ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Blingo »

Y2J Paguro ha scritto:Che poi ne parlammo poche settimane fa della pausa tra Parigi e Masters, che pirla che sono.

Newport rimane nel circuito per la tradizione, cancellarlo sarebbe quasi un delitto, e di certo non potrebbe essere inserito nella "normale" stagione sull'erba.

Il Queen's ha sempre avuto grande importanza, ci giocava Hewitt quando era #1, idem per Roddick e anche Nadal, oltre Murray ora.

E' anche vero che quei tornei sul rosso nel dopo-Londra non scocciano, nel senso che i big vanno direttamente a giocare in America per prepararsi allo US Open, sono tornei quelli minori che tendenzialmente giocano solo i terraioli doc.

Facciamo tutti questi discorsi su "come posizionare cosa", nessuno però esclude che si riprogrammi completamente, dalla A alla Z, il calendario, eh, anzi.
D'accordissimo su Newport, tant'è che con "è angosciante" intendevo proprio dire che messo in quella particolare collocazione perde moltissimo di valore (oltre al fatto si tratta di un ATP 250) e di importanza (siamo quattro gatti a ricordarci che è il luogo d'origine del fu US National Championship ed attuali US Open Championships, se proprio vogliamo dirla tutta).

Il Queen's, per i motivi da te esposti, potrebbe tranquillamente essere promosso (da 250 a 500 e viceversa non si sono mai fatti problemi, sono i Masters ad essere inamovibili). Cioè, capisco perfettamente che i top players ci siano sempre andati... però è pura necessità dettata dal doversi allenare per Wimbledon, dubito che al di là delle solite frasi di circostanze importi veramente a qualcuno di vincere al Queen's, piuttosto che ad Halle, perlomeno in termini di "prestigio".

Fastidio magari no, però danno proprio l'impressione di essere buttati lì a cazzo. Tipo, chessò, Amburgo? "Ehi, non sei più un Masters 1000, ti retrocediamo ad ATP 500 e... boh, mettiti a Luglio, che non ti si incula nessuno". Cioè voglio dire, perché Amburgo (un torneo su terra rossa fuori stagione) vale 500 punti ed un qualsiasi torneo sull'erba pre-Wimbledon vale la metà? Al di là del prestigio precedente di Amburgo, è proprio senza senso.

A conti fatti sono solo dettagli eh, nel senso che a stagione in corso ce ne dimentichiamo completamente (visto soprattutto com'è andato il 2012). Però si notano.



Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Y2J Paguro »

Quindi è come se tu dicessi che, se proprio ci deve essere un appendice della normale stagione estiva sul rosso nei mesi di luglio-agosto, dove essere limitato solo a tornei minori, per evitare di regalare facili punti(come Amburgo)?
Su questo sono d'accordo, a maggior ragione considerando che c'è solo Barcellona come 500 nella vera stagione di terra rossa, ne guadagnerebbe la stessa organizzazione tedesca che tornerebbe ad avere maggior prestigio(tant'è che si lamentarono molto della collocazione nel calendario).
Però credo che il "gioco" di diritti/sponsor di ogni torneo conti molto nella decisione dell'ATP nella stesura del calendario.

Il Queen's ho scoperto l'anno scorso che è un 250, ho sempre dato per scontato fosse un 500 :-

Io sottolineo un altro aspetto triste: in Italia si gioca solo a Roma, scandaloso.

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Blingo »

Y2J Paguro ha scritto:Quindi è come se tu dicessi che, se proprio ci deve essere un appendice della normale stagione estiva sul rosso nei mesi di luglio-agosto, dove essere limitato solo a tornei minori, per evitare di regalare facili punti(come Amburgo)?
Su questo sono d'accordo, a maggior ragione considerando che c'è solo Barcellona come 500 nella vera stagione di terra rossa, ne guadagnerebbe la stessa organizzazione tedesca che tornerebbe ad avere maggior prestigio(tant'è che si lamentarono molto della collocazione nel calendario).
Però credo che il "gioco" di diritti/sponsor di ogni torneo conti molto nella decisione dell'ATP nella stesura del calendario.

Il Queen's ho scoperto l'anno scorso che è un 250, ho sempre dato per scontato fosse un 500 :-

Io sottolineo un altro aspetto triste: in Italia si gioca solo a Roma, scandaloso.
E i Challenger di Palermo e Como? :sarcasmo:

