ATP WORLD TOUR - 2014 Season | #CHAMPION
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2014 Season | #CHAMPION
C'mon!
Svegliarsi alle 6.30 per vedere trionfare Lleyton è il modo migliore per iniziare la giornata
Svegliarsi alle 6.30 per vedere trionfare Lleyton è il modo migliore per iniziare la giornata

- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2014 Season | #CHAMPION
Non è stato un match bellissimo.
Un Federer che nel primo set è stato semplicemente inguardabile, 22 errori non forzati in 27 minuti di gioco sono mostruosamente troppi; è stato uno dei peggiori Federer che abbia visto, avrebbe sfigurato perfino l'anno scorso.
Dall'altro lato è vero che Hewitt si è limitato a sbagliare poco, ma anche tatticamente ha sempre fatto la cosa giusta, facendo muovere Federer, evidentemente in difficoltà negli spostamenti(sostanzialmente allo svizzero mancava sempre un passo per riuscire a rimandare la palle di là), incredibile poi anche il numero di punti portati a casa su scambi di back di rovescio, colpo che Hewitt ultimamente utilizza sempre di più con grande efficacia(n.d.r.: il sangue australiano).
Il secondo set ha visto Federer alzare il livello, fare come il primo era francamente impensabile, Hewitt non ha cambiato il suo, ma proprio il fatto che lo svizzero sia riuscito a giocare meglio l'ha portato a un numero maggiore di errori. Federer, prendendo fiducia, ha iniziato anche a muoversi meglio, segnale che il pessimo primo parziale non era da imputare a qualche problema fisico.
Indizio che comunque il set è rimasto equilibrato fino all'ultimo è stata la doppia palla break avuta da Hewitt sul 4-3, break non sfruttati, e successivo break di Federe ottenuto sul 4-4 che l'ha portato a servire con successo per il parziale.
A questo punto per Hewitt sembrava potersi ripetere la finale di Newport 2013, dove aveva il match in pugno per poi venire sconfitto da Mahut.
Federer però non ha saputo sfruttare l'onda della vittoria del secondo set e, nonostante varie opportunità, non è riuscito a togliere il servizio all'avversario, complice anche uno Hewitt perfetto nei punti importanti(7 palle break salvate su 7). Questo discorso non vale per lo svizzero, in generale più sicuro nel proprio turno di servizio(anche se con un percentuale bassa di prime palle), ma incapace di salvare la palla break decisiva nel 4-3 Hewitt.
Per le conclusioni che si possono trarre dal torneo, riguardo Federer meglio aspettare Blingo; per Hewitt non poteva esserci inizio migliore in questo 2014, torna alla vittoria dopo 4 anni(Halle 2010, proprio contro Federer), giocando un buon tennis e, cosa che più conta, mostrando una buona forma fisica, cosa che non è riuscito ad avere nelle ultime stagioni, complici mille infortuni.
All'australiano non si può chiedere di tornare nella top ten, ma la top 30 credo sia ancora nelle sue possibilità; magari un tabellone buono a Melbourne potrebbe aiutare...
Un Federer che nel primo set è stato semplicemente inguardabile, 22 errori non forzati in 27 minuti di gioco sono mostruosamente troppi; è stato uno dei peggiori Federer che abbia visto, avrebbe sfigurato perfino l'anno scorso.
Dall'altro lato è vero che Hewitt si è limitato a sbagliare poco, ma anche tatticamente ha sempre fatto la cosa giusta, facendo muovere Federer, evidentemente in difficoltà negli spostamenti(sostanzialmente allo svizzero mancava sempre un passo per riuscire a rimandare la palle di là), incredibile poi anche il numero di punti portati a casa su scambi di back di rovescio, colpo che Hewitt ultimamente utilizza sempre di più con grande efficacia(n.d.r.: il sangue australiano).
Il secondo set ha visto Federer alzare il livello, fare come il primo era francamente impensabile, Hewitt non ha cambiato il suo, ma proprio il fatto che lo svizzero sia riuscito a giocare meglio l'ha portato a un numero maggiore di errori. Federer, prendendo fiducia, ha iniziato anche a muoversi meglio, segnale che il pessimo primo parziale non era da imputare a qualche problema fisico.
Indizio che comunque il set è rimasto equilibrato fino all'ultimo è stata la doppia palla break avuta da Hewitt sul 4-3, break non sfruttati, e successivo break di Federe ottenuto sul 4-4 che l'ha portato a servire con successo per il parziale.
A questo punto per Hewitt sembrava potersi ripetere la finale di Newport 2013, dove aveva il match in pugno per poi venire sconfitto da Mahut.
