Università *Topic ufficiale*

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Gaza=GhettoDVarsavia
Messaggi: 50
Iscritto il: 24/12/2010, 11:53
Città: Cagliari

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da Gaza=GhettoDVarsavia »

John Locke ha scritto:

Teologia è molto lungo. Comunque le materie che citi le trovi quasi tutte in scienze politiche, che è quello che ho fatto io.
dicono che scienze politiche pero sia unafacolta di serie B xkè delle discipline citate da solo un'infarinatura

è cosi o è una diceria? e cosa potrei fare dopo?



Avatar utente
Thinking Demon
Messaggi: 6695
Iscritto il: 23/12/2010, 12:13

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da Thinking Demon »

Sto preparando Geografia per i primi di Febbraio.
Speriamo bene perchè il prof, ultimamente, sta tirando i megascleri (cit.) :?

Avatar utente
G-One
Messaggi: 119
Iscritto il: 23/12/2010, 11:58

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da G-One »

il 3 febbraio devo rifare processuale civile dopo essere stato stampato una settimana fa e il 24 febbraio diritto internazionale.

Avatar utente
King of OWW
Messaggi: 199
Iscritto il: 22/12/2010, 23:39
Città: Mirandola

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da King of OWW »

Gaza=GhettoDVarsavia ha scritto:
diciamo che son interessato quasi all ostesso modo alle seguenti materie

-filosfia/lettere
-storia
-economia
-storia dell'arte
-teologia
-scienze politike

a dire il vero preferirei studiare in continente, ma date le esigue disponibbilià economike credo k mi dovro accontentare di stare qui

economia se la fai con serietà in una facoltà cazzuta potrebbe dare i suoi frutti.

lascia stare lettere, filosofia e arte.

Avatar utente
Halo8
Messaggi: 1114
Iscritto il: 22/12/2010, 22:03
Città: Culonia

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da Halo8 »

Secondo anno di Giurisprudenza, prossimo esame in programma: Diritto Pubblico Comparato, il 26.

Mi viene voglia di suicidarmi (Cit.)

Poi mi resta solo Informatica e sono a posto per questa sessione, in cui tra l'altro ho recuperato un esame (Economia) che avevo già dato in estate, rifiutando il voto (24).

Oh ma per chi s'è laureato... Lavoro e Commerciale come sono? Io devo darli alla fine di quest'anno, sono tipo 2000 pagine in due, come argomenti non mi sembrano poi così ostici, voi che dite?

John Locke

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da John Locke »

Gaza=GhettoDVarsavia ha scritto:
dicono che scienze politiche pero sia unafacolta di serie B xkè delle discipline citate da solo un'infarinatura

è cosi o è una diceria? e cosa potrei fare dopo?
E' una diceria. Nel senso, qua a Cagliari è una facoltà tra le meglio organizzate (se non la meglio), docenti bravi e strutture di ogni tipo. Per dire, lingue in confronto è una cagata di mosca. Le scelte sulla seconda lingua sono ampie (arabo e cinese oltre alle tradizionali) e materie interessantissime se fai l'indirizzo internazionale, tipo islam, asia orientale e sudorientale, africa, eccetera.

Quanto all'infarinatura, conosci qualche facoltà dove ti insegnano qualcosa al lato pratico?

Sugli sbocchi, io ho amici e parenti laureati in tutto. Ho un amico che ha preso il massimo dei voti in giurisprudenza, avvocatura dello stato, studio legale tra i più prestigiosi a Cagliari e a 33 anni se gli danno sugli 800 euro è molto. Altri laureati in giurisprudenza nemmeno lavorano. Cugina medico, è dovuta andare a fanculandia per avere un impiego in un piccolo ospedale, altra cugina ingegnere col massimo dei voti a spasso, psicologi ed economisti nemmeno te lo sto a dire. Però tutti i miei amici non laureati lavorano, compreso uno che ha la terza media. Perché qua conta il culo e il calcio in culo. Del resto da poco mi dicevano che c'è una statistica che dice che trovare lavoro nel ramo nel quale ci si è laureati ha una percentuale di probabilità non troppo inferiore a quella della vincita al superenalotto.

