Rugby - Sei Nazioni 2011
- camus kennedy
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
- Città: Milano
Re: Rugby - Sei Nazioni 2011
brucia sempre perdere a poco dall fine, però una prestazione molto buona per i nostri.
E francamente anche se brucia meglio una sconfitta bruciante che una "onerevole" e sintomo di salto di qualità, e onestamente senza nulla togliere a giocatori e staff sarebbe anche ora.
E francamente anche se brucia meglio una sconfitta bruciante che una "onerevole" e sintomo di salto di qualità, e onestamente senza nulla togliere a giocatori e staff sarebbe anche ora.
Re: Rugby - Sei Nazioni 2011
"abbastanza vicino"=venti metri che per calciare di corsa (hai 5 avversari che sono pronti ad ucciderti tra un paio di secondi) una palla ovale dopo un rimbalzo per terra non sono pochi, non trovi?walls of flo ha scritto:
Non dico che sia facile, però il tizio di prima era abbastanza vicino e neanche tanto pressato, quindi non vedo perchè sia così impossibile.
Cmq se non sbaglio la meta dà più punti, e dopo puoi anche battere il calcio piazzato. Per quello si sbattono anche un po' di più.
Oggi l'Italia ha giocato una gran partita, gli altri anni al 60esimo crollavano, oggi hanno fatto una meta a 5 minuti dalla fine.
Re: Rugby - Sei Nazioni 2011
Se non era per un grande gesto tecnico del giocattore dell'irlanda era nostra la partita.
dispiace molto per la sconfinta. speriamo che sia uno stimulo in più per affrontare al massimo le prossime partite.
Anche se la prossima si prospetta molto dura .
dispiace molto per la sconfinta. speriamo che sia uno stimulo in più per affrontare al massimo le prossime partite.
Anche se la prossima si prospetta molto dura .
- EvanBourne90
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:31
- Città: Lombardia
- Contatta:
Re: Rugby - Sei Nazioni 2011
meno male stiamo tornando la solita italia che prende legnate a destra e a manca, mi stavo preoccupando 

- TheLastEmperor
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 23/12/2010, 21:02
- Città: Norimberga
Re: Rugby - Sei Nazioni 2011
Io... però sto giro stiamo buscandole alla brutto dio...EvanBourne90 ha scritto:7-3 inghilterra dopo 5 minuti
qualcuno che la guarda c'è?

Re: Rugby - Sei Nazioni 2011
mi chiedevo sempre il motivo perche ci hanno fatto entrare nel 5 nazioni...perche cosi allargandolo avevano un avversario materasso per allenarsi....
Re: Rugby - Sei Nazioni 2011
Ci hanno totalmente distrutti, niente da dire... siamo troppo lontani da avversari del genere.
- HappyHellShow
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
- Città: Carrara
- Has thanked: 108 times
- Been thanked: 251 times
Re: Rugby - Sei Nazioni 2011
Oggi non ha funzionato nulla: ci siamo lasciati schiacciare dalla loro velocità e dalla loro capacità di creare un gioco sempre vario. Oltretutto, in touche, abbiamo commesso i soliti vecchi errori, che, contro avversari di questo livello, si pagano puntualmente.
Un notevole passo indietro (aldilà del punteggio) rispetto alla scorsa settimana.
Un notevole passo indietro (aldilà del punteggio) rispetto alla scorsa settimana.
Re: Rugby - Sei Nazioni 2011
Concordo. Abbiamo sbagliato un pò in tutte le fasi.. peccato, temo che il risultato di oggi influenzerà le prossime prestazioni.
Comunque loro sono delle bestie.
Comunque loro sono delle bestie.
- HappyHellShow
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
- Città: Carrara
- Has thanked: 108 times
- Been thanked: 251 times
Re: Rugby - Sei Nazioni 2011
Loro hanno saputo reinventare una squadra che, l'anno scorso, proprio contro la nostra nazionale, toccò un punto bassissimo a livello di gioco. Hanno trovato in Ashton una macchina macinapunti e, soprattutto, hanno creato una squadra completa in qualsiasi reparto, al punto da potersi permettere di tenere Wilkinson in panchina per buona parte della partita.Outsider ha scritto:Concordo. Abbiamo sbagliato un pò in tutte le fasi.. peccato, temo che il risultato di oggi influenzerà le prossime prestazioni.
Comunque loro sono delle bestie.
Re: Rugby - Sei Nazioni 2011
Citi giustamente Ashton, e io aggiungo che con un Flood così non è assurdo pensare serenamente ad un dopo Wilkinson.
- Grifone HHH 86
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:01
- Città: Prov. Pisa
Re: Rugby - Sei Nazioni 2011
a vederla da fuori, sembra che alla federazione e al coni interessi di più promuovere il rugby e i suoi valori (molto probabilmente fanno ciò a fini di lucro.. tra pubblicità, vendite magliette, concessioni logo ecc) che investire con serietà nel settore per ottenere qualche buon risultato.
- Grifone HHH 86
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:01
- Città: Prov. Pisa
- HappyHellShow
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
- Città: Carrara
- Has thanked: 108 times
- Been thanked: 251 times
Re: Rugby - Sei Nazioni 2011
Credo che tu abbia perfettamente ragione: quel famoso Sei Nazioni del 2007 (quello della vittoria fuori casa con la Scozia e in casa contro il Galles) è stato un punto di svolta anche in questo senso, ossia nell'iniziare a pensare al rugby come ad un buon tramite per promuovere lo sport in sé e i suoi valori in contrapposizione con quelli del calcio. Purtroppo questo non è stato accompagnato da un concreto investimento nel settore, soprattutto in quello giovanile. Noi non abbiamo una tradizione come le altre squadre presenti nel Sei Nazioni ed è per questo che i ricambi stentano ad arrivare.Grifone HHH 86 ha scritto:a vederla da fuori, sembra che alla federazione e al coni interessi di più promuovere il rugby e i suoi valori (molto probabilmente fanno ciò a fini di lucro.. tra pubblicità, vendite magliette, concessioni logo ecc) che investire con serietà nel settore per ottenere qualche buon risultato.
In Inghilterra, dopo un Wilkinson c'è subito un Flood pronto...da noi dopo un Dominguez e un Troncon, bisogna aspettare molto tempo per avere nuove sicurezze in campo (e non intendo sputare sulla nazionale, che conta membri di tutto rispetto come Castrogiovanni o i Bergamasco). Se a ciò aggiungiamo la classica mentalità che emerge nei commenti a vari siti sportivi ("Ma che cavolo ci facciamo ancora nel Sei Nazioni?" o "Tutti a casa"), allora la situazione diventa ancora più complicata.