Federer però non ha saputo sfruttare l'onda della vittoria del secondo set e, nonostante varie opportunità, non è riuscito a togliere il servizio all'avversario, complice anche uno Hewitt perfetto nei punti importanti(7 palle break salvate su 7). Questo discorso non vale per lo svizzero, in generale più sicuro nel proprio turno di servizio(anche se con un percentuale bassa di prime palle), ma incapace di salvare la palla break decisiva nel 4-3 Hewitt.
Per le conclusioni che si possono trarre dal torneo, riguardo Federer meglio aspettare Blingo; per Hewitt non poteva esserci inizio migliore in questo 2014, torna alla vittoria dopo 4 anni(Halle 2010, proprio contro Federer), giocando un buon tennis e, cosa che più conta, mostrando una buona forma fisica, cosa che non è riuscito ad avere nelle ultime stagioni, complici mille infortuni.
All'australiano non si può chiedere di tornare nella top ten, ma la top 30 credo sia ancora nelle sue possibilità; magari un tabellone buono a Melbourne potrebbe aiutare...
Re: ATP WORLD TOUR - 2014 Season | #CHAMPION
'tacci tua, Paguro!
Scherzi a parte, a livello di analisi del match in sé non posso che concordare con Paguro e, anzi, ribadire con forza che il primo set di Federer è in assoluto il più brutto mai giocato dallo svizzero nella sua carriera professionistica senza se e senza ma. Sicuramente da imputare ad un indolenzimento dovuto al grande sforzo profuso per portare avanti singolare e doppio, con due partite finite entrambe al terzo set e giocate ad un'ora di distanza l'una dall'altra proprio nella giornata precedente a questa finale.
Sicuramente un Federer positivo in questa settimana, mediocre in questa giornata ma che, a differenza del 2013, dimostra di non avere gravi problemi fisici, ma di aver avuto solo un problema a partire con il gioco di gambe ad inizio partita (che avrebbe perso 2 set a 0 in 10 occasioni su 10 nella scorsa stagione, ci metterei la mano sul fuoco). Il dubbio rimane se si tratti di un calo dovuto allo sforzo di ieri oppure se Federer abbia ripreso il "brutto vizio" di non riuscire ad inanellare più di qualche vittoria consecutiva (cosa che, ricorderete, avevamo sottolineato anche lo scorso anno), ma dubbio ancor più grande rimane quanto questa sconfitta influenzerà il suo viaggio in quel di Melbourne.
A onor del vero, c'è da dire che Federer ha candidamente e sinceramente dichiarato che sarebbe tornato in pari con gli allenamenti solo verso aprile, quindi lui stesso è conscio di non potersi aspettare grandi cose in questi primi mesi, specie con tutti i cambi che ha operato nel suo team e nella sua attrezzatura.
Hewitt invece, vabbè... Vintage Rusty.
Tony Roche lo ha resuscitato (e io rosico, perché lo volevo nuovamente sulla panchina di Federer).
PS: comunque questo è chiaramente McEnroe che gliela mena perché gli rode se Roger fa 78.
Scherzi a parte, a livello di analisi del match in sé non posso che concordare con Paguro e, anzi, ribadire con forza che il primo set di Federer è in assoluto il più brutto mai giocato dallo svizzero nella sua carriera professionistica senza se e senza ma. Sicuramente da imputare ad un indolenzimento dovuto al grande sforzo profuso per portare avanti singolare e doppio, con due partite finite entrambe al terzo set e giocate ad un'ora di distanza l'una dall'altra proprio nella giornata precedente a questa finale.
Sicuramente un Federer positivo in questa settimana, mediocre in questa giornata ma che, a differenza del 2013, dimostra di non avere gravi problemi fisici, ma di aver avuto solo un problema a partire con il gioco di gambe ad inizio partita (che avrebbe perso 2 set a 0 in 10 occasioni su 10 nella scorsa stagione, ci metterei la mano sul fuoco). Il dubbio rimane se si tratti di un calo dovuto allo sforzo di ieri oppure se Federer abbia ripreso il "brutto vizio" di non riuscire ad inanellare più di qualche vittoria consecutiva (cosa che, ricorderete, avevamo sottolineato anche lo scorso anno), ma dubbio ancor più grande rimane quanto questa sconfitta influenzerà il suo viaggio in quel di Melbourne.
A onor del vero, c'è da dire che Federer ha candidamente e sinceramente dichiarato che sarebbe tornato in pari con gli allenamenti solo verso aprile, quindi lui stesso è conscio di non potersi aspettare grandi cose in questi primi mesi, specie con tutti i cambi che ha operato nel suo team e nella sua attrezzatura.
Hewitt invece, vabbè... Vintage Rusty.
Tony Roche lo ha resuscitato (e io rosico, perché lo volevo nuovamente sulla panchina di Federer).
PS: comunque questo è chiaramente McEnroe che gliela mena perché gli rode se Roger fa 78.
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2014 Season | #CHAMPION
TOURNAMENTS OF THE WEEK
Apia International Sydney

