l'esercito a presidiare i cantieri?Cioè,la mafia esiste,ma cosa si risolve con l'esercito?La situazione in questo modo non funziona,ma un'oppressione armata farà passare la legalità dalla ragione al torto.duxinfabula ha scritto:in questo povero paese non si può mai fare nulla perchè ci sono sempre i 50-500-5'000 stronzi che vengono a rompere il cazzo. la salerno-reggio calabria è ferma da 30 anni perchè la ndrangheta manda i propria accoliti a bloccare i lavori e gli operai hanno paura. se esistesse uno stato serio, fatto di gente seria, si individuerebbero alcune priorità (che per l'Italia di oggi sono: l'altà velocità, le autostrade nel sud, le ferrovie in sicilia, il ponte sullo stretto, 12 centrali nucleari ogni lustro per 5 lustri, riassestamento idrogeologico delle aree a medio-alto rischio). si stanziano i soldi necessari (e a contrario delle minchiate che si dicono i soldi ci sono, e sono anche tanti, solo che non si sa come usarli), si manda l'esercito a presidiare i cantieri (invece di mandare i nostri soldati a morire per la guerra voluta da un coglione per catturare un altro coglione e rubare quanto più petrolio possibile).
il problema dell'Italia è che lo STATO NON ESISTE. Se si vogliono fare opere necessarie, in un pese che è ancora fermo al 1975, bisogna usare la pragmaticità e la forza dello Stato. non c'è protesta che tenga. sti cazzo di verdi e no global hanno abbondandemente stracciato le palle. il mondo va avanti, in Cina si costriscono ponti di 40 km in 10 anni, da noi è da 10 anni che si parla di fare un ponte di 1,5 km e ancora non ci sono le fondamente. poi bisogna assolutamente cambiare la costituzione, ristabilire le competenze Stato-Regioni di modo che tutti i settori di importanza nazionale siano in mano allo stato centrale, senza che le regioni possano opporre veti strumentali e campanilistici.
Finchè vige il sistema attuale l'Italia è destinata a rimanere un paese arretrato, con certe zone che sono veramente da quarto mondo.
Sul nucleare, Io sono profondamente d'accordo, e sarei ben felice di avere una centrale sotto casa (con conseguente energia elettrica gratuita, visto che i comuni che accettano di ospitarne una hanno praticamente l'energia a costo-zero). il nucleare di 4° generazione (che sarà quello a cui noi ci rivolgeremo quando inizieremo a costruire le centrali) è il modo più pratico e sicuro di produrre energia, produce quantità irrisorie di scorie nucleari che possono essere stoccate in luoghi sicuri e protetti (basta ragionare con la testa di persone perbene e non con quella dei truffatori). le energie rinnovabili non riusciranno mai a coprire nemmeno il 25% del fabbisogno nazionale (sempre più crescente negli ultimi anni). il gas e il petrolio costeranno sempre più fino all'esaurimento. tra 20 anni torneremo all'età della pietra se continuiamo con questa mentalità retrograda. il tutto per un incidente successo 25 anni fa in una centrale obsoleta dell'URSS. ma nessuno dice che a 12 km dal confine friulano c'è una centrale nucleare Slovena, e in caso di incidente anche solo 10 volte minore di quello di Cernobyl l'intero nord-italia verrebbe distrutto dalle radiazioni nucleari, oltre al danno pure la beffa. l'Atomo è l'unico futuro possibile per l'approvigionamento energetico di questo paese totalmente privo di idrocarburi.
Basterebbero i dovuti controlli,anche perché presidiare i cantieri serve a poco,chi fa le truffe sta nei palazzi,non nei cantieri.
Hai ragione sul fatto che in Slovenia e Francia,aggiungo io,ci sono centrali nucleari,quindi,se scoppiano là,è la fine anche per noi,ma in un Paese che ha così tanto sole,vento,credo anche maree,perché usare il nucleare che appunto produce scorie?Molte di queste vengono smaltite in Africa,è ben difficile ed è anche dannoso trovare siti adatti.
Tu parli di Cernobyl,ma recentemente è esplosa una centrale nucleare italiana in Nigeria.
Considera che molti Paesi stanno pensando,ovviamente ormai,alle energie rinnovabili,ormai il nucleare è superato.