Jolly ha scritto:Disorganizzata perché giocare al giovedì è da cretini
Basterebbe fare un settimana la CL e una settimana la EL.
Ma comunque la levassero veramente.
La vecchia coppa UEFA valeva perché c'era la competizione tra squadre di prima fascia.
A me di giocare con L'apoel e L'AIK me ne frega relativamente, con tutto il rispetto.
Ma ormai ste dannate TV vogliono sempre più partite, pure a costo di fare Poggibonsi-Real Madrid
L'Europa League purtroppo paga, come noto, l'allargamento della Champions (che, fosse per me, farei tornare alla formula canonica, ossia, ammettendovi solo le squadre che vincono gli scudetti con l'unica eccezione che, nel caso in cui una squadra vinca la Champions ma non vinca lo scudetto nel rispettivo campionato, venga ammessa di diritto alla Champions della stagione successiva come "squadra dentenntrice del trofeo" senza però togliere il posto alla squadra della rispettiva nazione che ha vinto lo scudetto...come se, ad esempio, quest'anno, la Juventus partecipasse per l'Italia, il B.Dortmund per la Germania, il R.Madrid per la Spagna mentre l'Inghilterra porterebbe 2 squadre, il M.City in quanto campione della premier league ed il Chelsea in quanto dententore del trofeo).
L'EL avrebbe così, ad esempio, le squadre che si classificano dal secondo al quinto posto (oppure chi si classifica dal secondo al quarto posto con l'ultimo posto in EL a disposizione di chi vince la coppa nazionale come ad esempio la coppa italia...pensiamo alla classifica dell'anno scorso...un'EL con Milan, Udinese, Napoli e Lazio, in più anche lo United, l'Arsenal, il Bayern, il Barcellona, il PSG, il Valencia, ecc...altro che competizione "di serie B", personalmente la guarderei con più partecipazione e trasporto della Champions...un tempo la vecchia coppa uefa era questa ed infatti il livello di spettacolo medio delle partite di Uefa era in media più alto di quelle di Champions, poi va beh, questo "porcaio televisivo" attuale ha determinato il quadro che ben conosciamo), con le partite di EL il martedi e quelle di Champions il mercoledì (o viceversa).
Detto questo, il vero problema, come sempre, è il fattore economico dal momento che il divario di premi monetari tra CL ed EL è imbarazzante, basti pensare, se non erro, che chi vince l'EL non guadagna quanto un club che si limita a superare la fase a gironi della CL.
Però questo sembra essere un problema solo di noi italiani (che evidentemente, se non ci sono grandi somme in palio, snobbiamo tutto, in fondo siamo abbastanza venali, questo va ammesso) dal momento che le altre squadre europee non la snobbano...a memoria, l'ultima squadra italiana che giocò l'EL con la seria intenzione di vincerla fu la Fiorentina nel 2008.
Per il resto, sempre e solo magre figure.