I soldi nel calcio.

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Sonoio
Messaggi: 5271
Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
Città: Roma
Località: Roma
Has thanked: 1 time
Been thanked: 30 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da Sonoio »

madonna contratti annuali peggio degli schiavi :LOL:

il tetto massimo è logico invece.



Avatar utente
El Bamba
Messaggi: 4787
Iscritto il: 22/12/2010, 23:33
Città: Varese
Has thanked: 230 times
Been thanked: 115 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da El Bamba »

Gsquared ha scritto: Perché se il campionato fosse più equilibrato sarebbe più interessante e genererebbe più introiti per tutti.
Ma questo non cambia le cose a mio parere..
Parlo per quanto vedo nella mia citta (Varese, Nord Italia)
Quando giocan le strisciate i bar che trasmettono le partite son pieni
In caso contrario spesso non le trasmettono neppure..
chi genera maggiori introiti e legittimo che prenda di piu

Avatar utente
uomodelmonte88
Messaggi: 6094
Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
Città: Cuneo
Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
Has thanked: 1381 times
Been thanked: 277 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da uomodelmonte88 »

Sonoio ha scritto:madonna contratti annuali peggio degli schiavi :LOL:

il tetto massimo è logico invece.
Mah, in realtà credo che i beneficiari sportivamente parlando sarebbero proprio i calciatori, spesso "prigionieri" di contratti pluriennali in squadre che non li valorizzano. Ho sempre pensato: bello che possano andarsene se non sono più soddisfatti.

Poi, certo, qualcosa mi dice che prenderebbero stipendi molto più ridotti (in particolar modo in abbinamento col salary cap)... ma non mi straccio le vesti all'idea...

Avatar utente
Sonoio
Messaggi: 5271
Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
Città: Roma
Località: Roma
Has thanked: 1 time
Been thanked: 30 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da Sonoio »

si ma al primo infortunio di 3 mesi i calciatori perderebbero il lavoro... non ci sarebbe più progettualità perché qualsiasi scommessa delle società se ne potrebbe andare dove vuole a parametro 0...

Avatar utente
uomodelmonte88
Messaggi: 6094
Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
Città: Cuneo
Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
Has thanked: 1381 times
Been thanked: 277 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da uomodelmonte88 »

Sonoio ha scritto:si ma al primo infortunio di 3 mesi i calciatori perderebbero il lavoro... non ci sarebbe più progettualità perché qualsiasi scommessa delle società se ne potrebbe andare dove vuole a parametro 0...
Vero, quello è un rovescio della medaglia. Cioè, quello della progettualità...

Perchè un contratto annuale vuol dire che in caso di infortunio lo stipendio lo prendi eccome... Chiaro che bisogna blindarlo, il contratto, e fare sì che non possa essere rescisso anticipatamente. Poi oh, se ti infortuni a giugno sarai senza stipendio fino a quando non ti riprendi... ma per questo si potrebbe pensare a forme di assicurazione obbligatoria.

Sulla progettualità, ripeto: il concetto di scommessa sarebbe relativo... io ti scelgo e ti fai un anno da me... sta a me metterti il languorino in bocca perchè tu decida di rimanere anche la stagione successiva... E se qualcun altro vuole metterti al centro del suo progetto, offrendoti cifre che io voglio destinare solo ai miei "senatori" (per via del salary cap), non vedo in modo così negativo che il giocatore possa andare da chi vuole puntare tutto su di lui...

Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 9827
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 255 times
Been thanked: 363 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da Gsquared »

KanyeWest ha scritto: Questo non lo mette in dubbio nessuno, ma perché deve essere un'idiozia?
Dioccá in America questo sistema ha portato miglioramenti a tutte le franchigie di tutti gli sport (specie l'NFL), da noi é irrealizzabile perché mancano due cose fondamentali, ovvero un sistema universitario diverso e i soldi che hanno loro, ma ciò non toglie che sia un modello completamente sensato e utile a tutte le squadre americane.
Perciò, idiozia un cazzo.
Non siamo in america. Ci sono mentalità totalmente diverse. E il sistema a franchigie lo trovo comunque aberrante, la mancanza di promozioni e retrocessioni pure e il concetto di playoff penalizzante per chi ha ottenuto il miglior punteggio nel corso del campionato e si troverebbe a non vincere lo scudetto per colpa di tizi che hanno giusto azzeccato una partita.
Per dire sulle franchigie, io tifo Sampdoria, se si facesse il campionato a franchigie secondo valutazioni del bacino di utenza magari potrebbero decidere che genova può avere una sola squadra, e ti assicuro che l'eventuale fusione mi farebbe smettere di seguire il campionato italiano.
El Bamba ha scritto: Ma questo non cambia le cose a mio parere..
Parlo per quanto vedo nella mia citta (Varese, Nord Italia)
Quando giocan le strisciate i bar che trasmettono le partite son pieni
In caso contrario spesso non le trasmettono neppure..
chi genera maggiori introiti e legittimo che prenda di piu
Poi non lamentarti però se il campionato risulta dominato dalle solite note.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da Mystogan »

Azzeccare una partita in una serie al meglio delle 7 la vedo dura.

Paragonare calcio ed NBA (ma pure MLS, solo che a giocare a calcio gli Amerrigani son scarsotti perché é il millesimo sport nazionale e quindi nessuno si fila la loro lega) é un po' come il sempreverde confronto merda-cioccolata.

Ah, e la mancanza di promozioni e retrocessioni almeno eviterebbe di vedere i soliti idioti da stadio che mettono a ferro e fuoco le sedi delle società solo perché non si vincono le partite. In un paese incommentabile come il nostro sarebbe oro.

Avatar utente
Jolly
Messaggi: 12062
Iscritto il: 17/07/2011, 21:12
Città: Sant'ambrogio di Torino
Località: Modestamente, la seconda venuta di Cristo

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da Jolly »

Chi ha un bacino di utenti più ricco può sfruttarlo in altri modi differenti del semplice lucro derivante dai diritti TV.
Se non facciamo che vale solo il canale tematico ed il campionato smette di esistere, tanto frega solo di 3/4 squadre.
Con bacino di tifosi folto si possono fare parecchie politiche di marketing che possono fruttare molti più soldi dei diritti TV, quindi non vedo perché non lasciare la possibilità a chi ha meno risorse di rifarsi in tal modo.
Io comunque farei una divisione più equa e potenzierei alcuni dei dettami che ci sono già. 60% equa disposizione, 40% in base alla classifica.
Poi comunque c'è un problema di concorrenza a livello europeo, per quanto riguarda i diritti TV. In Inghilterra la neopromossa prende più soldi dai diritti TV che la juventus da noi.

Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 9827
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 255 times
Been thanked: 363 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da Gsquared »

Mystogan ha scritto:Azzeccare una partita in una serie al meglio delle 7 la vedo dura.

Paragonare calcio ed NBA (ma pure MLS, solo che a giocare a calcio gli Amerrigani son scarsotti perché é il millesimo sport nazionale e quindi nessuno si fila la loro lega) é un po' come il sempreverde confronto merda-cioccolata.

Ah, e la mancanza di promozioni e retrocessioni almeno eviterebbe di vedere i soliti idioti da stadio che mettono a ferro e fuoco le sedi delle società solo perché non si vincono le partite. In un paese incommentabile come il nostro sarebbe oro.
Se la mettiamo così, che senso hanno 7 partite. Cioè, a quel punto nessuno andrebbe a vedere le prime e l'interesse inizia quando veramente c'è qualcosa in palio.
E non penso ci sia correlazione tra promozioni e retrocessioni e tifosi idioti. Quella è una questione di civiltà assente, non certo dovuta al sistema di regole.