Name: Apia International Sydney
Category: ATP World Tour 250
Place: Sydney, Australia
Date: 06.01.2014-11.01.2014
Draw Size: S-28 D-16
Surface: Hard
Prize Money: $ 452,670
Official Website: http://www.apiainternational.com.au/" onclick="window.open(this.href);return false;
Sydney Maintains Rich Tennis Tradition
The Apia International Sydney has a rich history, dating back to 1885 when colonial officials used it as a means to select the Davis Cup team. Today, Sydney welcomes the world's best men's and women's players in the week prior the Australian Open. Lleyton Hewitt thrilled hometown fans as he won titles in four straight tournament appearances, from 2000-01 and 2004-05. Bernard Tomic won his first ATP World Tour title here in 2013.

Heineken Open

Name: Heineken Open
Category: ATP World Tour 250
Place: Auckland, New Zealand
Date: 06.01.2014-11.01.2014
Draw Size: S-28 D-16
Surface: Hard
Prize Money: $ 455,190
Official Website: http://www.festivaloftennis.co.nz/heinekenopen" onclick="window.open(this.href);return false;
The Pride Of New Zealand
The Heineken Open is the biggest men’s professional sporting event in New Zealand, held in Auckland since 1956. Played in the week prior to the Australian Open, the ATP World Tour 250 event is a crucial stop in preparation for the year's first Grand Slam tournament. David Ferrer won the Auckland title in 2011, and went on to reach the Melbourne semi-finals.
Apia International Sydney
Name: Apia International Sydney
Category: ATP World Tour 250
Place: Sydney, Australia
Date: 06.01.2014-11.01.2014
Draw Size: S-28 D-16
Surface: Hard
Prize Money: $ 452,670
Official Website: http://www.apiainternational.com.au/" onclick="window.open(this.href);return false;
Sydney Maintains Rich Tennis Tradition
The Apia International Sydney has a rich history, dating back to 1885 when colonial officials used it as a means to select the Davis Cup team. Today, Sydney welcomes the world's best men's and women's players in the week prior the Australian Open. Lleyton Hewitt thrilled hometown fans as he won titles in four straight tournament appearances, from 2000-01 and 2004-05. Bernard Tomic won his first ATP World Tour title here in 2013.