Battute a parte, c'è da dire che tempo fa lessi un articolo molto interessante a riguardo e la questione è più complicata di quanto possa sembrare. Il crollo dei tornei ATP in Italia coincide praticamente con l'abbandono di Marchese della IGM, che allora gestiva i contratti di tutti i tornei italiani. Praticamente lui aveva non solo dei grossi contatti internazionali, che quindi riusciva facilmente a convincere a sponsorizzare i tornei, ma le sue conoscenze le sfruttava anche bene: in un'intervista di qualche anno fa raccontava come, ad esempio, i principali abiti tennistici di fine degli anni '80 fossero prodotti da marche italiane e che quindi quando un Lacoste voleva apparire agli Internazionali d'Italia, lui firmava il contratto solo se Lacoste si impegnava a sponsorizzare il pacchetto completo di tornei italiani. Quindi gli sponsor che entravano per Roma (Volvo e Mercedes su tutti, negli anni '80), dovevano necessariamente firmare per gli altri tornei e sponsorizzarli (per questo per molto tempo, anche dopo l'avvento dell'ATP, riuscimmo ad avere almeno 5/6 tornei sul suolo italiano). Poi Marchese abbandonò appunto e non si sapettero più gestire: i tornei si divisero e chiaramente dovevano cercarsi autonomamente gli sponsor.

In quel momento arrivò un problema più drammatico, come l'aumento dei costi delle date: ovviamente se in un Paese emerge il tennis, l'interesse è portare un torneo nel circuito ATP (così come Basilea investì parecchio per diventare un 500, mica a caso, perché il ritorno economico era ingente) e la gara per "pagare" le settimane di calendario si fece così dura che ovviamente i prezzi lievitarono alle stelle e senza sponsor importanti la maggior parte dei tornei italiani ne approfittarono per vendere (San Marino s'è rifatto il Centro Sportivo coi soldi intascati). L'ultima mazzata è, appunto, l'ATP che acquista la data di Palermo e la rivende (non ricordo più a quale torneo, però, anche se credo che fu sfruttata per accorciare il calendario). Adesso è quasi impossibile organizzare un torneo "dal nulla" senza spendere una vera e propria fortuna, i tornei andavano tenuti quando ancora c'erano. Il solo acquisto della data di un torneo, al momento, dovrebbe essere quantificata a 1 milione di euro, il montepremi minimo di un ATP 250 è fissato a 400.000 dollari e poi ci sono i costi di organizzazione: insomma, devi trovare qualcuno disposto ad investire minimo 2 milioni di euro senza un garantito ritorno economico, perché i giocatori più forti non ci vanno (e se il torneo non riesci a disputarlo, la penale che paghi all'ATP è dell'intero montepremi). Puoi ingaggiare i giocatori (è permesso dall'ATP), ma chi lo trova un ulteriore milione di euro a testa per Federer, Djokovic e Nadal?

Quello che più mi sorprende è che la FIT non faccia nulla a riguardo. Va solo in televisione a vantarsi del metodo certificato FIT dei suoi allenatori (che infatti fa cagare) e basta, per il resto è quasi ininfluente (anche nell'investire sul cemento, indoor e non). Cioè, Binaghi sono anni che continua a dire "Un torneo ATP gestito dalla FIT sarebbe interessante", ma non combina mai un cazzo.

Insomma, serve una politica imprenditoriale di rischio non indifferente. E non è un caso che negli USA si giocano più di 20 tornei, mentre il secondo Stato per numero di tornei credo sia la Francia, che però non supera la decina.

Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Y2J Paguro »

In sostanza tale Marchese(che ammetto di non conoscere), se uno sponsor voleva pubblicizzare un torneo svolto nel nostro paese, lo "costringeva" a sponsorizzare anche tutti gli altri tornei italiani?

Il problema dei costi delle date comunque non è un problema solo italiano, sono molti i tornei che negli ultimi anni concludevano in rosso e sono quindi stati costretti a cederne i diritti; altre volte, anche se non si finiva in passivo, è stata una scelta semplicemente logica da un punto di vista economico(tu citi San Marino, il quale si è fatto un gran bell'impianto e continua a ospitare un challenger importante per la categoria, dal quale derivano molti introiti a fronte di spese nettamente inferiori rispetto a quelle che dovrebbe sostenere per il circuito ATP).

Per quanto riguarda gli USA, sono "fortunati" sotto un doppio punto di vista:
-il fatto che si giochino due Masters 1000 e lo US Open nella seconda parte dell'estate, fa si che necessariamente nel calendario debbano essere previsti tornei nel Nord America come preparazione a questi eventi più importanti, portando anche i maggiori giocatori a presenziare;
-inoltre storicamente hanno sempre avuto tantissimi giocatori tra i primi 50, riuscendo quindi sempre a soddisfare la richiesta del pubblico di vedere propri connazionali in campo.

Visto che sei della zona, Milano perchè lasciò il tour?
Secondo me non è comunque una coincidenza che i tornei italiani iniziarono a mollare con l'inizio della crisi del nostro tennis e pochi giocatori di livello(successivamente al ritiro dei vari Gaudenzi o Sanguinetti).

