Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Santino's fan ha scritto:
Pensavo inserissi qualche giocatore del Fano
Qualche vecchia gloria tipo Hubner, Palombo o Biagianti potrebbe starci.
Spoiler:
Visto che ci sono, posso fare la top 11 degli ultimi 12 anni (quelli da cui seguo la squadra allo stadio) dato che dei giocatori passati apparte quelli più famosi gli altri non li conosco tutti.
Santino's fan ha scritto:Oddio non sapevo che Palombo e Biagianti fossero passati dal Fano anche
Spoiler:
Palombo ha avuto una esperienza particolare e minore, Biagianti invece è stato titolare fisso nella stagione 2003-2004.
E' stata la sua seconda stagione da calciatore (era stato nelle giovanili della Fiorentina in Serie A prima del fallimento, ma la prima stagione in prima squadra l'ha avuta dopo il fallimento quando la Fiorentina era finita in C2, tral'altro nel giorne con noi, sotto il nome di Florentia (che partita memorabile l'1-1 in casa dove gli abbiamo rovinato la festa per la promozione) ma aveva giocato poco) e in un'intervista di qualche mese fa che gli hanno fatto a Catania ha ricordato l'esperienza a Fano. Ricorda la sua prima partita disputata a Fano dicendo che in tutta la sua vita nè prima nè dopo (!!!!) ha provato un'emozione simile (capirai era IL derby con la Vis Pesaro anche se era una partita di Coppa Italia quando c'è Fano - Vis si va ben oltre il calcio, è una cosa che chi non è di queste zone non può capire); non aveva mai visto così tanta gente allo stadio (5.000 persone abbondanti mi pare, ed era pur sempre una partita di Coppa Italia e pure in mezzo alla settimana) e così calorosa, era molto emozionato all'ingresso in campo con tutti i cori e i fumogeni della nostra curva e si porta dentro di sè quel momento da sempre. Lo ha segnato.
Poi gli altri giocatori famosi si sono ritirati tipo Hubner (capocannoniere e credo anche scarpa d'oro in Serie A col Piacenza), Zauli (ha giocato in Serie A con Palermo, Bologna e Vicenza) e Cornacchini (Milan, anche se ha giocato pochissimo) che ora fanno gli allenatori, Tonetto che fino a qualche anno fa era alla Roma e ora credo abbia smesso pure lui. Poi alcuni portieri ma che non stanno avendo successo tipo Novembre che era terzo o forse quarto portiere della Juve e Lombardi attuale terzo portiere del Bologna.
L'ho messo tramite spoiler perchè credo sia off-topic.
Ultima modifica di Double_L il 04/03/2013, 15:42, modificato 1 volta in totale.
Santino's fan ha scritto:Molto molto interessante,grazie per gli aneddoti
Spoiler:
Ora penso che in parte riesci a capire la mia frustrazione quando in questi ultimi decenni veniamo presi a schiaffi da squadre come Castiglione, Renate, Giacomense, Bellaria e andando più indietro nel tempo Sansovino, CuoioCappiano, Castelnuovo, Pescina, Valdisangro, Penne, Pro Vasto oppure dei "derby" degli anni scorsi in D con Centobuchi, Elpidiense Cascinare, Grottammare, Sangiustese, Cagliese, Pergolese e Montecchio mentre, prima dei fallimenti, squadre come Ascoli, Ancona, Vis Pesaro e Sambenedettese stavano tra B e C1 e noi a marcire in basso quando Ascoli e San Benedetto avranno 2 grandiose tifoserie ma sono città molto più piccole di Fano, mentre Ancona e Pesaro pur avendo città più grandi hanno tifoserie minori della nostra.
Poi vabè adesso vedremo addirittura il Sassuolo in A mentre in B abbiamo giàvisto tante di quelle squadrette...
Ora penso che in parte riesci a capire la mia frustrazione quando in questi ultimi decenni veniamo presi a schiaffi da squadre come Castiglione, Renate, Giacomense, Bellaria e andando più indietro nel tempo Sansovino, CuoioCappiano, Castelnuovo, Pescina, Valdisangro, Penne, Pro Vasto oppure dei "derby" degli anni scorsi in D con Centobuchi, Elpidiense Cascinare, Grottammare, Sangiustese, Cagliese, Pergolese e Montecchio mentre, prima dei fallimenti, squadre come Ascoli, Ancona, Vis Pesaro e Sambenedettese stavano tra B e C1 e noi a marcire in basso quando Ascoli e San Benedetto avranno 2 grandiose tifoserie ma sono città molto più piccole di Fano, mentre Ancona e Pesaro pur avendo città più grandi hanno tifoserie minori della nostra.
Poi vabè adesso vedremo addirittura il Sassuolo in A mentre in B abbiamo giàvisto tante di quelle squadrette...
Spoiler:
Assolutamente,ma non ho mai avuto dubbi a riguardo,cioè ho sempre capito il tuo rammarico per la situazione attuale del Fano.E' un po' come passare dalle stelle alle stalle,è un peccato che una realtà importante,con una storia altrettanto importante,come Fano,navighi nei bassifondi della C2,a rischio D.
Ora penso che in parte riesci a capire la mia frustrazione quando in questi ultimi decenni veniamo presi a schiaffi da squadre come Castiglione, Renate, Giacomense, Bellaria e andando più indietro nel tempo Sansovino, CuoioCappiano, Castelnuovo, Pescina, Valdisangro, Penne, Pro Vasto oppure dei "derby" degli anni scorsi in D con Centobuchi, Elpidiense Cascinare, Grottammare, Sangiustese, Cagliese, Pergolese e Montecchio mentre, prima dei fallimenti, squadre come Ascoli, Ancona, Vis Pesaro e Sambenedettese stavano tra B e C1 e noi a marcire in basso quando Ascoli e San Benedetto avranno 2 grandiose tifoserie ma sono città molto più piccole di Fano, mentre Ancona e Pesaro pur avendo città più grandi hanno tifoserie minori della nostra.
Poi vabè adesso vedremo addirittura il Sassuolo in A mentre in B abbiamo giàvisto tante di quelle squadrette...
Spoiler:
Tranquillo non e' solo il Fano che fatica ad ambire per categorie piu' prestigiose.....il mio povero Cosenza so gia' 2 anni che gioca in serie D.
Tranquillo non e' solo il Fano che fatica ad ambire per categorie piu' prestigiose.....il mio povero Cosenza so gia' 2 anni che gioca in serie D.
Spoiler:
Già, il Cosenza viene da 2 fallimenti in circa 5 anni e credo da parte dello stesso presidente se non ricordo male, me lo disse un ragazzo che abita vicino a Cosenza nella chat di un gioco online.
Chiramente ci sono tante squadre che hanno questa fatica, il problema però che differenzia Fano da quasi tutte le altre è che sta situazione sta andando avanti da 20 anni e che comunque, nei campionati che contano (la Serie B per esempio) non ci siamo nemmeno mai stati anche se ci siamo andati vicini più volte.