Nope. Può anche esserci stato un incremento delle condizioni di vita a evitare queste malattie, più altre mille causeDepeche boy ha scritto:C'è da dire anche che se ci provi a fare spiegazioni sul sesso, anche solo sui contraccettivi (cosa buona e giusta) la cosa viene presa a ridere il più delle volte. Mi auguro che il messaggio comunque gli arrivi lo stesso seppur trollando.
Anche perché mo non so le statistiche sulla diffusione o sul contenimento delle malattie veneree ma se in 20 anni queste hanno visto un calo (potrei sbagliarmi) significa che un miglioramento in tal senso c'è stato.
Certo, secondo me siamo però ben lontani da una situazione veramente "sana" .
Tabù, educazione sessuale e scuola
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
- Sonoio
- Messaggi: 5271
- Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
- Città: Roma
- Località: Roma
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 30 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
il problema è che la mancanza di naturalezza nella scoperta del sesso, naturalezza che può derivare soltanto dalla continuità di un rapporto genitori-figli, porta all'emancipazione del sesso come l'abbiamo oggi (maschilista, ostentato e leggermente deviato), e non a un'emancipazione sana che dovrebbe considerare il sesso come una cosa naturale, per nulla scabrosa o da nascondere.a me pare che il sesso sia tutt'altro che un tabù oggi e che in generale si sopravvaluti quanto concretamente incida il discorsetto dei genitori o la lezioncina dei professori a scuola in un tempo come questo. Cioè siamo nel 2015, lo sdoganamento di internet ha definitivamente mandato a puttane ogni tipo di filtro, ormai qualsiasi ragazzino viene bombardato di riferimenti sessuali ancor prima che insorga in questo la curiosità. Parliamo di un tempo in cui chiunque può arrivare a contatto a ritmo di un clic con qualsiasi immagine, video senza censura di tutto ciò che esiste in generale nel mondo (discorso estendibile anche a tematiche come violenza, guerre, droghe etc ...).
Ma detto questo, sarà radicale la mia opinione, meglio così. Ok, il primo impatto può essere violento, la caduta di ogni tipo di filtro può magari generare confusione, magari siamo arrivati alla banalizzazione e alla caduta di ogni tipo di pudore, ma tra i due mali preferirò sempre l'impatto crudo (e le possibili implicazioni che ne possono derivare) se ciò garantisce maggior conoscenza e minor ignoranza. E in generale non sono un credente dell'educazione alla sessualità, nè del crescere sessualmente sani. Educazione per me è solo informare su contraccettivi, malattie sessualmente trasmissibili e gravidanze. Il resto è un qualcosa che matura nell'individuo e nel rapporto con il proprio corpo e con gli altri, che inevitabilmente sarà influenzato da miriadi di fattori culturali, sociali sui quali non c'è padre o professore o assistente che possa impedirlo.
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
This.Sonoio ha scritto:
il problema è che la mancanza di naturalezza nella scoperta del sesso, naturalezza che può derivare soltanto dalla continuità di un rapporto genitori-figli, porta all'emancipazione del sesso come l'abbiamo oggi (maschilista, ostentato e leggermente deviato), e non a un'emancipazione sana che dovrebbe considerare il sesso come una cosa naturale, per nulla scabrosa o da nascondere.
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
Hai ragione. Direi che in Italia si passa da un estremo all'altro. Nelle fasce più in la con l'età è una cosa che viene grossomodo vista come il peccato originale mentre nei giovani, per via di una scarsa educazione al riguardo, viene vista come un qualcosa senza il quale non si può vivere, sacrificando la propria dignità o quella della persona con cui fottono magari vedendo la donna solo come un mero strumento di sfogo.Sonoio ha scritto:
il problema è che la mancanza di naturalezza nella scoperta del sesso, naturalezza che può derivare soltanto dalla continuità di un rapporto genitori-figli, porta all'emancipazione del sesso come l'abbiamo oggi (maschilista, ostentato e leggermente deviato), e non a un'emancipazione sana che dovrebbe considerare il sesso come una cosa naturale, per nulla scabrosa o da nascondere.
- Greg Valentine
- Messaggi: 4148
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
- Città: Taranto
- Been thanked: 6 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
ma sei sicuro che questa naturalezza che decanti non sia un po idealizzata all'insegna dei bei vecchi tempi? cioè, io penso che tutti i tempi abbiano dei lati negativi e positivi, l'ostentatezza, il cinismo e la mercificazione (per dirne alcuni) magari saranno quelli dei nostri, ma non so sinceramente quanto fossero più liberi, naturali e meno maschilisti i vecchi tempi. E deviati dipende, credi che prima non lo fossero? magari oggi ci si sente semplicemente più liberi di sfogare istinti che prima venivano repressi in nome del pudore o di una normalità che in realtà non esisteva.Sonoio ha scritto:
il problema è che la mancanza di naturalezza nella scoperta del sesso, naturalezza che può derivare soltanto dalla continuità di un rapporto genitori-figli, porta all'emancipazione del sesso come l'abbiamo oggi (maschilista, ostentato e leggermente deviato), e non a un'emancipazione sana che dovrebbe considerare il sesso come una cosa naturale, per nulla scabrosa o da nascondere.