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Blingo »

Y2J Paguro ha scritto:In sostanza tale Marchese(che ammetto di non conoscere), se uno sponsor voleva pubblicizzare un torneo svolto nel nostro paese, lo "costringeva" a sponsorizzare anche tutti gli altri tornei italiani?

Il problema dei costi delle date comunque non è un problema solo italiano, sono molti i tornei che negli ultimi anni concludevano in rosso e sono quindi stati costretti a cederne i diritti; altre volte, anche se non si finiva in passivo, è stata una scelta semplicemente logica da un punto di vista economico(tu citi San Marino, il quale si è fatto un gran bell'impianto e continua a ospitare un challenger importante per la categoria, dal quale derivano molti introiti a fronte di spese nettamente inferiori rispetto a quelle che dovrebbe sostenere per il circuito ATP).

Per quanto riguarda gli USA, sono "fortunati" sotto un doppio punto di vista:
-il fatto che si giochino due Masters 1000 e lo US Open nella seconda parte dell'estate, fa si che necessariamente nel calendario debbano essere previsti tornei nel Nord America come preparazione a questi eventi più importanti, portando anche i maggiori giocatori a presenziare;
-inoltre storicamente hanno sempre avuto tantissimi giocatori tra i primi 50, riuscendo quindi sempre a soddisfare la richiesta del pubblico di vedere propri connazionali in campo.

Visto che sei della zona, Milano perchè lasciò il tour?
Secondo me non è comunque una coincidenza che i tornei italiani iniziarono a mollare con l'inizio della crisi del nostro tennis e pochi giocatori di livello(successivamente al ritiro dei vari Gaudenzi o Sanguinetti).
Esatto, anche perché c'era molta richiesta e quindi non aveva alcun tipo di pressione: se la Lacoste non firmava, magari si proponeva la Mercedes e via discorrendo. Il problema è che subito dopo il suo abbandono non si riuscì a trovare il giusti sostituto, quello con gli agganci giusto e i tornei vennero gestiti un po' casualmente dagli organizzatori per conto loro. Poi chiaramente, e mi ricollego a quanto detto da te nell'ultimo paragrafo, è anche il declino del tennis italiano a costituire un fattore non indifferente nella scelta di vendere i diritti sulle settimane di quei tornei, così come in altri Paesi. Il punto è che in Italia, a differenza di altri Stati, questo tipo di mercato è stato drasticissimo: passare da 8 tornei a 2 fu una gran mazzata, con una gestione più oculata un Milano nella stagione Europea dell'Indoor piuttosto che un Napoli vicino a Roma nella stagione sulla terra ce lo saremmo potuti tenere. Così come certe volte ci furono anche scelte scelleratissime: cioè, l'ATP di Merano (che, per chi non sapesse, è in culo ai lupi in provincia di Bolzano)? Really?

Su Milano credo che la questione sia la medesima, anche perché fu proprio Marchese ad acquistare il Milan Indoor quando subì una prima crisi agli inizi degli anni '90. Credo che la sospensione del 1998-2000 sia abbastanza emblematica (basti pensare che fino al '97 l'albo d'oro del torneo era comunque rispettabilissimo, prima di passare nelle mani di Londra), poi ci hanno riprovato ancora nel 2001, ma ormai era un torneo che viveva di rendita, perché gli appassionati lombardi ci partecipavano per comodità, ma i nomi cominciavano a scarseggiare. E alla fine è successo l'inevitabile.

Awesome
Messaggi: 5676
Iscritto il: 23/12/2010, 0:47
Città: Terrarossa

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Awesome »

Nessuno ha ancora scritto


TSONGA OVERRATED




Siete degli scriteriati

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Blingo »

Non fate incazzare Pippo dai, che già ha avuto un 2012 di merda, "tennisticamente parlando", per colpa di Tsonga.
E tra l'altro, visto che è ingrassato parecchio, io direi Tsonga Overweighted :occhiolino:

Intanto Ferrer ha fatto notare che quei furbacchioni dei cechi hanno messo in piedi un campo più veloce di Parigi Bercy per la finale di Davis Cup.

Avatar utente
pippoinzaghi
Messaggi: 10395
Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
Città: barcellona pozzo di gotto
Località: #PeaceandLove

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da pippoinzaghi »

Awesome ha scritto:Nessuno ha ancora scritto


TSONGA OVERRATED




Siete degli scriteriati
Voglio la tua faccia quando Tsonga alzerà al cielo lo Slam e urlerà ''Bitch Please '' . :sarcasmo:

Awesome
Messaggi: 5676
Iscritto il: 23/12/2010, 0:47
Città: Terrarossa

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Awesome »

pippoinzaghi ha scritto: Voglio la tua faccia quando Tsonga alzerà al cielo lo Slam e urlerà ''Bitch Please '' . :sarcasmo:
Sai vero che il torneo di Como non è considerato Slam?

