi cosa prescindendo dalle opinioni di qualcun altro, finisce che fattori contingenti che con la musica c'entrano un cazzo influenzano il giudizio.

Metti, tipo, un Eminem - esempio estremo. Tendenzialmente te lo descrivono o come il cristogesù dei migliori del meglio o come una merdaccia iper-commerciale e sopravvalutata à la Drake. E chiaramente non è nessuna delle due cose.

Re: Top 10 in Music

Inviato: 25/02/2016, 17:26
da Depeche boy
Aaron Kirk ha scritto:
Ma boh, alla fine chettenefotte di che scrivono su NME :P
O di chi li considera i meglio. Cazzi loro alla fine, per me è meglio ascoltare qualsiasi cosa prescindendo dalle opinioni di qualcun altro, finisce che fattori contingenti che con la musica c'entrano un cazzo influenzano il giudizio.

Metti, tipo, un Eminem - esempio estremo. Tendenzialmente te lo descrivono o come il cristogesù dei migliori del meglio o come una merdaccia iper-commerciale e sopravvalutata à la Drake. E chiaramente non è nessuna delle due cose.
Ma infatti, assolutamente. Proprio perché non mi interessa dei giudizi altrui (che li osannano) io invece li trovo scandalosi.
Poi oh, ognuno ovviamente la pensa come vuole, ma mi urtano quando escono i loro fan di 15 anni che cominciano a fare i fasci e a difenderli ad oltranza, lì mi sale il Kung Fury. Io il giudizio che do dei Fucktic e per il quale li chiamo così è perché davvero non li reggo, ma di artisti che non reggo ce ne sono a bizzeffe, ma solo con loro e Pete ho coniato simili storpiature dei nomi. LOL
Ma come giustamente dici alla fine chi se ne frega. L'importante è emozionarsi con la musica che piace a noi.

Re: Top 10 in Music

Inviato: 26/02/2016, 16:10
da Saimas
Gli Arctic Monkeys sinceramente non li ho mai cagati, non saprei riconoscere una canzone che sia una.

I Libertines pure anche se qualche pezzo qua e là lo conosco e "Gunga Din" lo considero un bel pezzo, con quel vintagismo clashiano che mi ha sinceramente colpito...

Poi che Doherty muoia o meno, il mio unico interesse è che lo ho come Capitano nel Fantamorto.

Re: Top 10 in Music

Inviato: 27/02/2016, 0:24
da Depeche boy
Saimas ha scritto:Gli Arctic Monkeys sinceramente non li ho mai cagati, non saprei riconoscere una canzone che sia una.

I Libertines pure anche se qualche pezzo qua e là lo conosco e "Gunga Din" lo considero un bel pezzo, con quel vintagismo clashiano che mi ha sinceramente colpito...

Poi che Doherty muoia o meno, il mio unico interesse è che lo ho come Capitano nel Fantamorto.
A me il vintagismo clashiano m'ha rotto la wallera. E' abusato, troppo da quando so' usciti loro.
Pete non pretendo che muoia ben sapendo che pur essendo un mezzo assassino comunque è un essere umano, basta che si ritiri consumato dalle droghe e che non metta più piede su un palco o in uno studio. Mi basta quello.
E soprattutto che i tabloid o NME smettano di dare adito a 'sta gentaglia famosa più per quello che combina nella vita privata (e anche pubblica) che riguardo la musica.

Re: Top 10 in Music

Inviato: 27/02/2016, 10:08
da Two-headed Boy
Che poi i Libertines spaccavano i culi e Whatever People Say I Am, That's What I'm Not è un disco della Madonna, quindi non vedo perchè parlarne così male.

Re: Top 10 in Music

Inviato: 27/02/2016, 14:22
da Saimas
Depeche ma Doherty ti ha ammazzato la famiglia, stuprato la Ricci o cos'altro?

Re: Top 10 in Music

Inviato: 27/02/2016, 14:26
da Saimas
Ad Aaron Kirk: ho appena scoperto che esattamente quattro anni fa ho iniziato l'ascolto di 7 skies h3, il pezzo dei Lips lungo 24 ore. 6 ore al giorno (senza pausa) per 4 giorni consecutivi, che viaggio.

Re: Top 10 in Music

Inviato: 27/02/2016, 16:47
da ECW! ECW! ECW!
Saimas ha scritto:Ad Aaron Kirk: ho appena scoperto che esattamente quattro anni fa ho iniziato l'ascolto di 7 skies h3, il pezzo dei Lips lungo 24 ore. 6 ore al giorno (senza pausa) per 4 giorni consecutivi, che viaggio.
dove l'hai trovata? è da tempo che la cerco :godimento:

Re: Top 10 in Music

Inviato: 27/02/2016, 18:57
da Saimas
ECW! ECW! ECW! ha scritto: dove l'hai trovata? è da tempo che la cerco :godimento:
Se intendi il pezzo di 24 ore l'avevo recuperato al tempo dell'uscita ma non mi ricordo attraverso che canali... comunque nel caso ce l'ho ancora, se dovessi fare un upload.

Il vinile di un'ora, che raccoglie il meglio di quelle lunghissime ore, invece l'ho comprato non mi ricordo se direttamente dal loro sito o il gennaio successivo alla Fiera del Disco di Pordenone.

Re: Top 10 in Music

Inviato: 28/02/2016, 4:03
da ECW! ECW! ECW!
Saimas ha scritto:
Se intendi il pezzo di 24 ore l'avevo recuperato al tempo dell'uscita ma non mi ricordo attraverso che canali... comunque nel caso ce l'ho ancora, se dovessi fare un upload.

Il vinile di un'ora, che raccoglie il meglio di quelle lunghissime ore, invece l'ho comprato non mi ricordo se direttamente dal loro sito o il gennaio successivo alla Fiera del Disco di Pordenone.
parlavo del pezzo intero di 24 ore, la versione condensata credo che non renda giustizia all'opera. Se riesci a fare l'upload e a passarmelo te ne sarei veramente grato, immagino già il viaggione :manineicapelli:

Re: Top 10 in Music

Inviato: 28/02/2016, 12:37
da Aaron Kirk
Saimas ha scritto:
Se intendi il pezzo di 24 ore l'avevo recuperato al tempo dell'uscita ma non mi ricordo attraverso che canali... comunque nel caso ce l'ho ancora, se dovessi fare un upload.

Il vinile di un'ora, che raccoglie il meglio di quelle lunghissime ore, invece l'ho comprato non mi ricordo se direttamente dal loro sito o il gennaio successivo alla Fiera del Disco di Pordenone.
Purtroppo sono riuscito a mettere le mani solo sulla versione condensata che dura tipo 50 minuti, se potessi fare l'upload mi faresti un grande favore <3

Tra l'altro proprio qualche giorno fa parlavo dei Flaming Lips alla mia ragazza, mi chiede "va be', dimmi qualcosa che hanno fatto che si deve ascoltare" e la domanda mi ha messo in difficoltà. Cioè, penso che grossomodo TUTTO quello che hanno fatto sia diverso dal resto della loro discografia e valga la pena di ascoltarlo. Mi sono risolto a consigliare la progessione Transmissions-Clouds Taste Metallic-Soft Bulletin-Yoshimi e lei mi fa "QUATTRO album?" come se fossero un'infinità :( ho pure tolto di mezzo Zaireeka per condensare :(