Pagina 2 di 232

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 25/05/2015, 10:56
da Gsquared
BomberDede ha scritto:nessuno ha imparato dalla Grecia eh?
Beh, grazie al cazzo, la UE praticamente lo ha ricattato dal primo giorno, praticamente qualsiasi cosa facesse non poteva cavarsela.

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 25/05/2015, 12:30
da BomberDede
ma infatti io non ce l'ho con Tsipras (per me resta un povero pirla ma di quelli ne è pieno il mondo), io me la prendo con chi vota gente che PALESEMENTE non sa come si sta al mondo

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 25/05/2015, 12:40
da Gsquared
BomberDede ha scritto:ma infatti io non ce l'ho con Tsipras (per me resta un povero pirla ma di quelli ne è pieno il mondo), io me la prendo con chi vota gente che PALESEMENTE non sa come si sta al mondo
Io più che dei "poveri pirla" avrei paura di chi "sa stare al mondo" onestamente. Perchè non so di chi stia facendo il bene l'europa con questa politica di rigore del cazzo, ma di certo non ai suoi cittadini.

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 01/07/2015, 13:12
da 12lefthook
Provo la bomba: Tsipras annullerà il referendum

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 01/07/2015, 13:50
da BomberDede
potrebbe anche essere ma non capirei il perchè.
non mi sembra che le condizioni imposta dall´europa siano cambiate in modo così radicale.

o ha capito che non sopravvivono oppure non capisco il perchè canclelare il referendum. Senza contare che politicamente sarebbe un suicidio per me

p.s: comunque oggi la Merkel, per me, sta portando a scuola tutti eh. Tsipras col referundum ha pestato una gigantesca merda e tutti fanno finta di niente e lei da vera tedesca si attiene strettamente al referendum e non vuole saperne di far eniente prima del voto.
starà sul cazzo a molti ma come politico sta dando la paga a molti

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 01/07/2015, 20:25
da Delphi
Il referendum è probabilmente un "voto di fiducia" a Tsipras. Probabilmente gli uomini del suo partito non hanno gradito gli accordi con la Troika e non sanno se si possa andare avanti così (dato che Syryza è più simile ad una coalizione che ad un vero e proprio partito).

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 06/07/2015, 9:21
da Delphi
In Grecia vince il no. E ora so cazzi.
Sono combattuto: da un lato speravo vincesse il sì perché altrimenti un accordo è quasi impossibile. Dall'altro è necessario partire da qualche parte se si vuole riformare l'Europa anti-austerity. Non credo che la merkel e draghi vogliano subito liquidare la Grecia dopo l'esito del referendum, nonostante il celodurismo del pre-referendum. Troppo rischioso per l'Europa intera. Secondo Prodi saranno Stati Uniti e Cina (o meglio i loro interessi) a far trovare un accordo. Sarebbe un grande fallimento per l'Europa in tal caso, e a guadagnarci sono i vari partiti anti-Europa.
A proposito, se la Grecia va in default, voglio vederr cosa si inventano i vari Grillo, Salvini, Le Pen... Non sara troppo difficile per loro, dato che, da quel che ho sentito io, i loro simpatizzanti ritengono il fatto dei bus gratis e le banche chiuse una cosa positiva e la dimostrazione che uscire dall'euro faccia bene :facepalm2:

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 06/07/2015, 9:31
da BomberDede
da un certo punto di vista una grecia fuori dqall´euro sarebbe "utile" a molte nazioni. Farebbe default dopo 10 minuti e i vari salvini e co. capirebbero che uscire dall´euro è un suicidio.

dall´altra sarebbe una perdita enorme per l´europa.
Certo che dare condiyioni molto favorevoli alla grecia vorrebbe dire rompere definitivamente conIrlanda e Portogallo. Nonostante tutti parlino della Merkel sono loro 2 i veri antagonisti della grecia in questo momento

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 06/07/2015, 12:14
da Delphi
BomberDede ha scritto:da un certo punto di vista una grecia fuori dqall´euro sarebbe "utile" a molte nazioni. Farebbe default dopo 10 minuti e i vari salvini e co. capirebbero che uscire dall´euro è un suicidio.

dall´altra sarebbe una perdita enorme per l´europa.
Certo che dare condiyioni molto favorevoli alla grecia vorrebbe dire rompere definitivamente conIrlanda e Portogallo. Nonostante tutti parlino della Merkel sono loro 2 i veri antagonisti della grecia in questo momento
Verissimo, così come è vero che la Grecia ha le sue responsabilità ed è giusto che facciano ciò che abbiamo fatto noi, Portogallo, Irlanda, Spagna. È anche vero che le condizioni imposte dall'UE hanno messo in ginocchio la Grecia, peggiorando la situazione. A sto punto, se vuoi un'Europa unità, non puoi proprio dire "cazzi tuoi, te la sei cercata", ma nemmeno dal punto di vista umanitario vuoi vedere un paese a terra, con suicidi, poverta diffusa e mortalita infantile.
Probabilmente io avrei votato si, ma rassegnato che fra due tre anni siamo da capo, e non se ne esce più.
Ma a me piace la sfida di Tsipras perché conduce una lotta per un'Europa diversa che non è quella degli anti euro alla salvini, grillo, farage, le pen. E grillo che lo ha perculato sin dall'anno scorso, alleandosi con i nazistoni, adesso è il suo primo supporter :stupito: " perché vuole uscire dall'euro ", sì come no. E salvini che lo supporta, non rendendosi conto di avere ideologie opposte? "Eh ma vuole uscire dall'euro". Sì, certo :pollicealto:

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 06/07/2015, 12:47
da NotOnlyWWE
Che l'Unione Europea non sia l'Europa unita sognata dai padri fondatori (Alcide De Gasperi, Altiero Spinelli, Robert Schuman, etc...) ormai in molti lo hanno, finalmente, capito, sia da destra sia da sinistra, e quindi è naturale che i movimenti italiani più disparati (da SEL alla Lega, dal M5S ai vari ex PD) strizzino l'occhio al leader greco (il che non vuole dire essere d'accordo con lui su altre cose diverse dalla "questione europea") e si siano mobilitati, chi più chi meno, a favore del "No". Innanzitutto mi fa piacere che, finalmente, ci sia stato un referendum popolare incentrato sull'Europa, dopodiché, pur essendomi trovato gli scorsi giorni incerto se appoggiare l'una o l'altra parte, tutto sommato sono soddisfatto del risultato, perché ritengo che solo scossoni di questo genere possano mettere in moto qualcosa. Sì, ma cosa? Perché, adesso, quello che mi preme di più è la risposta a questa domanda che un po' tutti, giustamente si fanno, "e ora che si fa?"; infatti non basta criticare la formula di quest'Europa unita (cosa facile da fare, adesso), ma occorre fare un passo in avanti, saper rispondere a quella domanda e, dunque, avere una propria idea di Europa unita, diversa dall'UE, ma comunque indispensabile, perché l'unica cosa di cui sono certo, è che c'è bisogna che l'Unione Europea ci sia e che abbia un valore politico importante. Perciò, ben venga il "No" del popolo greco, purché porti a qualcosa di ragionevole.

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 06/07/2015, 17:09
da FoleyIsGod
Ho la sensazione che moltissimi greci hanno votato il No per il semplice motivo di dare metaforicamente uno schiaffo a Merkel e soci. Lo sanno almeno che ora devono ricominciare le trattative ? Anche i sostenitori italiani non sono da meno. Ho facebook intasato di amici grillini che chiedono il referendum per l'uscita dall'Euro, comunisti che venerano Tsipras e Varoufakis, italiani medi che criticano gli italiani medi, definendoli pecoroni di fronte all'intelligente popolo greco, e molti che pubblicano fotomontaggi della Merkel che piange. Anche se la scelta di indire il referdum non mi è piaciuta sono felice che abbia prevalso il No.

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 06/07/2015, 17:46
da Delphi
Immagine

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 06/07/2015, 18:43
da -Miz-
BomberDede ha scritto:da un certo punto di vista una grecia fuori dqall´euro sarebbe "utile" a molte nazioni. Farebbe default dopo 10 minuti e i vari salvini e co. capirebbero che uscire dall´euro è un suicidio.

dall´altra sarebbe una perdita enorme per l´europa.
Certo che dare condiyioni molto favorevoli alla grecia vorrebbe dire rompere definitivamente conIrlanda e Portogallo. Nonostante tutti parlino della Merkel sono loro 2 i veri antagonisti della grecia in questo momento
infatti uscire solo dall'euro non serve a nulla.

1)uscire dall'euro e stracciare i vari trattati
2)nazionalizzare la banca di stato
3)azzerare il debito col meccanismo del debito detestabile
4)emettere moneta-credito e non di debito
5)ripristinare la copertura aurea al denaro che si crea
6)tornare a separare banche di deposito da banche di investimento

a quel punto le cose cambierebbero e parecchio

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 06/07/2015, 18:59
da BomberDede
-Miz- ha scritto:
infatti uscire solo dall'euro non serve a nulla.

1)uscire dall'euro e stracciare i vari trattati
2)nazionalizzare la banca di stato
3)azzerare il debito col meccanismo del debito detestabile
4)emettere moneta-credito e non di debito
5)ripristinare la copertura aurea al denaro che si crea
6)tornare a separare banche di deposito da banche di investimento

a quel punto le cose cambierebbero e parecchio
Ma dici che il bildeberg glielo lascerebbe fare?

Re: POLITICA ESTERA

Inviato: 06/07/2015, 19:19
da -Miz-
BomberDede ha scritto:
Ma dici che il bildeberg glielo lascerebbe fare?
Prova a chiedere alla moglie di Moro :LOL2:

è molto piu comodo incolpare fiorito e le spese pazze, loro si che sono il problema :risata2: