SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Years

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Christian Peeps

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da Christian Peeps »

DenisPirola ha scritto: Thumbtack Jack vs DJ Hyde
Grazie



Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da Y2J Paguro »

Nightmare 2.0 ha scritto: Se mi permetti di fare un piccolo appunto... tra i match che hanno messo sulla mappa lo stile hardcore, avrei inserito anche il Dog Collar Match tra Piper e Valentine del '83
Concordo, glielo proposi pure io a Dario(poco presente, ma quando c'è, se ne esce con questi topic spettacolari).
Starrcade 1983
Dog Collar Match: Roddy Piper vs. Greg Valentine

[youtube][/youtube]

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da Saimas »

Christian Peeps ha scritto: La storia del pro wrestling a me interessa,ma quando ho voglia leggo,di certo non ho una pistola puntata in testa che mi costringe a leggere quando non ho voglia.
Nessuno ti mette una pistola alla tempia. Spero si sia capito il mio appunto, ma non credo proprio.

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da Marco Frediani »

" onclick="window.open(this.href);return false;

l'I Quit tra Magnum TA e Tully Blanchard

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da Darth_Dario »

Marco Frediani ha scritto:

l'I Quit tra Magnum TA e Tully Blanchard
Ma l'ho messo :-

Per rispondere ancora a Nightmare, non credo che comunque si possa parlare di innovazione col sud: come ho detto all'inizio, l'hardcore nelle sue forme iniziali e, sopratutto, il brawling sono nati con la disciplina stessa. Semplicemente erano i custodi di una tradizione diversa, che si giostravano bene. Come dice Cornette nel suo articolo, prima delle Concession Brawl i match più duri li usavano col contagocce.

Per Pirola: cerco di non parlare della ECW, figurati se parlo di quella robaccia :schifato:

Avatar utente
Nightmare 2.0
Messaggi: 997
Iscritto il: 13/04/2013, 15:33
Città: Porto Empedocle

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da Nightmare 2.0 »

Ho letto anche l'articolo di JC. E posso dire che Cornette sarà pure uno stronzo, ma a livello di numeri e date è il migliore in questo business. Un uomo che ha mangiato wrestling dalla mattina alla sera.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da DenisPirola »

Ah, Dario, nell' incipit hai scritto "MainstrEm" e non "MainstrEAm" in giallo grosso.
Correggeresti ?
Ho scritto "correggeresti" non "scorreggeresti", che poi sbagli, capisci male e le combini grosse.

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da Greg Valentine »

Riguardo le origini dici una cosa molto giusta, che in sostanza l'Hardcore nasce e si sviluppa con due wrestler principalmente (The Sheik è uno) e le majors americane hanno lentamente attinto qualche elemento (spesso come conclusione degna dell'odio tra due wrestlers dopo lunghi feud), ma come culto in sè per sè nasce molto dopo. Il tutto nasce quasi esclusivamente con Abdullah The Butcher durante la fine degli anni '70, nella faida con Carlos Colon (quindi in un certo senso anche negli States con la WWC), con la differenza che, lottando ed essendo conosciuto prettamente in Giappone e Messico, sarà lì (specialmente nel primo) che comincerà ad imporsi nell'immaginario della masse.

Ma per tutti gli 80s sarà Abdullah quasi esclusivamente, l'unico vero portatore di questo stile. Gli elementi che evidenzi son giustissimi, ma sono circoscritti più al generale passaggio da un wrestling che ancora scimmiottava il catch-as-catch-can ad un progressivo allontamento, e sdoganamento del brawling (che era uno stile più dinamico e che attirava maggiormente le masse), che si impone nettamente e soprattutto con Sammartino prima. Certo, ancor prima, un Freddie Blassie che mordicchia la fronte di Rikidozan sanguinante è sicuramente un elemento di grande impatto, e innovativo per il tempo, ma infondo non andava oltre la sua macabra interpretazione del vampiro. Quello che voglio dire è che Blanchard/TA (che non può che riprendere Abdullah) e Flair/Funk (che io stesso riconosco come genesi dell'hardcore nel nord-america) stanno ancora nel bel mezzo, in un brawling che diventa sempre più violento per essere incisivo, più che un vero inizio di un qualcosa.

Di Hardcore quindi non si parla inequivocabilmente fino all'89 con la FMW, e l'IWA poi. Come meglio di te nessuno sa, la Eastern è sicuramente fondamentale, ma fu Heyman a cambiare tutto, all'inizio era semplicemente una federazione che lasciava ampio spazio ai worker di mostrare tutto il loro repertorio, manovre pericolose e anche sperimentare nuove cose (analogo ad ogni circuito indipendente mai esistito). Quando si comincia a parlare di ECW vera e propria, in Giappone sono già agli esplosivi. Ancora una volta, ad opera di due/tre che impongono l'intero stile al panorama internazionale.

Avatar utente
Geno
Messaggi: 13613
Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
Città: Fiesso D'Artico
Località: Venezia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 216 times

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da Geno »

Blassie che morde Rikidozan portò alla morte un paio di persone di crepacuore.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da Darth_Dario »

Greg Valentine ha scritto:Riguardo le origini dici una cosa molto giusta, che in sostanza l'Hardcore nasce e si sviluppa con due wrestler principalmente (The Sheik è uno) e le majors americane hanno lentamente attinto qualche elemento (spesso come conclusione degna dell'odio tra due wrestlers dopo lunghi feud), ma come culto in sè per sè nasce molto dopo. Il tutto nasce quasi esclusivamente con Abdullah The Butcher durante la fine degli anni '70, nella faida con Carlos Colon (quindi in un certo senso anche negli States con la WWC), con la differenza che, lottando ed essendo conosciuto prettamente in Giappone e Messico, sarà lì (specialmente nel primo) che comincerà ad imporsi nell'immaginario della masse.

Ma per tutti gli 80s sarà Abdullah quasi esclusivamente, l'unico vero portatore di questo stile. Gli elementi che evidenzi son giustissimi, ma sono circoscritti più al generale passaggio da un wrestling che ancora scimmiottava il catch-as-catch-can ad un progressivo allontamento, e sdoganamento del brawling (che era uno stile più dinamico e che attirava maggiormente le masse), che si impone nettamente e soprattutto con Sammartino prima. Certo, ancor prima, un Freddie Blassie che mordicchia la fronte di Rikidozan sanguinante è sicuramente un elemento di grande impatto, e innovativo per il tempo, ma infondo non andava oltre la sua macabra interpretazione del vampiro. Quello che voglio dire è che Blanchard/TA (che non può che riprendere Abdullah) e Flair/Funk (che io stesso riconosco come genesi dell'hardcore nel nord-america) stanno ancora nel bel mezzo, in un brawling che diventa sempre più violento per essere incisivo, più che un vero inizio di un qualcosa.

Di Hardcore quindi non si parla inequivocabilmente fino all'89 con la FMW, e l'IWA poi. Come meglio di te nessuno sa, la Eastern è sicuramente fondamentale, ma fu Heyman a cambiare tutto, all'inizio era semplicemente una federazione che lasciava ampio spazio ai worker di mostrare tutto il loro repertorio, manovre pericolose e anche sperimentare nuove cose (analogo ad ogni circuito indipendente mai esistito). Quando si comincia a parlare di ECW vera e propria, in Giappone sono già agli esplosivi. Ancora una volta, ad opera di due/tre che impongono l'intero stile al panorama internazionale.
Interessante spunto, ma io ti rispondo: che innovazione è se una nuovo stile lo usano solo 4 persone? Piuttosto che culto dell'Hardcore e del Brawling, si può parlare di culto del Wrestler. Un pò per volta quel culto si è spostato a determinate zone del mondo (Porto Rico, Giappone, il sud degli Stati Uniti) fino a quando non si è deciso di sradicarlo dai suoi contesti e renderlo un qualcosa di fattibile e praticabile da virtualmente chiunque lottatore. Come ho già detto, è ovvio che quanto postato fino ad ora è nel mezzo, ma è un mezzo fondamentale perchè, come dici te, impone il brawling definitivamente come lo stile "per tutti" (e in questo un Flair che usa questo stile è molto più iconico e significativo di quel che si pensi).

Ed è anche interessante capire perchè la NWA improssivamente dette una sferzata da questa parte: la WWF dall'altra parte stava imponendo il suo stile, assai lontano da quello di Sammartino e compagnia, e con una forza mediatica inaudita. La NWA era costretta a rispondere, e si rivolse a quel fenomeno che stava cuocendo a fuoco lento, e che negli ultimi anni aveva cominciato a ribollire. Come dice il detto, chi non sa fare (o non può fare), inventa: negli USA come in giappone, dove Onita comincerà da "indipendente" a portare la rivoluzione.

Per riassumere: si, la rivoluzione l'hanno fatta in pochi. Però l'importanza della stessa viene comunque poi data da quanta (e da quale) gente ti segue.

Avatar utente
Mannu
Messaggi: 2627
Iscritto il: 18/06/2012, 4:55
Città: Napoli
Località: BRAVO MARIO!!
Has thanked: 15 times
Been thanked: 26 times

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da Mannu »

Letto tutto, non è affatto lungo, o forse è talmente interessante che non lo sembra.
Bravo Dario, continua così.

Avatar utente
James Vanstrattan
Messaggi: 328
Iscritto il: 10/05/2013, 2:29

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da James Vanstrattan »

Quando vai avanti?

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da Darth_Dario »

Sto scrivendo, spero nel weekend di mettere la seconda parte.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da pingumen96 »

Pongo una domanda.
Lo stile 'scenografico e ad impatto' della WWF, non si può ricondurre al brawling?

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: SPECIAL EDITION|WRESTLING INSTANT CLASSIC:The Hardcore Y

Messaggio da Darth_Dario »

pingumen96 ha scritto:Pongo una domanda.
Lo stile 'scenografico e ad impatto' della WWF, non si può ricondurre al brawling?
Assolutamente si, e lo dico pure. E' la versione "romanzata" delle risse del sud con match di calci e pugni, impreziositi da mosse a forte impatto visivo, come sollevamenti o prove di forza in generale.

Rispondi