Re: Heineken Jammin' Festival 2011
Inviato: 15/02/2011, 10:49
AhahahaahahahahhahCapitan Ovvio ha scritto: l'anno scorso hanno annullato la data dei Green Day, che era quella più attesa.
Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://www.tuttowrestling.com/phpbb/
AhahahaahahahahhahCapitan Ovvio ha scritto: l'anno scorso hanno annullato la data dei Green Day, che era quella più attesa.
L'Italia Wave è l'unico festival che sembra che si sia salvato, insieme al Rock In Idhro. Penso che siano gli ultimi due festival che possono ancora competere in qualche modo con i festival EuropeiFait ha scritto: O dell'Italia Wave.
...ahahahahahahahahahahahahah.Our Lady Peace ha scritto: Ahahahaahahahahhah
Te ridi, ma guarda che è così. Ovviamente parlo a livello DI INCASSO.Our Lady Peace ha scritto: Ahahahaahahahahhah
Ben non pensi di aver un po esagerato? se non era per la giornata dei black eyed peas quella dei green day era la giornata con meno pubblico dell'intero festival l'anno scorso.Capitan Ovvio ha scritto:l'anno scorso hanno annullato la data dei Green Day, che era quella più attesa.
.
A me avevano dato delle presenze diverse, in tal caso chiedo scusa.noodles86 ha scritto:
Ben non pensi di aver un po esagerato? se non era per la giornata dei black eyed peas quella dei green day era la giornata con meno pubblico dell'intero festival l'anno scorso.
Per gli aerosmith avevano fatto 26 milla persone circa,
20 milla per i green day,
15 milla per i black eyed peas
e 55 milla per i pearl jam!
Io sapevo sui quarantamila (e pure mi sembrava una cifra spropositata) per i divini di Seattle.noodles86 ha scritto:
Ben non pensi di aver un po esagerato? se non era per la giornata dei black eyed peas quella dei green day era la giornata con meno pubblico dell'intero festival l'anno scorso.
Per gli aerosmith avevano fatto 26 milla persone circa,
20 milla per i green day,
15 milla per i black eyed peas
e 55 milla per i pearl jam!
Ma dai, c'erano gli Aerosmith e c'era la prima data italiana dei Pearl Jam dal 2006 a oggi, i Green day vengono in Italia 3 volte l'anno tipo, non c'è paragone, suCapitan Ovvio ha scritto:
Te ridi, ma guarda che è così. Ovviamente parlo a livello DI INCASSO.
Si all'inizio erano previste quel numero di persone tenendo conto delle prevendita vendute ma dopo furono di piu essendo che in molti ( me compresso) hanno comprato il biglietto direttamente laVitalogy ha scritto:
Io sapevo sui quarantamila (e pure mi sembrava una cifra spropositata) per i divini di Seattle.
noodles86 ha scritto:
Si all'inizio erano previste quel numero di persone tenendo conto delle prevendita vendute ma dopo furono di piu essendo che in molti ( me compresso) hanno comprato il biglietto direttamente la
E una di quelle 60.000 era davvero speciale.Our Lady Peace ha scritto: Ma dai, c'erano gli Aerosmith e c'era la prima data italiana dei Pearl Jam dal 2006 a oggi, i Green day vengono in Italia 3 volte l'anno tipo, non c'è paragone, su
No Manuel, c'erano sulle 55-60.000 persone secondo i dati ufficiali mi pare.
Vitalogy ha scritto:
E una di quelle 60.000 era davvero speciale.
Non parliamo di Rototom che mi metto a piangere, davvero. Mi son fatto due edizioni, e penso che davvero era un festival speciale, anche unico nel suo genere. Era un festival che faceva vivere un intera cittadina. Che è stato chiuso per evidenti motivi POLITICI (anche perchè non pendiamoci in giro, in TUTTI i festival gira di tutto). E ora, mentre in Spagna continua a fare sfracelli, qua siamo rimasti con le pive del sacco.Capt.Spaulding ha scritto:Ai Pj c'ero.
Sia la volta in cui l'uragano si abbattè su noi poveri sventurati, sia l'anno scorso (55.000 così dissero).
C'ero anche all'Italia Wave, per vedere i Kraftwerk che han fatto tipo il concerto della madonna e di dio più allah e visnu che scopano nell'olimpo dell'elettronica con i Daft punk che a bocca aperta urlano babbo e mamma.
L'unico Festival in Italia degno di questo nome è stato il Rototom SunSplash. Altro genere di musica, ma 14 ore di concerti al giorno, diversi palchi con concerti in contemporanea, il tutto per diversi giorni.
Sappiamo tutti come è andata a finire, la regione ha minacciato l'organizzatore di arrestarlo per favoreggiamento allo spaccio di droga e l'organizzatore ha spostato il tutto a Barcellona.
Ora Barcellona ha 3 festival, il Rototom per il reggae, il Primavera per l'Indy e il Sonar per l'elettronica.
L'Italia non ne ha nemmeno uno. E Osoppo è tipo sull'orlo del fallimento. I negozianti in 2 settimane facevano il fatturato di un anno e mezzo.
Capitan Ovvio ha scritto:
Non parliamo di Rototom che mi metto a piangere, davvero. Mi son fatto due edizioni, e penso che davvero era un festival speciale, anche unico nel suo genere. Era un festival che faceva vivere un intera cittadina. Che è stato chiuso per evidenti motivi POLITICI (anche perchè non pendiamoci in giro, in TUTTI i festival gira di tutto). E ora, mentre in Spagna continua a fare sfracelli, qua siamo rimasti con le pive del sacco.