No election day, il governo spreca 300 milioni...
Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
no no nojorge80 ha scritto: se uno non va al referendum non è perchè preferisce grattarsi le palle, ma perchè rifiuta la proposta
in italia chi non va a votare ai referendum lo fa perchè preferisce grattarsi le palle, inutile che facciamo i finti tonti, perchè per rifiutare la proposta bisogna prima conoscerla e ti assicuro che una bella fetta non aveva neanche idea di cosa si andasse a votare (colpa anche dei media che tacevano sull'argomento o lo trattavano in maniera molto superficiale)
inoltre visti i temi trattati nelle ultime VENTIDUE VOLTE mi viene difficile pensare che NEANCHE UNA VOLTA gli italiani abbiano trovato un argomento di loro interesse
la popolazione italiana è molto brava a lamentarsi di qualunque cosa e scappa via quando viene chiamata a decidere in prima persona, questa è la realtà senza fare inutili giri di parole
se ti piace, voti SI
se non ti piace, voti NO
se sei privo di raziocinio, rimani a casa
Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
il problema non è il quorum,occorre sensibilizzare,dare input,far capire perché è effettivamente importante andare a votare.In questo modo la gente,informandosi,voterà e si avrà un quadro molto più completo
Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
Sfoga la tua rabbia scopando, anche a pagamento come il tuo nemico immaginario, puoi farcela.
Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
purtroppo non è cosiKaiserSp ha scritto:
no no no
in italia chi non va a votare ai referendum lo fa perchè preferisce grattarsi le palle, inutile che facciamo i finti tonti, perchè per rifiutare la proposta bisogna prima conoscerla e ti assicuro che una bella fetta non aveva neanche idea di cosa si andasse a votare (colpa anche dei media che tacevano sull'argomento o lo trattavano in maniera molto superficiale)
inoltre visti i temi trattati nelle ultime VENTIDUE VOLTE mi viene difficile pensare che NEANCHE UNA VOLTA gli italiani abbiano trovato un argomento di loro interesse
la popolazione italiana è molto brava a lamentarsi di qualunque cosa e scappa via quando viene chiamata a decidere in prima persona, questa è la realtà senza fare inutili giri di parole
se ti piace, voti SI
se non ti piace, voti NO
se sei privo di raziocinio, rimani a casa
se ti piace voti si, se non ti piace non voti del tutto (almeno in maniera teorica è così)
e dico "purtroppo" perchè basterebbe togliere il quorum per rendere tutto molto piu semplice
e inoltre non mi sembra che negli ultimi referendum siano state fatte delle proposte così esaltanti, non mi meraviglio che non si sia mai raggiunto il quorum.... i primi referendum riguardavano divorzio, aborto, nucleare, ecc... grazie al cazzo che la gente andava a votare
Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
non prendiamoci in giro perchè la pratica è completamente diversa dalla teoriajorge80 ha scritto: purtroppo non è cosi
se ti piace voti si, se non ti piace non voti del tutto (almeno in maniera teorica è così)
e dico "purtroppo" perchè basterebbe togliere il quorum per rendere tutto molto piu semplice
in italia non si va a votare ai referendum perchè:
- piace delegare le scelte ad altri in modo tale da non prendersi responsabilità
- non ci si informa a riguardo (e qui i media ci mettono del loro)
- le persone che in teoria dovrebbero decidere invitano le persone ad "andare al mare", visto che ci "penseranno loro" (e abbiamo visto i risultati)
- non essendo un'elezione, e visto che il quorum ormai non lo si vuole più raggiungere, il pensiero è "ma che vado a votare a fare? tanto non passa..."
la gente che non va a votare perchè non è d'accordo si conta sulle dita di una mano di ET
gli altri non vanno perchè non gliene frega niente
ogni volta che non passa il quorum ci perdiamo tutti, indipendentemente dagli schieramenti, perchè come Stato abbiamo buttato al vento un sacco di soldi
caccia, obiezione di coscienza, finanziamento partiti, articolo 18, procreazione assistita ecc eccjorge80 ha scritto:e inoltre non mi sembra che negli ultimi referendum siano state fatte delle proposte così esaltanti, non mi meraviglio che non si sia mai raggiunto il quorum.... i primi referendum riguardavano divorzio, aborto, nucleare, ecc... grazie al cazzo che la gente andava a votare
tutta robetta, no?
inoltre guarda che il nucleare è uno dei prossimi dei prossimi referendum, eh
- dead man drinking
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
abrogazione dell'art 18... solo lo sfiorare quella scheda mi avrebbe fatto sentire in colpa...KaiserSp ha scritto:
caccia, obiezione di coscienza, finanziamento partiti, articolo 18, procreazione assistita ecc ecc
tutta robetta, no?
inoltre guarda che il nucleare è uno dei prossimi dei prossimi referendum, eh


- thermoponch
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:26
- Città: Jesolo
Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
Mettiamo anche che siano 45 Milioni. ti sembra sensato che il ministro degli interni giustifichi la scelta dicendo che "E' tradizione fare così"? Vogliamo cercare di far valere lo strumento referendario? Non si vota solo il legittimo impedimento (che sembra ormai unica preoccupazione del governo) am anche sulla privatizzazione dell'acqua potabile che è a mio avviso molto più importante!duxinfabula ha scritto:il costo dei 300 milioni sembra un mantra che il PD e l'IDV ripetono ad ogni tornata elettorale. e comunque non è così. il costo di un referendum è di 45 milioni, non di 300, sono i dati dell'ultimo referendum tenuto in Italia (quello costituzionale del 2006). e poi per il referendum serve il quorum del 50%+1 degli elettori, che non si raggiungerebbe comunque per il semplice accorpamento con le amministrative, visto che queste amministrative interessano solo 11 province (su 110) e 1311 comuni (su 8800)
I leghisti son proprio il punto più basso al quale sia arrivata la politica italiana.
- thermoponch
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:26
- Città: Jesolo
Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
Si dovrebbe fare come nelle primarie negli USA: vota unicamente chi si iscrive a tale votazione.noodles86 ha scritto:Ma cazzo non possiamo abolire una volta per tutte sta cazzata del quorum?
Mi sono rotto le palle che ogni volta che vado esprimire il mio parere con il voto, questo diventa nullo perchè qualcuno ha preferito grattarsi le palle.
Io sono sempre stato dell'idea che il voto deve essere anche un dovere civile delle persone.
Innutile sentire gente che si lamenta ma appena ha un mezzo per dire la sua se ne frega. allora meglio che stia zitta.
Poi scusatemi perchè per modificare la costituzione non serve il quorum invece per eliminare/modificare una legge si????
Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
Scusami io trovo giusto che uno vada esprimire la propria preferenza. Vince il no perfetto però almeno si è espresso un voto un giudizio, non andare vuol dire fregarsi della cosa. Il referedum dell'anno scorso sulla riforma elettorale anche se ero contrario a due quesiti su tre sono andato a votare e ho votato no!jorge80 ha scritto:
finchè esiste il quorum è giusto cosiì
se uno non va al referendum non è perchè preferisce grattarsi le palle, ma perchè rifiuta la proposta
al contrario delle elezioni, nei referendum il non voto è un espressione di voto, ben diversa dal voto negativo
il voto è un dovere civico? non nel referendum
se tu fossi veramente contrario a un referendum cosa faresti? voteresti no rischiando di raggiungere il quorum? se si tratta di un argomento che ti sta particolarmente a cuore non voteresti nemmeno te
Poi come ho detto prima perchè per cancellare una legge o modificarla ci vuole il quorum invece per permettere di modificare la costituzione ( che è la base di tutte le leggi che ci sono) invece no?
- TheRated[R]Superstar
- Messaggi: 1802
- Iscritto il: 21/01/2011, 17:07
- Località: C' Parig avess u' mér, ava iess 'na piccola Bér
Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
ha detto bene, 45 milioni è il costo di UN referendum..duxinfabula ha scritto:il costo dei 300 milioni sembra un mantra che il PD e l'IDV ripetono ad ogni tornata elettorale. e comunque non è così. il costo di un referendum è di 45 milioni, non di 300, sono i dati dell'ultimo referendum tenuto in Italia (quello costituzionale del 2006). e poi per il referendum serve il quorum del 50%+1 degli elettori, che non si raggiungerebbe comunque per il semplice accorpamento con le amministrative, visto che queste amministrative interessano solo 11 province (su 110) e 1311 comuni (su 8800)
noi dovremmo votare per più di un referendum, ovvero nucleare, acqua e legittimo impedimento, per cui i costi si moltiplicano..
Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
ma anche se fossero "solo" 45 milioni, ha senso sprecare tutti questi soldi (soldi nostri, sia chiaro) soprattutto in questo momento di crisi economica?TheRated[R]Superstar ha scritto: ha detto bene, 45 milioni è il costo di UN referendum..
noi dovremmo votare per più di un referendum, ovvero nucleare, acqua e legittimo impedimento, per cui i costi si moltiplicano..
lo Stato non ha proprio niente di meglio da fare con quel denaro?
45 milioni di E non sono bruscolini, eh!
- TheRated[R]Superstar
- Messaggi: 1802
- Iscritto il: 21/01/2011, 17:07
- Località: C' Parig avess u' mér, ava iess 'na piccola Bér
Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
Maroni sa benissimo che se vuole tenersi la poltrona vanno sprecati quei 45 milioni..KaiserSp ha scritto:
ma anche se fossero "solo" 45 milioni, ha senso sprecare tutti questi soldi (soldi nostri, sia chiaro) soprattutto in questo momento di crisi economica?
lo Stato non ha proprio niente di meglio da fare con quel denaro?
45 milioni di E non sono bruscolini, eh!

Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
beh... procreazione assistita io non sono andato perchè ero contrario e sono contento che non sia passataKaiserSp ha scritto:
caccia, obiezione di coscienza, finanziamento partiti, articolo 18, procreazione assistita ecc ecc
tutta robetta, no?
inoltre guarda che il nucleare è uno dei prossimi dei prossimi referendum, eh
riguardo agli altri, forse faccio confusione, ma mi sembra che il quesito era "inverso" (per esempio quello sulla caccia riguardava il fatto che il cacciatore potesse entrare liberamente nel fondo altrui, e mi sembra che bisognava votare si se si era favorevoli alla cosa: logico che non ci è andato nessuno)
il quesito sul nucleare al prossimo referendum, inoltre, non h capito che senso ha... il referendum vuole impedire la realizzazioni di centrali nucleari sul territorio nazionale..... ma la cosa non è gia impossibile?
- dead man drinking
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Re: No election day, il governo spreca 300 milioni...
il buon silvio ha difatto ignorato quel referendum e dato il via alla costruzioni di centrali nucleari in italiajorge80 ha scritto:
beh... procreazione assistita io non sono andato perchè ero contrario e sono contento che non sia passata
riguardo agli altri, forse faccio confusione, ma mi sembra che il quesito era "inverso" (per esempio quello sulla caccia riguardava il fatto che il cacciatore potesse entrare liberamente nel fondo altrui, e mi sembra che bisognava votare si se si era favorevoli alla cosa: logico che non ci è andato nessuno)
il quesito sul nucleare al prossimo referendum, inoltre, non h capito che senso ha... il referendum vuole impedire la realizzazioni di centrali nucleari sul territorio nazionale..... ma la cosa non è gia impossibile?