Avatar utente
Jolly
Messaggi: 12062
Iscritto il: 17/07/2011, 21:12
Città: Sant'ambrogio di Torino
Località: Modestamente, la seconda venuta di Cristo

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da Jolly »

Mystogan ha scritto:Azzeccare una partita in una serie al meglio delle 7 la vedo dura.

Paragonare calcio ed NBA (ma pure MLS, solo che a giocare a calcio gli Amerrigani son scarsotti perché é il millesimo sport nazionale e quindi nessuno si fila la loro lega) é un po' come il sempreverde confronto merda-cioccolata.

Ah, e la mancanza di promozioni e retrocessioni almeno eviterebbe di vedere i soliti idioti da stadio che mettono a ferro e fuoco le sedi delle società solo perché non si vincono le partite. In un paese incommentabile come il nostro sarebbe oro.
A ferro e fuoco forse una decina di anni fa.
Adesso semplicemente non si fa più allo stadio.
E comunque sulle retrocessioni e franchigie ha ragione Gasquered, l'NBA è un bel mondo ma non è il paese delle meraviglie.
A me storie come quella dei 'Sonics piuttosto che l'attuale gestione di Phila, danno la nausea.

Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 9827
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 255 times
Been thanked: 363 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da Gsquared »

Che poi ho controllato perchè mi sembrava strano, e neanche in MLS fanno sette gare ma playoff ad andata e ritorno e finale in gara unica. Anche perchè è calcio, non basket o baseball, e andare su 7 gare giocando una volta ogni 3 giorni avrebbe portato a turni della durata assurda di una ventina di giorni.

Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da lando »

eticamente e moralmente, forse sarebbe giusta una minore discrepanza.
però è perfettamente sensato anche l'opposto, una squadra guadagna di più perché ha un blasone, una storia ed un bacino di utenza superiore, quindi è legittimo che il suo fatturato sia molto superiore.

la distribuzione più equa dei diritti tv la trovo al tempo stesso una stronzata e una cosa sensata.
è sensato, perché renderebbe il campionato più equilibrato, riducendo il gap.
è una stronzata, perché non tiene minimamente conto dello stato di fatto delle cose. esempio pratico: la juventus ha 11M di tifosi, il chievo 300k. è evidente che per un utente che guarda la tv (pagandola) per vedere il chievo, ce ne siano 40 che lo fanno per vedere la juventus. perché quindi dovrei dividere in fette equilibrate? non ha senso. peraltro, un altro aspetto riguarda la competitività: i diritti tv così ripartiti consentono al sistema-italia di avere alcune squadre competitive anche all'estero, dove è vero che i diritti sono meglio ripartiti, ma guadagnano di più. ridistribuire, oggi, significherebbe livellare tutto verso il basso, riducendo ulteriormente l'appeal del campionato. il campionato spezzatino scopiazzato dalle inglesi è l'ennesima buffonata italiana, lasciamo la merda com'è e invece che proporla tutta in un colpo la serviamo un po' alla volta, trascurando tutto il resto.

come ne esci? a parer mio, solo in un modo, sempre lo stesso: stadi di proprietà e investimenti nelle infrastrutture. non penso che un empoli-fiorentina abbia contenuti calcistici minori di aston villa-everton, però loro hanno uno stadio che è un gioello e pieno, in italia ruderi fatiscenti semivuoti. è ovvio che lo spettatore preferisca la premier. una partita della roma, o della juve al delle alpi, è oggettivamente una merda da vedere in tele, col pubblico lontano, la pista di atletica in mezzo... basta guardare la differenza con una partita della juve attuale.

che poi, sta cosa del fatturato e delle differenze di introiti con altri tornei è un alibi enorme dietro cui ci mascheriamo, siamo sinceri. togliamo le squadre "drogate", quelle con sceicchi o banche dietro, che ovviamente seguono regole diverse, però abbiamo visto come il bayern, con una strategia ben precisa, si sia portata autonomamente a quei livelli; la juve stessa, partendo in ritardo, si sta innalzando sempre più ai piani altissimi. il problema è che in italia la volontà di cambiarsi davvero non c'è. votiamo sempre i tavecchio, nessuno prevede e pianifica investimenti a lungo termine... cazzo a milano saranno 10 anni che parlano di stadio, una volta l'inter a rho, poi il milan a sesto, poi l'inter a san siro e il milan al portello, e intanto nessuna ha mosso un dito. a roma tante parole, presentazioni in pompa magna e alla fine non c'è niente; a napoli peggio ancora... poi però ci si giustifica coi fatturati altrui. troppo comodo così.

sono d'accordo invece col salary cup, ovviamente su scala fifa, ma dubito lo vedremo mai, tanto non funzionerebbe. le più ricche pagherebbero in nero e basta.

non ho assolutamente la più pallida idea di come funzioni l'nba di cui parlate, a sensazione però mi pare una roba che non c'entri una fava col calcio ma magari sbaglio io.

Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 9827
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 255 times
Been thanked: 363 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da Gsquared »

Boh, lando, dimentichi che l'appeal di un campionato non dipende necessariamente solo dai risultati nelle coppe europee delle squadre presenti in esso ma anche da quanto succede nel campionato stesso, e quello che tu chiami livellamento verso il basso, che probabilmente all'inizio ci sarebbe anche, porterebbe comunque più equilibrio nel campionato e probabilmente porterebbe più interesse a lungo termine portando ad un aumento di introiti generale.

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da KanyeWest »

Gsquared ha scritto: Non siamo in america. Ci sono mentalità totalmente diverse. E il sistema a franchigie lo trovo comunque aberrante, la mancanza di promozioni e retrocessioni pure e il concetto di playoff penalizzante per chi ha ottenuto il miglior punteggio nel corso del campionato e si troverebbe a non vincere lo scudetto per colpa di tizi che hanno giusto azzeccato una partita.
Per dire sulle franchigie, io tifo Sampdoria, se si facesse il campionato a franchigie secondo valutazioni del bacino di utenza magari potrebbero decidere che genova può avere una sola squadra, e ti assicuro che l'eventuale fusione mi farebbe smettere di seguire il campionato italiano.
C'è molto più spettacolo, e soprattutto la possibilità che tutti i tifosi di tutte le città abbiano qualcosa ogni anno per seguire la propria squadra e supportarla.
Nessuno ha detto che il modello va proposto in Italia perché non è fattibile, ma di là il sistema funziona (e bene), quindi tirargli merda è da ignoranti.

Avatar utente
Gsquared
Messaggi: 9827
Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
Città: Genova
Località: Zena
Has thanked: 255 times
Been thanked: 363 times

Re: I soldi nel calcio.

Messaggio da Gsquared »

KanyeWest ha scritto: C'è molto più spettacolo, e soprattutto la possibilità che tutti i tifosi di tutte le città abbiano qualcosa ogni anno per seguire la propria squadra e supportarla.
Nessuno ha detto che il modello va proposto in Italia perché non è fattibile, ma di là il sistema funziona (e bene), quindi tirargli merda è da ignoranti.
Si, e può succedere che la squadra che segui da una vita venga spostata in città distanti anche centinaia decine di chilometri se qualcuno pensa che sia un'idea economicamente migliore.
Poi puoi darmi dell'ignorante quanto vuoi, ma per quel che mi riguarda stavo parlando dell'applicazione di questi sistemi al calcio nostrano. Che funzioni in america per quel che mi riguarda va benissimo, ma è fuori contesto in questa discussione.
Poi lo spettacolo è un concetto che nel calcio può essere assolutamente soggetivo... una partita che finisce 5-4 per alcuni è il paradiso e per me nella maggior parte dei casi una merda in cui le difese non hanno fatto il loro lavoro.

Rispondi