
il tetto massimo è logico invece.
Ma questo non cambia le cose a mio parere..Gsquared ha scritto: Perché se il campionato fosse più equilibrato sarebbe più interessante e genererebbe più introiti per tutti.
Mah, in realtà credo che i beneficiari sportivamente parlando sarebbero proprio i calciatori, spesso "prigionieri" di contratti pluriennali in squadre che non li valorizzano. Ho sempre pensato: bello che possano andarsene se non sono più soddisfatti.Sonoio ha scritto:madonna contratti annuali peggio degli schiavi![]()
il tetto massimo è logico invece.
Vero, quello è un rovescio della medaglia. Cioè, quello della progettualità...Sonoio ha scritto:si ma al primo infortunio di 3 mesi i calciatori perderebbero il lavoro... non ci sarebbe più progettualità perché qualsiasi scommessa delle società se ne potrebbe andare dove vuole a parametro 0...
Non siamo in america. Ci sono mentalità totalmente diverse. E il sistema a franchigie lo trovo comunque aberrante, la mancanza di promozioni e retrocessioni pure e il concetto di playoff penalizzante per chi ha ottenuto il miglior punteggio nel corso del campionato e si troverebbe a non vincere lo scudetto per colpa di tizi che hanno giusto azzeccato una partita.KanyeWest ha scritto: Questo non lo mette in dubbio nessuno, ma perché deve essere un'idiozia?
Dioccá in America questo sistema ha portato miglioramenti a tutte le franchigie di tutti gli sport (specie l'NFL), da noi é irrealizzabile perché mancano due cose fondamentali, ovvero un sistema universitario diverso e i soldi che hanno loro, ma ciò non toglie che sia un modello completamente sensato e utile a tutte le squadre americane.
Perciò, idiozia un cazzo.
Poi non lamentarti però se il campionato risulta dominato dalle solite note.El Bamba ha scritto: Ma questo non cambia le cose a mio parere..
Parlo per quanto vedo nella mia citta (Varese, Nord Italia)
Quando giocan le strisciate i bar che trasmettono le partite son pieni
In caso contrario spesso non le trasmettono neppure..
chi genera maggiori introiti e legittimo che prenda di piu
Se la mettiamo così, che senso hanno 7 partite. Cioè, a quel punto nessuno andrebbe a vedere le prime e l'interesse inizia quando veramente c'è qualcosa in palio.Mystogan ha scritto:Azzeccare una partita in una serie al meglio delle 7 la vedo dura.
Paragonare calcio ed NBA (ma pure MLS, solo che a giocare a calcio gli Amerrigani son scarsotti perché é il millesimo sport nazionale e quindi nessuno si fila la loro lega) é un po' come il sempreverde confronto merda-cioccolata.
Ah, e la mancanza di promozioni e retrocessioni almeno eviterebbe di vedere i soliti idioti da stadio che mettono a ferro e fuoco le sedi delle società solo perché non si vincono le partite. In un paese incommentabile come il nostro sarebbe oro.
A ferro e fuoco forse una decina di anni fa.Mystogan ha scritto:Azzeccare una partita in una serie al meglio delle 7 la vedo dura.
Paragonare calcio ed NBA (ma pure MLS, solo che a giocare a calcio gli Amerrigani son scarsotti perché é il millesimo sport nazionale e quindi nessuno si fila la loro lega) é un po' come il sempreverde confronto merda-cioccolata.
Ah, e la mancanza di promozioni e retrocessioni almeno eviterebbe di vedere i soliti idioti da stadio che mettono a ferro e fuoco le sedi delle società solo perché non si vincono le partite. In un paese incommentabile come il nostro sarebbe oro.
C'è molto più spettacolo, e soprattutto la possibilità che tutti i tifosi di tutte le città abbiano qualcosa ogni anno per seguire la propria squadra e supportarla.Gsquared ha scritto: Non siamo in america. Ci sono mentalità totalmente diverse. E il sistema a franchigie lo trovo comunque aberrante, la mancanza di promozioni e retrocessioni pure e il concetto di playoff penalizzante per chi ha ottenuto il miglior punteggio nel corso del campionato e si troverebbe a non vincere lo scudetto per colpa di tizi che hanno giusto azzeccato una partita.
Per dire sulle franchigie, io tifo Sampdoria, se si facesse il campionato a franchigie secondo valutazioni del bacino di utenza magari potrebbero decidere che genova può avere una sola squadra, e ti assicuro che l'eventuale fusione mi farebbe smettere di seguire il campionato italiano.
Si, e può succedere che la squadra che segui da una vita venga spostata in città distanti anche centinaia decine di chilometri se qualcuno pensa che sia un'idea economicamente migliore.KanyeWest ha scritto: C'è molto più spettacolo, e soprattutto la possibilità che tutti i tifosi di tutte le città abbiano qualcosa ogni anno per seguire la propria squadra e supportarla.
Nessuno ha detto che il modello va proposto in Italia perché non è fattibile, ma di là il sistema funziona (e bene), quindi tirargli merda è da ignoranti.