Avatar utente
Stonecold89
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/12/2010, 1:01

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da Stonecold89 »

Psichiatria.
Neuropsichiatria Infantile.
E un laboratorio di epidemiologia.

Sarà un febbraio molto lungo.

Avatar utente
Patrick Bateman
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/12/2010, 19:05
Città: Wall Street

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da Patrick Bateman »

Diritto costituzionale a febbraio :geek:

Avatar utente
ZX24
Messaggi: 379
Iscritto il: 23/12/2010, 10:06
Città: Pavia

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da ZX24 »

con oggi -5, gaudeamus

Avatar utente
Nevermon
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/12/2010, 1:15
Città: Messina
Been thanked: 3 times

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da Nevermon »

Io sono al primo anno di Disegno Industriale - Architettura. Fra un mese avrò i miei primi esami...speriam

Avatar utente
King of OWW
Messaggi: 199
Iscritto il: 22/12/2010, 23:39
Città: Mirandola

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da King of OWW »

Patrick Bateman ha scritto:Diritto costituzionale a febbraio :geek:

sono confuso :?:

Avatar utente
Patrick Bateman
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/12/2010, 19:05
Città: Wall Street

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da Patrick Bateman »

King of OWW ha scritto:

sono confuso :?:
Costituzionale, Istituzione del Diritto Romano e Storia del diritto romano.
Esami del trimestre

Avatar utente
Devilfury
Messaggi: 69
Iscritto il: 23/12/2010, 12:58
Città: Napoli

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da Devilfury »

Mi inserisco quà senza aprire un topic.
Per uno studendo di liceo classico è traumatico andare ad ingegneria?
A chiunque chiedo mi viene detto sempre "Il classico ti da il metodo e le basi", sì ok, però come posso presentarmi a fare il primo anno di ingegneria informatica ad esempio non avendo manco il cazzo di basi matematiche?
A me pare una stronzata, per chi dovesse chiedere sono solo uno che si è accorto tardi di aver sbagliato scuola, non tanto per i voti ma perchè il latino e greco davvero mi sembrano inutili

Avatar utente
Lord9600XT
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/12/2010, 22:16
Città: Livorno

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da Lord9600XT »

Devilfury ha scritto:Mi inserisco quà senza aprire un topic.
Per uno studendo di liceo classico è traumatico andare ad ingegneria?
A chiunque chiedo mi viene detto sempre "Il classico ti da il metodo e le basi", sì ok, però come posso presentarmi a fare il primo anno di ingegneria informatica ad esempio non avendo manco il cazzo di basi matematiche?
A me pare una stronzata, per chi dovesse chiedere sono solo uno che si è accorto tardi di aver sbagliato scuola, non tanto per i voti ma perchè il latino e greco davvero mi sembrano inutili
La matematica fatta al Liceo (anche a quello Scientifico) la rifai TUTTA al primo semestre del primo anno nel corso di Analisi Matematica I, quindi il problema delle basi matematiche mancanti non si pone.

Io studio Fisica a Pisa, e ci sono diversi ragazzi provenienti dal Classico e che non hanno avuto problemi né al primo anno né agli anni successivi. L'importante è mettersi sotto, studiare seriamente e fare tanti esercizi, e vedrai che vai tranquillo.

Avatar utente
Novocaine
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/12/2010, 20:13
Città: Prato
Località: Prato & Venezia

Re: Università *Topic ufficiale*

Messaggio da Novocaine »

Faccio Lingue mediorientali a Venezia.
Ho dato 2 esami (Lett. Italiana contemporanea ed Islamistica) e un intermedio (che ho rifutato), e sto preparando il 3 (Letteratura Persiana) per il 27.
Poi se dio vuole sta sessione è finita.

Rispondi