Avatar utente
pippoinzaghi
Messaggi: 10395
Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
Città: barcellona pozzo di gotto
Località: #PeaceandLove

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da pippoinzaghi »

Awesome ha scritto: Sai vero che il torneo di Como non è considerato Slam?
Infatti Tsonga ha sconfitto Nadal in 3 set nel Challenge , ha sconfitto Federer in rimonta in un Futures , ed ancora oggi sta a lottare per le prime 500 posizioni . :firul:

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Blingo »

Non mi insozzate il topic con i vostri blindmarkismi :truce:

Mentre aspettiamo che cominci il 2013, pensavo di proporre una rubrica sui migliori match dell'Open Era (quelli umanamente recuperabili in video), che si potrebbe proporre man mano che ci troviamo ad un "momento morto" dell'anno, dove non seguiamo con particolare attenzioni i tornei (tranne il povero pippo, che se segue il calendario di Tsonga deve rimanere davanti alla TV 300 giorni l'anno).

Appena finisco la lista approssimativa di match, comincio a buttare giù qualcosa.

Awesome
Messaggi: 5676
Iscritto il: 23/12/2010, 0:47
Città: Terrarossa

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Awesome »

pippoinzaghi ha scritto: Infatti Tsonga ha sconfitto Nadal in 3 set nel Challenge , ha sconfitto Federer in rimonta in un Futures , ed ancora oggi sta a lottare per le prime 500 posizioni . :firul:
Quindi Tsonga sta lottando con Ivan Nedelko e Juan Martin Aranguren per la 500entesima posizione?Ottimo giocatore...un prospetto


Ah già,ma lui fa la Stop Volley :moltosorpreso:

Avatar utente
pippoinzaghi
Messaggi: 10395
Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
Città: barcellona pozzo di gotto
Località: #PeaceandLove

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da pippoinzaghi »

Awesome ha scritto:
Quindi Tsonga sta lottando con Ivan Nedelko e Juan Martin Aranguren per la 500entesima posizione?Ottimo giocatore...un prospetto


Ah già,ma lui fa la Stop Volley :moltosorpreso:
Non tutti sono Federer , ci si arrangia . :cowboy

PS : Blingo , una tua classifica di quest'anno come ha fatto Paguro ? Io sono solito a seguire sempre i 250 dove c'è Tsonga purtroppo , visto che è è lì dove vince .

Awesome
Messaggi: 5676
Iscritto il: 23/12/2010, 0:47
Città: Terrarossa

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Awesome »

pippoinzaghi ha scritto: Non tutti sono Federer , ci si arrangia . :cowboy

PS : Blingo , una tua classifica di quest'anno come ha fatto Paguro ? Io sono solito a seguire sempre i 250 dove c'è Tsonga purtroppo , visto che è è lì dove vince.
:addolorato:
Not Always,brother!

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy

Messaggio da Blingo »

pippoinzaghi ha scritto: PS : Blingo , una tua classifica di quest'anno come ha fatto Paguro ?
Cercando di rimanere il più obiettivi possibili, la fa comunque da padrone l'emotività, però (quindi non necessariamente in quest'ordine per qualità):

TOP TEN:

1. US OPEN CHAMPIONSHIPS 2012
Andy Murray vs. Novak Djokovic
Men's Final

2. AUSTRALIAN OPEN CHAMPIONSHIPS 2012
Novak Djokovic vs. Rafael Nadal
Men's Final

3. THE WIMBLEDON CHAMPIONSHIPS 2012
Roger Federer vs. Andy Murray
Men's Final

4. SHANGHAI ROLEX MASTERS 2012
Andy Murray vs. Novak Djokovic
Men's Final

5. BARCLAYS ATP WORLD TOUR FINALS 2012
Roger Federer vs. Novak Djokovic
Men's Final

6. AUSTRALIAN OPEN CHAMPIONSHIPS 2012
Roger Federer vs. Rafael Nadal
Men's Semi-final

7. AUSTRALIAN OPEN CHAMPIONSHIPS 2012
Novak Djokovic vs. Andy Murray
Men's Semi-final

8. SUMMER OLYMPIC GAMES: LONDON 2012
Roger Federer vs. Juan Martin Del Potro
Men's Semi-Final

9. ROLAND GARROS CHAMPIONSHIPS 2012
Novak Djokovic vs. Jo-Wilfried Tsonga
Round of 16

10. US OPEN CHAMPIONSHIPS 2012
David Ferrer vs. Janko Tipsarevic
Men's Quarterfinal


HONOURABLE MENTIONS:

SONY ERICSSON OPEN 2012
Roger Federer vs. Andy Roddick
Round of 32

BNP PARIBAS OPEN 2012
Novak Djokovic vs. John Isner
Men's Semi-final

SWITZERLAND VS. UNITED STATES: DAVIS CUP 2012
Roger Federer vs. John Isner
First Round

Rispondi