Heineken Open
Name: Heineken Open
Category: ATP World Tour 250
Place: Auckland, New Zealand
Date: 06.01.2014-11.01.2014
Draw Size: S-28 D-16
Surface: Hard
Prize Money: $ 455,190
Official Website: http://www.festivaloftennis.co.nz/heinekenopen" onclick="window.open(this.href);return false;
The Pride Of New Zealand
The Heineken Open is the biggest men’s professional sporting event in New Zealand, held in Auckland since 1956. Played in the week prior to the Australian Open, the ATP World Tour 250 event is a crucial stop in preparation for the year's first Grand Slam tournament. David Ferrer won the Auckland title in 2011, and went on to reach the Melbourne semi-finals.
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2014 Season | #CHAMPION
EYE ON...

Questa settimana occhi puntati sull'Apia International Sydney.
Campo di partecipazione non di grandissima qualità, ma c'è molto interesse per il debutto di Juan Martin Del Potro.
Il numero 5 del mondo è chiamato a riconfermare la grandissima annata dell'anno scorso e Sidney dovrebbe dare qualche indicazione riguardo alla sua preparazione fisica in vista degli Australian Open, dove ha il dovere di riuscire a raggiungere (finalmente) un buon risultato.
Tra gli altri si segnala la presenza di Janowicz e del nostro Seppi, rispettivamente tds #2 e #3, oltre a Tomic, campione 2013.
Questa settimana occhi puntati sull'Apia International Sydney.
Campo di partecipazione non di grandissima qualità, ma c'è molto interesse per il debutto di Juan Martin Del Potro.
Il numero 5 del mondo è chiamato a riconfermare la grandissima annata dell'anno scorso e Sidney dovrebbe dare qualche indicazione riguardo alla sua preparazione fisica in vista degli Australian Open, dove ha il dovere di riuscire a raggiungere (finalmente) un buon risultato.
Tra gli altri si segnala la presenza di Janowicz e del nostro Seppi, rispettivamente tds #2 e #3, oltre a Tomic, campione 2013.
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2014 Season | #CHAMPION
Usciti i tabelloni dell'Australian Open: Nadal, Raonic, Del Potro, Murray, Tsonga, Federer, tutti nella parte alta del tabellone
MEN'S SINGLES DRAW
WOMEN'S SINGLES DRAW





MEN'S SINGLES DRAW
WOMEN'S SINGLES DRAW
Re: ATP WORLD TOUR - 2014 Season | #CHAMPION
Trattandosi di leggende assolute di questo sport, di sicuro non è HewittY2J Paguro ha scritto: Chi è quel vecchietto che gioca con Laver?![]()
![]()
![]()
![]()

Comunque non sarà proprio la primissima scelta, ma secondo me Federer dopo Ferrer non avrebbe potuto sperare in meglio per i quarti di finale. Non tanto per Andy Murray in sé, che ha dimostrato già in passato di poterlo battere su questi campi (anche se a fatica), ma più per il fatto che il britannico è reduce da un infortunio piuttosto importante e probabilmente potrebbe portarsi dietro un po' di ruggine. Male se si guarda fino alla semifinale, dove sono arcisicuro che Roger avrebbe preferito scontrarsi contro Djokovic piuttosto che contro Nadal, se non altro per un fattore meramente psicologico (Nadal l'ultima volta lo ha battuto più o meno agilmente, mentre Djokovic continua a patire il gioco di un Federer anche a mezzo servizio).
Tomic

Lo dico ogni Slam e poi sbaglio, ma fidatevi: questo è di Del Potro

Occhio a Nole, che va per il four-peat e per il quinto titolo (sarebbe il primo nell'Era Open a farlo)

- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2014 Season | #CHAMPION
Ma in fondo sono d'accordo con te sul fatto che Murray è l'avversario migliore per i quarti, il problema è il percorso nel suo complesso; già ha difficoltà a sconfiggere un top ten in un singolo match, batterne di più di fila diverrebbe un'impresa.
E per Del Potro, tra Raonic e Nadal, la situazione si complica ulteriormente.
Per quanto riguarda Nole, gli è andata di lusso, non c'è che dire; certo, alcuni avversari ostici sono presenti anche dalla sua parte, Wawrinka e Berdych su tutti, ma non credo possano riuscire a sconfiggerlo, anche se con lo svizzero c'è la possibilità di rematch dell'ottavo dell'anno scorso, questa volta ai quarti, e magari ci scappa davvero la sorpresa.
Comunque il serbo parte favoritissimo.
Per quanto riguarda il tabellone femminile, sorride Serena Williams, grazie al fatto che le avversarie più pericolose, Sharapova, Radwanska(e Stephens, colei che l'anno scorso la sconfisse a Melbourne), sono tutte dalla parte di Azarenka. Vedendo gli ultimi scontri, si spera che a scontrarsi in finale siano ancora americana e bielorussa.
Le italiane Errani e Vinci dalla parte di Serena, possibile derby in ottavi e eventualmente quarti con la #1.
E per Del Potro, tra Raonic e Nadal, la situazione si complica ulteriormente.
Per quanto riguarda Nole, gli è andata di lusso, non c'è che dire; certo, alcuni avversari ostici sono presenti anche dalla sua parte, Wawrinka e Berdych su tutti, ma non credo possano riuscire a sconfiggerlo, anche se con lo svizzero c'è la possibilità di rematch dell'ottavo dell'anno scorso, questa volta ai quarti, e magari ci scappa davvero la sorpresa.
Comunque il serbo parte favoritissimo.
Per quanto riguarda il tabellone femminile, sorride Serena Williams, grazie al fatto che le avversarie più pericolose, Sharapova, Radwanska(e Stephens, colei che l'anno scorso la sconfisse a Melbourne), sono tutte dalla parte di Azarenka. Vedendo gli ultimi scontri, si spera che a scontrarsi in finale siano ancora americana e bielorussa.
Le italiane Errani e Vinci dalla parte di Serena, possibile derby in ottavi e eventualmente quarti con la #1.
Re: ATP WORLD TOUR - 2014 Season | #CHAMPION
Quello sicuramente, ma quando sei TDS 6 non puoi aspettarti di meglio: qualsiasi parte di tabellone avesse beccato, si sarebbe dovuto scontrare contro un top 10. L'unico vantaggio ad oggi è che con la streak dei quarti interrotta non ha più nulla da perdere, quindi è potenzialmente anche più pericoloso (posto il discorso sulla fine della preparazione intorno ad aprile, racchetta, coach e via discorrendo). Secondo me può far bene, se conserva le energie nei primi round e passa agevolmente. Il vero problema sta nel 3 su 5.
Comunque, perché non sei a segarti su Rafter che esce dal ritiro a Melbourne per far coppia con Hewitt nel tabellone di doppio?
Comunque, perché non sei a segarti su Rafter che esce dal ritiro a Melbourne per far coppia con Hewitt nel tabellone di doppio?
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2014 Season | #CHAMPION
L'ho sentito proprio in questo momento, sto piangendo di gioiaBlingo ha scritto:Quello sicuramente, ma quando sei TDS 6 non puoi aspettarti di meglio: qualsiasi parte di tabellone avesse beccato, si sarebbe dovuto scontrare contro un top 10. L'unico vantaggio ad oggi è che con la streak dei quarti interrotta non ha più nulla da perdere, quindi è potenzialmente anche più pericoloso (posto il discorso sulla fine della preparazione intorno ad aprile, racchetta, coach e via discorrendo). Secondo me può far bene, se conserva le energie nei primi round e passa agevolmente. Il vero problema sta nel 3 su 5.
Comunque, perché non sei a segarti su Rafter che esce dal ritiro a Melbourne per far coppia con Hewitt nel tabellone di doppio?












- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2014 Season | #CHAMPION
Australian Open e sessione d'esami mal si conciliano, puttana boia.