- Sonoio
- Messaggi: 5271
- Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
- Città: Roma
- Località: Roma
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 30 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
nono aspetta, quali vecchi tempi, per me questo è il periodo migliore nella storia della civiltà europea dall'avento di cristo in poi sotto questo aspetto.
prima erano più maschilisti e deviati (non nel senso morale, sia chiaro, ma nel senso di atteggiamento negativa verso il sesso a causa della repressione), nessun dubbio.
rispondevo solo alla tua affermazione secondo cui oggi si sta bene e l'educazione sessuale non ha senso: non è così. l'emancipazione del sesso senza educazione sessuale continua e impartita da piccoli porta all'emancipazione che abbiamo ora, frutto in ogni caso della repressione.
Con un'educazione sessuale aperta e costante si dovrebbe arrivare ad un'emancipazione simile a quella che abbiamo ora ma priva degli aspetti negativi che la caratterizzano, come appunto il maschilismo e la mercificazione.
prima erano più maschilisti e deviati (non nel senso morale, sia chiaro, ma nel senso di atteggiamento negativa verso il sesso a causa della repressione), nessun dubbio.
rispondevo solo alla tua affermazione secondo cui oggi si sta bene e l'educazione sessuale non ha senso: non è così. l'emancipazione del sesso senza educazione sessuale continua e impartita da piccoli porta all'emancipazione che abbiamo ora, frutto in ogni caso della repressione.
Con un'educazione sessuale aperta e costante si dovrebbe arrivare ad un'emancipazione simile a quella che abbiamo ora ma priva degli aspetti negativi che la caratterizzano, come appunto il maschilismo e la mercificazione.
- Greg Valentine
- Messaggi: 4148
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
- Città: Taranto
- Been thanked: 6 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
non dico sia totalmente inutile, dico solo che è una goccia in un oceano fondamentalmente. questo perché in generale non credo molto all'educazione, credo che anche se non esistessero più tabù nel mondo continuerebbero ad esistere i bigotti, i complessi, il sessismo, il maschilismo e via dicendo. l'educazione ora come ora la riduco ai progressi scientifici sulle malattie, contraccezione, ai parti sicuri e al godere del sesso con i vantaggi dei nostri tempi e i minor rischi rispetto al passato. Cose ampiamente conoscibili con gli enormi mezzi di informazione di cui disponiamo nei nostri tempi. Le istituzioni e la famiglia possono fare di più? Sicuramente, come in tutto, ma non penso sia la priorità dei nostri tempi, né che li si possa addebitare qualcosa più che in passato.Sonoio ha scritto: rispondevo solo alla tua affermazione secondo cui oggi si sta bene e l'educazione sessuale non ha senso: non è così. l'emancipazione del sesso senza educazione sessuale continua e impartita da piccoli porta all'emancipazione che abbiamo ora, frutto in ogni caso della repressione.
Con un'educazione sessuale aperta e costante si dovrebbe arrivare ad un'emancipazione simile a quella che abbiamo ora ma priva degli aspetti negativi che la caratterizzano, come appunto il maschilismo e la mercificazione.
il resto è l'uomo e il rapporto con il sesso, che fortunatamente non troverà mai un modello comportamentale unico a cui sottostare.
e no non credo che la situazione attuale sia perfetta, nè che mai lo sarà. Certamente tra la repressione e i tabù del passato, e l'ostentazione e la quasi istigazione attuale, si arriverà ad un nuovo equilibrato compromesso. Magari si, tra qualche decennio (se non già ora) l'argomento ci darà totale apatia e sarà considerata una funzione fisiologica al pari di cagare, mangiare etc, etc ...
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Tabù, educazione sessuale e scuola
Completamente d'accordo con tutto ciò che ha scritto Greg Valentino.
Comunque mi è venuto da ridere perchè leggendo il topic mi è venuta in mente l'unica lezione di educazione sessuale fatta alle medie, con la prof. di matematica (non ricordo assolutamente perchè l'insegnante di matemetica avesse fatto una lezione di educazione sessuale, forse qualcuno aveva fatto confusione col concetto di 69) che tra l'ilarità generale dava una dimostrazione di come fosse lo sperma maschile con una boccetta di sapone liquido. Ah che bei tempi.
Comunque mi è venuto da ridere perchè leggendo il topic mi è venuta in mente l'unica lezione di educazione sessuale fatta alle medie, con la prof. di matematica (non ricordo assolutamente perchè l'insegnante di matemetica avesse fatto una lezione di educazione sessuale, forse qualcuno aveva fatto confusione col concetto di 69) che tra l'ilarità generale dava una dimostrazione di come fosse lo sperma maschile con una boccetta di sapone liquido. Ah che bei tempi.